HO SENTITO MIA MAMMA, E MI HA DETTO CHE EMMA STA FACENDO TRIBULARE....


Messaggio da SUSAN80 » 26 gen 2009, 17:21
Messaggio da maskat » 26 gen 2009, 18:18
Direi che hai fatto benissimo a sposarlofrappina ha scritto:per forza... se non ci vogliamo rimettere i soldi che abbiamo già versato è l'unica strada...maskat ha scritto:KATIAmi era sfuggito di tuo papà. Ti mando tanti
FRAPPINA sperto che stavolta tua mamma ti ascolti e segua i tuoi consigli che sono a fin di bene x una convivenza serena![]()
Se nn ho capito male stai ripensando all'idea di abitare vicine, giusto?
nel momento di rabbia vien voglia di buttare tutto all'aria e pensi che nessuna quota versata valga di più della propria serenità... ma poi... quando pensi a tutti i soldi versati....![]()
non tanto noi... quanto mio padre....
io ho cercato di essere il più determinata possibile proprio per fargli capire che non sto scherzando (ed in effetti è così) e che davvero son disposta a mandare tutto all'aria se non c'è questa 'condizione'... però non so se davvero ci riuscirei.... insomma.. mi sento anche tutto il peso di questo impegno...
la cosache di più mi rende felice è sapere che fino adesso il socio mi è sempre stato accanto e mi ha sempre appoggiato... ancora adesso mi dice che se non me la sento più non è un problema e si troverà una soluzione.... ho proprio fatto bene a sposarlo, eh!???
Messaggio da maskat » 26 gen 2009, 18:22
Per il quieto vivere... SOPRATTUTTO il tuo fai la scelta che ti sembra + giustaSUSAN80 ha scritto:E' appena stato qui in ufficio mio suocero, mi ha detto di non pensare al nido per Nicho l'anno prossimo, altrimenti mia suocera di offende...![]()
Da una parte mandarlo 3 mattine a settimana penso che gli avrebbero fatto solo che bene....POI PENSO A LEI CHE AVRA' ANCHE IL NEONATO DI MIA COGNATA...![]()
Va be, si parla solo di un anno, e poi pensiamo ai soldi risparmiati...(il nido era privato)....e che faccio offendo la suocera??
Proprio adesso che i rapporti tra mio marito e suo padre si sono sistemati, non mi va di creare fraintendimenti.....
Messaggio da maskat » 26 gen 2009, 18:54
Messaggio da marby » 27 gen 2009, 9:18
Messaggio da Katia68 » 27 gen 2009, 9:27
Messaggio da luisac » 27 gen 2009, 10:16
Messaggio da luisac » 27 gen 2009, 10:22
Messaggio da Neyla79 » 27 gen 2009, 10:45
Messaggio da tiziana72 » 27 gen 2009, 11:11
Messaggio da tiziana72 » 27 gen 2009, 11:13
Io uso il sale nel preparare la pasta, ne uso poco, anche per me stesa uso da sempre poco sale. Su pesce e carne io non ne uso, non uso neppure per me se faccio il piatto al forno.. Nei brodi e minestre ne uso un pochettomangrovia ha scritto:)
volevo chiedervi ma voi lo usate il SALE tipo nei brodi o comunque quando cucinate verdure pesce e carne.
Io ancora non lo usoma onestamente non l'ho più chiesto al ped.
!
Messaggio da Tiz71 » 27 gen 2009, 11:23
Messaggio da Ciuk » 27 gen 2009, 11:34
Messaggio da dogghina » 27 gen 2009, 14:04
Messaggio da dogghina » 27 gen 2009, 14:09
Messaggio da Ciuk » 27 gen 2009, 14:13
fallo presente al nuovo comune, magari ti aiutano a risolvere al + presto.dogghina ha scritto:parlate di iscrizione al nido... io non ho ancora iscritto Irene alla scuola materna.
A settembre avrà 3 anni e mezzo...
Ho tempo fino a fine febbraio.
Ancora non mi danno la residenza nel paese dove andremo a vivere verso maggio.
Vivo (scioccamente) con il timore di avere qualche ostacolo burocratico e che non riesca ad iscriverla......
Messaggio da dogghina » 27 gen 2009, 14:18
Messaggio da frappina » 27 gen 2009, 14:42
mia mamma ha avuto sicuramente un'infanzia molto difficile e problematica.. quando aveva 3 anni mia nonna l'ha lasciata per tornarsene a vivere in america e questo, negli anni 40, non è stato il massimo... diciamo che l'ansia è una cosa che si porta dietro da una vita.. negli anni passati qualche esaurimento se l'è anche fatto ma non ha mai curato nulla...dogghina ha scritto:Frappina in bocca al lupo che tua mamma si faccia aiutare. Ma è stata ansiosa tutta la vita? Probabilmente anche se aiuterà la depressione (l'eventuale terapia psicologica), non credo risolverà il carattere...
Spero l'aiuti! Mia mamma è stata apprensiva tutta la vita e ora va da uno psichiatra (in seguito alla morte di mio padre le è venuta la depressione)... ma ha sempre paura di tutto ugualmente...
abbiamo considerato questa evenienza a nostro favore.. nel senso che anche se dovessimo ricevere adesso un mandato per organizzare un matrimonio questo non vuol dire emettere delle fatture immediatamente, ma almeno tra un 6 mesi circa (il tempo minimo che serve per organizzare un matrimonio...) questo ci permettere di non comprometterci prima di avviare il lavoro...Ciuk ha scritto:FRAP chissà che emozione il vs primo cliente... Dici che adesso vi state informando, ma se stai "spargendo" volantini e vi chiamano?
Messaggio da tiziana72 » 27 gen 2009, 14:43
Messaggio da dogghina » 27 gen 2009, 14:48
sigh... per la residenzatiziana72 ha scritto:la residenza, per legge, puo' essere data solo previa verifica della reale presenza fisica nel comune stesso.
Ciò è richiesto ad esempio perchè, nel caso vi si dovesse notificare un atto giuridico, la Polizia municipale non riuscirebbe a far la notifica, e il comune sarebbe nei guai perchè attesta con la concessione della residenza che tizio abita davvero lì..
tanto per dire uno dei motivi..
Io non ho distrutto il apsseggino ma lo odiodelle ruote che non girano affatto bene..solo che mi secca cambiarlo per motivi economici..però sono così stufa!