sammyohsammy ha scritto:Buongiorno a tutte!
Cat, adesso mi viene l'ansia. Il nostro inserimento non funziona così come hai descritto. Ti spiego, nell'asilo c'è la persona di riferimento per il bambino, sempre la stessa maestra che si prende cura di lui, ma i genitori non varcano la soglia delle aule. Il primo giorno ho lasciato Anto alla maestra e ho aspettato fuori una mezz'ora, abbiamo aumentato di mezz'ora al giorno per la prima settimana, ieri ha cominciato a mangiare e a dormire. Se piange chiamano la mamma. Il mio piccolo non ha mai pianto ed è sereno quando torno, però vorrei un tuo parere in merito al metodo, visto che sei un'esperta![]()
Poi ho un'altra domanda per te, ma tu ti affezioni molto ai tuoi bimbi? Io vedo la maestra che lo bacia e lo gioca in modo delizioso, ma non vorrei che fosse tutta scena...
sammy posso risp anche se no sono cat?
in merito all'affezionarsi io ho lavorato a scuola, all'asilo e in una comunità per minori e posso dirti che oltre che educatrici siamo persone quindi non c'è una regola di legame da instaurarsi con i bimbi. ci sono bimbi che ci stanno simpatici altri che ci irritano, con alcuni si crea un legame più stretto con altri si è più distaccati. io spero che nessuna finga ma non si può mai sapere. sicuramente è un lavoro che se ben fatto non viene fatto alla cavolo e si cerca sempre di non esagerare col portare le proprie emozioni e simpatie nella relazione col bimbo, tenendo sempre l'atteggiamento professionale adeguato all'età e ricordandosi di non entrare in concorrenza con la madre, ma alla fin fine siamo tutte persone.
