GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Bloccato
Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da laurajjj » 18 gen 2013, 13:53

Pollon: non ci voleva , ma se è gastro enterite dura solo 24 ore la fase acuta.
Rob: riguardati, riposati e mettiti a letto. Delega gli altri tutto il possibile.
Io mi sto riposando, ma è meglio quando lavoro, stamattina, dopo la ceretta mi sono fermati in un negozio di vestiti che faceva i saldi e ho comprato due vestiti desigual, una maglia e una giacca di lana cotta rossa tipo montgomery.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da laurajjj » 18 gen 2013, 14:18

Ho sprecato una delle mie frasi libresche preferite condividendola al mercato della" vucciria".
...era meglio quando parlavano di Gambaletti...
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da ROB68 » 18 gen 2013, 14:36

Laura, hai fatto bene a fare shopping.
I bimbi sono con me.
Baci a tutte.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da laurajjj » 18 gen 2013, 14:40

Lily: riguardo l'inglese, Rosa ha un'insegnante discreta ma lei era troppo indietro rispetto ai suoi compagni e non riusciva a seguire. Da un paio di mesi, fa un'ora e mezzo di lezione privata a settimana e nell'ultimo compito ha preso 8,5, ma aldilá del voto, ora è in grado di costruire una frase, e trasformarla in interrogativa e negativa. L'insegnante privata è stupenda e molto brava come insegnante.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da Sandreli » 19 gen 2013, 0:29

Ciao!

Rob, un augurio di pronta guarigione. Cerca di riposare. :incrocini

Laura, grazie per i consigli. Ci tengo ad Ale. :cuore Stasera poi abbiamo parlato dopo che gli ho raccontato che Emiliano a letto mi disse: Scusa mamma! Basta litigare, babbo triste! Famiglia! :buuu
Ho letto l'effetto della ceretta fatta. :spiteful: Deve essere carina quella giacca con un semplice paio di blu jeans scuri. Lascia perdere quel post, io non mi ritengo una persona purtroppo colta ma sono in grado di apprezzare una frase profonda.
Per quanto riguarda Baby Einstein su youtube, di Beethoven da più piccolo piaceva molto di Sinfonia del divertimento il pezzettino orchestrale della vittoria di Wellington dove c'è un orsacchiotto in abito che suona il violino, da lì rimasse affascinato dal suono. Poi Baby Da Vinci , Mc Donald e Nettuno, ognuno per dei pezzettini in particolare.
Pure a lui piace Pingu ma il cartone animato e la sua musica degli anni '80, che ridere! Per i libri preferisce quelli con flip flap dove la storia la racconta lui anche se qualche giorno fa sono riuscita a leggere per ben due notte di fila Gli Aristogatti, una versione breve della Disney.
Riguardo alla tua domanda, ti rispondo che Emiliano si comporta di solito male dentro ai negozi, a volte non riesco manco a entrare perché si butta per terra strillando. :che_dici
Entra volentieri in libreria e si dirige verso le macchinine che vendono, in cartoleria idem per lo stesso motivo e attualmente in forno perché ci sono i cioccolati a portata di mano. Se ho capito bene Luca chiacchiera ma sta buono, giusto? Comunque anche Emiliano parla con tutto e tutti, dalla fogliolina alla scultura tipo la Pimpa.

Pollon, ho letto che alla fine la bimba non è andata ma che comunque avete pasticciato, bravi. Ho dimenticato di scrivere che per far freddare la cioccolata fusa basta metterla per pochi minuti nel congelatore. Chissà se l'anno prossimo avranno direttive diverse per quanto riguarda il riposino anche se ormai lui va all'elementare. :fischia Nemmeno a me piacciono le interiora.

Nicole, spero che con il cortisone starai meglio ma soprattutto spero guarisca al più presto. :incrocini
Per il discorso del dormitorio, il preside ci ha parlato proprio del motivo sicurezza e approccio educativo. 'E stato chiaro, si possono fare eccezioni ma se un bimbo ne ha proprio bisogno meglio scegliere un altra scuola ecco. Ha detto che spesso dalle suore c'è una persona che ha proprio il compito di vegliare mentre dormono.
Da due settimane circa Emiliano fa il pisolino quasi sempre ma prima avrei detto che lui avrebbe smesso prima d'entrare alla scuola come forse lo farà. Sono dubbiosa che il sonno pomeridiano i bimbi lo perdano intorno ai 4 anni anche perché lui per dire ha smesso di dormire la mattina poco prima dell'anno, diciamo precoce. Poi guarda Viola.

Lily, spero che le cose andranno meglio anche per voi. Ricordo qualche post fa che parlavi di quanto lo trovavi speciale. Sono tempi duri per tutti. :coccola :incrocini
A Emiliano ho detto che amo suo padre e così uscita dalla camera, l'ho detto anche a lui ma ho anche detto che le cose devono cambiare ecco.
Per il preside anche questo qua ha manie di protagonismo ma sembra in gamba. Speriamo.
Dunque hai ripreso la dieta per bene?

Io continuo a sistemare qua e là, lo devo ammettere, mi tira su di morale. Oggi ho preparato ben 5 scatoloni da mettere in soffitta. Nel pomeriggio sono andata a fare la spessa in autobus, sono tornata con il carretto pieno, una borsa frigo con la roba fresca e una scatola di clementini. Comunque devo ancora imparare a gestire meglio la preparazione dei pasti, la scelta. Quanto spendete all'incirca voi per una spesa e con quale cadenza? Io per dire ho speso poco più di 50 euro ma ho presso giusto per tre giorni al massimo. Poi mi tocca acquistare qualcosa sotto casa a parte i clementini che conveniva la cassetta di 3,500 g
Ho preso anche una farina già pronta per pizza con germe di grano macinato a pietra. Sembra di qualità. Molino Vigevano, Oro di Macina. La conoscete?

:bacio

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da nicoleb5 » 19 gen 2013, 10:43

SANDRELI Io parlavo in generale ,chiaramente dipende dal bambino.
Desirée l'estante precedente all'ingresso all'infanzia non ha mai dormito un pomeriggio ma alla materna era la prima a crollare come la sdraiavano. Alla materna poi si stancano tanto. Molto dipende anche dall'ora in cui si svegliano. Lei faceva il prescuola e alle 7,30 era una delle prime ad arrivare. Giorgia il pisolino mattutino la perso tantissimo e al pomeriggio ha ancora tanto bisogno di riposare, diciamo che sono più tranquilla nel sapere che può dormire in tranquillità. E' un'accortezza nei loro confronti. Tu potresti fargli fare volendo mezza giornata? Se la risposta il problema non si pone. Se crolla addormentato o le insegnanti lo vedono stanco potresti andarlo a prendere.

Qui mercoledì arriva la cameretta nuova! Ho trovato in un negozio dell'usato la spondina lunga per il letto singolo così giovedì faremo il passaggio dal lettino di legno :ok
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da ROB68 » 19 gen 2013, 12:02

Ho letto molto in fretta....
Sandra, non so quantificare quanto spendo di spesa perchè non riesco a fare una spesa fissa. capita che mi scordi qualcosa e debba andare sotto casa a prenderla e così si aggiungono cose magari poco utili....anche io dovrei pianificare di più.
Ale ha dormito il pomeriggio fino ai 4 anni. Anche lui arrivava alla materna verso le otto meno dieci, quindi gli veniva sonno.E comunque dormiva anche a casa. Anzi a casa dormiva di più, spesso quasi tre ore. la sera si addormentava verso le 22.30. Laura è diversa.
Sei stata brava a fare ordine, Sandra!
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da nicoleb5 » 19 gen 2013, 13:36

ROB Anche Giorgia se la lascio dorme ancora 3 ore al pomeriggio,lei ne ha proprio bisogno. Desirée onestamente non ricordo però ricordo invece precisamente il giorno in cui ho capito che al pomeriggio non avrebbe dormito più: Aveva 4 anni ,era dicembre e prendeva lezioni di sci. Dopo un'ora di lezione, non so quante scivolate con lo slettino e poi risalire camminando tutta vestita e un piatto di polenta con i formaggi l'ho messa in macchina all'una. Pensavo crollasse invece ha giocato e cantato tutto il viaggio. Lì ho capito che aveva proprio perso il sonno :risatina:

Sulla spesa io direi circa 300 euro al mese,pressapoco. Poi dipende da cosa devo prendere. Però noi facciamo una spesa grossa pioù o meno ogni 10 giorni e tutte le volte spendo intorno ai 100 euro
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da laurajjj » 19 gen 2013, 14:16

Sandra, noi siamo 5 e con Marco adolescente, che cresce a vista d'occhio e mangia come un lupo...spendo tantissimo! Tra le 40e 60 euro a settimana di frutta e verdura, 1 euro e 50 al giorno per il pane, e 100- 150 al supermercato( dipende se compro anche i detersivi) . Faccio sempre la spesa alla coop, dove, con le varie offerte e i buoni sconti, si riesce a risparmiare molto a patto di essere clienti abituali. Nel conteggio della spesa al super è compresa la carne, anche se in verità, la compro in una cooperativa locale che ad esempio vende il petto di pollo intero a 5.5 euro /kg e ha un ottima qualità.
Insomma, cerco di arrabattar mi come posso, ma quando lavoro con turni serrati prendo tutto insieme al supermercato.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da Sandreli » 19 gen 2013, 15:52

Ciao!

Nicole, mi rendo conto di non essere stata chiara anche perché non ho specificato la mia preoccupazione. In realtà visto questi giorni, oggi incluso, sta dormendo volentieri mi preoccupa il fatto che come dici a scuola possa stancarsi tanto mentalmente d'averne bisogno. Sicuramente cercherò di metterlo a nanna ad un'ora decente ma visto che penso che usufruirò del pullmino forse dovrà andare prima di quel che avrei voluto. Poi per avere il tempo ridotto ci devono essere almeno 18 domande ma gli anni scorsi non sono mai arrivati a questo numero e comunque devo riprendere a lavorare, meglio così. Le maestre ci hanno rassicurato dicendoci che se vedono un bimbo troppo stanco che si addormenta anche se cercano di tenerlo occupato allora lo possono mettere in palestra oppure chiamarci per andare a prenderlo ma se sono al lavoro sarà davvero un problema perché non ho mezzi e sarò dell'altro lato della città sicuramente. Tornando non vorrei farlo dormire perché poi farà fatica ad andare appunto ad un'ora decente. Spero non dover pormi questo problema.
Complimenti per l'arrivo della cameretta poi passa a raccontarci com'è andata la prima nottata di Giorgia. :incrocini

Rob, come stai? Vedi se dormiva tre ore di pomeriggio Ale per quello andava così tardi a letto, come ora Emiliano. Se non dorme di solito crolla alle 20.30 massimo 21.00
Che ci racconti della tempesta di Lauretta? Ha ripreso a mangiare?
Anche oggi altro ordine in soffitta, buttato via roba orma ammuffita insalvabile. :x: Ale ha realizzato che devi fare dei lavori a casa. Evviva!

Laura, oggi pensavo ai biscotti con il vetro di caramello, vorrei provare a farli con Emiliano. Oggi abbiamo preparato dei muffin al cioccolato che vanno messi in congelatore per poi mettere in forno, il centro rimane liquido. Fra poco si mangiano. Si è divertito tanto! Poi faceva finta di rompere ancora le uova usando i gusci rotti. Sai, zitta zitta ma fai diverse cosine creative con i tuoi figli. Brava! :clap

Grazie a tutte per le risposte riguardo alla spesa. Io proprio non riesco ad andare sotto, poi Firenze costa tanto. Fra le cose sotto casa come Laura dal pane fresco, come Rob da quello che dimentico, finisce che si sommano alla spesa finale. Penso che si spenderà sui 100 euro al mese in tre (due e mezzo) e per fortuna non usa più i pannolini perché ancora fa le sue tre a volte quattro popò al giorno più un sacco di pipì.
Comunque datemi consigli? Io appresso qualcuno di Uaina ma per la carne la preferiamo dal macellaio anche se quando vado qualcosa prendo dalla esselunga, tipo petto di pollo a fette (che fascio a strascetti, tocchetti oppure schiaccio per renderlo sottile e friggerlo nel stile messicano), fettine d'arista di maiale che vanno cotte poco altrimenti diventano una soletta, ogni tanto carne tritta per fare ragù e questa volta la voglio condire per fare polpettine o mini hamburgher. Ma le salsiccie sono cattive! Come il resto dei tagli perché mancano di frollatura. :pensieroso Frutta e verdura conviene quando ci sono quelle casette di frutta di stagione ma la miglior frutta rimane quella del fruttivendolo sotto casa. :buuu Ma con quello che ho pagato ieri una casetta sotto casa mi compro magari tre di numero. :che_dici

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da Sandreli » 19 gen 2013, 15:53

Ciao Irene! :sorrisoo Spero che state bene.... Devo andare. :bacio

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da ROB68 » 19 gen 2013, 17:47

Io spendo molto più di 300 euro al mese. La carne in genere la prendo dal macellaio di fronte casa, e anche mio figlio è diventato un divoratore...sbrana tutto quello che trova. Bologna è carissima.
Laura sta bene e oggi ha mangiato di più.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da laurajjj » 19 gen 2013, 23:34

ROB68 ha scritto:Io spendo molto più di 300 euro al mese. La carne in genere la prendo dal macellaio di fronte casa, e anche mio figlio è diventato un divoratore...sbrana tutto quello che trova. Bologna è carissima.
Laura sta bene e oggi ha mangiato di più.
Se fai il conto della mia di spesa...è 200 minimo a settimana e non compro cibi preparati o semilavorati.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da laurajjj » 19 gen 2013, 23:38

Sandra quei muffin sono da urlo :-D ma un sacco calorici, almeno quelli che preparo io, per cui cerco di evitarli. La prima volta che li ho assaggiati stavo a ristorante con Francesco, da soli, molto prima che ci fosse Luca :cuore .
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da Sandreli » 20 gen 2013, 0:16

laurajjj ha scritto:Sandra quei muffin sono da urlo :-D ma un sacco calorici, almeno quelli che preparo io, per cui cerco di evitarli. La prima volta che li ho assaggiati stavo a ristorante con Francesco, da soli, molto prima che ci fosse Luca :cuore .
Proprio così! Bombe caloriche da ristorante! :fischia Vuoi la ricetta? :spiteful: Ale voleva mangiarli dopo cena ma abbiamo deciso meglio per merenda accompagnati da un caffè per noi e per Emiliano solo acqua. Pensa che lui non sopporta la roba troppo calda ma non ha atteso più di tanto ha mangiato proprio per primo il cuore fondente ma non è riuscito a finirlo. Ci abbiamo pensato noi.
Per cena poi pizza! Un inno alla golosità dolce e salata! :fischia Quella farina è venuta super soffice! :ok

Brava Laura che non compri niente preparato o semilavorato. :clap
Quindi manco gli spinaci surgelati? :domanda Ricordo che al corso di autocontrollo per la sicurezza degli alimenti, ci avevano detto che era un alimento valido e pratico.

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da Sandreli » 20 gen 2013, 0:34

Emiliano nel pomeriggio ha avuto un strano episodio. In pratica improvvisamente e senza apparenti motivi è diventato melancolico mentre giocava con il babbo.
Ale mi ha chiamata dopo svariato tempo che lui voleva solo stare dentro alla casetta di cuscini che si fanno di solito, in silenzio e non rispondeva a nessuna delle sue domande. Insomma non era il solito. Quando sono entrata in camera ha continuato a rimanere in silenzio anche se mi guardava attento agli occhi. Ho misurato la temperatura, 36,5, ok. 'E stato così per poco più di un'ora.
Lui non è un bimbo troppo coccolone ma con il suo carattere estroverso e le poche parole, riesce a comunicare ciò che prova. Ci disse che ci vuole bene, che ci ama o che vuole essere lasciato da solo, che è stanco, che qualcosa gli fa male ma oggi era lì in quel stato. Ci siamo spaventati.
Chissà se le nostre discussioni di questi giorni c'entrano. Per fortuna come vi ho scritto abbiamo fatto pace e oggi appunto ci abbiamo coccolato con muffin e pizza. Buh! :pensieroso

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da Sandreli » 20 gen 2013, 0:35

Dimenticavo. Ho sentito Pollon, Manuel forse ha la tonsillite. :incrocini

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da nicoleb5 » 20 gen 2013, 7:20

laurajjj ha scritto:
ROB68 ha scritto:Io spendo molto più di 300 euro al mese. La carne in genere la prendo dal macellaio di fronte casa, e anche mio figlio è diventato un divoratore...sbrana tutto quello che trova. Bologna è carissima.
Laura sta bene e oggi ha mangiato di più.
Se fai il conto della mia di spesa...è 200 minimo a settimana e non compro cibi preparati o semilavorati.
Ieri facendo bene i conti con Paolo mi sono resa conto che arriviamo anche a 400 euro circa, solo di alimentari. Non è facile fare una spesa media mensile. Facciamo la spesa più o meno ogni 10 giorni e ogni volta spendiamo circa 120/150 euro però non è una spesa tutta di alimentari. Spesso prendiamo anche ,per dire,materiale scolastico per Desirée,abbigliamento (calze,canottiere ,ecc) per cui è difficile scindere la spesa solo alimentare. Non ho calcolato le volte in cui ordiniamo la pizza ,però come spesa penso intorno ai 400 euro al mese

SANDRELI io la carne la prendo all'Esselunga e mi trovo benissimo. Non ho un macellaio di fiducia,in Pavia città non so nemmeno dov'è un maccelaio ,onestamente.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da nicoleb5 » 20 gen 2013, 7:21

Sandreli ha scritto:Dimenticavo. Ho sentito Pollon, Manuel forse ha la tonsillite. :incrocini
per Manuel :incrocini :incrocini La tonsillite è tremenda :incrocini :incrocini
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: SETTEMBRINI 2010 (XLII)

Messaggio da nicoleb5 » 20 gen 2013, 7:25

SANDRELI Ma quindi non è prevista un'uscita intermedia ? Mi sembra molto strano. I bambini iscritti in quella scuola sono quindi obbligati a frequentare dalle 8,30 alle 16,30 e non è hanno il dormitorio? Non mi sembrano molto organizzate.

Qui sono previste 3 uscite:
Una prima di pranzo : ci sono quindi bambini che frequentano dalle 8,30 alle 11,30
Una dopo pranzo,verso le 13,00 e l'ultima alle 16,30

Non capisco nemmeno il discorso del numero minimo di bambini. Le insegnanti sono comunque in servizio e a quell'ora sono in compresenza(tutte presenti) .
Ha un sito internet questa scuola? Non è che non ti credo ma mi sembra molto strano
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Bloccato

Torna a “Settembre”