GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Settembrini 2010 (XXVIII)

Bloccato
Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: Settembrini 2010 (XXVIII)

Messaggio da uaina » 18 feb 2011, 15:43

Buongiorno ragazze..
oggi qui che ci sono le targhe alterne e io che ho una macchina antica, ne ho approfittato per uscire dato che Lou ormai sta bene :incrocini

Susi il mi consiglio che ho organizzato vari "eventi" è che il cibo è meglio portarlo ed sicuramente un pò di vino qualcuno lo porterà..succede sempre qualcosa..che qualcuno non viene o altro e si rischia di rimanere senza cibo..meglio, sempre secondo me, riportarlo a casa che rimanere senza..poi sentiamo cosa dicono le altre :sorrisoo
Per le bimbe anch'io le manderei, facendo risciaquo preventivo con aceto come faccio anche con Zahi anche se non ha i capelli che i pidocchi amano :ok

MaryLampu tanti :incrocini di pronta guarigione :incrocini ..il termometro digitale della fronte anch'io l'avevo preso ed era pessimo..restituito e cambiato cun un passeggino :x: ..io digitale all'ascella :ok

Pollon dai vieni su :bacio

Babbala come stai oggi?
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: Settembrini 2010 (XXVIII)

Messaggio da uaina » 18 feb 2011, 15:44

Ovviamente volevo scirvere RISCIACQUO :dizionario :dizionario :dizionario
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: Settembrini 2010 (XXVIII)

Messaggio da laurajjj » 18 feb 2011, 15:52

buongiorno a tutte!
una mattina d'inferno al lavoro...ma ora sono a casa.
Ieri è arrivata la splendida pagella di rosa, ha due 8, in italiano ed inglese, per il resto tutti 9.In condotta solo buono (sono state generose)...Protesta anche a scuola!!! :ahah .
Termometri: quelli digitali fanno schifo tutti, quelli auricolari peggio. Io uso quello al mercurio, ne ho una piccola scorta :risatina:
I pidocchi: io li prendo sempre alla velocità della luce e li odio, non c'è prevenzione che tenga se non capelli legati e pochi rapporti troppo ravvicinati nelle comunità
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
susi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5513
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:30

Re: Settembrini 2010 (XXVIII)

Messaggio da susi75 » 18 feb 2011, 15:53

Eccomi..... intensa meza giornata di pulizie :x:
Direi che era ora :x:
Mamma di N. (27/08/2005), E. (21/09/2007) e L. (01/09/2010)

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: Settembrini 2010 (XXVIII)

Messaggio da laurajjj » 18 feb 2011, 15:54

Sono ritardata ma non ho capito dove facciamo il raduno, me lo dite per favore?
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
susi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5513
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:30

Re: Settembrini 2010 (XXVIII)

Messaggio da susi75 » 18 feb 2011, 15:59

Termometro: digitale, ma a punta rigida (non mi trovo proprio con quello a punta flessibile). Provo sotto ascella
Mamma di N. (27/08/2005), E. (21/09/2007) e L. (01/09/2010)

Avatar utente
susi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5513
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:30

Re: Settembrini 2010 (XXVIII)

Messaggio da susi75 » 18 feb 2011, 16:01

Laura... fornovo, vicino (sopra? :domanda ) Parma

Quindi bene frittate? Confermate quelle?
Mamma di N. (27/08/2005), E. (21/09/2007) e L. (01/09/2010)

Avatar utente
susi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5513
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:30

Re: Settembrini 2010 (XXVIII)

Messaggio da susi75 » 18 feb 2011, 16:04

anch'io mi trovo bene con quello a mercurio, ma bimbi si scocciano ad espettare 5 minuti :che_dici
Mamma di N. (27/08/2005), E. (21/09/2007) e L. (01/09/2010)

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: Settembrini 2010 (XXVIII)

Messaggio da laurajjj » 18 feb 2011, 16:04

ok , perfetto!
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
susi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5513
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:30

Re: Settembrini 2010 (XXVIII)

Messaggio da susi75 » 18 feb 2011, 16:05

laurajjj ha scritto:Sono ritardata ma non ho capito dove facciamo il raduno, me lo dite per favore?
:risatina: ... "mal" comune :fischia
Mamma di N. (27/08/2005), E. (21/09/2007) e L. (01/09/2010)

Avatar utente
MaryLampu
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 570
Iscritto il: 5 feb 2010, 10:43

Re: Settembrini 2010 (XXVIII)

Messaggio da MaryLampu » 18 feb 2011, 16:09

Grazie a tutte.. :ahaha
Come al solito i vecchi metodi (termometri al mercurio) son sempre i migliori!! :risatina:
Mamma di Noemi - 13/09/2010 - Kg. 3.750 - 53 cm.
Che l'amore è tutto, è tutto ciò che sappiamo dell'amore!

Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: Settembrini 2010 (XXVIII)

Messaggio da uaina » 18 feb 2011, 16:15

Per Sandraciò che dice Piermarini per le allergie e ovviamente a tutte quelle che interessa ( ps. scusate gli evetuali errori di digitazione :fischia :)

L'ultimo spauracchio sventolato dal nostro risentito pediatra .........è il rischio di comparsa di allergie alla prima introduzione di alimenti nella dieta. dopo che se ne sente parlare da mattina a sera, sia sulla stampa che in televisione, è facile immaginare quanto l'ammonimento sia stato preso sul serio. Ma attenzione! Che le malattie allergiche siano aumentate è indubbio . Che per questo ci si debba fasciare il capo prima di esserselo rotto è un altro paio di maniche
Le conclusioni più recenti della ricerca, parliamo degli ultimi dieci/ quindici anni, relative allo speicifico rischio legato alle modalità di svezzamento sono estremamente tranquillizanti. C'è un consenso pressochè unanime delle più importanti società ed accademie scientifiche pediatriche sulla inutilità, se lo si fa a sei mesi di età circa, di un'introduzione graduale e dilazionata dei vari alimenti che costituiscono una dieta normale ai fini di una prevenzione delle allergie.Queste conclusioni sono probabilmente valide anche tra i 4 e i 6 mesi. E' possibile che un rischio ci sia se si anticipa prima dei 4 -6 mesi, ma questo non ha peraltro, come sapete, alcun senso , nè pratico, nè nutrizionale. I pochi che dissentono dichiarano di farlo per voler essere cauti, pur ammettendo, in un certo modo smentendosi, di non essere in possesso di prove che giustifichino pienamente la loro scelta. Insomma non è vero, ma ci credo.
Un atteggiamento diverso è giustificato solotanto nel caso che si sappia già che quel bambino è un allergico, di solito al latte vaccino della formula, o perchè è affetto da dermatite atopica, malattia della pelle che può essere la spia di allergie a svariati alimenti come il pesce, frutta secca, frumento, ma soprattutto bianco d'uovo e il solito latte vaccino che , tutti e due insieme, coprono più del 90 % delle allergie alimentari di quell'età. Questi bambini hanno in effetti una più alta probabilità di reazioni, circa 1 su 4, magari modeste, al momento della prima introduzione di quegli alimenti ma, questo rischio e la gravità della reazione non diminuiscono se, per darli, si aspetta un mese, o sei o dodici, nè se si danno da soli invece che mescolati ad altri. Per cui quel che serve fare, solo in questi specifici casi, e solo per i cibi contenenti quegli specifici alimenti, è consentire solo assaggi di poche briciole, in modo che una eventuale malaugurata reazione sia contenuta e di nessun danno . S enon succede nulla, si va avanti come con tutti gli altri alimenti.
Sappiate che, nei soggetti predisposti alle allergie, è l'introduzione continuativa di un alimento che porta alla sua tolleranza, cioè a non avere più conseguenze negative. Invece una sua lunga sospensione può favorire reazioni gravi al momento del successivo contatto. IN fondo cambia poco, solo un pò più di attenzione a pochi alimenti e per il poco tempo necessario. Qualcuno ancora insisterà:" Sì va bene, saranno pure una minoranza di casi, ma se si fanno introduzioni singole. nel caso sfortunato che dovesse andare male, l'individuazione dell'alimento responsabile si riesce a far prima".Tutto vero. Ma vale la pena darsi tanto da fare quando sappiamo già verso quali alimenti puntare l'indice? Come abbiamo detto prima si trattaquasi sempre di latte e uovo, e oltre a loro pochi altri. Certo, in teoria, si può essere allergici a tutto. Vogliamo essere coerenti? Se sì, quanto tempo pensate che potremmo metterci ad esaurire la lista, aspettando ogni volta almeno una settimana o più , come dicono, per dare tempo ai vari tipi di meccanismi allergici di scatenarsi? Di solito un rischio merita un'attenzione proporzionale alla sua probabilità......
La sicurezza contro ogni possibile rischio allergico da svezzamento l'avremo solo evitando di farlo. Accontentiamoci allora di fare il possibile per dimunuirne la probabilità. Tutto parte dalle nostre funzioni intestinali. L'intestino ha il compito, estremamente complesso, di assorbire le sostanze nutritive liberate dalla digestione degli alimenti ingeriti e , contemporaneamente,di non far passare tutto quello che potrebbe darmi problemi , dalle infezioni alle allergie. Per espletare correttamente questo compito conflittuale, ha bisogno di una maturità e integrità adeguate. Questo obiettivo viene raggiunto con l'aiuto del tempo e di un'alimentazione naturale. Dobbiamo allora svezzare al momento giusto e promuovere l'allattamento materno. E sì perchè il latte umano, come ovviamente il latte di tutti i mammiferi per i loro specifici cuccioli, ha un ruolo ben conosciuto nel normale sviluppo delle funzioni intestinli e , conseguentemente, anche nell'effetto filtro che abbiamo descritto.Facciamolo!"
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: Settembrini 2010 (XXVIII)

Messaggio da uaina » 18 feb 2011, 16:16

Scappo :bacio ..a dopo se riesco :sorrisoo
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: Settembrini 2010 (XXVIII)

Messaggio da laurajjj » 18 feb 2011, 16:16

ok , perfetto!
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
facocerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4023
Iscritto il: 23 ago 2006, 22:01

Re: Settembrini 2010 (XXVIII)

Messaggio da facocerina » 18 feb 2011, 16:47

susi75 ha scritto:Laura... fornovo, vicino (sopra? :domanda ) Parma

Quindi bene frittate? Confermate quelle?
Fornovo è sotto Parma, sopra c'è la pianura :fischia
Vale +Marco+Kylie(23/12/03)+Sofie(14/10/07)+Gabriel(21/09/2010)

Avatar utente
facocerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4023
Iscritto il: 23 ago 2006, 22:01

Re: Settembrini 2010 (XXVIII)

Messaggio da facocerina » 18 feb 2011, 16:50

uaina, Interessante..
Vale +Marco+Kylie(23/12/03)+Sofie(14/10/07)+Gabriel(21/09/2010)

Avatar utente
susi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5513
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:30

Re: Settembrini 2010 (XXVIII)

Messaggio da susi75 » 18 feb 2011, 17:10

facocerina ha scritto:
susi75 ha scritto:Laura... fornovo, vicino (sopra? :domanda ) Parma

Quindi bene frittate? Confermate quelle?
Fornovo è sotto Parma, sopra c'è la pianura :fischia
...."sopra" intendevo come altitudine..... non è forse in collina :domanda
Mamma di N. (27/08/2005), E. (21/09/2007) e L. (01/09/2010)

Avatar utente
facocerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4023
Iscritto il: 23 ago 2006, 22:01

Re: Settembrini 2010 (XXVIII)

Messaggio da facocerina » 18 feb 2011, 17:27

susi75, Hahaha io pensavo sulla cartina :risatina: :ahaha :ahah certo che è collina...ma bassa...
A proposito...nell' area dove punto di andare io ci sono penso cinque gazebi in legno.con tanto.di.tavoli e panche...se arriviamo presto ce li occupiamo tutti...altrimenti servirebbero dei tavolini da campo...io ho solo un tavolone ma in macchina non ci sta...avevo persino pensato.di scendere all' alba di soppiatto e di chiudere l'entrata con quelle strisce di plastica rosse e bianche simulando così i lavori in corso...ma se mi beccano mi fanno il kiulo :fischia :ahah :ahah :ahaha
Vale +Marco+Kylie(23/12/03)+Sofie(14/10/07)+Gabriel(21/09/2010)

Avatar utente
susi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5513
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:30

Re: Settembrini 2010 (XXVIII)

Messaggio da susi75 » 18 feb 2011, 17:44

...vandalaaaaaaaaaaaa :prr
:fischia ehm... già fatto :fischia
Mamma di N. (27/08/2005), E. (21/09/2007) e L. (01/09/2010)

Avatar utente
MaryLampu
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 570
Iscritto il: 5 feb 2010, 10:43

Re: Settembrini 2010 (XXVIII)

Messaggio da MaryLampu » 18 feb 2011, 19:02

Ciao ragazze...oggi pomeriggio ho latitato un pò però finalmente sono riuscita a riposarmi (pochito!) e a farmi una super doccia rilassante e ora sto molto meglio!! :ok :fischia
Volevo chiedervi: com'è la vostra situazione "dormite notturne"? Noi dopo 4 mesi di notti completamente in bianco :urka :che_dici , è da 1 mese e mezzo che finalmente di notte dormiamo (ed è tutta un'altra vita!!!)- :Yuppieeee
Il problema è che mia figlia il suo lettino non lo vuol neanche sentir nominare:buuu
Sicuramente è stato errore nostro abituarla male ad addormentarsi in braccio ma quando si è stanchi, esasperati e con gli occhi che si chiudono le provi tutte!!! :fischia
Ho provato a metterle un mio cuscino, a farla addormentare nel lettino (impossibile), a metterle un peluches, una mia maglietta, ma nienteeeeee! :disperato
In braccio, nel nostro lettone o sul divano con noi dorme ma nel suo lettino no!!! :fischia
Ho provato anche a montare nella nostra camera il lettino da campeggio che mi ha prestato mia cognata che mi son detta "magari non vuol stare in camera sua da sola, nella nostra dorme"...ovviamente...niente da fare!!! :che_dici
L'unica cosa che mi manca da fare è lasciarla piangere ma sinceramente non riesco...sia per i vicini che ho paura che mi odino en sia per lei... :fischia
Voi avete altri metodi???????!!!! Ch consigliate????!! :domanda
Mamma di Noemi - 13/09/2010 - Kg. 3.750 - 53 cm.
Che l'amore è tutto, è tutto ciò che sappiamo dell'amore!

Bloccato

Torna a “Settembre”