lo scorso week end siamo stati al mare (da fine agosto non eravamo ancora riusciti a tornarci)
siamo stati bene, sabato siamo stati addirittura 5-6 orette in spiaggia al sole, mentre domenica il tempo era un po' incerto per cui abbiamo fatto un giro in paese (con giretto sulle macchinine-dove Andrae ha trovato una monetina da 20 cent. che si è messo in tasca) e poi al pomeriggio ad una sagra del castagno sulle montagne lì in zona
ci siamo poi messi in macchina diretti verso casa, eravamo in piena coda in autostrada quando Andrea ha esordito: "il soldino è andato qui!", indicandosi la gola... pensavo intendesse che gli fosse entrato nella maglietta e invece era andato proprio giù in gola!

alla fine abbiam fatto così, finendo la serata al PS dove gli hanno fatto la lastra che ha rilevato la presenza della monetina già nello stomaco
ci hanno detto di monitorar le feci per rinvenire la monetina, e di tornare eventualmente dopo 5 giorni in caso di mancata espulsione... ebbene, i 5 giorni sono scaduti giusto da poche ore e la monetina ancora non è uscita! ho fatto ben 7 "ispezioni" (dato che il monello non ha certo problemi di stitichezza!) ma senza successo!
ora aspettiamo domattina, sperando che "produca"... altrimenti poi dobbiamo davvero riportarlo in PS e non so come andrà... credo faranno una nuova lastra e poi?
ho letto qua e là su internet ed ho visto che bene o male il corpo estraneo viene espulso quasi sempre nell'arco di 4-6 giorni, solo in rari casi si arriva anche a 3 settimane... ma il mio timore è che possa essersi "arenato" in qualche punto da dove potrebbe creare problemi (la dott.sa in ospedale mi ha messo la pulce parlando di possibile blocco alla valvola ileo-cecale, di cui neppure conoscevo l'esistenza...)
insomma, che dire? incrocio le dita affinché domattina ci faccia la "sorpresa" e ci eviti la "gita" in ospedale...


