GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Settembrine 2010 (XXXVI)

Bloccato
Avatar utente
ValeriaGP
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2030
Iscritto il: 9 dic 2009, 0:10

Re: Settembrine 2010 (XXXVI)

Messaggio da ValeriaGP » 3 gen 2012, 10:56

Lily allora ci vediamo alle 13.35 da Mac?
Valeria, Federico e Francesco Valerio, 31/08/2010, gnometto allattato al seno per 11 mesi e 27 giorni!
Settembrina 2010

Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: Settembrine 2010 (XXXVI)

Messaggio da pollon1975 » 3 gen 2012, 10:56

Vale :incrocini
:vaiii: ai bimbi arrampicatori
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Settembrine 2010 (XXXVI)

Messaggio da ROB68 » 3 gen 2012, 10:57

Non so se l'occhio gonfio dipenda dal freddo, può darsi. Adesso mi pare che vada meglio...
Laura di notte una volta si sveglia ma, come dice Valeria, non è prorpio sveglia.....Appena la prendiamo da noi crolla e dopo un po' torna nel suo letto.
Alessandro ha voluto a tutti i costi il lettino nella sua camera, che è piccolissima.....Infatti prma o poi dovremo arredarla meglio di com'è ora, con mobili più moderni che sfruttino di più lo spazio.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Settembrine 2010 (XXXVI)

Messaggio da ROB68 » 3 gen 2012, 10:57

:-D ciao, Pollon!!!
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: Settembrine 2010 (XXXVI)

Messaggio da pollon1975 » 3 gen 2012, 11:02

L'acquario oggi pomeriggio salta. Samuele ha la febbre.
Questa notte aveva 39 e ha pianto disperato per ore. Non c'era modo di calmarlo (i vicini mi avranno odiata :prr ).
Non vorrei fosse otite. Come vorrei essere medico o abitare vicino a Laura :buuu
Ho chiamato la pediatra, ma è in ferie tutta la settimana.
C'è la sostituta, che non mi piace per nulla (l'avevo presa quando è nato Manuel, dopo un giorno l'ho cambiata).
Riceve nel pomeriggio (senza appuntamento). Andrò per le 15, pronta a ribaltarla se mi tratta male, come è solita fare con tutti. :incrocini
Ora Samu dorme, si è addormentato in braccio dopo la tachi
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Settembrine 2010 (XXXVI)

Messaggio da ROB68 » 3 gen 2012, 11:08

Povero Samuele, che febbrone!!!! Stasera dicci qualcosa, dopo che la pediatra l'ha visto!!!
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: Settembrine 2010 (XXXVI)

Messaggio da pollon1975 » 3 gen 2012, 11:11

Ah, non essendo + passata negli ultimi tempi non vi avevo detto che sono stata chiamata dall'ospedale dove ho portato Samu lo scorso agosto per la visita pneumologica.
Mi hanno chiesto se voglio far parte di una ricerca che stanno conducendo in merito agli effetti dell'inquinamento su bambini e ragazzi in età pediatrica. Riguarderà 1000 bambini e ragazzi di Milano e hinterland.
Naturalmente ho accettato.
Per ora ho dovuto compilare un questionario sullo stato di salute e sulle problematiche di Samuele + altre info quali fumo da parte dei genitori, ubicazione casa, ecc.

Poi verrò contattata telefonicamente una volta al mese, per un anno, per sapere se eventualmente mio figlio ha avuto qualche disturbo con particolare attenzione per quelli respiratori. Nell'informativa che ho dovuto firmare si parlava anche di un diario giornaliero che dovrei tenere sulle condizioni di salute di Samu, ma al tel non me ne hanno parlato :pensieroso

Vedremo
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

Avatar utente
Lily74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2806
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32

Re: Settembrine 2010 (XXXVI)

Messaggio da Lily74 » 3 gen 2012, 11:16

Mannaggia Pollon, ti capisco perchè anche Maia ha avuto febbrone, sia a Natale che a Capodanno (per non far dispetto a nessuno :che_dici ) e alla fine, come ho detto prima, antibiotico!
Spero che Samuele non ne abbia bisogno e guarisce prima :incrocini
Fatti rispettare dalla pediatra, non li sopporto quelli che trattano male i pazienti (ALCUNI pazienti perchè altri li tratterei male anche io :fischia ma c'è gente che va lì per un foruncolo appena comparso :aargh e poi ci rimettono quelli che vanno lì solo se stanno veramente male).
Anche le mie stanno (e staranno) tutte nella stessa stanza...forse io sono più fortunata perchè essendo tutte femmine non avrò problemi neanche nell'adolescenza :prr (litigi di routine a parte)

Vale ci vediamo da mac :ok
per fortuna anche Maia ormai sale e scende tranquillamente da letti e divani..è la libreria che mi lascia perplessa :perplesso vorrà dire che le prenderemo un paracadute :ahah
V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010

Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: Settembrine 2010 (XXXVI)

Messaggio da pollon1975 » 3 gen 2012, 11:20

Temo si stia svegliando.....
Prima di salutarvi però volevo chiedervi un consiglio.
Avete qualche idea carina di cose da fare in casa con Manuel.
In questi giorni di freddo e brutto tempo, stare in casa tutto il giorno è una noia.
Cerco di fargli fare sempre cose nuove, ma sto esaurendo le idee.
Ieri ad es abbiamo disegnato un elefante, poi abbiamo messo la colla e lo abbiamo riempito di riso. Oggi lo coloriamo con le tempere. Prima di Natale abbiamo fatto una ghirlanda di pop corn.
Altrimenti facciamo puzzle, disegni, cuciniamo (torte, biscotti, ecc.).
Altre idee?
Tenete conto che a lui piace molto disegnare, incollare, tagliare, ecc.
Anche le maestre mi dicevano che ha molta manualità e passa molto tempo a disegnare

Ho provato cercare anche in biblioteca qualche libro che mi potesse dare qualche suggerimento ma non ho trovato nulla di interessante
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

Avatar utente
Hopla
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1339
Iscritto il: 30 apr 2010, 10:28

Re: Settembrine 2010 (XXXVI)

Messaggio da Hopla » 3 gen 2012, 11:28

laurajjj ha scritto: hopla: ma ludovico va al nido? come sta oggi?
Sandreli ha scritto: Hopla, come sta Ludo? Davvero professionale il suo pediatra. Spero tanto che il 2012 ti porterà la svolta desiderata. :incrocini
Mica tanto bene.
Nonostante siamo al 2° giorno di antibiotico continua con febbroni da cavallo.
Alle 4 stanotte aveva 38.2. e vai di Tachi.
alle 8 stamattina 39.2 e via ancora di tachi.
Nonostante tutto alle 10 aveva ancora 37.5 e alle 11 era già a a 38.2 però ho notato che ha fatto una scoreggina caccosa e in mezzo c'era un filamento bianco quindi presumo che ne abbia defecata un po'. :perplesso
Comunque ho chiamato il pediatra che dice di dargli ancora tachipirina (non nourofen perchè son passate troppo poche ore).
La cosa che mi lascia perplessa è che durante la visita di sabato mi aveva detto che l'otite era meno grave di quella della volta scorsa quindi mi aspettavo sintomi più lievi invece sono peggio dell'altra volta!

Ho anche il sospetto di usare una tachi troppo debole. Io uso ancora la 125mg perchè Ludo pesa solo 10,8 kg ma forse dovrei passare alla 250 in questi casi di febbrone della madonna. :perplesso

Pediatra: Lilly e Sandreli lui è davvero professionale e super-disponibile ma non è quello della mutua infatti. Lo pago ad ogni uscita e senza ricevuta. :nonegiusto Però quando lo chiamo viene sempre, anche all'ultimo dell'anno, e trovo che questa cosa sia impagabile.
E poi, parlandoci chiaro, non credo abbia avuto così bisogno dei miei 70 euro il 31/12 alle 19 :sorrisoo
Mamma di L. nato il 27.09.2010 alle 14.21 - 3.370 kg x 51,5 cm. Quanto amore!

In attesa di un fratellino o una "fratellina"
Immagine

Avatar utente
Hopla
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1339
Iscritto il: 30 apr 2010, 10:28

Re: Settembrine 2010 (XXXVI)

Messaggio da Hopla » 3 gen 2012, 11:29

ROB68 ha scritto:anche Laura si arrabbia :prende il ciuccio e lo scaraventa per terra...
daiiiii! Lo fa sempre anche Ludovico!!!
Poi io mi arrabio gli chiedo dov'è il ciuccio e con aria innocente me lo indica a terra

ahahahahahah
Mamma di L. nato il 27.09.2010 alle 14.21 - 3.370 kg x 51,5 cm. Quanto amore!

In attesa di un fratellino o una "fratellina"
Immagine

Avatar utente
Hopla
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1339
Iscritto il: 30 apr 2010, 10:28

Re: Settembrine 2010 (XXXVI)

Messaggio da Hopla » 3 gen 2012, 11:30

Lily74 ha scritto:Per chi me lo chiedeva, Maia sta meglio, ma alla fine ha vinto anche lei, come Ludovico, un bell'antibiotico..però devo dire che, anche se solitamente sono scettica, ci stava tutto!
Aveva il catarro che le usciva perfino dagli occhi (e non era congiuntivite).
Ha ancora un pochino di tosse, ma niente in confronto a 2 giorni fa :ok
:incrocini :incrocini :incrocini
poveri piccolini!
Il mio ha addirittura i testicoli mosci mosci :ahaha
Mamma di L. nato il 27.09.2010 alle 14.21 - 3.370 kg x 51,5 cm. Quanto amore!

In attesa di un fratellino o una "fratellina"
Immagine

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Settembrine 2010 (XXXVI)

Messaggio da nicoleb5 » 3 gen 2012, 11:32

SANDRA Io credo che l'allattamento sia prima di tutto una relazione tra due persone.
Poiché una relazione è qualcosa di personale e soggettivo posso parlarti solo della mia esperienza,anzi della nostra esperienza,mia e di Giorgia
Per me è FONDAMENTALE l'allattamento al seno fino all'anno compiuto.
C'è stato un momento ,verso maggio/giugno quando Giorgia avevo circa 8/9 mesi , in cui ,pur non conoscendo il biberon), non cercava più il seno. Era piccola ma io avevo ripreso a lavorare e di notte dormiva (bei tempi allora),alla sera quando aveva sonno si staccava e attaccava dal seno in modo nervoso e si rilassava solo tra le braccia del papà.
Se avessi voluto l'occasione per smettere mi veniva offerta su un piatto d'argento.
Però la relazione implica il coinvolgimento di due persone, c'è una richiesta e un 'offerta e io volevo assolutamente arrivare all'anno e poi non mi sentivo pronta io per smettere : ho quindi incominciato ad offrirle il seno durante la giornata...per consolarla,quando tornavo dal lavoro,quando volevo IO semplicemente coccolarla.
Adesso però è diverso...complice il fatto che volevo diradare un po' le poppate per via dell'arsenale di farmaci che stavo prendendo ( tutti compatibili ma in un mese ho cambiato 4 antibiotici sempre presi in concomitanza con cortisone,broncodilatore,mucolitici o altro) ho cercato di capire quando era lei a cercare il seno e perché,quando ero io ad offriglierlo e perchè.
Insomma, ho voluto analizzare la nostra relazione un pò come si fa con un fidanzato, con un marito,con i propri genitori. L'ho fatto perchè ,pur desiderando continuare ad allattarla (ho chiamato l'istituto farmacologico del MArio negri per la compatibilità dei farmaci,ho quasi litigato con il mio medico di base e piangevo quando al dispensario mi han detto che dovevo smettere,credimi ho smosso mari e monti.) avevo bisogno di staccarmi un pò' da lei,di limitare le poppate e volevo farlo in modo sereno per Giorgia. Volevo capire se era pronta per passare da un'allattamento a richiesta abbastanza intensivo,soprattutto ora che ero a casa con lei tutta la giornata,ad uno più dilazionato.
In questa analisi ho capito che spesso le davo il seno per comodità ( non sempre,ma a volte di notte si sarebbe addormentata con due carezze) e anche che spesso rispondevo alle sue richieste di attenzione col seno quando invece la risposta adeguata era un'altra (giocare con lei,prenderla in braccio,ecc....) I bambini crescono,le loro richieste cambiano e sta noi leggerle e interpretarle. Detto questo è vero quando dici che i bambini non conoscono il biberon se non siamo noi a proporglielo e quindi non possono cercare quando di cui non hanno esperienza però conoscono tante altre cose ,situazioni e modalità diverse dall'allattamento.
Parlando della mia situazione attuale durante la giornata è serena e non la sto allattando più,ma sto imparando a capire come rispondere alle sue richieste di attenzione e di coccole adesso che ha 15 mesi. La nostra relazione sta cambiando,sta maturando, è in divenire.
Alla sera per addormentarsi ha ancora uno sconfinato bisogno del seno ,non ho mai pensato di darle un biberon di latte pre nanna,mi viene spontaneo e naturale offrirle il seno.
Durante la notte ciuccia ancora ma anche qui dovrei interrogarmi quando glielo offro per comodità e quanto invece è lei a cercarlo e ad averne bisogno. Eì un mio dovere di mamma,sempre dal mio punto di vista,cercare di capire mia figlia e i suoi reali bisogni e desideri
Al mattino le propongo sempre il biberon o un bicchiere di latte vaccino ma non è mai una forzatura , è una mia proposta. Se vedo che non lo vuole ,pazienza. E se dovesse cercare il seno per colazione glielo offro. In genere però non lo cerca alle 8 anche perchè lei il seno lo cerca fortemente verso le 5 e mezza/ sei del mattino e secondo me è la sua colazione.
In realtà questa cosa della colazione anticipata la faceva anche ad ottobre,novembre...perchè poi quando le offrivo il seno appena sveglia (dopo la poppata delle 5 si riaddormenta) spesso non lo voleva oppure stava attaccata pochissimo e non ciucciava come quando vuole mangiare. (E' diverso e me ne accorgo)
Io sono assolutamente contraria allo smettere di punto in bianco,a tenere conto solo della volontà della mamma,a proporre un biberon o qualsiasi altra cosa diversa dal seno senza leggere i bisogni del bambino,senza prendere in considerazione i suoi reali desideri però sono favorevole ad una corretta lettura della situazione e anche a cambiare le nostre abitudini per venire incontro ai suoi diversi bisogni,alle sue diverse richeiste
Io sento che si sta avvicinando il NOSTRO momento di smettere con l'allattamento,non so quando accadrà e non mi pongo una data (tra due settimane?tra un mese? Ai suoi 18 mesi? 2 anni?) però vedo che sta avvenendo in modo naturale e so che che darle attenzioni diverse,adeguate alla sua età e alla sua maturazione, invece di offrirle sempre il seno, è la cosa giusta. Ed è solo così che la nostra relazione può crescere,maturare continuando ad essere ugualmente speciale.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Hopla
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1339
Iscritto il: 30 apr 2010, 10:28

Re: Settembrine 2010 (XXXVI)

Messaggio da Hopla » 3 gen 2012, 11:32

pollon1975 ha scritto: Questa notte aveva 39 e ha pianto disperato per ore. Non c'era modo di calmarlo.
Uguale a Ludovico!
Fortuna che io di vicini non ne ho ma anche se li avessi... chi se ne frega! Mica lo fa apposta a piangere come un ossesso. Hanno male povere gioie e possono farcelo caire solo così! e :bacetto
Mamma di L. nato il 27.09.2010 alle 14.21 - 3.370 kg x 51,5 cm. Quanto amore!

In attesa di un fratellino o una "fratellina"
Immagine

Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: Settembrine 2010 (XXXVI)

Messaggio da pollon1975 » 3 gen 2012, 11:41

Ho anche il sospetto di usare una tachi troppo debole. Io uso ancora la 125mg perchè Ludo pesa solo 10,8 kg ma forse dovrei passare alla 250 in questi casi di febbrone della madonna. :perplesso

stesso mio dubbio. Samu pesa come Ludo e anch'io sto mettendo la tachi da 125 ma forse è meglio la 250. Oggi chiedo alla "censura" della pediatra
Ma petchè i miei figli si ammalano sempre urante il fine settimana o quando la loro favolosa pediatra è in ferei................... :argh
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

Avatar utente
Lily74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2806
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32

Re: Settembrine 2010 (XXXVI)

Messaggio da Lily74 » 3 gen 2012, 11:42

:pensieroso vediamo..io ho un libro che si chiama "un anno con Sarah Kay" è per femminucce, ma magari qualche idea si trova lo stesso, per ogni mese c'è qualcosa di creativo da fare come lavoretti o ricette da cucinare... in questo momento sono in ufficio e non mi ricordo proprio tutto, ma appena torno a casa lo cerco e ti dico!
V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010

Avatar utente
Hopla
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1339
Iscritto il: 30 apr 2010, 10:28

Re: Settembrine 2010 (XXXVI)

Messaggio da Hopla » 3 gen 2012, 11:45

Sandreli ha scritto: Allattamento:
Ragazze, è tanto che vorrei discutere in modo più approfondito sulle ultime cose che avete scritto riguardo all'allattamento. Premesso che vi ritengo delle amiche e mamme amorevoli, sono del parere che spesso la scelta di smettere d'allattare, almeno prima dei due anni, sia solo nostra e non una decisione del bambino a causa di svariate motivazioni. Dal momento che si al bimbo non gli si offre un biberon, come farebbe questo a preferirlo alla poppa? A Emiliano offro altri liquidi come acqua nella bottiglia o spremuta di frutta fresca rigorosamente nel bicchiere. Una volta addirittura ho offerto del latte di riso nel tetra pak con la cannuccia, gli è piaciuto, bevuto e saltato, naturalmente, la poppata di metà pomeriggio. Quella volta ho pensato che di voler togliere questa, potrei tranquillamente offrirgli un bicchiere di latte di riso.
Le notti di estate, ora raramente, si sveglia è invece della poppa vuole dell'acqua che ho sempre accanto sul comodino.
Insomma, se siamo pazienti e se possiamo (vogliamo) permettercelo, penso che chi è stato allattato al seno possa tranquillamente passare dalla poppa a bere del tutto dal bicchiere perché effettivamente è pronto. Infatti, pur essendo una che apprezza un bel bicchiere di latte vaccino, dal momento che un bimbo rifiuta in modo del tutto naturale la poppa potrebbe campare anche senza latte di nessun genere.
Mi scuso se ciò che ho scritto può urtare la sensibilità di qualcuna proprio in un momento in cui c'è chi inizia a pensare di smettere e chi l'ha già fatto ma mi sembrava giusto essere onesta.
L'allattamento per me è stato fin dall'inizio la prova più dura in assoluto (di recente per chi non si ricorda ho avuto un momento di sconforto) ma ci tenevo e ci tengo molto. Mi rendo conto che Emiliano poppa ancora parecchio, per dire, perché forse semplicemente poppa quel che deve poppare pur mangiando altro cibo e bevendo altri liquidi. Anche se allatto a richiesta si riesce ad apprezzare un ritmo che di volere, per mia comodità o scelta, potrei modificare o interrompere con conseguenze ovvie sulla mia produzione di latte che potrebbe diminuire anche considerevolmente. Ma per ora non lo faccio e quindi la decisione aspetta a me.

Parlo per me.
Ludovico beve da bicchieri, tazzine, bicchieri con beccuccio, tazze, biberon, tetrapack con cannuccia... insomma, basta che veda un "grande" fare qualcosa e lui istantaneamento lo imita.
Nonostante questo prende ancora il mio latte, solo di notte.
Ultimamente anche la notte non lo voleva più e, credimi, io per comodità mia, glielo averi dato più che volentieri.
Ora che è malato cerca il seno un po' più spesso. ieri pomeriggio per esempio si è attaccato ed eran mesi che non ne voleva più sapere.
Non credo sia sono una questione di volere/potere arrivate a questo punto ma anche di richiesta del bambino stesso.
Ludovico va all'asilo fino alle 16 normalmente e non pensa nemmeno lontanamento al seno, anzi. Alle 16.30 vuole lo yogurt o il suo biberon di latte e biscotti e il seno non lo guarda nemmeno se lo sfodero.
Insomma si è svezzato da solo e io sono contenta. La poppata della notte è più una comodità mia che sua.
Ogni bambino è diverso dagli altri: alcuni camminano prima, altri dopo. Alcuni parlottano già a 6 mesi , altri ci mettono 2 anni. Alcuni altri sono paurosi e non si mettono mai in situazioni persicolose, altri si arrampicano alle librerie o salgono in piedi sul tavolo della cucina e si mettono a ballare (e io perdo 10 anni di vita ogni volta)... anche l'allattamento non fa eccezione. Ci sono i bimbi che la tetta se la prendono fino a 3 anni, e fai pure fatica a farli smettere, e ci sono quelli che ha 8 mesi non ne vogliono più sapere.
Non credo proprio che sia una questione di volontà della mamma ma, semmai, di volontà del bambino.
Soprattutto se consideriamo il fatto che qui stiamo parlando di mamme che hanno allattato per più di 1 anno e che quindi i momenti difficilissimi dell'allattamento li hanno ampiamente passati.
Io la penso così ecco.
Mamma di L. nato il 27.09.2010 alle 14.21 - 3.370 kg x 51,5 cm. Quanto amore!

In attesa di un fratellino o una "fratellina"
Immagine

Avatar utente
Lily74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2806
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32

Re: Settembrine 2010 (XXXVI)

Messaggio da Lily74 » 3 gen 2012, 11:52

Pollon, ho detto una scemenza..mentre cliccavo "invia" ci ho pensato, non posso cercarti il libro perchè è in qualche scatolone bello imballato, mi dispiace, sono proprio rimbecillita :buuu però se hai tempo di uscire e cercarlo non costa tantissimo e ci sono delle idee carine.
Tra quello che mi ricordo c'è la creazione/decorazione di vasetti per le spezie (basilico, salvia, rosmarino) da tenere a portata di mano, oppure di quegli aggeggi che si appendono ai balconi sia per scacciare i piccioni che, al contrario, per dar da mangiare agli uccellini passeggeri...
è questo qui

http://www.ibs.it/code/9788809055278/ka ... ?shop=5313" onclick="window.open(this.href);return false;

ma credo ci siano anche altre edizioni.
V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010

Avatar utente
Hopla
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1339
Iscritto il: 30 apr 2010, 10:28

Re: Settembrine 2010 (XXXVI)

Messaggio da Hopla » 3 gen 2012, 11:54

Lily74 ha scritto:Pollon, ho detto una scemenza..mentre cliccavo "invia" ci ho pensato, non posso cercarti il libro perchè è in qualche scatolone bello imballato, mi dispiace, sono proprio rimbecillita :buuu però se hai tempo di uscire e cercarlo non costa tantissimo e ci sono delle idee carine.
Tra quello che mi ricordo c'è la creazione/decorazione di vasetti per le spezie (basilico, salvia, rosmarino) da tenere a portata di mano, oppure di quegli aggeggi che si appendono ai balconi sia per scacciare i piccioni che, al contrario, per dar da mangiare agli uccellini passeggeri...
è questo qui

http://www.ibs.it/code/9788809055278/ka" onclick="window.open(this.href);return false; ... ?shop=5313

ma credo ci siano anche altre edizioni.

non ho capito con chi stai parlando :pensieroso

Aggiornamento: ooooooooooooooooookkkey
Ho visto adesso il messaggio di Pollon. Son stordita :fischia
Mamma di L. nato il 27.09.2010 alle 14.21 - 3.370 kg x 51,5 cm. Quanto amore!

In attesa di un fratellino o una "fratellina"
Immagine

Avatar utente
Lily74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2806
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32

Re: Settembrine 2010 (XXXVI)

Messaggio da Lily74 » 3 gen 2012, 11:55

Hopla la penso ESATTAMENTE come te, solo che tu ti sei espressa meglio di come abbia fatto io :fischia
V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010

Bloccato

Torna a “Settembre”