

Anche lei afferra tutto ciò che trova; se la metto sulla palestrina, afferra il primo giochino che ha davanti e si tira su con la testa e le spalle


Messaggio da ireale1608 » 17 gen 2011, 15:36
Messaggio da ValeriaGP » 17 gen 2011, 16:07
Messaggio da Sandreli » 17 gen 2011, 17:17
Messaggio da Sandreli » 17 gen 2011, 17:28
Messaggio da susi75 » 17 gen 2011, 17:43
Messaggio da facocerina » 17 gen 2011, 18:04
Messaggio da nicoleb5 » 17 gen 2011, 20:24
Messaggio da bibiola » 17 gen 2011, 21:44
Messaggio da nicoleb5 » 17 gen 2011, 23:22
HOPLA ma il tuo sacco non si può aprire/chiudere con cerniera frontale?Hopla ha scritto:Dipende dall'ora dell' ultima poppata. Non avendo ancora orari precisi a volte glielo metto dopo. Diciamo che se poppa dopo le 20 glielo metto prima, altrimenti glielo metto dopo mentre è ancora sveglio però (altrimenti nel metterglielo lo sveglio). Se per caso mi scappa l'ora e lui dorme beatamente senza sacco non glielo metto e lo infilo nel lettino con la copertina. Mi sono accorta che lui adesso associa il sacco nanna alla nanna notturna. Ma forse è un casoSandreli ha scritto:Hopla Il sacco nanna glielo metti prima dell'ultima poppata oppure prima di metterlo nella culla/lettino?![]()
Io comunque sotto il sacco nanna gli lascio il pigiamino normale, non lo svesto.
Messaggio da nicoleb5 » 17 gen 2011, 23:23
Desirée ha il libretto di risparmio postale "Io cresco" e sono sicura che non ci hanno chiesto un documento d'identità del bambino per aprirlopollon1975 ha scritto:Questa mattina sono andata in Comune per fare il doc. d'identità a Samuele e non ho combinato nulla...............![]()
Per il rilascio devo andare il questura con anche il papà....Ufffffffffffffffffff
Mi serve perchè vorremmo aprire un libretto postale ma serve codice fiscale e doc del bambino
ragazze la scorsa settimana mi si è rotto l'aerosol, ho chiamato per la sostituzione (è ancora in garanzia fino a fine mese) e mi è appena arrivato![]()
![]()
Io, la solita diffidente, pensavo arrivasse tra qualche settimana..........![]()
Per fortuna...Samuele ricomincia ad avere un po' di catarro![]()
Messaggio da nicoleb5 » 17 gen 2011, 23:27
UAINA Ma tornando all'argomento "autosvezzamento" non riesco a capire come far partecipare un bimbo di sei mesi al posto degli adultiuaina ha scritto:Uaina: ottimo per la cacca di Lou!
Oggi a pranzo ho cucinato spaghetti all'amatriciana e mangiavo tenendo luca a cavalcioni della mia gamba, come al solito, chiacchieravo con marco e mi sono distratta...luca aveva in mano un pugno di spaghetti e si ciucciava ben bene le mani![]()
:ahah :ahah :ahah
Anche Lou oggi si leccava i baffi guardando la pasta al pesto...lei ha poi uno sguardo profondo che sembra ti entri "dentro"...mi guardava come a dire :"ma che str@@za! E a me???"....Le ho detto che deve apettare ancora un pò, sorry
Messaggio da nicoleb5 » 17 gen 2011, 23:29
Complimenti a Diana che si addormenta da solaaivlis79 ha scritto:Buongiorno a tutte!
Grazie a Valeria x il nuovo post.
HOGG: scusate ma a me proprio non è piaciuta... forse perchè all'inizio non riuscivo a far niente di quello da lei consigliato, forse perchè con l'allattamento ho avuto tanti problemi... comunque sia ho archiviato il libro dopo il 1°mese di Diana e non l'ho più aperto
Messaggio da nicoleb5 » 17 gen 2011, 23:30
ComplimentiSandreli ha scritto:Ragazze non è un caso, Emiliano ci fa proprio le carezze!Oggi ha fatto due pisolini in braccio al babbo, quando si è svegliato ha cominciato a fargli le carezze sul viso, sulla barba e così via. Poi l'ha fatto anche a me.
Si vede proprio lo sguardo che punta e la mano che raggiunge l'obiettivo.
Messaggio da nicoleb5 » 17 gen 2011, 23:41
Messaggio da Hopla » 18 gen 2011, 8:41
Si solo che il mio sacco ha le maniche lunghe, non è smanicato, quindi quando tento di infilargli le braccia dentro lo sveglio. Allora glielo metto prima della pappa o subito dopo, a seconda dell'oranicoleb5 ha scritto: HOPLA ma il tuo sacco non si può aprire/chiudere con cerniera frontale?
In quello che ho io posso tranquillamente mettere la bambina già addormentata,se dovesse capitare,e poi chiudere con la cerniera il sacco .
Messaggio da ireale1608 » 18 gen 2011, 9:29
Messaggio da nicoleb5 » 18 gen 2011, 9:31
Messaggio da pollon1975 » 18 gen 2011, 10:30
poi vado a vederenicoleb5 ha scritto: Volevo dirvi che ho messo un video su facebook con Giorgia che chiacchera e sto inserendo foto nuove
Messaggio da pollon1975 » 18 gen 2011, 10:34
Messaggio da pollon1975 » 18 gen 2011, 10:41
Anch'io continuo a mettere da parte vestiti di Samuele che non gli stanno + e a tirarne fuori di + grandi dagli scatoloni.nicoleb5 ha scritto:So che sto monologando ma volevo ancora dire due cose prima di andare a dormire:
- Oggi ho messo via tutte le cosine taglia 6 mesi di Giorgia; Certe tutine tiravano tantissimo,lei non riusciva nemmeno più a stendere la gambinaVeste benissimo 9 mesi però ogni volta che faccio il cambio taglia mi prende un pò di malinconia
Stavolta più del solito perchè nella taglia 9 mesi ho tanti spezzati e completini pantoloncino /felpina da bimba grande
Con Desirée meno perchè davo per scontato che,prima o poi,avrei rivissuto le stesse emozioni con un secondo bimbo/a,stavolta vivo di più tutti questi passaggi della crescita
![]()
- Il massaggio neonatale è piaciuto molto ad entrambe ;vorrei massaggiarla a casa tutti i giorni come mi hanno insegnato al corso
Volevo chiedere a chi di voi pratica questa tecnica quale momento della giornata scegliete. Dopo il bagnetto? Alla sera? Al mattino?