GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
SETTEMBRINI 2010 (XL)
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: SETTEMBRINI 2010 (XL)
Ciao a tutte, ho avuto una notte terribile di lavoro e mi fa male la schiena
Pollon: come va? La visita di Samu?
Irene: io ho dei ritmi infernali di lavoro e ho grosse difficoltà a passare a scuola di mattina, certo se fosse necessario un modo lo trovo, ma dover andare a vedere ogni verifica mi è impossibile.
Uaina: come è andata la visita?
Lily: come stai?
Pollon: come va? La visita di Samu?
Irene: io ho dei ritmi infernali di lavoro e ho grosse difficoltà a passare a scuola di mattina, certo se fosse necessario un modo lo trovo, ma dover andare a vedere ogni verifica mi è impossibile.
Uaina: come è andata la visita?
Lily: come stai?
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: SETTEMBRINI 2010 (XL)
Sandra, la CResima è andata bene, anche se la cerimonia è durata un'ora e mezza.La cosa positiva è che, durante la Messa, si era scatenato il diluvio universale e che quando siamo usciti era finito. Il rinfresco è andato bene e mio suocero era quasi completamente assente, ma tranquillo. Certo, mi dispiace vederlo così.
Irene, non avevo pensato a questa spiegazione per la mancata consegna delle verifiche... Può darsi che anche da noi l'abbiamo fatto per questo motivo.
Ma a noi le davano a casa? Io non lo ricordo.
Irene, non avevo pensato a questa spiegazione per la mancata consegna delle verifiche... Può darsi che anche da noi l'abbiamo fatto per questo motivo.
Ma a noi le davano a casa? Io non lo ricordo.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: SETTEMBRINI 2010 (XL)
Ciao a tutte? Latitiamo troppo e mi sento sola
Come state?
Noi abbiamo tutti un po' di catarro, ma troppo poco per restare a casa a riposare...per il resto abbiamo scelto di riparte l'auto perchè al momento non c'è sostanza per ricomprarla, nana sta peggiorando tanto e dubito che arrivi a Natale, Luca si sta molto lentamente staccando dalla tetta ( Nicole, stanotte ti ho ammirata per il tuo successo) e Rosa ha preso 9 sulla verifica di matematica

Come state?
Noi abbiamo tutti un po' di catarro, ma troppo poco per restare a casa a riposare...per il resto abbiamo scelto di riparte l'auto perchè al momento non c'è sostanza per ricomprarla, nana sta peggiorando tanto e dubito che arrivi a Natale, Luca si sta molto lentamente staccando dalla tetta ( Nicole, stanotte ti ho ammirata per il tuo successo) e Rosa ha preso 9 sulla verifica di matematica
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: SETTEMBRINI 2010 (XL)
Bene, Laura per la verifica!!!
Mi dispiace molto per Nana, invece.
Ale ha preso una nota (la prima della sua vita) perchè ha lanciato dalla finestra una pallina piccola di cellophane. Sono arrabbiata e delusa.
Verifiche per ora non ne fanno.

Mi dispiace molto per Nana, invece.
Ale ha preso una nota (la prima della sua vita) perchè ha lanciato dalla finestra una pallina piccola di cellophane. Sono arrabbiata e delusa.
Verifiche per ora non ne fanno.


roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7542
- Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15
Re: SETTEMBRINI 2010 (XL)
Ciao!
Laura, bene per la verifica anche se mi dispiace per l'atteggiamento di Rosa e per Nana. Io comunque rimango perplessa che non le consegnino. Secondo me renderebbe più consapevole lo studente del successo o insuccesso confrontandole successivamente a casa con i genitori. E anche se qualcuno cercasse di farle sparire sarebbe solo chiudere il Sole con un dito visto che i professori alla fine hanno già segnato i risultati.
Come va la tua schiena?
Rob, posso immaginare che non sia brutto vedere tuo suocero in quel stato. Per Ale non te la prendere, è facile in un ambiente nuovo sentirsi sotto pressione e fare cose che prima non avremo mai fatto.
Noi così così. Emiliano da due giorni ha febbre alta che per fortuna si abbassa con la tachipirina. L'ha vistato la pediatra e non ha trovato niente alle orecchie e gola. Ma mi ha detto di dargli la tachipirina anche se la febbre non fosse troppo alta perché si vedeva che era sofferente. Secondo lei qualche forma virale. Ho visto che gli è spuntato anche il suo primo molare. 'E molto frignone e mammone in questi giorni, troppo. Comunque siamo riusciti a uscire anche se per poco. Non dorme, ormai prima delle tre non ci provo neanche a metterlo a nanna. Sembra che vuole ma poi ci sta lì distesso a parlarmi. Ho anche parlato di questa cosa con la pediatra perché mi sembra dorma poco nell'arco delle 24 ore ma mi ha risposto che ha pazienti che ne dormono 5 ore. Emiliano ultimamente dorme sulle 8 o 9 ore in tutto. Faccio molta fatica ad addormentarlo, si sveglia di continuo e quando dico di continuo è davvero tanto. Mi sento troppo stanca. Ho di nuovo la vescica di latte ed era talmente dolorosa che ho dovuto evitare di farlo poppare su quel lato ma è andato su tutte le furie, provava lo stesso a toccarlo. Anche Ale è stanco morto. Infatti, crolliamo sul divano e praticamente ci spostiamo sul lettone.
Vedo che si latita in generale.
Un bacione.

Laura, bene per la verifica anche se mi dispiace per l'atteggiamento di Rosa e per Nana. Io comunque rimango perplessa che non le consegnino. Secondo me renderebbe più consapevole lo studente del successo o insuccesso confrontandole successivamente a casa con i genitori. E anche se qualcuno cercasse di farle sparire sarebbe solo chiudere il Sole con un dito visto che i professori alla fine hanno già segnato i risultati.
Come va la tua schiena?
Rob, posso immaginare che non sia brutto vedere tuo suocero in quel stato. Per Ale non te la prendere, è facile in un ambiente nuovo sentirsi sotto pressione e fare cose che prima non avremo mai fatto.
Noi così così. Emiliano da due giorni ha febbre alta che per fortuna si abbassa con la tachipirina. L'ha vistato la pediatra e non ha trovato niente alle orecchie e gola. Ma mi ha detto di dargli la tachipirina anche se la febbre non fosse troppo alta perché si vedeva che era sofferente. Secondo lei qualche forma virale. Ho visto che gli è spuntato anche il suo primo molare. 'E molto frignone e mammone in questi giorni, troppo. Comunque siamo riusciti a uscire anche se per poco. Non dorme, ormai prima delle tre non ci provo neanche a metterlo a nanna. Sembra che vuole ma poi ci sta lì distesso a parlarmi. Ho anche parlato di questa cosa con la pediatra perché mi sembra dorma poco nell'arco delle 24 ore ma mi ha risposto che ha pazienti che ne dormono 5 ore. Emiliano ultimamente dorme sulle 8 o 9 ore in tutto. Faccio molta fatica ad addormentarlo, si sveglia di continuo e quando dico di continuo è davvero tanto. Mi sento troppo stanca. Ho di nuovo la vescica di latte ed era talmente dolorosa che ho dovuto evitare di farlo poppare su quel lato ma è andato su tutte le furie, provava lo stesso a toccarlo. Anche Ale è stanco morto. Infatti, crolliamo sul divano e praticamente ci spostiamo sul lettone.
Vedo che si latita in generale.
Un bacione.

-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: SETTEMBRINI 2010 (XL)
Ciao a tutte!!!
SAndra, come va Emiliano? Se gli è uscito un molare può darsi che sia frignone per quello. Laura nelle ore ne dorme 11/12 fra mattina e pomeriggio.
SAndra, come va Emiliano? Se gli è uscito un molare può darsi che sia frignone per quello. Laura nelle ore ne dorme 11/12 fra mattina e pomeriggio.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: SETTEMBRINI 2010 (XL)
Buonasera come va? Noi weekend tranquillo anche se venerdì mi è uscita uan dolorissima fascite plantare che mi sono trascinata per tutto il weekend
Ora va molto meglio anche se sono ancora un pò dolorante,se non altro riesco a camminarci sopra e ad appoggiare bene il piede senza vedere le stelle
SANDRA PER EMILIANO

Ora va molto meglio anche se sono ancora un pò dolorante,se non altro riesco a camminarci sopra e ad appoggiare bene il piede senza vedere le stelle

SANDRA PER EMILIANO


Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7542
- Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15
Re: SETTEMBRINI 2010 (XL)
Ciao!
Rob, grazie per la risposta. Oggi è andata meglio, infatti rieccomi. Ha dormito quasi 10 ore già contando il pisolino (anche se ci ho messo un'ora per addormentarlo). La sera è stato anche meno difficile metterlo a nanna proprio perché è arrivato meno stanco. Di sicuro il molare c'entra e stamattina ho notato che ha tagliato un altro sempre sotto ma la febbre covava qualcosa di diverso, ora ha la tosse. Voi come state? Con Ale poi?
Nicole, per il piede.
Ciao Laura!
Rob, grazie per la risposta. Oggi è andata meglio, infatti rieccomi. Ha dormito quasi 10 ore già contando il pisolino (anche se ci ho messo un'ora per addormentarlo). La sera è stato anche meno difficile metterlo a nanna proprio perché è arrivato meno stanco. Di sicuro il molare c'entra e stamattina ho notato che ha tagliato un altro sempre sotto ma la febbre covava qualcosa di diverso, ora ha la tosse. Voi come state? Con Ale poi?
Nicole, per il piede.

Ciao Laura!
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7542
- Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15
Re: SETTEMBRINI 2010 (XL)
Per la prima volta assieme ad Ale abbiamo letto qualche informazione riguardo alla materna. Mi è venuto il magone quando realizzai di lasciarlo così tante ore da punto in bianco. Ale pensa sia meglio lasciarlo subito con l'orario a tempo pieno ovvero dalle 08:30 fino alle 17:00
Ho tanti dubbi, non so bene come cercare informazione più esaurente. Forse dovrei rivolgermi direttamente alle scuole materne che mi interessano. Devono fare il pisolino? Se non vuole dove lo mettono? Mangiano primo, secondo e frutta? Si prevede un inserimento? Hanno anche i vasini per la popò oppure solo quei mini gabinetti? Mi sono affacciata su Piccole canaglie alla riscossa per vedere si trovo qualcosa. E sono capitata in una che ha descritto suo figlio come Emiliano nel senso un bambino socievole, estroverso eppure piange disperato. Aiuto!
Ho tanti dubbi, non so bene come cercare informazione più esaurente. Forse dovrei rivolgermi direttamente alle scuole materne che mi interessano. Devono fare il pisolino? Se non vuole dove lo mettono? Mangiano primo, secondo e frutta? Si prevede un inserimento? Hanno anche i vasini per la popò oppure solo quei mini gabinetti? Mi sono affacciata su Piccole canaglie alla riscossa per vedere si trovo qualcosa. E sono capitata in una che ha descritto suo figlio come Emiliano nel senso un bambino socievole, estroverso eppure piange disperato. Aiuto!

- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: SETTEMBRINI 2010 (XL)
Ciao Sandra,io insegno in una scuola dell'infanzia.Sandreli ha scritto:Per la prima volta assieme ad Ale abbiamo letto qualche informazione riguardo alla materna. Mi è venuto il magone quando realizzai di lasciarlo così tante ore da punto in bianco. Ale pensa sia meglio lasciarlo subito con l'orario a tempo pieno ovvero dalle 08:30 fino alle 17:00
Ho tanti dubbi, non so bene come cercare informazione più esaurente. Forse dovrei rivolgermi direttamente alle scuole materne che mi interessano. Devono fare il pisolino? Se non vuole dove lo mettono? Mangiano primo, secondo e frutta? Si prevede un inserimento? Hanno anche i vasini per la popò oppure solo quei mini gabinetti? Mi sono affacciata su Piccole canaglie alla riscossa per vedere si trovo qualcosa. E sono capitata in una che ha descritto suo figlio come Emiliano nel senso un bambino socievole, estroverso eppure piange disperato. Aiuto!
Provo a chiarirti un pò l'idea: premetto che la scuola dell'infanzia in Italia è ad accesso facoltativo e non obbligatorio però mi sento di consigliarla a tutti i bambini. Dico sempre che il nido, pur rappresentando un'esperienza positiva per i bimbi, è per le mamme che lavorano, la scuola dell'infanzia è importante per tutti i bimbi. Le iscrizioni per i nostri bimbi (nati nel 2010) si apriranno a gennaio e si chiuderanno con la fine di febbraio.
Generalmente a gennaio (ma qualche scuola lo propone già in dicembre) tutte le scuole organizzano un open day ossia una giornata aperta dove andare con il bambino a visitare la struttura,conoscere le insegnanti e raccogliere informazioni.
Si prevede un inserimento?
Eisste l'autonomia didattico - organizzativa per cui l'organizzazione può variare anche molto da scuola a scuola però posso dirti che l'inserimento è un percorso "obbligatorio" previsto da tutte le scuole.
Solitamente la cadenza è la seguente:
- La prima settimana due ore di permanenza (9,00 - 11,00 indicativamente)
-La seconda settimana si aggiunge il pranzo (9,00 - 13,00 indicativamente)
-La terza settimana il bambino può fermarsi per la nanna ( 8,30 - 16,30)
-La quarta settimana il bambino può usufruire dei servizi di pre e post scuola se i genitori ne hanno fatto richiesta (solo se hanno esigenze lavorative documentate)
Chiaramente si valuta il bambino; quello che ho descritto è il percorso d'inserimento di un bambino che vive il distacco serenamente...se vediamo che un bambino piange molto e ha momenti di sconforto chiediamo ai genitori di allungare l'inserimento. Se il bambino si ammala durante l'inserimento quando rientra si valuta la reazione e se decide come e quanto allungare l'inserimento.
Il calendario degli inserimenti generalmente viene consegnato ai genitori a giugno in modo che possano organizzarsi con il lavoro. I bambini non vengono inseriti tutti insieme ma in piccoli gruppi ,quindi qualcuno verrà inserito ad inizio settembre e qualcuno alla fine del mese ,se non i primi di ottobre. Il calendario viene fatto in base alla graduatoria (In genere i primi sono i bambini nati in famiglie numeroso con entrambe i genitori lavoratori ,per esempio guardando tra i settembrini Maia e Luca,terzi figli con entrambi i genitori lavoratori,saranno tra i primi ad essere inseriti) mentre gli ultimi ad essere inseriti sono in genere i figli unici con un solo genitore lavoratore,per esempio Emiliano.
Alcune informazioni le puoi trovare sul sito delle scuole : il mio consiglio è di cercare il sito e leggere il POF (piano dell'offerta formativa) che chiarisce davvero molti dubbi. Alcune informazioni però potrete raccoglierle solo al momento dell'Open Day,parlando con gli insegnanti. La data dell'open day in genere viene pubblicata sia sul sito sia di fronte alle scuole. Spesso le scuole statali e anche alcune private mandano una lettera nella famiglie con bimbi nati nel 2010 per avvertire circa il giorno dell'open day e circa il periodo di apertura/chiusura iscrizioni.
Devono fare il pisolino?
Dipende dalla struttura e dell'organizzazione della scuola. In alcune scuole dormono solo i piccoli, in altre piccoli e mezzani (3 e 4 anni),in altre scuole non c'è lo spazio per il dormitorio e quindi i bimbi non dormono proprio(scelta che io sconsiglio perchè il sonno è un bisogno fisiologico del bambino) In alcune scuole rimangono in dormitorio anche i bimbi che non dormono ( l'idea alla base è quella di farli comunque riposare)in altre i bimbi che non dormono rimangono con i più grandi in aula a giocare. Dove lavoro io abbiamo una via di mezzo : li mettiamo giù tutti (i bimbi di 3 anni) se dopo un tempo ragionevole non dormono li alziamo e li portiamo in aula,dove possono giocare tranquillamente.La nanna dura circa un'ora e mezza (dalle due alle 15,30 ma chiaramente dipende da quando si addormenta il bambino,noi alle 15,30 dobbiamo svegliarli per l'uscita)
Mangiano primo, secondo e frutta?
Certo! Ti metto un link per darti un 'idea di un menù invernale tipo (poi ad aprile parte il menù estivo)
http://www.comune.pavia.it/site/home/da ... 12602.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Tutti i menù comprendono primo,secondo,contorno e frutta.
Noi la frutta la diamo come merenda di metà mattina invece del pranzo perchè la mangiano più volentieri,mentre magari dopo un pasto completo,la lasciano lì.
Io ti consiglio di scegliere una scuola che abbia la sua mensa interna ,se possibile.
La maggior parte della scuola però fa arrivare il cibo da mense esterne.
La qualità del cibo è moltoooooooo diversa.
Dove lavoro io abbiamo la mensa interna e si mangia davvero benissimo.
Hanno anche i vasini per la popò oppure solo quei mini gabinetti?
Nelle scuole dell'infanzia i bagni sono a misura di bambino ma generalmente ci sono solo i waterini e non i vasini,anche un per un discorso d'igiene. La maggior parte delle scuole,per esempio quella dove lavoro io,accettano anche i bimbi col pannolino.
Orario completo o part time?
Se vuoi riprendere a lavorare ti dico di far fare a Emiliano l'orario completo serenamente,altrimenti visto che sei a casa e il primo anno il pomeriggio è generamente dedicato al sonno ti direi di fargli fare mezza giornata il primo anno (8,30 - 13,30) e il tempo pieno dall'anno successivo.
Spero ti averti fornito qualche informazioni utile,se può servire anche per le altre settembrine sono qui

Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: SETTEMBRINI 2010 (XL)
Ancora una cosa: E' normalissimo il pianto al momento del distacco. Prova a pensare che la crisi la fanno tutti, il bambino che non va in crisi a settembre,spesso la fa a gennaio,dopo il rientro dalle vacanze natalizie. Desirée che aveva anche frequentanto il nido ha fatto un 'inserimento meraviglioso a settembre ,poi dopo Natale si è ammalata ed è rientrata a fine gennaio dopo un mese di pausa. Al rientro ,per una settimana circa,ha pianto un pochino prima di entrare a scuola. Poi appena dentro le passava ma la sua mini crisi l'ha comunque fatta.
Ad ogni modo le maestre sanno gestire tutte le situazioni legate al distacco e ti sapranno dire se allungare l'inserimento o comunque sapranno aiutarti a gestire questo periodo delicato con Emiliano. Stai tranquilla...passato il primo periodo poi stanno bene.
Ad ogni modo le maestre sanno gestire tutte le situazioni legate al distacco e ti sapranno dire se allungare l'inserimento o comunque sapranno aiutarti a gestire questo periodo delicato con Emiliano. Stai tranquilla...passato il primo periodo poi stanno bene.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: SETTEMBRINI 2010 (XL)
Sandra, qui a BOlogna le iscrizioni per la materna sono a gennaio e poco prima arriva tutto il materiale informativo. Si possono anche visitare le scuole in cui si pensa di iscriverli e fare loro tutte le domande.
Ale restò fin dal primo giorno fino all'una e trenta, dopo il pranzo. all'inizio piangeva parecchio al momento del distacco, poi si metteva a giocare con altri bimbi. Dopo tre settimane fece anche il pisolino e usciva alle 16.30. Poi, come dice Nicole, le maestre valutano se è il caso di fare inserimenti più graduali.
Ale ha fatto i compiti e ora si sta preparando per andare a scuola.Speriamo che vada tutto bene.
Nicole, come stai?
Ale restò fin dal primo giorno fino all'una e trenta, dopo il pranzo. all'inizio piangeva parecchio al momento del distacco, poi si metteva a giocare con altri bimbi. Dopo tre settimane fece anche il pisolino e usciva alle 16.30. Poi, come dice Nicole, le maestre valutano se è il caso di fare inserimenti più graduali.
Ale ha fatto i compiti e ora si sta preparando per andare a scuola.Speriamo che vada tutto bene.
Nicole, come stai?
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: SETTEMBRINI 2010 (XL)
Ciao ROB
il piede va decisamente meglio.Quattro anni fa ho subito una piccola operazione in quel punto e ogni tanto sento dolore ma sta volta è durato molto più del solito e nonostante l'Ananase due volte al giorno non cessa ,anche se è molto migliorato.
Le bimbe tutto bene...
Stamattina al nido ho visto che un bimbo che è nato pochi giorni dopo di lei oggi inizia a far le prove per togliere il pannolino. La maestra ,vedendomi entrare,ha detto "la prossima a toglierlo è Giorgia che è bravissima" Sarei tentata di provare ,le maestre mi incoraggiano in tal senso ,ma fa freddo e adesso le temperature si abbassano ancora...Io non so per provare e poi tornare indietro,secondo me si rischia di far vivere la cosa come un fallimento al bimbo ...sono dell'idea che quando s'incomincia s'incomincia e non si torna indietro...
voi cosa dite? consigli?
il piede va decisamente meglio.Quattro anni fa ho subito una piccola operazione in quel punto e ogni tanto sento dolore ma sta volta è durato molto più del solito e nonostante l'Ananase due volte al giorno non cessa ,anche se è molto migliorato.
Le bimbe tutto bene...
Stamattina al nido ho visto che un bimbo che è nato pochi giorni dopo di lei oggi inizia a far le prove per togliere il pannolino. La maestra ,vedendomi entrare,ha detto "la prossima a toglierlo è Giorgia che è bravissima" Sarei tentata di provare ,le maestre mi incoraggiano in tal senso ,ma fa freddo e adesso le temperature si abbassano ancora...Io non so per provare e poi tornare indietro,secondo me si rischia di far vivere la cosa come un fallimento al bimbo ...sono dell'idea che quando s'incomincia s'incomincia e non si torna indietro...
voi cosa dite? consigli?
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: SETTEMBRINI 2010 (XL)
Laura non è pronta per togliere il pannolino però se secondo le maestre Giorgia lo è io proverei....
Ciao Laura grande!!!!!
Ciao Laura grande!!!!!
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: SETTEMBRINI 2010 (XL)
Buongiorno a tutte,
Sandra : come sta oggi Emiliano? La notte com'è andata?
Riguardo alla scuola materna Nicole ti ha risposto in maniera molto esaustiva, Emiliano, a mio avviso non avrà problemi all'inserimento e si divertirà un mondo, per te, invece, credo, sarà diverso, avrai l'angoscia e il magone e quando accetterai il distacco inizierai a pensare ad un altro bimbo
. Comunque, per mia esperienza, alla materna stanno benissimo e i bambini hanno capacità di adattamento per i pasti, il sonno, la pipì e la pupù che noi adulti ci sognamo
.
Nicole: io il pannolino a Giorgia lo toglierei nonostante il freddo incipiente...male che va si bagna mutande e pantaloni e avvertirà una sensazione sgradevole tra le cosce che le ricorderà di farla sul vasino la volta successiva.
Rob:
per Ale
Io ho un attacco acuto di gastrite, saranno stati 20 anni che non mi capitava, sto facendo la cura ma appena mangio mi sento male, servirà per perdere il chiletto che ho attaccato addosso?
Ieri sono uscita in bici con Luca sul seggiolino e lui mi diceva di pedalare più in fretta e faceva a voce spiegata: MI- MO MI-MO, come l'ambulanza
Sandra : come sta oggi Emiliano? La notte com'è andata?
Riguardo alla scuola materna Nicole ti ha risposto in maniera molto esaustiva, Emiliano, a mio avviso non avrà problemi all'inserimento e si divertirà un mondo, per te, invece, credo, sarà diverso, avrai l'angoscia e il magone e quando accetterai il distacco inizierai a pensare ad un altro bimbo



Nicole: io il pannolino a Giorgia lo toglierei nonostante il freddo incipiente...male che va si bagna mutande e pantaloni e avvertirà una sensazione sgradevole tra le cosce che le ricorderà di farla sul vasino la volta successiva.
Rob:

Io ho un attacco acuto di gastrite, saranno stati 20 anni che non mi capitava, sto facendo la cura ma appena mangio mi sento male, servirà per perdere il chiletto che ho attaccato addosso?
Ieri sono uscita in bici con Luca sul seggiolino e lui mi diceva di pedalare più in fretta e faceva a voce spiegata: MI- MO MI-MO, come l'ambulanza

Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: SETTEMBRINI 2010 (XL)
LAURA Dev'essere una sagoma Luca
girgia anche fa tantissimo gioco simbolico...ama soprattutto la cucina,fa finta di fare il caffè,apparrecchia e sparecchia...oggi invece metteva e toglieva i suoi pannolini a tutti i peluche..." Mamma,guadda l'orso ha fatto la cacca,devo cambiarlo..prendo salviettina...prendo pannolino..mi aiuti?"
E' troppo bella
girgia anche fa tantissimo gioco simbolico...ama soprattutto la cucina,fa finta di fare il caffè,apparrecchia e sparecchia...oggi invece metteva e toglieva i suoi pannolini a tutti i peluche..." Mamma,guadda l'orso ha fatto la cacca,devo cambiarlo..prendo salviettina...prendo pannolino..mi aiuti?"
E' troppo bella

Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: SETTEMBRINI 2010 (XL)
Laura, anche Lauretta fa il verso della sirena....L'ho pesata: ha preso altri due etti. Siamo a 10.100.
Baci a tutte.
Baci a tutte.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: SETTEMBRINI 2010 (XL)
Laura cucina e finge di cambiare il pannolino alle bambole.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: SETTEMBRINI 2010 (XL)
Io non peso e non misuro dalla pediatra Giorgia da più di un anno...però quando l'abbiamo portata al ps per quella reazione esagerata da puntura d'insetto era 12,800 kg...il 24 andiamo a conoscere la nuova pediatra e farà,credo,anche un tagliando di crescita
Ho dovuto cambiar pediatra perchè la mia andrà in pensione a gennaio e non verrà sostituita...il rischio di dover prendere l'ultimo pediatra disponibile ,senza poter scegliere,in un periodo ad elevato rischio di malattie era molto alto...ho preferito agire per tempo...spero solo di aver scelto bene perchè dopo averla presa ho iniziato a sentire pareri contrastanti...
Ho dovuto cambiar pediatra perchè la mia andrà in pensione a gennaio e non verrà sostituita...il rischio di dover prendere l'ultimo pediatra disponibile ,senza poter scegliere,in un periodo ad elevato rischio di malattie era molto alto...ho preferito agire per tempo...spero solo di aver scelto bene perchè dopo averla presa ho iniziato a sentire pareri contrastanti...
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: SETTEMBRINI 2010 (XL)
Rob: per Laura "piccola", Maia e Luca il cibo non è una priorità, oltretutto Luca mangerebbe solo cose ligh, insalata scondita, carote, mele e pere...ha per sbaglio, assaggiato una ditata di nutella e gli ha fatto talmente schifo che ha avuto un conato di vomito
(Francesco dubita della paternità). Anche lui cucina e finge di essere Alessandro Borghese e mentre fa i gesti dice : olio, sale pepe OKKEY!
. Comunque pesa 10,9.
Nicole: i pareri contrastanti stanno su tutti i medici, l'unica è la conoscenza diretta e la propria opinione.


Nicole: i pareri contrastanti stanno su tutti i medici, l'unica è la conoscenza diretta e la propria opinione.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10