GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Settembrini 2010 (XXIX)

Bloccato
Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: Settembrini 2010 (XXIX)

Messaggio da uaina » 26 mar 2011, 7:22

facocerina ha scritto:uaina, Si l'ho visto...e in effetti ci rivedo molto di kylie ma come dice la neuropsichiatra...un problema per volta...

Certo, certo :sorrisoo :sorrisoo
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: Settembrini 2010 (XXIX)

Messaggio da uaina » 26 mar 2011, 7:25

Facocerina dimenticavo, novità dal tuo "amico"?

Vedo che avete latitato parecchio anche voi in questi giorni..

vi lascio un :bacio a tutte e buon sabato..
PS. Più tardi vi mando il link del mio negozio in mp..Mi raccomando fatemi pubblicità!!! :thank_you: :incrocini :incrocini :incrocini
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Settembrini 2010 (XXIX)

Messaggio da nicoleb5 » 26 mar 2011, 8:10

Eccomi Settembrine,
Vi penso sempre ,vi leggo spesso ma sto scrivendo poco :martello
Duqune,Giorgia ha iniziato con le pappe da una decina di giorni e va molto bene
mangia di gusto e spesso finisce tutta la pappa.
Per la frutta abbiamo risolto che le do la frutta fresca : gli omogenizzati li regalerò a qualcuno perchè proprio non le piacciono.
Per adesso abbiamo provato la banana ,la pera e ieri ...udite ,udite gelato di mela verde! Sono andata in una gelateria artigianale dove i gusti alla frutta sono tutti privi di latte vaccino. Notare che Giorgia non ama né la mela omogenizzata né grattuggiata né la musse di mela però ieri si è mangiata una pallina intera di gelato alla mela verde :-D Paolo ha commentato "E' proprio mia figlia! la figlia di un cuoco!" :prr
In effetti,chiamala sc**a :prr Preferisco anch'io il gelato alle mouse stile ospedale San Matteo :ahaha
Ringrazio Laura che mi ha dato l'idea del gelato.
Tra un paio di giorni vorrei provare con la prugna fresca

Ah,stanotte per la prima volta ha dormito nel sacco nanna e mi chiedo perchè non l'abbiamo provato prima. Comodissimo e lei ci dorme che è una favola. Si è comunque svegliata per due poppate notturne ,però l'ho vista dormire più serena e ho capito che i problemi dei recenti risvegli erano due: aveva caldo col piumone e muovendosi il lenzuolino le dava fastidio. SUSI Sai dove ho preso il sacco nanna? l'ho trovata ad H & M a 17,90 euro :ok

Unico problema:a parte alla mattina non riesco più a farla addormentare da sola col carillon ; da quando abbiamo iniziato lo svezzamento vuole addormentarsi col seno. E' molto attaccata a me,molto coccolona e credo che in qualche modo abbia percepito il distacco normale dovuto alla pappa del pranzo quindi per ora non insisto.
Poi da un lato è buono perchè pur avendo introdotto il pranzo (la frutta la prende a volte a merenda,a volte a cena)evitiamo un calo della produzione di latte.

Adesso mi aggiorno
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Settembrini 2010 (XXIX)

Messaggio da nicoleb5 » 26 mar 2011, 8:33

ROB68 ha scritto:ciao a tutte.... A parte il bimbo di Marco (credo) qualcuno ha messo un dentino? Laura si tormenta le gengive da un sacco di tempo ma non si vede ancora nulla se non qualche ombra bianca.....ciao grazie e buona giornata a tutte.
ROB Giorgia ancora non ha dentini in bocca ,anche se la gengiva inferiore è bianca ,molto dura e leggermente rialzata,come quando la sorella ha messo i dentini. Fra i settembrini mi sembra che solo Federico di Filom,Maia di Lily e Riccardo di Marco abbiano già messo i dentini,però magari dimentico qualcuno :perplesso

SILVIA Sono contenta che il concerto di Elisa è andato benissimo Hai visto? i bambini ci sanno sorprendere e a volte noi mamme ci preoccupiamo per niente ; io mi faccio pare simili ancora adesso quando devo lasciare Desirée che ha quasi 6 anni.

HOPLA ,POLLON Non so per quale motivo ne parlavate però è vero, i DAS (dispositivi di allattamento supplementare) consentono di dare l'aggiunta di latte artificiale (o anche del proprio se l'allattamento è già avviato e va solo potenziato) e contemporaneamente d
stimolare il seno. Viene usato molto con i bimbi prematuri e anche per i bambini addottati
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
ireale1608
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3501
Iscritto il: 2 gen 2010, 17:43

Re: Settembrini 2010 (XXIX)

Messaggio da ireale1608 » 26 mar 2011, 9:51

Buongiorno a tutte!
non riesco a passare più come prima, e me ne scuso :buuu ma ho davvero pochissimo tempo durante la giornata, anche perchè sarò a casa si e no 2 ore; infatti, ora scrivo da scuola perchè ho un'ora buca :sorrisoo
Angie diventa sempre più brava, mangia sempre tutto ed è coccolata da tutti, e io l'amo ogni giorno di più :emozionee
Anche lei ha iniziato a urlare e a brontolare quando vuole qualcosa, ma ha imparato il significato della parola NO e quindi a volte si calma e non insiste :clap
Domanda per chi ha iniziato la pappa la sera: quali formaggini possono sciogliere nel passato di verdura? fino a oggi ho usato quello della Mellin, ma vorrei cambiare un po'
Un abbraccio a tutte
Mi mancate :buuu
Irene
Angie 04/09/10 Gaia 10/02/12 Giorgia 23/07/16
Il mio trilogy

Avatar utente
ireale1608
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3501
Iscritto il: 2 gen 2010, 17:43

Re: Settembrini 2010 (XXIX)

Messaggio da ireale1608 » 26 mar 2011, 9:53

dimenticavo:
Angie non ha ancora nessun dentino, ma le gengive sono bianche e dure :pensieroso quanto mancherà?
Angie 04/09/10 Gaia 10/02/12 Giorgia 23/07/16
Il mio trilogy

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Settembrini 2010 (XXIX)

Messaggio da nicoleb5 » 26 mar 2011, 10:05

IREALE HAI PROVATO COL FORMAGGINO MIO? io mettevo anche la robiola e la crescenza. La pediatra mi aveva detto che potevo mettere anche la sottiletta ma non mi convinceva :urka
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Settembrini 2010 (XXIX)

Messaggio da nicoleb5 » 26 mar 2011, 10:30

HOPLA forse Ludovico non è ancora pronto,prova ad aspettare ancora una settimana e poi riprovi :ok

UAINA Puoi mettere il link del tuo negozio nel tuo profilo ma non nella firma :ok
complimenti per la casa! Quindi farete un mutuo? o andate in affitto?
riguardo al discorso E. C con Giorgia sarebbe difficile perchè tende produrre sempre mentre mangia :perplesso Lei fa tutto in un'operazione unica:carica e scarica :risatina:
Riguardo al discorso cena,pranzo e merenda insieme stavolta non mi trovi d'accordo: io credo che l'inserimento dei pasta debba essere graduale.
Sarà che con Desirée ho avuto una brutta esperienza: avevo inserito i tre pasti a distanza di una settimana circa e ho avuto un improvviso e consistente calo della produzione di latte. Ho rischiato davvero d'ìinterrompere l'allattamento. Sono poi riuscita ,col tiralatte e attacando spesso la bambina,ad aumentare la produzione ma lo spavento è stato tanto. Quindi questa volta vorrei aspettare almeno un mesetto per introdurre la cena. A volte le do frutta sia a merenda sia a cena oppue le faccio fare qualche assaggio però la priorità in questi pasti la do al latte
per il formaggio : anche a Desirée capitava un lieve arrossamento che durava per pochi minuti col grana. Mi avevano spiegato che è solo allergia da contatto ma che l'organismo è in grado comunque di tollerare l'alimento. Capita spesso con latte e derivati
Non sai quanto sono felice per Viola!!!! Se posso ti do una mano a cercare tuo fratello nel forum ...mi piacciono troppo queste cose

LAURA Io sapevo che dare un alimento per volta serve per identificare più facilmente l'alimento che provoca la reazione allergica :sorrisoo La mia pediatra dice di far passare 3/4 giorni tra un alimento e l'altro,però io credo siano sufficienti un paio di giorni

SANDRELI mamma che spavento :urka
Io come dosi facevo 150 ml di brodi, 2 cucchiai di crema di riso,2 di verdura frullata,mezzo li odi angello e veniva perfetta: la dose giusta. Adesso ho aumentato a 180 ml di brodo, 2/3 cucchiai di verdura e 3 /4 di crema di riso. A volte avanza,a volte mangia tutto: quindi la dose è giusta

MARITA Giorgia è nata il 30 settembre . io ho usato da subito body a mezza manica di cotone ;quelli a manica lunga solo quando faceva particolarmente freddo quindi ne avevo comprati solo due taglia sei mesi.Sopra tutina di ciniglia ,per uscire all'inizio non mettevo tutone o cappottino ma felpina + copertina.
In ospedale avevano chiesto i body lana - cotone ma io li ho usati,appunto,solo per l'ospedale
Io mi ero preparata in valigia anche un paio di cambi con tutine di cotone ,nel caso nascesse prima
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Settembrini 2010 (XXIX)

Messaggio da nicoleb5 » 26 mar 2011, 10:33

Domande per tutte:
1) Per le settembrine che fanno svezzamento tradizionale:voi quando avete iniziato a variare il menù? io per adesso faccio sempre la solita pappa ma alterno il tipo carne (lio di agnello,coniglio e tacchino) però mi chiedevo se variare anche la verdur che frullo: ad esempio non mettere sempre patata,carota,zucchina e zucca ma fare zucca,carota o patata + zucchina,ecc.... Suggerimenti?
Poi dopo cosa si aggiunge? mi sembra che con Desirée avevo messo spinaci,fagiolini e dopo il porro però potrei sbagliarmi :perplesso
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXIX)

Messaggio da Sandreli » 26 mar 2011, 13:59

Buon giorno! :sorrisoo Oggi prima pappa, ne ho fatto metà porzione e lui ne avrà mangiato un terzo circa. Gliela ha data il babbo mentre mi asciugavo i capelli, appena mi ha visto non ne ha voluto nemmeno un altro cucchiaino e ha iniziato a fare il versetto della tosse quando ha fame. Mi sentivo davvero strana, insomma, non ne ero entusiasta come qualcuna di voi invece lo è stato. Comunque domani si riprova e questa volta sarò io a dargliela.

Provo a leggervi.

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Settembrini 2010 (XXIX)

Messaggio da ROB68 » 26 mar 2011, 14:18

NICOLE, io la zucca non la metto (anche se nelle indicazioni della pediatra c'era) , ma l'ultima volta ho aggiunto finocchio. si può mettere anche una foglia di lattuga e, dal settimo mese, fagiolini. Per me poi i fagiolini si possono mettere prima....non credo che succeda nulla. Io ho diminuito le carote e aumentato le zucchine perchè era un po'stitica. Tu per l'omo aspetti il sett mese? la mia pediatra dice così ma quei liof mi sembrano così strani....
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Settembrini 2010 (XXIX)

Messaggio da ROB68 » 26 mar 2011, 14:19

sandra, neanch'io ero entusiasta della pappa, anzi dato che il grande non la mangiava avevo un po' paura. Invece è andata bene... VEdrai che si abitua.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXIX)

Messaggio da Sandreli » 26 mar 2011, 14:32

facocerina Complimenti per il dentino spuntato di Gabriel e per il peso, è diventato un vitellino! :clap

uaina Bene per la casa confermatissima! Ne vogliamo parlare di soldi? Che ansia! Leggo che con Lou va alla grande e si riflettono i risultati nell'aumento di peso. :ok Riguardo alla quantità della pappa, sì è troppo come inizio! Per il discorso dello spannolamento precoce mi fa piacere per voi che avete trovato il momento giusto per iniziare. Come ti avevo scritto qualche messaggio dietro ci ho riflettuto ancora di più e ho cambiato parere, penso che sia meglio attendere i suoi tempi magari fino a che potrà camminare e sedersi da solo, per portarlo della mano in bagno a farla nel vasetto. Poi sta cambiando anche i suoi orari di scariche e con l'inserimento del cibo cambierà ancora di più. Sono curiosa del tuo link, non vedo l'ora!

ireale1608 Bentrovata! :bacetto Leggo che ormai te sei inseritissima anche con il tuo lavoro e con Angie è tutto a posto.

nicoleb5 In fin di conti, mi sembra che sono io quella che è arrivata al sesto mese con allattamento esclusivo al sento tranne qualche cucchiaino di frutta saltuario. Dunque come avrai capito ho iniziato l' alimentazione complementare classica. La pediatra mi ha dato un foglio con la ricettina per fare il brodo vegetale. Ci vogliono carota, zucchina, patata, foglia di bietola o pomodoro (nel caso di Emiliano senza). Dopo una settimana posso introdurre le verdure passate. La pediatra anche se tradizionale la prende con molta calma. Per ora mi ha detto di lasciar perdere la frutta e concentrarmi con la pappa. Per la carne mi ha detto che se ne parlava fra un mese comunque lei consiglia l'inizio con carne bianca (tachino, pollo o coniglio). Per il ìdiscorso della possibilità che ti possa calare il latte, come consiglierebbe Gonzalez dovresti eliminare qualche pappa o merende. Sono rimasta colpita di leggere che una donna potrebbe stimolare il seno anche con il tiralatte per allattare un bimbo in adozione! Anche se spesso questa deve complementare con LA. Insomma, se uno vuole trova il modo di aumentare la produzione sempre che non ci siano problemi legati alla salute.

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXIX)

Messaggio da Sandreli » 26 mar 2011, 14:46

ROB68 ha scritto:sandra, neanch'io ero entusiasta della pappa, anzi dato che il grande non la mangiava avevo un po' paura. Invece è andata bene... VEdrai che si abitua.
Io non ero entusiasta per un altro discorso. Te sei arrivata dopo quindi non puoi saperlo, con Emiliano è stato sempre un allattamento intenso. All'inizio provai a farlo allungare gli intervalli anche se in principio avrei voluto fare un allattamento a richiesta, solo dopo ho fatto così. Mi dispiace perché mi sembra di rompere il legame forte che si è creato fra di noi anche se mi sono lamentata diverse volte dalla stanchezza che mi provocavano i ritimi di allattamento. Adesso che è arrivato il momento, non mi sento pronta. :buuu

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXIX)

Messaggio da Sandreli » 26 mar 2011, 14:55

nicoleb5 Ho dimenticato di scrivere che visto per la minestra si possono utilizzare una quantità di verdure molto basta, potresti introdurre un tipo diverso anzi che sostituire. Così diventa sempre più ricca.

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXIX)

Messaggio da Sandreli » 26 mar 2011, 15:07

Buon proseguimento! :bacio

Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: Settembrini 2010 (XXIX)

Messaggio da uaina » 26 mar 2011, 16:50

Buongiorno di nuovo....pausa pulizie mentre Fra ha portato al parco le bambine..

UAINA Puoi mettere il link del tuo negozio nel tuo profilo ma non nella firma :ok
complimenti per la casa! Quindi farete un mutuo? o andate in affitto?
riguardo al discorso E. C con Giorgia sarebbe difficile perchè tende produrre sempre mentre mangia :perplesso Lei fa tutto in un'operazione unica:carica e scarica :risatina:
Riguardo al discorso cena,pranzo e merenda insieme stavolta non mi trovi d'accordo: io credo che l'inserimento dei pasta debba essere graduale.
Sarà che con Desirée ho avuto una brutta esperienza: avevo inserito i tre pasti a distanza di una settimana circa e ho avuto un improvviso e consistente calo della produzione di latte. Ho rischiato davvero d'ìinterrompere l'allattamento. Sono poi riuscita ,col tiralatte e attacando spesso la bambina,ad aumentare la produzione ma lo spavento è stato tanto. Quindi questa volta vorrei aspettare almeno un mesetto per introdurre la cena. A volte le do frutta sia a merenda sia a cena oppue le faccio fare qualche assaggio però la priorità in questi pasti la do al latte
per il formaggio : anche a Desirée capitava un lieve arrossamento che durava per pochi minuti col grana. Mi avevano spiegato che è solo allergia da contatto ma che l'organismo è in grado comunque di tollerare l'alimento. Capita spesso con latte e derivati
Non sai quanto sono felice per Viola!!!! Se posso ti do una mano a cercare tuo fratello nel forum ...mi piacciono troppo queste cose


Nicole molti bimbi "producono" mentre mangiano e anche Lou , a parte il mattino, durante la giornata lo fa..per es come oggi sia a pranzo che a merenda...bè, non vedo la difficoltà, come noi se abbiamo bisogno ci alziamo, io vedo che lei è "pronta" e intrrompo il pasto, la porto al bagno e poi ricomincio..però io non ho pappone che si liquidano o raffreddano.. :sorrisoo

Per la produzione del latte inserendo tutti i pasti in pochi giorni ha ragione, infatti l'ho scritto che all'inzio va regolata..anch'io i primi giorni ho avuto una "scossa d'assestamento" , ma attaccandola ogni volta che va a dormire e qualche volta in più ho risolto e nel giro di pochi giorni ho assestato il tutto..
Secondo me è soggettivo..dipende dal seno, dalla mamma, da quanto succhia il bimbo etc..

E bbrava Giorgia con il gelato :-D ..anche Lou lo adora..
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: Settembrini 2010 (XXIX)

Messaggio da uaina » 26 mar 2011, 16:56

uaina Bene per la casa confermatissima! Ne vogliamo parlare di soldi? Che ansia! Leggo che con Lou va alla grande e si riflettono i risultati nell'aumento di peso. :ok Riguardo alla quantità della pappa, sì è troppo come inizio! Per il discorso dello spannolamento precoce mi fa piacere per voi che avete trovato il momento giusto per iniziare. Come ti avevo scritto qualche messaggio dietro ci ho riflettuto ancora di più e ho cambiato parere, penso che sia meglio attendere i suoi tempi magari fino a che potrà camminare e sedersi da solo, per portarlo della mano in bagno a farla nel vasetto. Poi sta cambiando anche i suoi orari di scariche e con l'inserimento del cibo cambierà ancora di più. Sono curiosa del tuo link, non vedo l'ora!


Sandra ma guarda che non è una forzatura portare Lou al bagno..non è questione di tempi..invece che addosso la fa nel bagno e mi sembra molto meglio...lo faccio per lei perchè come sai, ha sempre faticato per la cacca..ora invece non ha più nessun problema facendola nel wc..ormai lei a capito e appena siamo lì "inizia" subito e poi è contenta perchè non intasata e i mal di pancia non li abbiamo più visti nemmeno con il binocolo nonostante tutto e la varietà delle cose che mangia..
quindi avevo ragione quando sostenevo che non erano coliche ma proprio era perchè non riusciva a scaricarsi :sorrisoo

Ma cosa vuol dire "che ti sentivi strana e non eri entusiasta" a proposito della pappa?Non ho capito cosa intendi :pensieroso
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: Settembrini 2010 (XXIX)

Messaggio da uaina » 26 mar 2011, 17:01

Sandreli ha scritto:
ROB68 ha scritto:sandra, neanch'io ero entusiasta della pappa, anzi dato che il grande non la mangiava avevo un po' paura. Invece è andata bene... VEdrai che si abitua.
Io non ero entusiasta per un altro discorso. Te sei arrivata dopo quindi non puoi saperlo, con Emiliano è stato sempre un allattamento intenso. All'inizio provai a farlo allungare gli intervalli anche se in principio avrei voluto fare un allattamento a richiesta, solo dopo ho fatto così. Mi dispiace perché mi sembra di rompere il legame forte che si è creato fra di noi anche se mi sono lamentata diverse volte dalla stanchezza che mi provocavano i ritimi di allattamento. Adesso che è arrivato il momento, non mi sento pronta. :buuu

Ah ho capito...ma no Sandra guarda che continui ad allattare finchè vuoi, non è che se mangia non allatti più...ti capisco in parte, io quando ho smesso a 23 mesi di allattare Zahi non ero ancora pronta figurati :risatina: ..loro ci percepiscono..cerca di pensare che lo fai per lui e che niente cambierà anzi migliorerà la tua qualità della vita perchè sarà più indipendente e anche lui mangerà più sereno:ok
Io per es che allatto a richiesta ancora ora che mangia tutto, son potuta andare alla riunione senza tanti patemi lasciando pronta la cena, prima se ricordi non riuscivo mai e ho dovuto anche lasciare la palestra...
ora a noi rimane il problema della nanna..con Fra proprio non riesce a dormire :che_dici
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXIX)

Messaggio da Sandreli » 26 mar 2011, 17:52

Rieccomi! Non sono ancora uscita, ce ne cento da fare! Ho sistemato uno spazio più grande per Emiliano in modo tale che possa muoversi senza che ogni minuto deva metterlo sul tappettino. Abbiamo un pavimento parecchio freddino come per lasciarlo sul pancino così. Comunque dopo un po' devo prenderlo in braccio e di nuovo giù. A sedere ci sta per un paio di minuti, tutto piegato in avanti! Ah, adesso riesce a mettersi entrambi piedi in bocca! :risatina: Lo fa però sul fasciattoio senza pannolino, con ce la fa solo con uno.

uaina Avevo dimenticato di commentare su quello che hai scritto riguardo a tuo fratello. Anzitutto sono felice che la Viola stia sempre meglio e che fra potrà tornare a casa. Sai, l'altra volta ero convinta che loro non sanno, come pensi, cosa dovranno affrontare ma poi ho pensato per loro il peggio è passato e quindi il resto scorrerà meglio. Forse tuo fratello ti sorprenderà, così lo spero! :incrocini Riguardo al discorso di Lou con il WC, sono convinta che per lei vada bene come state faccendo, non penso che la forzi piuttosto mi rendo conto che per quanto ci riguarda diventerebbe tutto quasi uno stress. Emiliano come Giorgia e Melissa scarica tantissimo! Anche stamattina tre volte in un'ora, non posso stare lì con lui con il sederino all'aria per così tanto tempo! (per dirti una). In proposito, continui a usare i pannolini lavabili? Così per curiosità. Per il discorso della pappa, so che continuerò ad allattare però mi veniva quasi da piangere, non esagero! Hai ragione, lui evidentemente percepisce questa cosa e così non l'aiuto. Perciò ho lasciato a mio marito pensarci ma in fin di conti sono io quella che ci sta con lui tutta la settimana quindi sarebbe meglio provarci direttamente io domani. Mi piacerebbe allattare più a lungo e con questa storia della pappa mi sento tutti i parenti adosso perché non vedono l'ora di tenerlo con loro a dormire.

Bloccato

Torna a “Settembre”