GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Bloccato
Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da pollon1975 » 7 feb 2013, 15:15

Fissato appuntamento dal parrucchiere.
Domani porto i mostri a tagliare la cofana :risatina:
Oggi pomeriggio invece passo dalla pediatra a ritirare ricette e impegnative varie poi a prendere Manuel e casa (fa troppo freddo per stare in giro :freddo ) a fare un po' di bricolage.
Volevo fare con Manuel un calendario con i giorni della settimana così magari li impara. Sam darà il suo contributo......

Ah.............Notiziona, per me :che_dici
Sam da qualche tempo mi da la mano quando siamo in giro.
Solo a me, ma meglio di niente (la cerca proprio)
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da laurajjj » 7 feb 2013, 15:19

Pollon: Che bello camminare con la manina di un bimbo per strada, una di quelle sensazioni che ti restano dentro per sempre.
I giorni della settimana .... Penso che Rosa li abbia imparati in fila in terza elementare, così come i mesi e i nomi delle dita... Abbi pazienza con lui.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da laurajjj » 7 feb 2013, 15:20

Parrucchiere: ne avrebbe bisogno anche il mio piccoletto, assomiglia attualmente al marito di Carmen Russo :caduta_sedia:
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da pollon1975 » 7 feb 2013, 15:21

I giorni della settimana .... Penso che Rosa li abbia imparati in fila in terza elementare, così come i mesi e i nomi delle dita... Abbi pazienza con lui.

Le dita le conosce, i mesi nemmeno a pensarci. Mio nipote (2 elementare) li sta imparando ora.
I giorni sa solo venerdì sabato e domenica :che_dici
Vediamo se riusciamo anche con il resto della settimana
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da pollon1975 » 7 feb 2013, 15:23

laurajjj ha scritto:Parrucchiere: ne avrebbe bisogno anche il mio piccoletto, assomiglia attualmente al marito di Carmen Russo :caduta_sedia:
:caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da pollon1975 » 7 feb 2013, 15:25

scappo a domani o + tardi se riesco a mettere le ricette :bacio
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da ROB68 » 7 feb 2013, 17:15

ciao, passo di volata perchè devo sentire storia al Mostro :martello :martello .
A domattina
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da laurajjj » 7 feb 2013, 21:45

Rob: bellissimo "Mostro" scritto maiuscolo! La sapeva poi storia?

Poi Luca ed io abbiamo fatto una marea di sfrappe. :ok
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da Sandreli » 7 feb 2013, 22:31

Ciao! Muoio dalla voglia d'assaggiare tutte le cosine che avete nominato! Sono golosissima!
Siete bravissime a cucinare tutte quelle bontà, davvero brave! Vi faccio i miei complimenti. :clap

Laura, da noi si mangia una cosa simile alla cicerchiata ma ora mi sfugge il nome. Pensa che addirittura gli vendono confezionate in monoporzione. Infatti il pasticcere del video che hai messo, fa la versione monoporzione. In pratica rimane tutta attaccata, dovrebbe essere leggermente croccante fuori ma morbida e leggera dentro perché rimane aria, giusto? Mi hai fatto fare pure a me un tuffo nella mia infanzia. Vi siete divertite a fare frittelle e chiacchiere (sfrappe)? Io con Emiliano ho mangiato entrambi per merenda ma acquistate al forno sotto casa. Mai provato a farle ma visto il prezzo all'etto la prossima volta ci provo.

Pollon, bene per il parrucchiere per i cuccioli. Per il commento inopportuno della maestra, se si facesse un po' gli affari suoi. Poi come ha scritto Lily non sta a lei interferire in quel modo e se proprio non ne fa a meno almeno che non si faccia sentire dai bimbi come se questi fossero sordi. :aargh
Per la torta ti avrei consigliato come Laura ma perché sono un'amante del cioccolato ma la tua idea con formaggio fresco mi attira.
Bravo Sam che finalmente ti da la mano. Anche Emiliano si rifiuta e perciò l'ho insegnato a stare attaccato a me o al muro ma come si azzarda a correre sono guai per lui e lo prendo per le forze ecco. Proprio oggi mi ha fatto una scenata roba da urlo per questo motivo, mi spingeva strillandomi di lasciarlo in pace, di andarmene. Mano no, via mamma! Via! Basta! Lascia in pace! Ti giuro che si sono affacciati dei lavoratori per vedere da dove veniva le grida.

Uaina, bentrovata! Un in bocca al lupo per Zahi! :incrocini Chissà che emozionata Ali per il fidanzato. Bene per la macchina nuova di Willer e per Lou che cresce bene anche se pretende di comandare.

Rob, anch'io ti chiedo com'è andata con Ale. Poi mi sono persa se sei riuscita a uscire con Lauretta?

Lily
, mi dispiace che non potrete andare da tua sorella. Non potete andare da qualche parte vicino? Per dire perché so bene che abitate distante e un po' isolati. Che amore Maia che dice a sorelle di non litigare. Con Lello poi?

Mi sono dimenticata di raccontarvi che da due giorni avevo un quarto di seno indurito. Il solito, su quello che spesso mi viene la vescica di latte. Avrei dovuto capire che qualcosa stava accadendo perché Emiliano mi diceva che di quello non voleva attaccarsi. Comunque non avevo rosso ne senso di calore sul seno, mi faceva male solo da distesa. Oggi però va meglio complice il fatto che lui si è attaccato parecchio.
Domani finalmente Ale ha l'appuntamento per fare l'ISEE!

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da Sandreli » 7 feb 2013, 22:38

laurajjj ha scritto:Castagnole:
Per ogni uovo: 1 cucchiaio di zucchero, 1 cucchiaio di burro fuso, 1 cucchiaio di Mistra( liquore all'anice o grappa), 1 un cucchiaio e 1/2 di latte, 1 cartina di lievito ogni 4 uova, 1/2 limone grattato , un pizzico di sale.
Impastare il tutto, fare impasto morbido e fare gnocchi schiacciati di circa 3 cm di diametro. Pizzicarli con le forbici e friggerli in abbondante olio( meglio ancora lo strutto) a fuoco basso. Quando dorati, scolarli e condirli con miele fuso.
Per cartina di lievito intendi quello in polvere che di solito si trova in confezioni da 15 g?
Per pizzicarli con le forbici intendi fare dei piccoli tagli?
Se uso lo strutto deve essere abbondante anche quello?

Scusa ma mi sono rimasti questi dubbi. :fischia

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da Sandreli » 7 feb 2013, 22:41

Ciao Laura! Stavo per scollegarmi ma ti ho visto on line. :sorrisoo

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da laurajjj » 7 feb 2013, 22:42

Ciao Sandra!
È stato bellissimo cucinare con Luca, eravamo soli io e lui oggi perchè Francesco faceva il pomeriggio e Marco e Rosa erano con il padre.
Anche lui mi dice spesso : tu via , faccio solo.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da laurajjj » 7 feb 2013, 22:43

Le sfrappe a farle costano pochissimo, non vale la pena comprarle ...l'unico inconveniente ê l'odore di fritto in casa e sui capelli.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da laurajjj » 7 feb 2013, 22:46

Sandreli ha scritto:
laurajjj ha scritto:Castagnole:
Per ogni uovo: 1 cucchiaio di zucchero, 1 cucchiaio di burro fuso, 1 cucchiaio di Mistra( liquore all'anice o grappa), 1 un cucchiaio e 1/2 di latte, 1 cartina di lievito ogni 4 uova, 1/2 limone grattato , un pizzico di sale.
Impastare il tutto, fare impasto morbido e fare gnocchi schiacciati di circa 3 cm di diametro. Pizzicarli con le forbici e friggerli in abbondante olio( meglio ancora lo strutto) a fuoco basso. Quando dorati, scolarli e condirli con miele fuso.
Per cartina di lievito intendi quello in polvere che di solito si trova in confezioni da 15 g?
Per pizzicarli con le forbici intendi fare dei piccoli tagli?
Se uso lo strutto deve essere abbondante anche quello?

Scusa ma mi sono rimasti questi dubbi. :fischia
La cartina di lievito è il lievito per dolci tipo pane angeli , le persone anziane la chiamano cartina perchè prima si vendeva in cartine presso le farmacie.
Pizzicarli: piccoli tagli superficiali
Lo strutto abbondante come l'olio nella pentola, e fuoco bassissimo. :cuore
I
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da Sandreli » 7 feb 2013, 22:50

Mi fa piacere che vi siete divertiti. Immaginavo che fossero poco costose da fare le sfrappe (a Firenze si chiamano cenci o chiacchiere). A casa l'odore di fritto rimane anche per più di un giorno. Un po' più complicate da fare le frittelle. Emiliano ne ha mangiato cinque di fila e uno sfrappe! Quando gli ho detto che avremo lasciato almeno una fritella e un sfrappe al babbo, si arrabbio: Babbo niente! :ahaha Anche lui come Luca piace assaggiare da crudi gli impasti poi però non è golosissimo a mangiarle.

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da Sandreli » 7 feb 2013, 22:55

laurajjj ha scritto:
Sandreli ha scritto:
laurajjj ha scritto:Castagnole:
Per ogni uovo: 1 cucchiaio di zucchero, 1 cucchiaio di burro fuso, 1 cucchiaio di Mistra( liquore all'anice o grappa), 1 un cucchiaio e 1/2 di latte, 1 cartina di lievito ogni 4 uova, 1/2 limone grattato , un pizzico di sale.
Impastare il tutto, fare impasto morbido e fare gnocchi schiacciati di circa 3 cm di diametro. Pizzicarli con le forbici e friggerli in abbondante olio( meglio ancora lo strutto) a fuoco basso. Quando dorati, scolarli e condirli con miele fuso.
Per cartina di lievito intendi quello in polvere che di solito si trova in confezioni da 15 g?
Per pizzicarli con le forbici intendi fare dei piccoli tagli?
Se uso lo strutto deve essere abbondante anche quello?

Scusa ma mi sono rimasti questi dubbi. :fischia
La cartina di lievito è il lievito per dolci tipo pane angeli , le persone anziane la chiamano cartina perchè prima si vendeva in cartine presso le farmacie.
Pizzicarli: piccoli tagli superficiali
Lo strutto abbondante come l'olio nella pentola, e fuoco bassissimo. :cuore
I
Grazie. Ora mi è rimasto tutto chiaro e ho anche imparato qualcosa. Ignoravo che prima si vendesse il lievito in farmacia. Queste cose mi incuriosiscono. Dal bar tabacchi vicino a casa c'è una scritta antica in marmo con scritto Sale&Tabacchi. Per me che vengono di un paese decisamente più giovane è una cosa insolita. :sorrisoo

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da Sandreli » 7 feb 2013, 22:59

Buona notte! :bacio

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da laurajjj » 7 feb 2013, 23:00

Il lievito chimico, si vendeva in farmacia, perchè i farmacisti lo preparavano ognuno con una propria ricetta segreta e saper fare un buon lievito poteva fare la fortuna di quella farmacia.
Notte :cuore
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
Babbala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6228
Iscritto il: 15 nov 2005, 22:12

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da Babbala » 8 feb 2013, 0:21

Buona notte ragazze :bacio
Qua cosi cosi, la cosa negativa è che mio marito è in cassa integrazione fino al 2 marzo. Che vergogna mettere in cassa un padre di 4 figli :x:
Per il resto ok, questo mese volevo provare(sicuramente inutilmente) a chiedere il mutuo. Non ce la faccio piu a fare centinaia di scale al giorno. Ma con la cassa il progetto va a putt chissa per quanto. e vabbe....
Forse per marzo mi opero alla safena :incrocini
G (15/01/07) S (28/10/08) M (20/09/10) M (21/09/2011)

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da ROB68 » 8 feb 2013, 9:12

ciao a tutte, sono al lavoro.
Ale storia la sapeva abbastanza, ma siamo riusciti a litigare comunque...non so neanche perchè. So solo che ha un tono spesso indisponente che mi fa venire i nervi.
Le sfrappole sono buonissime, io non le so fare e qualche giorno fa le ho comprate dal fornaio: erano squisita, ma le ho pagate un sacco e per quest'anno mi sa che non le compro più.
Babbala, mi dispiace per la situazione lavorativa di tuo marito, veramente.....
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Bloccato

Torna a “Settembre”