GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013

Rispondi
gigulina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 863
Iscritto il: 24 ott 2012, 20:23

Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013

Messaggio da gigulina » 16 mag 2014, 10:04

Discorso latte artificiale: dico solo :pistole :bomba :impiccata:
Gli fa schifo qualunque marca, al biberon non lo beve e fatto a pappetta lo sputa come una fontana... :grrr
Non so che altro fare, ho provato ad aggiungere il biscotto, il nidex (maltodestrina), omo di prugna, ma niente....Mi sa che mi devo rassegnare al fatto che Stefano non sarà mai un bevitore di latte!
Volevo provare col latte vaccino ma la pediatra non è d'accordo, dice che è troppo presto!
L'unica cosa che mangia a base di latte sono le merende latte e biscotto (tipo budino), e cmq anche quelle le prende senza entusiasmo.
Martedì ho il controllo dalla pediatra, speriamo che mi faccia introdurre formaggino o altro, in modo che almeno un po' di latte lo prende così. Il mio latte è diminuito e anche io se me lo tiro riesco a raccogleirne al max un 100 ml, penso che a questo punto dello svezzamento sia normale.
Venerdì mi sono anche tornate le mestruazioni, meno male così ho scongiurato il (remotissimo) pericolo dato da un rapporto non protetto avuto un po' di tempo fa :ok
Cmq la tetta Stefano continua a cercarla soprattutto di notte, in dormiveglia e per lui è solo una consolazione per i suoi infiniti disturbi e fastidi... :martello
Ora vi saluto, mi metto un po' a lavorare... :risatina:
baci a tutte e fatevi sentireeeeeeeeeeeee
Stefano atterrato il 17/9/2013 alle 20,52
Ogni bambino che nasce ci ricorda che Dio non è ancora stanco degli uomini
Immagine

FL4VI4
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 374
Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15

Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013

Messaggio da FL4VI4 » 16 mag 2014, 22:41

Gigu grazie. Le tue parole invece sono state e sono importanti per me. Qualsiasi consiglio e punto di vista è molto prezioso, perchè io sono una che riflette molto, anche troppo, quindi tutto fa sì che riesca a razionalizzare meglio la mia situazione. Certo, è difficile, ma oggi già va un po' meglio... spero di migliorare col tempo. Al limite se settimana prossima va ancora male, accetterò un aiuto psicologico. Comunque non volevo dire che chi non allatta è meno mamma, ma, sai, Dio solo sa quanto ho sofferto per riuscire ad allattare tra rischio iniziale di mastite, ingorghi su ingorghi, tiralatte ogni 3 ore dopo la poppata durata 1 ora, ragadi, etc... per questo abbandonare l'allattamento mi risulta così dura... Poi le mie crisi da "mamma" ci sono solo perchè quando torno a casa magari trovo Michele che ride e scherza con la nonna, poi vede me e fa tutto il serio e non c'è verso di farlo divertire... quelle situazioni sono schiaffi morali che davvero mi mandano in crisi. Sarà un caso? Lo spero proprio... :x:
Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa

Avatar utente
Frieda
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 599
Iscritto il: 3 mar 2011, 20:40

Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013

Messaggio da Frieda » 17 mag 2014, 18:12

ciao pupine!

gigu : chissà che spavento!!!!!!! e diciamolo : POVERA TETTA!!!! :coccola

fla :quoto_1: gigu stai passando un momento duro, e sei molto brava, perché riuscire a verbalizzare queste paure , come quella di essere meno amata da michele rispetto alla nonna, è molto difficile. Credo anch'io che uno psicologo ti possa aiutare ad elaborare tutte queste emozioni intense, sei tanto giovane e non è affatto scontato riuscire a gestire tutto emotivamente!
Ci dici che Michele non ti sorride tanto quando arrivi a casa, ma sai di cosa mi sono accorta? Che giovi non risponde mai , ma proprio mai ai versetti che gli faccio, risponde sempre a come mi sento! L'altra mattina ci siamo svegliati e spogliandolo mi sono accorta che era pieno di ponfi irregolari e molto estesi con i bordi arrossati, anche in viso! Ho visto che aveva un pinzo sulla pancia molto gonfio anche quello. Ho chiamato la ped che di sabato mattina naturalmente non ha risposto :pistole e allora abbiamo fatto una corsa all'ospedale. Io avevo paura ma cercavo di fare sorrisi. Giovi che pure non aveva né male né disagio né prurito si è fatto tutto serio, perché lo vedeva che ero in ansia.. non appena il dottore ha detto che era una banale reazione allergica senza conseguenze giovi, guarda un po', ha ricominciato a ridere e giocare...
Sono sicura che quando ritroverai la serenità anche michele lo percepirà. Sono piccoli ma estremamente empatici :emozionee
MEGAPUPO Giovanni, ruzzolato qua il 1 settembre 2013

Avatar utente
Frieda
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 599
Iscritto il: 3 mar 2011, 20:40

Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013

Messaggio da Frieda » 17 mag 2014, 18:20

In questi mesi il lavoro mi prende tantissimo, infatti sono cotta e non sono ancora riuscita (praticamente non c'ho neanche provato) a rimettere giovi nel suo lettino, cosa drammatica per la coppia... :byeee :camera: :impiccata:

uso quasi sempre la tetta per farlo addormentare e lui è diventato su questo aspetto ancora più volitivo :ok :impiccata:

mi rendo conto che ho già inserito un sacco di alimenti nella sua alimentazione ma non abbiamo una regola né con gli orari né con la tipologia dei pasti

sono in ritardo con la visita della pediatra, e forse il pupo adesso è troppo ciccio :58_tatino:

riassunto : sono la peggiore...

ma intendo migliorare e spero con giugno di tirare un po' il fiato :incrocini

Intanto ho trovato il tempo di fissare 1 settimana a giugno una casetta molto carina per noi 3 all'argentario NON VEDO L'ORA!!!!
voi state iniziando ad organizzarvi? :zonnen: :slurp_gelato: :sdraio: :ghigno_ombrellone: :bagnetto:
MEGAPUPO Giovanni, ruzzolato qua il 1 settembre 2013

FL4VI4
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 374
Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15

Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013

Messaggio da FL4VI4 » 17 mag 2014, 23:10

Frieda grazie per le tue parole. Sì, comincio a credere che Michele reagisca al mio modo di sentirmi. Eppure fatico a rilassarmi perchè non ho mai un attimo per farlo, per sentirmi "serena" e senza pensieri. Mi dico spesso che per lui devo sorridere, ma è difficile. Mi dico spesso anche che l'aiuto di mia suocera è fondamentale, ma anche questo è difficile da accettare e se penso che senza di lei sarei veramente nei guai, mi sento quasi in trappola. Guardate, io ho una suocera d'oro, veramente, lo dico col cuore. Però ammetto che per quanto bene possa volerle e apprezzi il suo (enorme) aiuto, la sua presenza nella mia vita resta ingombrante: sempre a dirmi di cosa ha bisogno Michele, sempre a chiedermi se ha ciucciato abbastanza, sempre a dirmi che forse sarebbe meglio dargli l'aggiunta, che il latte materno a 7 mesi è ormai superato ed è come acqua. A me queste cose fanno male, come fa a non capirlo? Settimana prossima credo tornerò al consultorio e chiederò davvero aiuto... per intanto il vostro supporto è davvero fondamentale. Grazie!

Infine, Frieda, non dire che sei la peggiore... in fondo ognuna di noi reagisce a modo suo alle situazioni che le si presentano. Evidentemente fare così per te è la soluzione migliore adesso. C'è sempre tempo per cambiare abitudini!
E sì, noi ci stiamo organizzando. A giugno e settembre torno in maternità per far fare un po' di mare a Michele nei mesi meno caldi. Anche qui ci sarà mia suocera perchè la casa dove andiamo è di una sua sorella, e anche qui devo accettare un compromesso: se non accetto, niente mare e per Michele sarà una bella esperienza. Inoltre con mio marito non ho ferie negli stessi periodi, dunque mi devo arrendere e accettare la sua presenza in questi primi mesi di vita di Michele. In fondo davvero mi lamento del brodo grasso: chiunque vorrebbe una suocera come la mia :sorrisoo
Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa

Avatar utente
APEzzetti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2048
Iscritto il: 26 ago 2007, 20:02

Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013

Messaggio da APEzzetti » 18 mag 2014, 8:36

Buongiorno settembrine! Buona domenica!
Scusate la latitanza ma il lavoro, come potete immaginare, assorbe parecchio tempo ed energia.
Lavoro dalla 7:30 alle 13 e dalle 18 alle 20, e ho pochissimo tempo sia per fare le faccende che per riposarmi. Ed infatti, fortunatamente, mi aiuta moltissimo mia madre durante le ore di sonno del cucciolo.
Nel frattempo ho smesso definitivamente di allattare, e nel giro di poco Minirosso ha acquisito molto peso.
Che davvero il mio latte non fosse nutriente? Oppure il latte articiale lo è troppo?
In ogni caso Davide ha accettato il biberon abbastanza facilmente, anche se ne prende solo 180 grammi la mattina.
Altro passo avanti è il fatto che ormai la notte non si sveglia più per fame, anche se continua a svegliarsi continuamente per i motivi più disparati. Soluzione? Farlo dormire nel lettone, altrimenti per me sarebbe davvero impossibile andare al lavoro il giorno dopo.
Minirosso è sempre più simpatico e sorridente. Ormai se lo metto sul tappeto comincia a strisciare per raggiungere il gioco che gli interessa. Se perde il ciuccio durante la notte lo cerca e se lo rimette da solo, è troppo buffo :ahaha
Minirosso Davide 23/08/2013 alle 8:51 - 2,3 kg e 45 cm di minirossità - 35+6
Immagine

Avatar utente
APEzzetti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2048
Iscritto il: 26 ago 2007, 20:02

Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013

Messaggio da APEzzetti » 18 mag 2014, 8:46

FLV Flavia, carissima. Calma e gesso.
Mi unisco a gigulina nel dire che la stai prendendo davvero troppo male.
Capisco la difficoltà all'idea di accettare la fine dell'allattamento, visto che per me è stato lo stesso.
E anche io, come te, ho avuto molta difficoltà all'inizio fra cesareo, bambino in terapia intensiva, ragadi e compagnia bella. Abbiamo talmente tanto investito nell'allattamento che adesso l'idea di smettere di sembra inaccettabile.
Però ti assicuro che troverai altri modi per coccolare e consolare tuo figlio (Davide adesso per esempio mi dà un sacco di bacini bavosi con la bocca aperta :uaua ), e probabilmente dormirai pure di più (il che non guasta)
Per quanto riguarda tua suocera credo che tu sia vittima di quella che in psicologia si chiama "visione a tunnel". In pratica vedi solo quello che vuoi vedere. Mi spiego meglio. Tu sei talmente convinta che con la nonna Michele si diverta di più che ti dimentichi dei sorrisi buffi, delle faccette che Michele fa con te. E tendi a vedere solo la serenità di quando è con la nonna.
Perchè sono certissima che tu sia una madre perfetta per il tuo bambino, che te ne occupi nel modo più giusto, e che anche con te si diverta.
Per cui accetta un aiuto psicologico se continui a vedere tutto nero. Nessuna mamma si merita di passare quello che stai passando. Adesso il periodo più duro è passato, coraggio
Minirosso Davide 23/08/2013 alle 8:51 - 2,3 kg e 45 cm di minirossità - 35+6
Immagine

Avatar utente
APEzzetti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2048
Iscritto il: 26 ago 2007, 20:02

Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013

Messaggio da APEzzetti » 18 mag 2014, 9:18

gigulina ti ammiro, veramente.
Dal giorno del parto il tuo percorso della maternità è stata una corsa ad ostacoli. Un parto difficile, le coliche, il reflusso, le notti insonni. E nonostante tutto tuo figlio cresce sereno (e gigante) :clap
Ci sono stati dei progressi sul fronte latte?
Per quanto riguarda i latticini è proprio vero che ogni pediatra segue la sua scuola di pensiero!
Io ho introdotto pappa con formaggino la sera già da due mesi, e yogurt a merenda.
Alterno il formaggino (Mio classico, quello al grana padano, quello allo stracchino) alla robiola, la crescenza, lo stracchino, il philalelphia nella pappa. Minirosso gradisce moltissimo.
Spero tu possa introdurre questa novità presto :incrocini
Minirosso Davide 23/08/2013 alle 8:51 - 2,3 kg e 45 cm di minirossità - 35+6
Immagine

Avatar utente
APEzzetti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2048
Iscritto il: 26 ago 2007, 20:02

Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013

Messaggio da APEzzetti » 18 mag 2014, 9:34

Frieda tu non sei assolutamente pessima!
Tu sei la madre di sua megapupità Giovanni, bimbo bello e ciccio :ghigno
E soprattutto sei una madre che lavora e che si barcamena fra professione, casa e bimbo.
Anch'io io ogni tanto mi sento pessima, ma poi mi rendo conto che non ci sono molte alternative...
Per quanto riguarda il mare abbiamo la fortuna di abitare a 10 minuti dal mare, e visto che durante l'estate il pomeriggio il panificio è chiuso, ne approfitteremo per portare il cucciolo sul nostro splendido litorale.
Il Rosso grande è entusiasta. Con il vecchio lavoro non aveva mai tempo di andare al mare, e da quest'anno ci andremo in tre :sorrisoo
Se ti va ci possiamo vedere visto che abitiamo a pochi km dall'Argentario...
Minirosso Davide 23/08/2013 alle 8:51 - 2,3 kg e 45 cm di minirossità - 35+6
Immagine

Avatar utente
APEzzetti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2048
Iscritto il: 26 ago 2007, 20:02

Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013

Messaggio da APEzzetti » 18 mag 2014, 9:39

cris_ga come va con il piccolo esploratore?
Tradotto in soldoni: visto che ora Minirosso striscia, cosa mi devo aspettare? :risatina:
Bene per la visita di controllo e una coccola ad Alice bravissima dal dentista!
aua2000 povera Chiarina, per fortuna sta meglio! Era quindi sesta malattia?
Una coccola alla piccola
Lara11 come va con il raffreddore?
Auguri per la comunione di Greg :festa
Minirosso Davide 23/08/2013 alle 8:51 - 2,3 kg e 45 cm di minirossità - 35+6
Immagine

Avatar utente
APEzzetti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2048
Iscritto il: 26 ago 2007, 20:02

Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013

Messaggio da APEzzetti » 18 mag 2014, 9:43

Qui intanto il capoparto non è ancora arrivato.
E no, non sono incinta, visto che ho fatto un test proprio oggi per togliermi ogni dubbio :prr
Ormai è quasi un mese che ho smesso di allattare, chissà quando arriveranno le rosse...
Sto valutando seriamente l'idea di passare alla spirale non appena ripartirà il tutto, voi avete pensato alla contraccezione?
Vorrei evitare di riprendere la pillola perchè soffro di continue candidosi e la pillola non fa che peggiorare la situazione.
E ovviamente non posso rischiare un'altra gravidanza perchè stavolta ci rimetto la pelle. E non posso certo lasciare orfano orfano Minirosso :impiccata:
Minirosso Davide 23/08/2013 alle 8:51 - 2,3 kg e 45 cm di minirossità - 35+6
Immagine

Avatar utente
Frieda
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 599
Iscritto il: 3 mar 2011, 20:40

Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013

Messaggio da Frieda » 19 mag 2014, 18:57

apetta che bello leggerti :cuore
sei bravissima tra il lavoro (ti sta piacendo?) e minirosso (ora mi manderai a quel paese ma se avrai mai tempo posta qualche foto nuova siamo curiose come scimmie!!)
come è andata con la puppa?
Io inizio a sentire il bisogno di smettere di allattare, è molto comodo ma credo che giovi sia pronto a un modo di relazionarsi con me diverso, e anche io sono un po' stanca, stanotte non so perché ha puppato come un'idrovorina e io sono morta, sono veramente cotta!

per la contraccezione ci pensa per ora giovanni in mezzo a noi due :impiccata:
ma in futuro credo che faremo solo un po' di attenzione, sono abbastanza tranquilla visto che per avere giovi mi ci sono voluti diversi anni di intensissimi tentativi :hi hi hi hi
MEGAPUPO Giovanni, ruzzolato qua il 1 settembre 2013

Avatar utente
Lara11
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 786
Iscritto il: 21 apr 2013, 10:27

Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013

Messaggio da Lara11 » 20 mag 2014, 6:57

Buongiorno care,

Passo in frettissima dovendo andare oggi in ufficio presto ho poco tempo.

Ape,
Che bello risentirti!!!! Sono felicissima a sapere che vi state assestando con la nuova attività e che il piccolo Davide sta crescendo bene :-D :cuore

Aua,
Come va la Chiaretta!?

Gigu,
Anche la mia piccola non gradisce tanto il latte artificiale e ne beve al massimo cento grammi e solo in mattina. Il mio latte sta diventando poco e niente anche se lei continua a voler crucciare la all'atto praticamente di notte e di giorno solo come coccola. Invece, come Ape uso tanti formaggini freschi nella pappa serale. E anche sul foglio del mio pediatra da sette mesi c'è scritto che posso darle lo yogurt. Io già a sei mesi e mezzo le di tutti i giorni quello fresco della plasmon al sapore di frutta indicato x l'infanzia a partire da sei mesi. Lo trovi sui banchi fresco in molti supermercati. Poi c'è anche Mio della Nestle, ma su quello non scrivono da che età si possa dare.
Lara già mamma di Gregorio nato il 19 settembre'04 e Barbara nata il 3 ottobre'13

Avatar utente
Lara11
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 786
Iscritto il: 21 apr 2013, 10:27

Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013

Messaggio da Lara11 » 20 mag 2014, 7:04

Frieda,

Non sei per nulla la peggiore, anzi! Vedi che gli orari sono solo una comodità non un obbligo. Comunque pian piano vedrai che riuscirete a organizzarvi anche voi ancor meglio. Purtroppo, quando si lavora e sopratutto per conto proprio sei sempre di corsa.

Fl4,
Anche io questo mese suocera a casa con noi. In parte ti capisco, perché hai sempre qualcuno che ti da consigli a volte non richiesti. Ma senza di lei andrebbe molto peggio. Magari fosse vicina. Invece, da settembre ho iscritto la piccola al nido, perché non avrò nessuno con chi lasciarla per tutto il giorno. E mi piange il cuore solo a pensarlo. Greg ė cresciuto con la nonna e anche figli grandi di mio compagno solo con le nonne. Ma ora le nonne sono troppo vecchie e possiamo contare solo su noi stessi. È lavorando per forza dobbiamo sacrificare la mia piccola principessa. Non sai quanto mi dispiace per questo. Quindi, come le altre ti consiglio di cercare di star serena e se serve sentire anche il parere di un psicologo. E se il piccolo va bene con la nonna cerca di vederlo solo come una cosa bellissima. La mamma sei tu e non ti scambierà mai con nessuna, ma che stia bene anche con gli altri ė solo un bene per lui :bacio

Per il discorso latte io tirandolo non ne ho mai avuto più di 120ml, ma la B si accontentava. Ora ne avrò ancor meno, ma non importa, ormai la tetta non ė l'unica fonte di alimentazione x fortuna. Cerca di far abituare Michele anche a un alternativa. Rendere i piccoli più indipendenti ė una cosa bellissima - li fa crescere e anche questo ė un compito che tocca a noi mamme :emozionee

Cris,
Come va i piccolo Luca? Qui ancora siamo un po' mozzarelle. Niente giravolte e niente gatttonamento, ma non mi preoccupo. Anche Greg ha fatto così. Invece se la appoggio sulle gambe sta quasi salda, ma preferisco evitare di farlo spesso.


Un bacio grande grande a tutte le settembrine!
Lara già mamma di Gregorio nato il 19 settembre'04 e Barbara nata il 3 ottobre'13

Avatar utente
aua2000
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1925
Iscritto il: 24 gen 2008, 18:22

Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013

Messaggio da aua2000 » 20 mag 2014, 15:31

Ciao ragazze,finalmente qui va meglio! Purtroppo a distanza di 5gg dallo sfebbramento e' uscito uno sfogo su tutto il corpo a Chiara, la ped ha detto che si tratta di malattie esantematiche atipiche, cioè non classificate, in pratica non hanno un nome! Va beh l'importante e che sia passata!
ape che bello risentirti! Quanti cambiamenti nell'ultimo anno! Chissà che bello minirosso!
flv inutile dirti che ti sono vicina e che non sei affatto una cattiva madre, purtroppo noi mamme siamo sottoposte a bombardamento emotivo nel primo anno, io con Giuli avevo avuto un periodo bruttissimo in cui vedevo tutto buio, ho accettato un'aiuto esterno ed è stato risolutivo!
frieda bello, state pensando alle ferie! Noi fino ad agosto sarà dura, ma appena apre scatta l'abbonamento in piscina!
gigu cavoli che dolore! Cosa dobbiamo sopportare da questi frigo letti!
Ma solo la mia non ha ancora nessun dente?
lara com'è andata la comunione? Buon lavoro!
cris com'è?
Giulia e Chiara le mie due principesse

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013

Messaggio da cris_ga » 23 mag 2014, 16:25

Ciao ragazze! E' un po' che non passo, ma ho la testa immersa nel pensiero di sistemare casa in modo da ricavare un'altra cameretta per Luca. Non che sia una cosa urgente, ma sfruttando il piano casa, avevo pensato di chiudere un terrazzo in mansarda dove c'è il reparto notte. E' ancora tutta da valutare (in particolare il rapporto costi/benefici), ma i condomini mi hanno subito tarpato le ali sostenendo che esteticamente sarebbe una cosa brutta. Vorrebbero vedere un progetto, ma a me costerebbe farlo fare ad un ingegnere e se poi dicono di no sono soldi buttati via. Per questo da giorni sto navigando in internet per trovare qualche programmino facile facile per buttare giù qualcosa io. Ma non ce la faccio!!!
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013

Messaggio da cris_ga » 23 mag 2014, 16:33

Ok, la premessa sopra era per spiegarvi dove ero finita :risatina: .
Devo dire che qui va tutto bene e mi sento proprio fortunata: Luca è un diavoletto, gattona velocissimo (ormai non striscia quasi più) e si arrampica ovunque. Ieri sera è salito sulle scale mentre io e mio marito eravamo distratti (non più di 5 secondi!) ed è caduto dalla quinta scala :urka1 . Un po' di pianto, ma niente più per fortuna.
Il giorno prima al parco è caduto di faccia sulla base in metallo di un cavalcabile, di quelli con la molla. Ha fatto un rumore tremendo, temevo di trovarlo ricoperto di sangue, invece solo un bernoccolino.
APE, vado avanti o ti stai facendo un'idea di quello che ti devi aspettare? :uaua
Io continuo ad allattarlo 4 volte al giorno (mattina, merenda del pomeriggio, pre-nanna serale e una poppata notturna), ma ho l'impressione che la sostanza ormai sia poca.
Luca è diventato bravo anche a dormire, ora non piange più, al massimo si trastulla per una mezz'oretta, ma poi si fa tutta una tirata con una sola sveglia per poppare. Raramente perde il ciuccio.
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013

Messaggio da cris_ga » 23 mag 2014, 16:46

Frieda, sei bravissima, altro che la peggiore! Hai un pupo bello e sano perché sei brava. Al più ne risente tuo marito visto la continua presenza in mezzo a voi :ahaha . Toglimi una curiosità: Giovanni va a dormire e si sveglia con voi? No, perché a me capita di mettere Luca nel lettone la mattina quando si sveglia troppo presto, poi lui si riaddormenta e noi ci dobbiamo alzare e io non so come fare perché lui si rigira ovunque e non bastano più di due cuscini per tenerlo in sicurezza. Tu come fai?

FL4, come va? E' un pochino meno nero?

aua, povera chiaretta, meno male che è tutto passato.

APE, a me sono tornate dopo 5 mesi. Contraccezione: per ora ci stiamo attenti, poi, quando smetterò di allattare, vorrei iniziare a prendere la pillola (finora mai presa), tanto per stare più tranquilli. A proposito, Frieda, ne conosco diverse che hanno faticato tanto ad avere il primo figlio e poi se ne sono trovate inaspettatamente un altro molto vicino di età :fischia : attenta!

Lara, io per yogurt uso quello Yomo. Se guardi gli ingredienti è l'unico che contiene solo yogurt, frutta e zucchero.
Non crucciarti per il nido. Assicurati che sia un posto sereno dove i bimbi sono ben seguiti e vai tranquilla. Barbara avrà quasi un anno, vedrai che piacerà anche a lei stare con altri bimbi.
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

FL4VI4
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 374
Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15

Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013

Messaggio da FL4VI4 » 25 mag 2014, 11:32

cris Luca è di plastica per non farsi male? Per fortuna!!! :risatina: il mio ancora non gattona, certo che ormai dovrete avere mille occhi!!! Bravo Luca! :ok
Io sto un po' meglio, non ho più momenti di lacrima facile, almeno per il momento. E' che settimana prossima farò pomeriggio e temo tornino quei momenti no di quando lascio il piccolo con la nonna (mentre quando faccio mattina lo lascio che dorme ed è meno dura), ma non ci penso e lascio che succeda quel che deve succedere. Al limite chiamerò il numero dello psicologo che mi hanno dato al consultorio. L'unico mio dubbio è che tra due settimane andrò al mare con Michele e la suocera e non credo starò via poco perchè torno in maternità tutto giugno: non sarebbe utile andare da questo psicologo solo una volta e poi tornarci dopo un mese... insomma, vedremo!
Ieri ho fatto un test di gravidanza e per fortuna è risultato negativo. Ho avuto il capoparto un mese fa e un solo rapporto a rischio (per fortuna mi sono sbloccata, anche se ancora non del tutto) e nei giorni scorsi ho avuto perdite rosa per 4 giorni poi più nulla: ho pensato a perdite da impianto che coincidevano proprio col ciclo così quando sono finite ho preferito togliermi ogni dubbio. Anche se avrei potuto aspettare visto che nemmeno 12 ore dopo il test m'è venuto il ciclo, quello vero. E' chiaro che mi devo ancora stabilizzare! Ma è vero che dopo il capoparto si è molto più fertili per i primi mesi? Il pensiero di un secondo bimbo, lo ammetto, mi avrebbe riempito di gioia, ma se penso che fatico anche solo con uno, e a tutti i problemi economici che già abbiamo, mi viene la pelle d'oca! Come si farebbe? Vero che in un qualche modo ce la si fa lo stesso, però... e comunque confesso che anche se duco "per fortuna è risultato negativo", in un angolo del mio cuore ci sono rimasta male. Che sia solo istinto materno???
Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013

Messaggio da cris_ga » 25 mag 2014, 18:49

FL4VI4 ha scritto: ... anche se duco "per fortuna è risultato negativo", in un angolo del mio cuore ci sono rimasta male. Che sia solo istinto materno???
O quello o pazzia! :uaua
Scherzo, comunque io ci starei attenta: Michele è ancora piccolissimo ed è già difficile così (per tutte, eh, non solo per te). Direi che per almeno altri 18/24 mesi meglio non fare il bis. Poi, c'è chi ce la fa anche con bimbi vicinissimi di età, ma ammetto che io sto facendo fatica anche così, con 6 anni di differenza.
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Rispondi

Torna a “Settembre”