GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Settembrini 2010 (XXXIV)

Bloccato
Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXXIV)

Messaggio da Sandreli » 10 set 2011, 22:08

Rieccomi!
Nicol, vorrei aggiungere che io ho voluto credere al discorso del sonno di Gonzalez, ne avevo bisogno allora ma ora mi sento di metterlo in discussione.

Reperibilità dei pediatri: Mi corrego, in realtà la pediatra di Emiliano risponde al telefono dal Lunedì al Sabado dalle 09.00 alle 10.00 visto che riceve solo su appuntamento. Poi di Lunedì a Venerdì due ore fuori da questo orario. Però io ne ho avuto bisogno fuori da questi orari e onestamente non ho pensato a mandargli un sms. :martello Comunque non respetta gli orari che Laura ci ha detto per legge. :bomba

Avrei bisogno di un vostro consiglio, Emiliano ha le ginocchia di nuovo distrutte dal gattonare forse troppo velocemente. In pratica gli vengono prima delle bollicine che poi si appiattiscono diventando chiazze in rilievo. Dopo il bagno, gli sto mettendo una cremina nutriente (Leoderma mi pare). Sarà sufficiente? Beh, forse sarebbe ora di buttarsi a camminare. :fischia

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXXIV)

Messaggio da Sandreli » 10 set 2011, 22:11

laurajjj, Ecco cosa avevo dimenticato, augurarti una bella giornata in agriturismo. Mi fa piacere che siete stati bene, a parte le fastidiose zanzare. Fuori dal tuo paese immagino? Vi siete riuniti per qualche motivo in particolare?

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: Settembrini 2010 (XXXIV)

Messaggio da laurajjj » 10 set 2011, 22:24

sandra: le ginocchia si induriscono per l'attrito, è normale. quando gli daranno fastidio si alzerà a camminare. la crema secondo me è inutile.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: Settembrini 2010 (XXXIV)

Messaggio da laurajjj » 10 set 2011, 22:28

sandra:ci siamo riuniti per presentare i nuovi nati. una cugina di mia madre ha invitato nel suo agriturismo vicino fermo tutti i discendenti di mia nonna e di sua sorella, è stato bello rivedere i cugini e conoscere i loro figli. ogniuno ha portato qualcosa e abbiamo fatto merenda insieme
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXXIV)

Messaggio da Sandreli » 10 set 2011, 22:33

Che bello Laura! Quindi divertente per tutti quanti, soprattutto per i bambini giocare in un spazio verde. Grazie per la risposta, in effetti sempre di più gli da fastidio e distende le gambine. Sempre di più si mette in piedi senza appoggi ma si vede che ancora deve maturare qualcosa per fare i suoi primi passi, noi pazienti ad aspettare quel bel momento... Hai fatto qualche foto?

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: Settembrini 2010 (XXXIV)

Messaggio da laurajjj » 10 set 2011, 22:45

Sandra: io di foto ne ho fatte 2 forse, francesco e rosa qualcuna in più. ma non le abbiamo scaricate. seconda la maestra del nido iniziano a camminare quando imparano a cadere in sicurezza.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXXIV)

Messaggio da Sandreli » 10 set 2011, 22:50

Ho trovato questo interessante, p. 9 "Le scarpe ideali per imparare a camminare": http://www.baseposturale.com/download/A ... 0PIEDE.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

Buona notte! :bacio

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXXIV)

Messaggio da Sandreli » 10 set 2011, 22:56

laurajjj ha scritto:Sandra: io di foto ne ho fatte 2 forse, francesco e rosa qualcuna in più. ma non le abbiamo scaricate. seconda la maestra del nido iniziano a camminare quando imparano a cadere in sicurezza.
Spesso quando siamo concentrati nel momento passa di fare poche foto, quando è venuta uaina con la sua famiglia non abbiamo fatto nemmeno una. :nonegiusto Per quanto riguarda il camminare anch'io credevo così, cioè, credo che la sicurezza influisca ma anche il corretto sviluppo. Infatti sempre in quel link ma alla fine della p. 8 nella N.B. c'è scritto questo:

* N.B: La posizione prona è da sconsigliare (oltre che per la SIDS) anche per lo sviluppo degli
arti inferiori: il bambino deve dormire supino e a volte di lato. I bambini vanno incoraggiati al
gattonamento e non vanno aiutati a mettersi in piedi. Meglio ancora se imparano a camminare
scalzi. No al girello e al box perchè fanno verticalizzare precocemente il piccolo! Invece
l'acquisizione del passo deve avvenire possibilmente dopo aver attraversato tutte le fasi di
strisciamento - rotolamento - gattonamento - arrampicamento.
Normalmente nei primi passi c'è
un'andatura a punte in dentro e leggero trascinamento dei piedi, perchè i nervi che servono i
muscoli dell'avampiede non sono ancora mielinizzati. Il box può essere utilizzato solo per pochi
minuti, per tenere al sicuro il bambino se ci si deve allontanare.


Emiliano si trova nella fas di arrampicamento, l'adora! Peccato che spesso dorme prono. :x:

Ancora buona notte! :bacio

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: Settembrini 2010 (XXXIV)

Messaggio da laurajjj » 10 set 2011, 23:02

Sandra: sai , è vero tutto e il contrario di tutto... ogni persona ha le sue teorie e cerca di promuoverle, fatto sta che i bimbi sani, prima o poi camminano tutti. Mi ero dimenticata di dirti della foto che Emiliano è grande e l'ho trovato molto cresciuto.
Notte :bacio
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
ValeriaGP
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2030
Iscritto il: 9 dic 2009, 0:10

Re: Settembrini 2010 (XXXIV)

Messaggio da ValeriaGP » 10 set 2011, 23:53

Ciao care!
Mi sono già scusata con Lily per non aver fatto gli auguri a Maia ieri, quindi ora glie li faccio anche se in ritardo: AUGURI PICCOLA MAIA!!!! :festa :56_festa_gruppo: :60_compleanno:
Irene che bello una sorellina per Angie!!! per quello che può valere preferisco Gaia :ok
Laura: sembra abbiate passato un bel pomeriggio, a me piacciono molto le riunioni di famiglia :cuore
Chi parlava di colori? non mi ricordo ho letto 4 pagine insieme... comunque io ho comprato a Franci la lavagnona dell'ikea con il rotolo di carta, e i pennarelli lavabili della crayola, ma per ora è concentratissimo sullo scoprire come si aprono ehehhe sono io che gli faccio i disegni sulla lavagnetta, dovreste vedere che schifezze, io sono negata per il disegno eheheh
uaina bentornata sono felice che ti sei potuta riposare in vacanza, e anche io penso che l'allattamento al seno sia 'causa' o almeno concausa dei tanti risvegli la notte. Franci si sveglia quasi sempre una volta sola ormai che non lo allatto più :sorrisoo
Oggi abbiamo trovato Francesco in piedi in mezzo al salone :cuore e prima di cadere ha fatto 3 passi da solo :vaiii: ormai si è lanciato il mio amore! domani cerco di fare un video :ok
Valeria, Federico e Francesco Valerio, 31/08/2010, gnometto allattato al seno per 11 mesi e 27 giorni!
Settembrina 2010

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Settembrini 2010 (XXXIV)

Messaggio da nicoleb5 » 11 set 2011, 7:05

SILVIA Diana ha ripreso il nido? Come è andato il rientro dopo la pausa estiva?
Posso chiederti una cosa? Il mese di agosto in cui Diana non ha frequentato ti hanno pagare comunque? Te lo chiedo perchè quando mi ero informata per i nidi privati per Giorgia nella maggior parte dei casi facevano pagare anche i mesi estivi indipendetemente dalla frequenza del bambini :che_dici

BABBALA E' vero! Manca pochissimo! Allora,la data del cesareo è il 20?

ROB Il servizio " tempo delle famiglie" non è concepito come una semplice ludoteca dove portare i bambini per farli giocare e socializzare tra di loro; è proprio un servizio educativo col duplice intento di abituare i bambini ad un parziale distacco ,consentire loro di socializzare,giocare e fare esperienze diverse e al tempo stesso dare supporto alle famiglie coll'intervento della pedagogista.
Perchè questo avvenga i gruppi sono fissi ,la persona di riferimento deve cambiare il meno possibile e il distacco avviene gradualmente
Ma Laura chi te la tiene? i nonni?

UAINA Desirée è piena d'entusiasmo e la vedo pronta sotto tutti gli aspetti. Sia dal punto di vista cognitivo che da quello psicologico...tanto che continua a dire " Cambio vita ":emozionee . Per Zahira tieni presente che quest'anno hanno fatto tantissime nomine in ruolo per cui con buone probabilità Zahira potrebbe avere qualche insegnante neo immesso in ruolo. Considera anche che io,Irene e tutte le insegnanti neo immesse in ruolo siamo obbligate a chiedere il trasferimento al termine dell'anno di prova; è possibile anche richiedere lo stesso circolo. Quindi c'è la possibilità che,anche se di ruolo,cambino le insegnanti l'anno venturo. Le insegnanti di Desirée le conosceremo penso alla riunione fissata per lunedì pomeriggio.... Una però dovrebbe essere sicuramente in ruolo nel circolo da anni,l'altra mi sembra che abbia chiesto il trasferimento in un altro plesso del circolo con la 104.

I nidi d'infanzia statali non esistono ,esistono solo comunali e privati.
La possibilità del part time esiste in genere in tutte le strutture ,prevedendo un'uscita verso le 13,00,dopo pranzo . Adesso esistono anche i nidi a ore dove i genitori pagano una quota oraria,ad esempio per 4 ore giornaliere e poi puoi scegliere a che ora portarla ,anche il giorno stesso,comunicando il giorno prima solo se si ferma per pranzo per i pasti.
Quindi Lou potrebbere fare 9 - 13 così come 13 - 17.
Io però,per come tu descrivi Lou, te lo sconsiglio perchè i nidi a ore non perdono di stabilire una routine e di interiorizzare quindi il susseguirsi delle azioni nel tempo
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: Settembrini 2010 (XXXIV)

Messaggio da laurajjj » 11 set 2011, 8:26

Buongiorno dal lavoro :sorrisoo , oggi qui è una bellissima giornata di sole e spero di godermi il pomeriggio con un bel giro in bici.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: Settembrini 2010 (XXXIV)

Messaggio da uaina » 11 set 2011, 8:42

Buongiorno ragazze :sorrisoo

Valeria grazie del bentornato e che bravo Francesco :-D

Nicole a me pareva che ci fossero entrambi i nidi quando ho parlato con la segretaria...ma domani saprò di più...cmq di sicuro a Brescia ce ne sono solo 2 che fanno il part time, questo me l'ha già detto..i privati sì lo fanno tutti...
MA che cavolo :nonegiusto Perchè vi obbligano a spostarvi dopo l'anno di prova??? E ai bambini non ci pensano? In questo preferisco di gran lunga le scuole private.....
COsa intendi che per come descrivo Lou non va bene il part time? COme hai capito che è?? Perchè secondo me ancora non ho descritto com'è diventata...e secondo me , del nido ho più bisogno io che lei, dato che qui ci son spesso bambini di ogni età....

Laurajjj che bello questo megaincontro di famiglia :-D ottima idea :ok Allora meglio se preferisci i turni lunghi...anche per me sarebbe così...

Sandra vedrai che quando sarà pronto Emiliano camminerà...così come tutti gli altri :ok anch'io penso come Laura che la crema non serva a niente...sul dormire così o cos'ha non credo conti molto....ma quella cosa di Emiliano con le dita come va? Era legata alla gastroenterite vero?

Rob per il prelievo del tetano è per vedere se per caso ha gli anticorpi già di suo, diciamo per farla spiccia, dato che noi non l'abbiamo vaccinata....fra 10 gg il risultato :incrocini Già che la bucavano ho fatto emocromo e volevo sapere il gruppo sanguigno..
Laurajjj ma perchè questa prassi allucinante per il gruppo sanguigno? Moduli su moduli da firmare..documenti da presentare..leggere nome e cognome ad alta voce quando fanno il prelievo?? :pensieroso :pensieroso
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Avatar utente
aivlis79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1069
Iscritto il: 20 gen 2010, 17:09

Re: Settembrini 2010 (XXXIV)

Messaggio da aivlis79 » 11 set 2011, 8:56

NICOLE Diana non ha avuto problemi col rientro in asilo, e' stato come se non avesse mai smesso. Le piace propio e secondo me si era anche un po' stufata della sua mamma :risatina: Grazie x avermelo chiesto.
Ad agosto mi han fatto pagare solo la settimana in cui e' andata, pero' a dicembre e gennaio anche se l'asilo chiude x le vacanze quasi 2 settimane mi fan pagare la retta intera

Oggi pranzo al lago con una coppia di amici, speriamo che il tempo sia bello come ieri.
Buona domenica a tutte
01.10.10 IL PRIMO AMORE
Immagine

Avatar utente
aivlis79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1069
Iscritto il: 20 gen 2010, 17:09

Re: Settembrini 2010 (XXXIV)

Messaggio da aivlis79 » 11 set 2011, 9:01

Dimenticavo... Anche l'asilo di Diana e' a ore ma hanno una routine ben stabilita e un'attivita' x ogni mattina della settimana, il pomeriggio nanna,merenda e gioco libero x chi resta
01.10.10 IL PRIMO AMORE
Immagine

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: Settembrini 2010 (XXXIV)

Messaggio da laurajjj » 11 set 2011, 9:02

Uaina: qui da noi per il gruppo sanguigno non fanno così. Immagino, ma solo immagino, che facciano così per problemi di privacy sulla paternità. Ma se Lou dovesse risultare priva degli anticorpi per il tetano la vaccinate?
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Settembrini 2010 (XXXIV)

Messaggio da nicoleb5 » 11 set 2011, 9:07

UAINA Rileggendomi penso di essermi spiegata male....
Secondo me tu e Lou avete bisogno del nido per ritrovare un vostro equilibrio ed in particolare Lou ha bisogno di interiorizzare una routine ,però poichè esistono diversi tipi di Nido ( Montessoriano,ad ispirazione steinerarina,a ore, classico,ecc...) ti sconsigliavo i nidi a ore ,tipologia che in questi ultimi anni è in forte crescita ma la cui filosofia io non approvo.

Esistono nidi pubblici e nidi privati:
I nidi pubblici però sono solo comunali,ossia gestiti dal comune.
Non esistono nidi d'infanzia, lo stato inizia a coprire dalle classi primavera,ossia nella scuola d'infanzia possono accedere i bambini nati entro il 30 aprile dell'anno precedente. Quindi l'età minima per accedere ad una struttura statale è fissata ai due anni e mezzo circa.

I nidi privati possono anche essere convenzionati con il comune,in quel caso si paga la retta comunale e si segue il calendario scolastico dei nidi comunali

Torndando ai nidi ad ore: normalmente nei nidi l'entrata è per tutti entro le 9,30,orario in cui si comunica il numero dei bambini per i pasti ,cio che cambia è l'orario di uscita. Nei nidi ad ore l'entrata è flessibile quindi un bambino può entrare al nido alle 7,30 come alle 11 come alle 15 in base alle esigenze lavorative dei genitori.
Però secondo me così facendo il bambino non interiorizza una routine giornaliera,scandita da passaggi e da momenti ben precisi (il momento del gioco,del pranzo,della nanna....)

ci obbligano a spostarci perchè quando entriamo di ruolo possiamo scegliere solo tra le sedi disponibili da organico di diritto. Non abbiamo quindi scelta totale,ma limitata. Io e Irene siamo state fortunata e siamo vicine a casa però conosco colleghe che hanno scelto per ultime e che sono capitate a 40 km da casa loro.
per questo motivo dopo l'anno di prova tutte le insegnanti neo immesse in ruolo devono chiedere trasferimento che però può essere anche nella direzione o istituto comprensivo in cui hanno effettuato l'anno di prova

Uaina,ma il gruppo sanguigno non c'è sulla carta di dimissione dell'ospedale dove è nata Lou? Io sia di Desy sia di Giorgia ho letto il gruppo sul foglio di dimissione (hanno preso entrambe il gruppo del padre A+)

LAURA mi hai fatto venire voglia di bicicletta :sorrisoo
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Settembrini 2010 (XXXIV)

Messaggio da nicoleb5 » 11 set 2011, 9:12

aivlis79 ha scritto:Dimenticavo... Anche l'asilo di Diana e' a ore ma hanno una routine ben stabilita e un'attivita' x ogni mattina della settimana, il pomeriggio nanna,merenda e gioco libero x chi resta

Ma tu la porti sempre alla stessa ora?
La routine ben stabilita chiaramente è presente anche nei nidi a ore però un bambino quando entra a volte si ritrova a dormire subito,altre volte a giocare,altre volte a dover mangiare in base alla sua ora d'ingresso.
Invece nel nido classico,arrivando tutti alla stessa ora,hanno ogni giorno la giornata scandita nello stesso modo

Sono contenta che Diana ha ripreso senza problemi :ok Si vede che si è inserita davvero bene e che è serena :sorrisoo

Divertitevi al lago oggi
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: Settembrini 2010 (XXXIV)

Messaggio da laurajjj » 11 set 2011, 9:17

Anche l'asilo di Luca è un privato che fa anche pacchetti orari, ma i bimbi hanno una routine precisa. I pacchetti sono di minimo tre ore e non è possibile usarlo come "parcheggio" saltuario. I mesi estivi non si pagano, a Natale stanno chiuse solo 25, 26 ,1 gennaio e 6. Per malattie lunghe rimborsano parte della retta ,se già pagata.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Settembrini 2010 (XXXIV)

Messaggio da ROB68 » 11 set 2011, 10:45

nicole, Laura sta con me tutti i pomeriggi e due mattine; con mio marito due mattine e le altre due con le nonne che fanno mezza mattina l'una. Questo in condizioni normali. In questo periodo, in cui io lavoro di più, sta di più con le nonne...Ma sto cercando di starci io il più possibile anche perchè mia madre, pur volendo un gran bene alla bimba, fa un po' fatica a gestirla . O meglio, le dispiace perchè quando lei arriva Laura piange. Il problema c'era anche con il grande...Stanno meglio, fino a che sono piccoli, con mia suocera che li fa divertire di più...perchè è più giovane,ha più salute ed ha un carattere diverso. Mia madre ritiene di non fare nulla di sbagliato ( e sicuramente è così), ma a me dà molto fastidio che giudichi i miei figli e dica che "non è normale" un certo comportamento. Io credo, ma datemi anche i vostri pareri, che se un bimbo di un anno piange con una nonna e con l'altra no ( poi smette, non è che piange tutta la mattina), c'è qualcosa che non va nel rapporto e il rapporto, a questa età, viene influenzato dall'adulto. Boh...forse non mi sono spiegata molto bene. Insomma: mia madre si scoccia perchè la bimba mostra di non gradire il suo arrivo e quando noi andiamo via piange, così fa delle gran paternali a me sulla non normalità del comportamento di Laura e sul dispiacere che prova lei. Che stress...non ne posso già più, anche perchè con il grande era la stessa cosa: gelosia verso mia suocera, "non normalità" di Ale perchè troppo vivace(variante rispetto a Laura). Secondo lei lui non sarebbe mai stato preso nè al nido nè alla materna perchè troppo vivace .... Ovviamente si è sempre inserito benissimo. laura, invece, non verrà presa alla materna, lo sta già dicendo, perchè troppo attaccata a noi. io devo subire questi discorsi con pazienza e senza usare toni scocciati, ma io già non ne posso più. adesso Alessandro è il suo idolo, ma in passato è stata veramente pesante perchè lo giudicava troppo severamente, lo sgridava molto ( quindi anche lui preferiva mia suocera) e dava su di lui giudizi assurdi.Questo, oltre al fatto che a me piace occuparmi della casa e dei bimbi, è stato il motivo per cui mi sono messa a lavorare meno.Poi, forse, me la prendo troppo ma sentir parlare "male" di bimbi normalissimi a me dà fastidio. Scusate lo sfogo.

Io forse me la prendo troppo
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Bloccato

Torna a “Settembre”