
che bello la capatina al sole Anto!

Messaggio da giuly1970 » 8 feb 2011, 13:09
Messaggio da tnt » 8 feb 2011, 13:14
Ci vuole tempo perchè l'organismo si "ri-equilibri". Ricordo che Ric quando iniziò con dieta e pasticche continuava ad avere la glicemia sopra 200! (era partito da oltre 300) Mi pare ci volle circa una settimana perchè scendesse sotto i 200 e da lì rapidamente tornò alla normalità. Poi però lui essendo rigidissimo con la dieta la tiene sempre bassa, di conseguenza anche quando fa uno stravizio sale di poco. A quanto ce l'ha tuo padre?sweet ha scritto:pensa che giusto al mattino, poi la sera è svenuto, lo avevo rimproverato e gli avevo ribadito l importanza di misurare la glicemia e la pericolosità dell atteggiamento infantile che stava assumendo ormai da troppo tempo! Aveva una faccia... e infatti...tnt ha scritto:Lisa, mi spiace per tuo padre, certo un bell'incosciente!E' lo stesso problema che ha Ric, ma lui è fin troppo attento. Cmq ignorare il fatto di avere il diabete non è uno scherzo. Si possono riportare danni permanenti agli occhi e al cuore e poi si finisce per diventare schiavi dell'insulina. Spero che da oggi in poi tuo padre si controlli davvero...
E in bocca al lupo!
Adesso vedrai che starà in riga 1 mese perchè ha preso paura.. ma poi? Adesso fa 3 insuline al giorno e cmq il diabete non si abbassa...
Messaggio da sweet » 8 feb 2011, 17:36
Messaggio da sweet » 8 feb 2011, 17:41
Messaggio da bea73 » 9 feb 2011, 11:25
Messaggio da susi75 » 9 feb 2011, 13:20
Messaggio da giuly1970 » 9 feb 2011, 14:20
Messaggio da sweet » 9 feb 2011, 14:25
Eccomi! io ce l ho l'asciugatrice ed è una meraviglia! Non è vero che consuma tantissimo se compri però un modello che si aggiri intorno ai 900 euro, in classe energetica A. Io la ricomprerei 1000 volte! Niente più stendini e stiri moooolto meno perchè metti via quasi tutto senza pieghe...bea73 ha scritto:buongiorno![]()
i malatini come stanno??
a me è tornata di brutto la tosse![]()
vi chiedo un info, qualcuno di voi ha la lavasciuga? mi sa che mi servirà....casa mia c'è uno stendino costante in mezzo alle scatole, quando non sono due , mi sto stancando....solo che mi hanno detto che consuma tantissimo
Messaggio da sweet » 9 feb 2011, 14:28
susi75 ha scritto:Nell'ordine:
- terza influenza per leonardo
- seconda per me
- prima per Nui ed egle....
...ovviamente con temperature fino a 40 e antibiotici per ominoooooooooo
Messaggio da sax » 9 feb 2011, 14:57
il giardino di archimede, via san bartolo a cintoia, zona isolottotnt ha scritto:...ieri invece museo palentologico e quello dei minerali. L'altra settimana avevamo visitato quello di zoologia, insomma, piano piano ce li facciamo tutti. Franci è entusiasta! A quello paleontologico ci sono anche enoooormi scheletri di dinosauri e soprattutto di mammuth! Bellissimi!
Sara, ma dov'è quello della matematica? Adesso lo cerco, ma prima ho già gli ingressi per quello antropologico e l'orto botanico. Poi mi manca quello della scienza e l'egizio. E poi non lo so, ce ne sono un milione che non ho mai visto neanche io! Mi diverto un sacco a fare questa cosa, si vede?
Messaggio da sax » 9 feb 2011, 15:03
Messaggio da sax » 9 feb 2011, 15:05
io non mi sono trovata bene, il problema è che la mia vecchia lavasciuga lavava 4.5kg di roba e ne asciugava la metà, meglio l'asciugatrice separata e poi consumano tantissimobea73 ha scritto:buongiorno![]()
i malatini come stanno??
a me è tornata di brutto la tosse![]()
vi chiedo un info, qualcuno di voi ha la lavasciuga? mi sa che mi servirà....casa mia c'è uno stendino costante in mezzo alle scatole, quando non sono due , mi sto stancando....solo che mi hanno detto che consuma tantissimo
Messaggio da sax » 9 feb 2011, 15:06
susi75 ha scritto:Nell'ordine:
- terza influenza per leonardo
- seconda per me
- prima per Nui ed egle....
...ovviamente con temperature fino a 40 e antibiotici per ominoooooooooo
Messaggio da sax » 9 feb 2011, 15:09
infatti, consumano tantissimo le lavasciuga, l'asciugatrice a parte è meglio anche per lo stirare, io uso quelle industriali vicino a casa, con 3 euro asciugo 16 kg di roba, praticamente faccio tutte le lavatrici di tutta la settimana e poi asciugo tutto insieme.sweet ha scritto:Eccomi! io ce l ho l'asciugatrice ed è una meraviglia! Non è vero che consuma tantissimo se compri però un modello che si aggiri intorno ai 900 euro, in classe energetica A. Io la ricomprerei 1000 volte! Niente più stendini e stiri moooolto meno perchè metti via quasi tutto senza pieghe...bea73 ha scritto:buongiorno![]()
i malatini come stanno??
a me è tornata di brutto la tosse![]()
vi chiedo un info, qualcuno di voi ha la lavasciuga? mi sa che mi servirà....casa mia c'è uno stendino costante in mezzo alle scatole, quando non sono due , mi sto stancando....solo che mi hanno detto che consuma tantissimo
Messaggio da sax » 9 feb 2011, 19:37
Messaggio da tnt » 10 feb 2011, 14:00
Si siamo stati, è il primo che abbiamo visto. Quello me lo ricordavo, ma non ricordavo quanto fosse grande! Con Ric e Franci super-appassionati di animali ci abbiamo impiegato più del gruppo che visitava con la visita guidata!sax ha scritto:TIZ ma sei andata alla specola?
Messaggio da tnt » 10 feb 2011, 14:02
Messaggio da giuly1970 » 10 feb 2011, 16:01
Messaggio da tnt » 10 feb 2011, 16:46
Tuo padre è davvero un po' incosciente! 220 prima di pranzo non va bene per niente. Bisogna davvero che adesso si impegni anche con la dieta, non è che siccome fa l'insulina può fare come gli pare! E' questo atteggiamento che rende il diabete una malattia davvero pericolosa. Altrimenti la si può controllare benissimo!sweet ha scritto:tnt mio papà inizia a stare meglio e pare che anche la glicemia si stia un pò abbassando.. cmq aveva 220 anche prima di pranzo! ma tu ci credi che lui alla mattina si beveva caffè con fette biscottate e formaggio e dopo un oretta si mangiva un panino con l affettato! quando me l ha detto mia mamma sono rimasta cosi
Messaggio da sweet » 10 feb 2011, 18:37