Spero di aver messo il messagio nel posto giusto.
In questi giorni mi hanno ordinato il lutenyl perchè dall'ovulazione ho perdite ematiche consistenti, ora leggevo il bugiardno e mi è venuto il panico perchè per quanto riguarda gli ormoni ci sono precauzioni da prendere, controlli da fare periodicamente e rischi molto gravi. Così mi sono ricordata che per circa due anni e forse più ho usato il progeffik, ora non ricordo di aver letto nelle controindicazioni tutte ste cose ma leggendo qua e la su internet mi sono resa conto dei "pericoli" che ci possono essere, ma nessun medico me ne ha mai parlato e tantomeno ho mai fatto controlli periodici tipo mammografia (anche perchè ho 32 anni) o altro.
A chi l'ha usato hanno mai detto dei pericoli che ci possono essere?
Ci sono alternative magari naturali e meno pericolose eo dannose?
Grazie
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Progesterone e ormoni in genere
- september
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 532
- Iscritto il: 25 mag 2005, 14:45
Progesterone e ormoni in genere
Mamma di una piccola stella caduta dal cielo, per riempire di luce ogni nostro giorno
- boby
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 12 set 2009, 17:55
Re: Progesterone e ormoni in genere
ciao september,
io ho usato il progeffik nei primi tre mesi di gravidanza, il gine mi ha sempre detto che era sicuro e che se non fosse stato così non me lo avrebbe prescritto, io non ho fatto ulteriori indagini,sul foglietto non mi pare di aver letto cose particolari e comunque va considerato che i bugiardini sono pieni delle cose più tremende, le ditte farmaceutiche li fanno così per tutelarsi maggiormente nel caso qualcuno li citasse in giudizio.
va anche detto che, come ogni medicinale, anche queste cose non fanno mai bene.
alternative non ne conosco, comunque indaga con il tuo medico sulle cause di queste perdite, ma fallo con tranquillità perchè potrebbe essere anche una cosa completamente scollegata.
tanti
io ho usato il progeffik nei primi tre mesi di gravidanza, il gine mi ha sempre detto che era sicuro e che se non fosse stato così non me lo avrebbe prescritto, io non ho fatto ulteriori indagini,sul foglietto non mi pare di aver letto cose particolari e comunque va considerato che i bugiardini sono pieni delle cose più tremende, le ditte farmaceutiche li fanno così per tutelarsi maggiormente nel caso qualcuno li citasse in giudizio.
va anche detto che, come ogni medicinale, anche queste cose non fanno mai bene.
alternative non ne conosco, comunque indaga con il tuo medico sulle cause di queste perdite, ma fallo con tranquillità perchè potrebbe essere anche una cosa completamente scollegata.
tanti

