

Messaggio da laurajjj » 12 set 2011, 22:19
Messaggio da Sandreli » 12 set 2011, 22:30
Messaggio da laurajjj » 12 set 2011, 22:37
Messaggio da Babbala » 12 set 2011, 22:44
Lily74 ha scritto:Babbala te l'ho già detto a voce, non ti affaticare troppo, il 21 o il 22 è uguale, hai Giuliano che è bravissimo (oltre che bellissimo) e ti aiuta tanto, lo so che non ti va di affaticarlo ulteriormente, ma è l'ultimo sforzo (ricordati poi di mandarmi l'indirizzo che gli dobbiamo mandare i DVD di Conan). MI RACCOMANDO!!!!!!!
Messaggio da Sandreli » 12 set 2011, 22:44
Messaggio da Sandreli » 12 set 2011, 22:47
laurajjj ha scritto:Sandra: buona notte.
Messaggio da Babbala » 12 set 2011, 22:52
Ecco appunto era un sognolaurajjj ha scritto:
Babbala: stanotte ti ho sognata, magra e con una pancia a punta tutta in avanti, camminavamo insieme
Messaggio da ROB68 » 12 set 2011, 22:52
Messaggio da Sandreli » 12 set 2011, 22:54
Messaggio da Babbala » 12 set 2011, 22:57
Un po' tuttelaurajjj ha scritto:Babbala ha scritto:Ciao a tutte...
Vado a riposare un po'
Ieri credevo di partorireavevo contrazioni e una forte pressione su tutto il bacino. Credo di essermi presa una bella cistite, volevo andare oggi al ps ma mi secca proprio, tanto domani ci devo andare per forza a prenotare un tracciato e chiedo se posso prendere monuril o qualcosa del genere.
Lau per il momento sto bevendo tanto e lavandomi col bicarbonato, faccio bene?come hai fatto a prendere la cistite? dormi scoperta e hai preso freddo?
![]()
oppure hai festeggiato in anticipo l'anniversario
.
bevi molto ma se è cistite ci vuole assolutamente l'antibiotico. rischi che ti venga la febbree non mi sembra il caso.
Messaggio da Sandreli » 12 set 2011, 23:02
Messaggio da Babbala » 12 set 2011, 23:04
Messaggio da ROB68 » 13 set 2011, 8:01
Messaggio da laurajjj » 13 set 2011, 8:48
Messaggio da Hopla » 13 set 2011, 10:12
Messaggio da Hopla » 13 set 2011, 10:19
Messaggio da uaina » 13 set 2011, 10:55
Messaggio da uaina » 13 set 2011, 11:01
Ah, pensavo che fosse una regola generale...ma , cmq un sacco di menate inutili secondo me...laurajjj ha scritto:Uaina: qui da noi per il gruppo sanguigno non fanno così. Immagino, ma solo immagino, che facciano così per problemi di privacy sulla paternità. Ma se Lou dovesse risultare priva degli anticorpi per il tetano la vaccinate?
Messaggio da uaina » 13 set 2011, 11:09
No da noi non ci danno il gruppo sanguigno, ma già da tanti anni ..solo di Will me l'hanno dato..infatti non so nemmeno nè quello di Zahi nè quello di Ali perchè la dottssa dice che è inutile saperlo dato che in qualunque caso di emergenza glielo rifanno..ma io vorrei saperlo ma bucarle solo per quello no..nicoleb5 ha scritto:UAINA Rileggendomi penso di essermi spiegata male....
Secondo me tu e Lou avete bisogno del nido per ritrovare un vostro equilibrio ed in particolare Lou ha bisogno di interiorizzare una routine ,però poichè esistono diversi tipi di Nido ( Montessoriano,ad ispirazione steinerarina,a ore, classico,ecc...) ti sconsigliavo i nidi a ore ,tipologia che in questi ultimi anni è in forte crescita ma la cui filosofia io non approvo.
Esistono nidi pubblici e nidi privati:
I nidi pubblici però sono solo comunali,ossia gestiti dal comune.
Non esistono nidi d'infanzia, lo stato inizia a coprire dalle classi primavera,ossia nella scuola d'infanzia possono accedere i bambini nati entro il 30 aprile dell'anno precedente. Quindi l'età minima per accedere ad una struttura statale è fissata ai due anni e mezzo circa.
I nidi privati possono anche essere convenzionati con il comune,in quel caso si paga la retta comunale e si segue il calendario scolastico dei nidi comunali
Torndando ai nidi ad ore: normalmente nei nidi l'entrata è per tutti entro le 9,30,orario in cui si comunica il numero dei bambini per i pasti ,cio che cambia è l'orario di uscita. Nei nidi ad ore l'entrata è flessibile quindi un bambino può entrare al nido alle 7,30 come alle 11 come alle 15 in base alle esigenze lavorative dei genitori.
Però secondo me così facendo il bambino non interiorizza una routine giornaliera,scandita da passaggi e da momenti ben precisi (il momento del gioco,del pranzo,della nanna....)
ci obbligano a spostarci perchè quando entriamo di ruolo possiamo scegliere solo tra le sedi disponibili da organico di diritto. Non abbiamo quindi scelta totale,ma limitata. Io e Irene siamo state fortunata e siamo vicine a casa però conosco colleghe che hanno scelto per ultime e che sono capitate a 40 km da casa loro.
per questo motivo dopo l'anno di prova tutte le insegnanti neo immesse in ruolo devono chiedere trasferimento che però può essere anche nella direzione o istituto comprensivo in cui hanno effettuato l'anno di prova
Uaina,ma il gruppo sanguigno non c'è sulla carta di dimissione dell'ospedale dove è nata Lou? Io sia di Desy sia di Giorgia ho letto il gruppo sul foglio di dimissione (hanno preso entrambe il gruppo del padre A+)
Messaggio da uaina » 13 set 2011, 11:11