GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Settembrini 2010 (XXV)

Bloccato
Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da uaina » 5 gen 2011, 10:59

Hopla ha scritto:uaina, dimenticavo! :incrocini per Viola Liliana (ricordo bene?) e anche per la tua amica. Speriamo bene :incrocini :incrocini :incrocini

Grazie :sorrisoo :incrocini
Ma il ritorno al lavoro come va? COn tuo padre?
Hai fatto poi la richiesta al Giornale di Brescia? A me ancora non è arrivato nulla....
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Avatar utente
ireale1608
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3501
Iscritto il: 2 gen 2010, 17:43

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da ireale1608 » 5 gen 2011, 11:02

Hopla ha scritto:ireale1608, anche io penso allo svezzamento. Non ti ha detto nulla la pediatra a riguardo?
no, nulla.. anzi, mi ha fatto iniziare con il Mellin2 :domanda mi ha detto di continuare solo con la frutta e quando è "ben allenata con il cucchiaino" di iniziare con la pappa.. comunque credo che farò un po' di testa mia.. aspetto ancora un paio di settimane ma poi dovrò iniziare per forza perchè il 24 inizio a lavorare :buuu non posso più vivere d'aria :che_dici
Angie 04/09/10 Gaia 10/02/12 Giorgia 23/07/16
Il mio trilogy

Avatar utente
ireale1608
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3501
Iscritto il: 2 gen 2010, 17:43

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da ireale1608 » 5 gen 2011, 11:04

uaina ha scritto:Grazie a tutte per :incrocini per la mia amica (oggi sapremo qualcosa) e per mia nipote :bacio

Ieri avrei avuto finalmente la visita postparto ma mi è arrivato il ciclo e abbiamo rimandato a settimana prossima...

Io credo proprio di avere un pò di depressione ed ora proverò a contattare la LL per vedere se l'iperico, che è naturale, lo posso prendere ..spero..
quindi non ho voglia di fare nulla praticamente e sono piuttosto apatica..il pensiero di tornare al lavoro mi angoscia tantissimo, molto più del dovuto e sto cercando ancora un'alternativa, ma data la situazione in casa devo lavorare per forza e se non la troverò mi toccherà tornare...

Non vedo l'ora che Lunedì riinizino le scuole almeno Zahi si diverte e Ali rompre un pò meno ...anche se contuna con la storia che questa scuola non fa per lei e ha l'ansia al pesniero di riiniziare...

Mamma mia che p@@@e!! Tutto mi è più pesante...speriamo torni un pò di sole che magari influisce un pò sul mio umore...
:incrocini :incrocini per la tua amica e per tua nipite
:bacetto :bacetto per te! noi siamo qui se hai bisogno, lo sai che ti vogliamo bene
Angie 04/09/10 Gaia 10/02/12 Giorgia 23/07/16
Il mio trilogy

Avatar utente
Hopla
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1339
Iscritto il: 30 apr 2010, 10:28

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da Hopla » 5 gen 2011, 11:08

uaina, anche io con la cacca ho qualche problema. In farmacia mi hanno dato il kindistip, granuli omeopatici per aiutarlo a farla. Devo darglilei 3 volte al giorno 6 granuli dopo la poppata ma io onestamente glieli do quando capita. Il dolcino dei granuli gli piace tantissimo a spessissimo quando glieli do perchè lo vedo nervoso, infilo velocemente il ciuccio in bocca e si addormenta ciucciando beato.
Sembrano funzionare comunque. Quando li avevo sospesi ho notato che la cacca non la faceva proprio, nemmeno le scoreggine caccose.
Mamma di L. nato il 27.09.2010 alle 14.21 - 3.370 kg x 51,5 cm. Quanto amore!

In attesa di un fratellino o una "fratellina"
Immagine

Avatar utente
Hopla
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1339
Iscritto il: 30 apr 2010, 10:28

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da Hopla » 5 gen 2011, 11:12

uaina, ireale1608, anche Ludovico 220 di latte materno :fischia

Io sono un po' fissata e spessissimo faccio la doppia pesata... ho due bilance, una classica anni 70 e una moderna digitale. Le uso entrambe e sistematicamente m'incavolo perchè ho notato che a seconda di come mette i piedini lui cambia il peso indicato :x: ODIO LE BILANCE! Le odiavo prima della gravidanza per via della mia perenne lotta contro i chili di troppo e le odio anche adesso con Ludovico! :bomba
Mamma di L. nato il 27.09.2010 alle 14.21 - 3.370 kg x 51,5 cm. Quanto amore!

In attesa di un fratellino o una "fratellina"
Immagine

Avatar utente
Hopla
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1339
Iscritto il: 30 apr 2010, 10:28

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da Hopla » 5 gen 2011, 11:15

uaina, Mi spiace per Ali. Avevo capito che questa nuova scuola andasse bene e che fosse felicissima all'inizio dell'anno ma forse mi sono persa qualche pezzo.

:incrocini per la lieve depressione. Sembri una donna talmente forte che vedrai che la depressione te la mangi... con un piccolo aiuto magari ma te la mangi!!! :incrocini
Mamma di L. nato il 27.09.2010 alle 14.21 - 3.370 kg x 51,5 cm. Quanto amore!

In attesa di un fratellino o una "fratellina"
Immagine

Avatar utente
Hopla
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1339
Iscritto il: 30 apr 2010, 10:28

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da Hopla » 5 gen 2011, 11:22

uaina, Il lavoro va benino. Alla fine ho ricominciato a spizzichi e bocconi perchè nel decidere di ricominciare mi era venuta la mastite, poi la beby sitter due giorni viene e il terzo chiama che non può :nonegiusto ... però diciamo che va bene. Lavoro 3 giorni a settimana x 3 ore al giorno per ora... conto di fare qualche ora anche il pomeriggio andando avanti ma per ora va bene così.
Mio padre... mah! Sai che credo che abbia una leggera depressione anche lui?! Forse è per questo che è sempre così cattivo, incazzato col mondo.

Il giornale di Brescia mi arriva tutti i giorni da quando ho mandato il fax. Fai che ho mandato il fax e dopo 2 giorni ha cominciato ad arrivare. Per natale mi hanno mandfato anche gli auguri con una magliettina del Giornale per Ludovico e la copia della prima pagina del giornale del giorno in cui è nato Ludovico. Stramno che non ti sia arrivato niente! prova a fare un colpo di telefono
Mamma di L. nato il 27.09.2010 alle 14.21 - 3.370 kg x 51,5 cm. Quanto amore!

In attesa di un fratellino o una "fratellina"
Immagine

Avatar utente
Hopla
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1339
Iscritto il: 30 apr 2010, 10:28

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da Hopla » 5 gen 2011, 11:24

oggi sono un tantino logorroica... ho monopolizzato il forum! :fischia
Mamma di L. nato il 27.09.2010 alle 14.21 - 3.370 kg x 51,5 cm. Quanto amore!

In attesa di un fratellino o una "fratellina"
Immagine

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da nicoleb5 » 5 gen 2011, 12:05

UAINA Giorgia nel corso della notte dorme 9 ore regolari ormai da due mesi: fa prima una tirata di 6 ore/a volte 7 ,mangia in 7 /8 minuti e poi si riaddormenta immediatamente per altre 3 ore.
Però solo a capodanno si è addormentata alle 9,di solito tira molto più tardi e così posticipa anche la nanna di Desirée: adesso mi dà una mano anche Paolo,altrimenti Desy non si addormenta se c'è Giorgia ancora sveglia perchè vuole me.

Qui di ciclo ancora nemmeno l'ombra.....
Il LA sicuramente gonfia parecchio,però volevo far capire a Sandreli che ci sono tantissimi bambini oltre al 90esimo percentile di peso allattati esclusivamente con LM. Per quanto riguarda a Giorgia non do nulla oltre al mio latte,nemmeno l'acqua.

Per la cacca non so aiutarti...tutte e due le mie figlie si osno sempre scaricate alla grande..Giorgia a volte salta un giorno,ma poi recupera il giorno successivo.
Comunque ad un incontro leche league la consulente aveva detto che per i bambini allattati con LM è normale non fare la cacca fino a 5 giorni

Anche Giorgia raramente si sveglia piangendo...in genere la sento fare i suoi discorsini ed è lì che guarda le sue farfalle

IREALE Anche a me 220 sembra tantissimo. Io allatto a richiesta ed onestamente non credo che Giorgia abbia mai preso tanto....quando mi tiro il latte mangia 90/100 però essendo allatata a richiesta mangiucchia anche negli altri pasti.

HOPLA io la bilancia l'h riportata al negozio più di un mese fa....vedo crescere Giorgia e questo m ibasta.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da uaina » 5 gen 2011, 12:52

IL LATTE DI PROSEGUIMENTO

Il latte di proseguimento è un'invenzione commerciale senza nessuna utilità pratica.Negli Tsati Uniti L'Accademia Americana di Pediatria raccomanda di dare ai bebè non allattati al seno lo stesso latte durante tutto il primo anno di vita. Anche l'OMS considera il latte di proseguimento non necessario.

Perchè allora lo hanno inventato? Molto semplice: la legge proibisce in molti paesi , anche in Italia, la pubblicità alle formule per lattanti ; però nella maggior parte dei paesi ,disgrazaitamente, non è proibita la pubblicità per il latte di proseguimento . Dunque , per i produttori, l'ideale è disporre dei due tipi di formula con lo stesso nome, diversi tra loro soltanto per il numerino. C'è qualcuno di così innocente da credere che la pubblicità di Badmilk 2 non facca aumentare le vendite di Badmilk 1?
La principale utilità del latte di proseguimento, secondo la ESPAGAN, è il fatto di essere più economico. Poichè il latte artificiale è caro, le madri con meno possibilità economiche che danno il biberon possono essere tentate di introdurre prima dell'anno il latte vaccino, cosa che non sarebbe molto conveniente.Un latte che, senza essere tanto adatto alle necessità del bambino come quello dell'inizio,fosse più economico, potrebbe risultare utile.

Senza essere tanto adatto? Efffettivamente il latte vaccino contiene un eccesso di proteine: più del triplo rispetto al altte materno. Questo è una dei suoi maggiori pericoli; un bebè non può metaboilizzare una quantità così alta di proteine e può per questo motivo ammalarsi gravemente. La produzione di latte artificiale consta di vari passaggi. uno dei quali è l'eliminazione della maggior parte delle proteine. Non è facile togliere le proteine al latte. Se non bisogna toglierne tante, risulta più facile da produrre e pertanto, sarà più economico. La ESPGAN sembra credere che la differenza del prezzo sarà sostanziale; ma almeno in Sagna la differenza per il consumatore è minima.

Non che il latte di proseguimento sia meglio per i bebè più grandi. E' peggiore della formula di partenza perchè è meno adatto. Ma i bambini più grandi hanno sufficienti capacità di metabolizzarlo e possono tollerarlo. Naturalemnte, la pubblicità dell'industria del latte cerca di cambiare le carte in tavola e vendere il latte di proseguimento come " arricchito di proteine per rispondere alle necessità di crescita di tuo figlio".

Grande fesseria! LA necessità di proteine dei bambini diminuisce man mano che crescono, da più di 2 gr al giorno per chilo di peso alla nascita. fino a 0,89 tra 6 e 9 mesi, e 0,82 trai i 9 e i 12. Un bambino di 8 kg ha bisogno di 7,12 gr di proteine al giorno che può ottenere con 790ml di latte materno o con 550 ml di latte iniziale. Lo stesso bambino , prendendo 500 ml di latte di proseguimento, riceverà 11 gr di proteine, molto di più di quanto ha bisogno...e questo senza contare le proteine dei cereali o del pollo che potrebbe mangiare.

Non lasciarti ingannare dalla pubblicità: l'eccesso di proteini nel latte di proseguimento non rappresenta nessun vantaggio per tuo figlio ma solo un rifiuto industriale.......

etc, etc..

CARLOS GONZALES "Il mio bambino non mi mangia"
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da uaina » 5 gen 2011, 13:11

Nicole io invece da quando son tornata ho spostato Lou nella mia camera perchè molto più comdo per me e Zahi è libera di giocare e di tornare a far venire i suoi amici..prima con Lou in camera non poteva quasi mai entrarci...
più avanti la risposterò..

Lou si sveglia un paio di volte..se dorme alle 20 verso mezzanotte o più tardi mangia con occhi chiusi e ridorme e poi verso le 5 la mattina , sempre mangia con occhi chiusi e poi dorme fino a circa alle 8..
da settimana prossima che Zahi riprende l'asilo credo che anche lei si sveglierà prima...Cmq per me va bene così, rispetto a zahi è una manna..

Sandra rispetto al nasino volevo aggiungere che anche noi adulti spesso ci dobbiamo "pulire il naso" (scusate l'argomento :hi hi hi hi ) dalle "cose secche" perchè solo soffiando non basta, come potrebbero quindi i piccoli espellerli da soli?

Hoplacavoli per il giornale! Allora oggi chiamo...
per la cacca vediamo cosa mi dà l'omeopata...
Bè lavori pochino allora...meglio :sorrisoo
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da nicoleb5 » 5 gen 2011, 13:24

UAINA Giorgia è in camera con noi nel suo lettino di legno. La sposterò molto più avanti...per Adesso preferisco averla in camera con me,considerando la poppata che fa verso le 5/6 del mattino


Anche Giorgia comuneu è più tranquilla rispetto a Desy
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da uaina » 5 gen 2011, 13:44

Ho aggiunto qualche fotina oltre a cambiare avatar...
questa macchina foto fa proprio pena o forse non ho ancora capito come programmarla :domanda

Inoltre nelle foto si vedono TUTTI i miei 35 kg in più :x:
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da uaina » 5 gen 2011, 13:45

uaina ha scritto:IL LATTE DI PROSEGUIMENTO

Il latte di proseguimento è un'invenzione commerciale senza nessuna utilità pratica.Negli Tsati Uniti L'Accademia Americana di Pediatria raccomanda di dare ai bebè non allattati al seno lo stesso latte durante tutto il primo anno di vita. Anche l'OMS considera il latte di proseguimento non necessario.

Perchè allora lo hanno inventato? Molto semplice: la legge proibisce in molti paesi , anche in Italia, la pubblicità alle formule per lattanti ; però nella maggior parte dei paesi ,disgrazaitamente, non è proibita la pubblicità per il latte di proseguimento . Dunque , per i produttori, l'ideale è disporre dei due tipi di formula con lo stesso nome, diversi tra loro soltanto per il numerino. C'è qualcuno di così innocente da credere che la pubblicità di Badmilk 2 non facca aumentare le vendite di Badmilk 1?
La principale utilità del latte di proseguimento, secondo la ESPAGAN, è il fatto di essere più economico. Poichè il latte artificiale è caro, le madri con meno possibilità economiche che danno il biberon possono essere tentate di introdurre prima dell'anno il latte vaccino, cosa che non sarebbe molto conveniente.Un latte che, senza essere tanto adatto alle necessità del bambino come quello dell'inizio,fosse più economico, potrebbe risultare utile.

Senza essere tanto adatto? Efffettivamente il latte vaccino contiene un eccesso di proteine: più del triplo rispetto al altte materno. Questo è una dei suoi maggiori pericoli; un bebè non può metaboilizzare una quantità così alta di proteine e può per questo motivo ammalarsi gravemente. La produzione di latte artificiale consta di vari passaggi. uno dei quali è l'eliminazione della maggior parte delle proteine. Non è facile togliere le proteine al latte. Se non bisogna toglierne tante, risulta più facile da produrre e pertanto, sarà più economico. La ESPGAN sembra credere che la differenza del prezzo sarà sostanziale; ma almeno in Sagna la differenza per il consumatore è minima.

Non che il latte di proseguimento sia meglio per i bebè più grandi. E' peggiore della formula di partenza perchè è meno adatto. Ma i bambini più grandi hanno sufficienti capacità di metabolizzarlo e possono tollerarlo. Naturalemnte, la pubblicità dell'industria del latte cerca di cambiare le carte in tavola e vendere il latte di proseguimento come " arricchito di proteine per rispondere alle necessità di crescita di tuo figlio".

Grande fesseria! LA necessità di proteine dei bambini diminuisce man mano che crescono, da più di 2 gr al giorno per chilo di peso alla nascita. fino a 0,89 tra 6 e 9 mesi, e 0,82 trai i 9 e i 12. Un bambino di 8 kg ha bisogno di 7,12 gr di proteine al giorno che può ottenere con 790ml di latte materno o con 550 ml di latte iniziale. Lo stesso bambino , prendendo 500 ml di latte di proseguimento, riceverà 11 gr di proteine, molto di più di quanto ha bisogno...e questo senza contare le proteine dei cereali o del pollo che potrebbe mangiare.

Non lasciarti ingannare dalla pubblicità: l'eccesso di proteini nel latte di proseguimento non rappresenta nessun vantaggio per tuo figlio ma solo un rifiuto industriale.......

etc, etc..

CARLOS GONZALES "Il mio bambino non mi mangia"
Scusate gli errori di digitazione ovviamente :risatina:
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da Sandreli » 5 gen 2011, 14:15

Nicoleb5-Emiliano vuole andare a nanna sempre prima ma non è che dorme subito dopo la poppata, di solito rimane tantissimo al seno per addormentarsi e ti ricordo che ci mette pure parecchio a poppare. Ultimamente fa 20.30/21.00 – 03.30/04.30 – 07.30/08.30, lui così durante la giornata riesce a fare dei pisolini mentre prima che voleva andare a nanna come Giorgia e si svegliava intorno alle 07.00/07.30 durante il giorno aveva difficoltà a riposare. Per me però è dura perché poi mi fa fatica alzarmi dal letto e le poche volte che l'ho fatto lui si ha svegliato. Per quanto riguarda il discorso del LA e il peso, premesso che si sa che ogni bimbo cresce in modo diverso (Emiliano è al 75 per centile in lunghezza c'è chi sarà al 90 per centile nel peso), sapevo che i pediatri prendono questo fattore per valutare la crescita. Poi che io sappia uaina, rayd, susi79 e te hanno avuto subito il latte e tanto, in questo modo i vostri figli non hanno avuto un calo importante come quello di Emiliano che volevano ricoverare al 5° giorno. Giordana e Leonardo sono già nati torelli, Lou ha 1 kg in più rispetto a Emiliano ma è anche 3 settimane più grande. Inoltre Giorgia come Lou hanno preso tanto all'inizio e poi hanno rallentanto. Insomma da quello che leggo qui, ho notato che chi prende LA cresce di più rispetto a chi prende LM.

Uaina-Emiliano si sveglia proprio come Lou ma siccome può far così anche un'ora prima lo alzo solo fino a quando si ciuccia le manine e a quel punto ha gli occhi ben aperti, appena mi avvicino sorride sia a me che ad Ale (per fortuna non fa più come il 1° mese che si alzava piangendo!). Per il discorso Narihel, con le chiccolone secche, bisogna ammorbidirle prima con due goccie di soluzione isotonica secondo la pediatra per agevolare lo starnuto oppure vanno giù. Io a volte bagno un cotton fioc è provo a pulirlo così ma solo se gli vedo quasi fuori. Spero che Lou imparerà a scaricare da sola presto! Non sarà che hai esagerato con la peretta? Emiliano invece la fa 4 volte al dì in media. Anch'io a volte mi sento troppo giù ma è stato Ale a dirmi che credeva che io avessi la depressione perché ero irreconoscibile. In effetti all'inizio non facevo altro che piangere! Poi anch'io mi sono persa che Ali non vuole più la scuola, come mai?

Hopla-Io però vorrei proprio il modello a scarpa da ginnastica che mi piace di più. Che ridere con quello “per un look secretary chic istantaneo”! Anche la mia bilancia elettrica è troppo sensibile perciò lo messo via, sto più tranquilla.

Ancora nessuna ha risposto alla mia domanda sullo svezzamento, caso mai avevo chiesto alle mamme bis e tris cosa pensano dello svezzamento al 5° mese anziche al 6°? Poi, aggiungo un'altra domanda... I per centili vanno fino all'anno di vita?
:domanda

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da Sandreli » 5 gen 2011, 14:25

uaina Lou si è allungata tanto! Tuo suocero ha il taglio degli occhi a mandorla, ecco da chi ha preso Zahi. Te sei molto diversa in quelle due foto, io ti vedo come in quella della panchina.

Ragazze Emiliano ogni tanto, come oggi, gli prende di voler addormentarsi con il seno. Ci sono giorni che tutto procede bene e altri invece così. In questo modo mi blocca completamente visto i suoi ritmi che ormai conoscete bene. :impiccata:

Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da pollon1975 » 5 gen 2011, 15:07

Ciao care amiche come state?
Finalmente riesco a passare per un saluto e per augurarvi buon anno e buona befana :spiteful:

Questa settimana il mio compagno è a casa in ferie e così uso poco il pc perchè ci inventiamo sempre altro da fare, ad es oggi abbiamo fatto le tagliatelle con farina di castagne :sorrisoo, ieri a spendere un po' di soldi alla Bassetti e a vedere la casa di Babbo Natale

Ora lui e Manuel sono usciti con il nonno per andare al supermercato del legno...........e così ho trovato 2 minuti per scrivervi.

Noi tutto ok.
La mastite per fortuna è passata :ok
Samuele invece è da qualche giorno che è ancor + nervoso del solito.
Morde con rabbia mani (sue e mie), ciuccio, biberon e miei capezzoli (prima o poi me li stacca) :buuu :buuu

leggo qualche arretrato
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da Sandreli » 5 gen 2011, 15:11

laurajjj-Hoplaforum/viewtopic.php?f=6&t=43435&start=0
questo è il link che ne parla sulle scarpe. Ho letto che una delle Toscanacce gli ha provato e secondo lei hanno funzionato ma questo a giugno, ora glielo richiedo. Ora come ora non posso spendere assolutamente in niente ma se funzionano sarà la prima cosa che comprerò. :fischia

Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da pollon1975 » 5 gen 2011, 15:18

Sandreli :coccola porta pazienza, capitano giorni in cui sono + coccoloni o nervosi del solito

Uaina belle le nuove foto........... i 35 kg in + con un po' di tempo li perderai :ok :ok
Samuele mi accorgo che si è svegliato perchè fa mille versetti e se aspetto un po' ad andare in camera alza il volume per farsi sentire meglio :ahaha :ahaha
Cacca: non funzionano nemmeno i fermenti lattici? Comunque dicono che gli allattati solo con LM possono anche scaricarsi ogni 3 o 4 giorni, sempre che la cosa non disturbi la piccola :perplesso

Hopla :ok :ok per il lavoro
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da pollon1975 » 5 gen 2011, 15:22

Aggiunto fotina .
Titolo "I Babbi Natalini e la Befana...." :ahaha

vi saluto :bacio :bacio
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

Bloccato

Torna a “Settembre”