Dovresti immaginarlo in tuta mimetica (che poi va anche di modaFrieda ha scritto:cris : il passo del leopardo è bellissimo, mi sono immaginata luca con una pelliccetta di tigre nella savana della casa... bellissimo!!!!!!!!
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013
- cris_ga
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2416
- Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04
Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13
Luca, nato il 09/09/13
- cris_ga
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2416
- Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04
Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013
Kia, povero Andrea e povera te!
Che passi presto.
Io penso che Luca ormai ha imparato il passo del leopardo e non ci prova neanche a gattonare. Credo che passeremo direttamente a camminare
. Anche lui dà almeno 4-5 capocciate al giorno
, ma vedo che l'equilibrio è sempre più stabile.
Io penso che Luca ormai ha imparato il passo del leopardo e non ci prova neanche a gattonare. Credo che passeremo direttamente a camminare
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13
Luca, nato il 09/09/13
- cris_ga
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2416
- Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04
Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013
FL4, io faccio così:
Pranzo:
pappone con brodo vegetale e farine (riso, grano, mais e tapioca) in cui aggiungo
- 2-3 cubetti di passato di verdure
- 1 cucchiaino di parmigiano
- 1 cucchiaino d'olio
- 40 gr. omo di carne
Cena:
minestrina (stelline o tempestina) a base di brodo vegetale in cui aggiungo
- 2 cubetti di passato di verdure (non sempre)
- 1 cucchiaino di parmigiano
- 40 gr. di formaggio morbido (ricotta, robiola, crescenza) o di omo di prosciutto cotto.
Non ho ancora introdotto l'uovo, la ped mi ha detto di aspettare ancora un paio di mesi. Il pesce glielo ho dato fresco a pezzetti.
Comunque, appena finita la scorta di farine varie, ho intenzione di passare a pasti più da grande: pasta + carne a pezzetti a pranzo, minestrina + formaggio o prosciutto cotto a pezzetti la sera.
Devo decidere se preparare dei sughetti light apposta per Luca o passare direttamente ai nostri. Le nuove linee guida dei pediatri prevedono di adeguarsi direttamente al cibo dei grandi, ma io temo che la nostra cucina sia un po' troppo saporita ed unta per Luca.
A proposito, Frieda, eri tu che chiedevi se i pupi mangiano cibo non proprio omogeneizzato? Luca il primo mese di svezzamento sembrava si strozzasse anche con la mela grattugiata, ora invece manda giù di tutto se fatto a pezzi molto piccoli, anche la pasta.
Pranzo:
pappone con brodo vegetale e farine (riso, grano, mais e tapioca) in cui aggiungo
- 2-3 cubetti di passato di verdure
- 1 cucchiaino di parmigiano
- 1 cucchiaino d'olio
- 40 gr. omo di carne
Cena:
minestrina (stelline o tempestina) a base di brodo vegetale in cui aggiungo
- 2 cubetti di passato di verdure (non sempre)
- 1 cucchiaino di parmigiano
- 40 gr. di formaggio morbido (ricotta, robiola, crescenza) o di omo di prosciutto cotto.
Non ho ancora introdotto l'uovo, la ped mi ha detto di aspettare ancora un paio di mesi. Il pesce glielo ho dato fresco a pezzetti.
Comunque, appena finita la scorta di farine varie, ho intenzione di passare a pasti più da grande: pasta + carne a pezzetti a pranzo, minestrina + formaggio o prosciutto cotto a pezzetti la sera.
Devo decidere se preparare dei sughetti light apposta per Luca o passare direttamente ai nostri. Le nuove linee guida dei pediatri prevedono di adeguarsi direttamente al cibo dei grandi, ma io temo che la nostra cucina sia un po' troppo saporita ed unta per Luca.
A proposito, Frieda, eri tu che chiedevi se i pupi mangiano cibo non proprio omogeneizzato? Luca il primo mese di svezzamento sembrava si strozzasse anche con la mela grattugiata, ora invece manda giù di tutto se fatto a pezzi molto piccoli, anche la pasta.
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13
Luca, nato il 09/09/13
-
FL4VI4
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 374
- Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15
Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013
Di volata ancora che devo preparare la pappa, sono tornata tardissimo! Grazie Ape per la risposta! Domani mi segno bene tutto, faccio uno schema così da organizzarmi meglio (ne ho proprio bisogno
)!
Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa
- aua2000
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1925
- Iscritto il: 24 gen 2008, 18:22
Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013
Ciao raga, eccoci qui! E ufficiale dopo 3 settimane a casa non sopporto più mio marito!!!!!!! Che @@! Per fortuna lunedì torna a lavoro!!!! Comunque il ginocchio e' ok!
Chiara sta bene, anche noi abbiamo una routine e siamo alle prese con i dentini, sono lì ma non escono!
frieda anche io sono pro tachi! Almeno quietiamo tutti! L'altro gg ho preso il dentinale x le gengive!
Cris che bello dev'essere il leopardo in giro x casa!
FLV noi siamo ancora a pappa sola, a cena puppa e via!
ape brava x il nuovo post e meno male stai meglio! Noi donne abbiamo migliori di risorse!
kia che bello sentirti e tanti complimenti x i tuoi 4 !
gigu com'è andata la scampagnata?
Chiara sta bene, anche noi abbiamo una routine e siamo alle prese con i dentini, sono lì ma non escono!
frieda anche io sono pro tachi! Almeno quietiamo tutti! L'altro gg ho preso il dentinale x le gengive!
Cris che bello dev'essere il leopardo in giro x casa!
FLV noi siamo ancora a pappa sola, a cena puppa e via!
ape brava x il nuovo post e meno male stai meglio! Noi donne abbiamo migliori di risorse!
kia che bello sentirti e tanti complimenti x i tuoi 4 !
gigu com'è andata la scampagnata?
Giulia e Chiara le mie due principesse
-
FL4VI4
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 374
- Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15
Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013
Ok, rispondo poco per volta, sto recuperando i vostri messaggi!
Ape per il peso, cosa ti ha detto il pediatra? Dalla tua descrizione Minirosso sembra comunque bello arzillo, e fin quando è così direi che cresce bene e probabilmente col ritmo suo! Ti sei riposata durante i due giorni di chiusura?
Frieda e Ape, io sto allattando ancora di notte... anche se Michele si sveglia spesso, alla fine riesco ad allattarlo una volta, massimo due volte tra mezzanotte e le sette. Sì, mi piacerebbe dormire tutta la notte, ma.............................................se penso al rovescio della medaglia, ovvero che non lo vedrei più ciucciare bello tranquillo nel sonno, con la manina su di me, per venti minuti e non per quei 3-4 minuti che ci mette di giorno, mi sale una tristezza infinita. Ne ho parlato con l'ostetrica del consultorio che mi ha fatto il corso preparto (ero andata a farle vedere Big-Michele) e lei mi ha lasciato intendere che lui continuerà a cercare la tetta fino a quando non sarò io la prima ad essere convinta di non allattarlo più la notte. Ebbene, allora la vedo luuuuunga come cosa. Ammetto che sebbene sia stato un inizio molto sofferto il percorso dell'allattamento, adesso ne dipendo tanto quanto lui...
Rispondendo ad Ape... ho capito che Michele morde solo quando non esce sufficientemente latte o non ha più fame e allora gioca col capezzolo
ma ormai che ha imparato a stare seduto, quando ha finito non morde più, semplicemente si mette seduto come per dire "di', guarda che io ho finito!" 
Ape per il peso, cosa ti ha detto il pediatra? Dalla tua descrizione Minirosso sembra comunque bello arzillo, e fin quando è così direi che cresce bene e probabilmente col ritmo suo! Ti sei riposata durante i due giorni di chiusura?
Frieda e Ape, io sto allattando ancora di notte... anche se Michele si sveglia spesso, alla fine riesco ad allattarlo una volta, massimo due volte tra mezzanotte e le sette. Sì, mi piacerebbe dormire tutta la notte, ma.............................................se penso al rovescio della medaglia, ovvero che non lo vedrei più ciucciare bello tranquillo nel sonno, con la manina su di me, per venti minuti e non per quei 3-4 minuti che ci mette di giorno, mi sale una tristezza infinita. Ne ho parlato con l'ostetrica del consultorio che mi ha fatto il corso preparto (ero andata a farle vedere Big-Michele) e lei mi ha lasciato intendere che lui continuerà a cercare la tetta fino a quando non sarò io la prima ad essere convinta di non allattarlo più la notte. Ebbene, allora la vedo luuuuunga come cosa. Ammetto che sebbene sia stato un inizio molto sofferto il percorso dell'allattamento, adesso ne dipendo tanto quanto lui...
Rispondendo ad Ape... ho capito che Michele morde solo quando non esce sufficientemente latte o non ha più fame e allora gioca col capezzolo
Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa
-
FL4VI4
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 374
- Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15
Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013
Kia che bello risentirti! Ci sono volte che anche con Michele pur di dormire un minimo, o meglio, pur di non stare ad alzarmi ogni mezz'ora per calmare il suo pianto, lo prendo e me lo metto nel letto. Ma sto cercando di limitare le volte perchè temo prenda il vizietto e io non dormo per niente bene sapendo che c'è lui così vicino a me, che potrei fargli male muovendomi nel sonno...
Per la pastina nemmeno Michele la adora, ti dico la verità... oggi era parecchio nervoso di suo, così un po' perchè ero stravolta io, un po' perchè sapevo che comunque aveva fame e il sapore gli piaceva, ho insistito e gli ho dato la pastina col ciuccio, ovvero gli davo il cucchiaino di pastina nel passato e poi subito ciuccio, così da aiutarlo a deglutire e devo dire che me l'ha finita in meno di un quarto d'ora... ma preferirei che imparasse bene a mangiarla senza aiutini...
Per la pastina nemmeno Michele la adora, ti dico la verità... oggi era parecchio nervoso di suo, così un po' perchè ero stravolta io, un po' perchè sapevo che comunque aveva fame e il sapore gli piaceva, ho insistito e gli ho dato la pastina col ciuccio, ovvero gli davo il cucchiaino di pastina nel passato e poi subito ciuccio, così da aiutarlo a deglutire e devo dire che me l'ha finita in meno di un quarto d'ora... ma preferirei che imparasse bene a mangiarla senza aiutini...
Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa
-
FL4VI4
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 374
- Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15
Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013
Frieda mi hai fatto morire dal ridere quando ho letto dell' "impuppo dello stronco"
Sì, Michele per la festa del papà ha messo due dentini (DUE!), i due incisivi centrali inferiori. Fa riderissimo quando sorride, è così buffo! Inoltre ha cominciato a stare seduto e adesso non vuole assolutamente più stare coricato! Infine ha cominciato a dire "mamma" e "papa", sì, senza ovviamente cognizione di causa, ma anche me e mio marito ci sciogliamo nel sentirlo...
Sì, Michele per la festa del papà ha messo due dentini (DUE!), i due incisivi centrali inferiori. Fa riderissimo quando sorride, è così buffo! Inoltre ha cominciato a stare seduto e adesso non vuole assolutamente più stare coricato! Infine ha cominciato a dire "mamma" e "papa", sì, senza ovviamente cognizione di causa, ma anche me e mio marito ci sciogliamo nel sentirlo...
Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa
-
FL4VI4
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 374
- Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15
Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013
Gigulina ma perchè dovresti togliergli la tetta? Io non ce la farei a sostituirla col latte artificiale... mi sentirei negare a me e a lui un diritto... già mi piange il cuore al pensiero del rientro al lavoro, farò di tutto per non farglielo mancare, a costo di riprendere in mano il tiralatte...
Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa
-
FL4VI4
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 374
- Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15
Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013
Infine scrivo questo: che peccato non poter ancora vedere i vostri cuccioli... non ho ancora il permesso per accedere alle vostre gallery
A me ormai manca una settimana al rientro al lavoro e il nervosismo aumenta a livelli esponenziali. Da una parte sono contenta di tornare ad avere una vita "mia" sebbene il mio lavoro non è che proprio mi faccia impazzire (anzi), ma dall'altra il pensiero di lasciare Michele mi terrorizza... mi intristisce tanto... specialmente adesso che vedo quanto si sta attaccando a me. In questi ultimi giorni è preso da mammite acuta, specialmente verso sera, non vuole nessun altro che me, neppure il papà!
Sono convinta che la nonna ci saprà fare eh, per carità, ma non riesco a rassegnarmi all'idea di separarmi da lui. E credetemi, non immaginavo quando era appena nato che mi sarei attaccata a lui a tal punto!
Come dicevo più sopra, Michele ormai sta seduto fino a quando non è proprio stanco stanco. Ama guardarsi in giro, giocare con qualunque cosa gli capiti a tiro ed è uno spasso interagire con lui.
L'unica difficoltà è ogni tanto dargli la pappa perchè spesso come lo metto sul seggiolone e comincio ad imboccarlo, iniziano i fastidi della cacca e allora ciao... poi magari spinge e basta senza concludere, così lo alzo, lo annuso, vedo se è da cambiare e magari è un falso allarme
così i tempi della pappa si allungano parecchio.
E poi un grande dolore (sì, la sto vivendo veramente nel modo sbagliato) è la sempre meno frequenza delle poppate
insomma, io ADORO allattarlo, osservarlo mentre ciuccia, sapermi così essenziale per lui... eppure ancora poco e non potrò più farlo. Ieri mi è venuto il capoparto ed è stata una mazzata a livello morale. A parte il fastidio del ciclo, è che l'arrivo del capoparto è un chiaro segno della netta diminuzione di afflusso di latte. Ero veramente a terra ieri per questo fatto... ma ovviamente me ne sono fatta una ragione... o meglio, ci provo. Mi dispiace veramente tanto pensare che tra pochi mesi questa "magia" sarà finita 
A me ormai manca una settimana al rientro al lavoro e il nervosismo aumenta a livelli esponenziali. Da una parte sono contenta di tornare ad avere una vita "mia" sebbene il mio lavoro non è che proprio mi faccia impazzire (anzi), ma dall'altra il pensiero di lasciare Michele mi terrorizza... mi intristisce tanto... specialmente adesso che vedo quanto si sta attaccando a me. In questi ultimi giorni è preso da mammite acuta, specialmente verso sera, non vuole nessun altro che me, neppure il papà!
Sono convinta che la nonna ci saprà fare eh, per carità, ma non riesco a rassegnarmi all'idea di separarmi da lui. E credetemi, non immaginavo quando era appena nato che mi sarei attaccata a lui a tal punto!
Come dicevo più sopra, Michele ormai sta seduto fino a quando non è proprio stanco stanco. Ama guardarsi in giro, giocare con qualunque cosa gli capiti a tiro ed è uno spasso interagire con lui.
L'unica difficoltà è ogni tanto dargli la pappa perchè spesso come lo metto sul seggiolone e comincio ad imboccarlo, iniziano i fastidi della cacca e allora ciao... poi magari spinge e basta senza concludere, così lo alzo, lo annuso, vedo se è da cambiare e magari è un falso allarme
E poi un grande dolore (sì, la sto vivendo veramente nel modo sbagliato) è la sempre meno frequenza delle poppate
Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa
- Lara11
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 786
- Iscritto il: 21 apr 2013, 10:27
Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013
Amorine,
Vi mando a tutte un bacio enorme al volissimo!!!!
Vi penso sempre e vi sto vicina ma non riesco mai a collegarmi.
Ora che ho ripreso a lavorare tempo non basta mai nemmeno per le cose fondamentali. Pure mia mamma è ripartita per Kiev, quindi devo fare tutto tutto da sola.
Che bello vedervi!!! Ho dato un occhiata alle nuove foto dei settembrini. Stefano, Luca, Giovi siete bellissimi!!!!!
Kia,
Bello risentirti!
Ape,
Spero vada meglio con le bronchiti. Bravo il tuo leoncino pieno di energie e allegro, direi che di peso non ti dovresti preoccupare. Ma per sicurezza senti la pediatra che dice.
Anche noi mangiamo poco e cresciamo pochino. E' stata ferma con peso per tre settimane e solo nell'ultima settimana ha messo su un poco. Ora siamo a 7,2kg. Con la babysitter si sta un pochettino abituando, ma qualche volta piange ancora.
Qui siamo tutti raffreddati e anche la piccola tira il naso. Io pure mal di gola, speriamo passi presto.
Care mie un abbraccio grande grande e spero di risentirvi tra poco.
NUOVO topic super!!!!!

Vi mando a tutte un bacio enorme al volissimo!!!!
Vi penso sempre e vi sto vicina ma non riesco mai a collegarmi.
Ora che ho ripreso a lavorare tempo non basta mai nemmeno per le cose fondamentali. Pure mia mamma è ripartita per Kiev, quindi devo fare tutto tutto da sola.
Che bello vedervi!!! Ho dato un occhiata alle nuove foto dei settembrini. Stefano, Luca, Giovi siete bellissimi!!!!!
Kia,
Bello risentirti!
Ape,
Spero vada meglio con le bronchiti. Bravo il tuo leoncino pieno di energie e allegro, direi che di peso non ti dovresti preoccupare. Ma per sicurezza senti la pediatra che dice.
Anche noi mangiamo poco e cresciamo pochino. E' stata ferma con peso per tre settimane e solo nell'ultima settimana ha messo su un poco. Ora siamo a 7,2kg. Con la babysitter si sta un pochettino abituando, ma qualche volta piange ancora.
Qui siamo tutti raffreddati e anche la piccola tira il naso. Io pure mal di gola, speriamo passi presto.
Care mie un abbraccio grande grande e spero di risentirvi tra poco.
NUOVO topic super!!!!!
Lara già mamma di Gregorio nato il 19 settembre'04 e Barbara nata il 3 ottobre'13
-
gigulina
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 863
- Iscritto il: 24 ott 2012, 20:23
Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013
Buona domenica amiche
frieda cris grazie per i complimenti, in effetti in molti dicono che Stefano sembra più grande..
cris mi dispiace per il tempo che impieghi per far addormentare Luca, ti capisco alla perfezione !!
In questi giorni di festa, sarà il cambio di abitudini ma Stefano sta dando il peggio....ci mettiamo anche due ore per addormentarlo e certe volte piange disperato finché non me lo accuccio addosso e sembra che ora voglia dormire solo così .....
che palle
fla non voglio togliergli la terra, è stata la pediatra dire di integrare col latte artificiale perché questo mese ha preso solo 300 g..cmq ho dovuto sospendere il la perché non ciuccia dal biberon e anche facendolo a pappa gli fa schifo e per lo più lo sputa....
Discorso rientro al lavoro: è normale sentirsi preoccupata però vedrai che la tua salute mentale ne gioverà e anche Michele starà bene con la nonna!
Se non ti va di lasciare l'allattamento non farlo, ci sono donne che lo prolungano fino a quando il bimbo ha 2 anni e oltre, quindi regolati tu !
Io personalmente non ho avuto un'ottima esperienza con l'allattamento al seno visti i problemi di reflusso che Stefano ha avuto e il rifiuto del seno che ne è derivato. Ora cmq va meglio prende il latte anche da sveglio..
frieda la tua routine mi sembra ottima!! E nonostante Giovanni prenda il latte da te è ottimo che si fa tutta una tirata dalle 12 alle 7 del mattino!!
frieda cris grazie per i complimenti, in effetti in molti dicono che Stefano sembra più grande..
cris mi dispiace per il tempo che impieghi per far addormentare Luca, ti capisco alla perfezione !!
In questi giorni di festa, sarà il cambio di abitudini ma Stefano sta dando il peggio....ci mettiamo anche due ore per addormentarlo e certe volte piange disperato finché non me lo accuccio addosso e sembra che ora voglia dormire solo così .....
fla non voglio togliergli la terra, è stata la pediatra dire di integrare col latte artificiale perché questo mese ha preso solo 300 g..cmq ho dovuto sospendere il la perché non ciuccia dal biberon e anche facendolo a pappa gli fa schifo e per lo più lo sputa....
Discorso rientro al lavoro: è normale sentirsi preoccupata però vedrai che la tua salute mentale ne gioverà e anche Michele starà bene con la nonna!
Se non ti va di lasciare l'allattamento non farlo, ci sono donne che lo prolungano fino a quando il bimbo ha 2 anni e oltre, quindi regolati tu !
Io personalmente non ho avuto un'ottima esperienza con l'allattamento al seno visti i problemi di reflusso che Stefano ha avuto e il rifiuto del seno che ne è derivato. Ora cmq va meglio prende il latte anche da sveglio..
frieda la tua routine mi sembra ottima!! E nonostante Giovanni prenda il latte da te è ottimo che si fa tutta una tirata dalle 12 alle 7 del mattino!!
Stefano atterrato il 17/9/2013 alle 20,52
Ogni bambino che nasce ci ricorda che Dio non è ancora stanco degli uomini

Ogni bambino che nasce ci ricorda che Dio non è ancora stanco degli uomini

-
gigulina
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 863
- Iscritto il: 24 ott 2012, 20:23
Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013
kia Andrea gattona???
ammazza ma è superattivo!!!
sarà che corre dietro ai fratellini?? È proprio vero che i bimbi con fratelli o sorelle crescono meglio!
aua immagino il marito malato....
mio marito quando ha qualche decimo di febbre si mette in catalessi sul letto e non vuole alzarsi per tutto il giorno...
cmq l'importante è che stia meglio...
La scampagnata è andata bene, Stefano ha visto per la prima volta (da lontano) la neve ed ha anche preso una bella capocciata sulle ghiande e la terra...
insomma ha avuto un rapporto burrascoso con la montagna... 
aua immagino il marito malato....
La scampagnata è andata bene, Stefano ha visto per la prima volta (da lontano) la neve ed ha anche preso una bella capocciata sulle ghiande e la terra...
Stefano atterrato il 17/9/2013 alle 20,52
Ogni bambino che nasce ci ricorda che Dio non è ancora stanco degli uomini

Ogni bambino che nasce ci ricorda che Dio non è ancora stanco degli uomini

-
gigulina
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 863
- Iscritto il: 24 ott 2012, 20:23
Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013
In questi giorni di festa Stefano è stato supercoccolato dai nonni e dagli zii e anche molte mie amiche non hanno avuto occhi che per lui...devo dire che è diventato simpatico e sempre incline allo scherzo, ha iniziato a farsi molte chiacchierate con i suoi dadadadada dedededededed tatatatata tetetetetet bababababa (insomma l'unica che non dice è Mamamamamamama)
Gli piace molto giocare a terra seduto sul tappetone con i sonagli e la palla ed ha anche imparato a prenderla e rimandarla indietro...
Il suo problema adesso è la notte, ci mette anche due ore per addormentarsi e comunque si sveglia al massimo ogni due ore..rispetto a prima adesso ha imparato a strillare come un'aquila quando non viene preso (prima dormiva accarezzando un peluche e con una musichetta di ninna nanna ora il cane lo scanza e anzi lo irrita) continua così finché io al limite dello stress fisico e mentale non lo prendo e lo me lo accuccio addosso...quando poi lo passo nel lettino capita spesso che si sveglia e allora bisogna ricominciare da capo..ho provato il metodo up and down ed ha funzionato una sera soltanto e solo perché era stremato... Non so cos'abbia, secondo me sono capricci fomentati dal cambiamento di stanza e di lettino dei giorni scorsi...forse ha paura di svegliarsi in un posto che non conosce e pretende di stare attaccato a me perché si sente più sicuro...insomma CHE PALLE!!!!
Di pomeriggio invece dorme tranquillo nel lettino in meno di 5 minuti come ha sempre fatto..che abbia paura del buio? Abbiamo anche provato a mettere una lucina in camera ma niente..
Ieri dirmi rientrati a Roma ed ha fatto la stessa cosa, speriamo che vada meglio le prossime notti...
cris tu che hai problemi simili hai qualcosa da consigliarmi?
Gli piace molto giocare a terra seduto sul tappetone con i sonagli e la palla ed ha anche imparato a prenderla e rimandarla indietro...
Il suo problema adesso è la notte, ci mette anche due ore per addormentarsi e comunque si sveglia al massimo ogni due ore..rispetto a prima adesso ha imparato a strillare come un'aquila quando non viene preso (prima dormiva accarezzando un peluche e con una musichetta di ninna nanna ora il cane lo scanza e anzi lo irrita) continua così finché io al limite dello stress fisico e mentale non lo prendo e lo me lo accuccio addosso...quando poi lo passo nel lettino capita spesso che si sveglia e allora bisogna ricominciare da capo..ho provato il metodo up and down ed ha funzionato una sera soltanto e solo perché era stremato... Non so cos'abbia, secondo me sono capricci fomentati dal cambiamento di stanza e di lettino dei giorni scorsi...forse ha paura di svegliarsi in un posto che non conosce e pretende di stare attaccato a me perché si sente più sicuro...insomma CHE PALLE!!!!
Di pomeriggio invece dorme tranquillo nel lettino in meno di 5 minuti come ha sempre fatto..che abbia paura del buio? Abbiamo anche provato a mettere una lucina in camera ma niente..
Ieri dirmi rientrati a Roma ed ha fatto la stessa cosa, speriamo che vada meglio le prossime notti...
cris tu che hai problemi simili hai qualcosa da consigliarmi?
Stefano atterrato il 17/9/2013 alle 20,52
Ogni bambino che nasce ci ricorda che Dio non è ancora stanco degli uomini

Ogni bambino che nasce ci ricorda che Dio non è ancora stanco degli uomini

-
gigulina
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 863
- Iscritto il: 24 ott 2012, 20:23
Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013
lara Barby cresce anche se lentamente, questo è l'importante!!! Grande solidarietà per tutte le cose che devi fare fra figli (grandi e piccoli), lavoro e casa!
Stefano atterrato il 17/9/2013 alle 20,52
Ogni bambino che nasce ci ricorda che Dio non è ancora stanco degli uomini

Ogni bambino che nasce ci ricorda che Dio non è ancora stanco degli uomini

-
gigulina
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 863
- Iscritto il: 24 ott 2012, 20:23
Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013
ape come state? Come va con la bronchite e asma? Hai iniziato col la oppure stai rimandando?
Stefano atterrato il 17/9/2013 alle 20,52
Ogni bambino che nasce ci ricorda che Dio non è ancora stanco degli uomini

Ogni bambino che nasce ci ricorda che Dio non è ancora stanco degli uomini

-
FL4VI4
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 374
- Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15
Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013
Gigu mi spiace per le tue notti super-travagliate... io non ho ancora affrontato il cambio di stanza, ma poco ci manca perchè la culla è fatta per portare fino a 9kg e ormai ci siamo, inoltre comincia a stare corta a Michele, quindi penso che entro massimo 3 settimane dovrò passare al lettino... temo anche io di passare intere notti in bianco o con pianti inconsolabili. Qualche sera fa ho provato a metterlo a letto senza farlo addormentare e ha pianto per 5 interminabili minuti. Dopo 5 minuti mio marito non ha resistito più (cuore tenero) ed è andato a vedere... dopo altri 5 interminabilissimi minuti non ho retto io e me lo sono preso in braccio: non mi mollava più! Ultimamente la sera viene assalito dalla mammite acuta e solo io riesco a consolarlo, ma la cosa mi preoccupa perchè il rientro al lavoro è dietro l'angolo, inoltre vorrei davvero che imparasse ad addormentarsi da solo.
Consigli?
Consigli?
Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa
- cris_ga
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2416
- Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04
Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013
Ciao a tutte!
Ho passato il week end dai miei visto che mio marito era fuori per una gara di pesca. E' andata bene, pensavo a ripetuti scontri con mia madre, invece sono stata bene. Luca ha avuto attacchi di mammite acuta per tutto il week end (il primo giorno per ben due volte ho provato ad andare a fare un giretto da sola e dopo un'ora mio padre mi ha chiamato per dirmi che Luca piangeva e non riuscivano a consolarlo in alcun modo
.
La cosa peggiore è stata mia nonna 92enne con demenza senile che si dimentica qualsiasi cosa nel giro di pochi minuti: tentava di prendere in braccio Luca e lui si metteva a piangere, solo che lei dopo un secondo se l'era scordato e ci riprovava e Luca di nuovo a piangere, magari quando ero appena riuscita a calmarlo
. Insomma, non vi dico i miei nervi
, ma poveretta non potevo neanche prendermela con lei.
In compenso mio marito invece di riposarsi è tornato più stanco di prima perché il suo compagno di stanza russava come un trattore e non ha dormito mai
Ho passato il week end dai miei visto che mio marito era fuori per una gara di pesca. E' andata bene, pensavo a ripetuti scontri con mia madre, invece sono stata bene. Luca ha avuto attacchi di mammite acuta per tutto il week end (il primo giorno per ben due volte ho provato ad andare a fare un giretto da sola e dopo un'ora mio padre mi ha chiamato per dirmi che Luca piangeva e non riuscivano a consolarlo in alcun modo
La cosa peggiore è stata mia nonna 92enne con demenza senile che si dimentica qualsiasi cosa nel giro di pochi minuti: tentava di prendere in braccio Luca e lui si metteva a piangere, solo che lei dopo un secondo se l'era scordato e ci riprovava e Luca di nuovo a piangere, magari quando ero appena riuscita a calmarlo
In compenso mio marito invece di riposarsi è tornato più stanco di prima perché il suo compagno di stanza russava come un trattore e non ha dormito mai
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13
Luca, nato il 09/09/13
- cris_ga
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2416
- Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04
Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013
FL4, ricette per farli dormire da soli nel lettino non ne ho. Avevo ottenuto buoni risultati per Alice con i consigli del libro "Tutti i bambini fanno la nanna", ma ammetto che con Luca non ha funzionato. Penso che dipenda dal carattere di ogni bimbo. Poi ho sentito parlare di un altro libro che propone un metodo diverso, mi sembra che si intitoli "fare la nanna senza lacrime" o qualcosa del genere. Magari provali entrambi e vedi quale ti sembra più adatto a Michele.
gigu, per i tempi di addormentamento, proprio non so che dirti. Io cerco di mettere a nanna Luca quando è molto stanco, ma i suoi tempi si allungano in continuazione e spesso "sbaglio mira". Attualmente fa un pisolino di 30-40 min. la mattino dopo 2.00 ora dalla sveglia mattutina, poi prima del pisolino pomeridiano faccio passare almeno 3 ore. Il pisolino può durare da 1.00 ora a 2.30, quindi l'ora del risveglio è un'incognita. Lo metto a nanna sempre verso le 9.00 e almeno 3 ore dopo essersi svegliato dal pisolino, ma tira anche 5 ore. Se nel pomeriggio si sveglia molto presto gli faccio fare una dormitina di 30 min. verso le 5.30-6.00 rigorosamente a spasso in passeggino (così schianta subito senza fare storie).
gigu, per i tempi di addormentamento, proprio non so che dirti. Io cerco di mettere a nanna Luca quando è molto stanco, ma i suoi tempi si allungano in continuazione e spesso "sbaglio mira". Attualmente fa un pisolino di 30-40 min. la mattino dopo 2.00 ora dalla sveglia mattutina, poi prima del pisolino pomeridiano faccio passare almeno 3 ore. Il pisolino può durare da 1.00 ora a 2.30, quindi l'ora del risveglio è un'incognita. Lo metto a nanna sempre verso le 9.00 e almeno 3 ore dopo essersi svegliato dal pisolino, ma tira anche 5 ore. Se nel pomeriggio si sveglia molto presto gli faccio fare una dormitina di 30 min. verso le 5.30-6.00 rigorosamente a spasso in passeggino (così schianta subito senza fare storie).
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13
Luca, nato il 09/09/13
- Lara11
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 786
- Iscritto il: 21 apr 2013, 10:27
Re: A Pasqua un dentino settembrino? Settembrine 2013
Buongiorno care,
Io di corsa come sempre
vi mando un bacione
E vi confermo che nemmeno la Barb si addormenta da sola.
L'unico trucco invece che ho scoperto per non farla svegliare quando si "travasa" nel lettino ė avvolgerla nella sua copertina prima che prenda sonno in braccio o alla tetta.
Così quando la metto nel lettino non sente differenza di temperatura e continua a ronfare.
Un altra cosa importante ė farla addormentare sempre alla stessa ora. Così si abbitua. Ma guai a saltare l'ora della nanna - farebbe molta fatica a prendere il sonno dopo.
Noi ormai tiriamo quasi sempre la notte, per cui non mi lamento ma addormentarsi rimane sempre un problemino.
Devo scappare in ufficio buona giornata a tutte voi
Io di corsa come sempre
E vi confermo che nemmeno la Barb si addormenta da sola.
L'unico trucco invece che ho scoperto per non farla svegliare quando si "travasa" nel lettino ė avvolgerla nella sua copertina prima che prenda sonno in braccio o alla tetta.
Così quando la metto nel lettino non sente differenza di temperatura e continua a ronfare.
Un altra cosa importante ė farla addormentare sempre alla stessa ora. Così si abbitua. Ma guai a saltare l'ora della nanna - farebbe molta fatica a prendere il sonno dopo.
Noi ormai tiriamo quasi sempre la notte, per cui non mi lamento ma addormentarsi rimane sempre un problemino.
Devo scappare in ufficio buona giornata a tutte voi
Lara già mamma di Gregorio nato il 19 settembre'04 e Barbara nata il 3 ottobre'13
