
Nicole....non si sa a cosa sia dovuta; pediatra ha parlato di forma virale. Nessun raffreddamento....
Messaggio da susi75 » 16 gen 2011, 22:07
Messaggio da bibiola » 16 gen 2011, 22:12
Messaggio da bibiola » 16 gen 2011, 22:19
Messaggio da bibiola » 16 gen 2011, 22:24
Messaggio da nicoleb5 » 16 gen 2011, 23:31
Messaggio da nicoleb5 » 16 gen 2011, 23:33
Secondo me baby monitor e radioline sono utili solo nelle case su più piano.bibiola ha scritto:ps. qualcuna di voi usa i baby monitor? io ne ho preso uno all'auchan che costava poco (intorno ai 30 euro) ma fa un ronzio di fondo abbastanza fastidioso. Finora non mi era servito dato che di giorno viviamo in simbiosi e la notte fino agli inizi di dicembre dormiva in camera nostra. Dall'altro giorno che ci siamo spostati in cantinetta però ho iniziato ad usarlo e questo ronzio non è che lasci dormire tanto bene.. Voi avete esperienza di qualcuno che funzioni senza sottofondo costante?
Messaggio da uaina » 17 gen 2011, 6:51
Messaggio da uaina » 17 gen 2011, 7:02
Già rompo tantissimo per le sigarrette a tutti quanti anche se sono in casa loro.![]()
Messaggio da uaina » 17 gen 2011, 7:04
hopla, anch'io ho l'incubo del peso di luca, lui cresce lentamente ma è sereno, la notte dorme e il pediatra m'ha detto di smettere di rompere
Messaggio da uaina » 17 gen 2011, 7:17
bibiola ha scritto:no la Hogg non la conoscoanche a me il metodo Estevill non piace, difatti nonostante abbia comprato il libro non lo applico, ne credo lo applicherò.. forse ci avrei provato per sfinimento se Giada non dormisse nulla per non finire esaurita, ma visto come va non lo applico di sicuro. Peraltro a quest'età sono convinta che non si tratti neanche di capricci.. e lasciarla piangere disperata, finchè potrò, glielo evito. Provo a farla addormentare da sola nel lettino (dove peraltro dorme da sola da quando è nata) con carezze, leggendole favole, luci soffuse, carillon del suo dodo (un orsetto) ma per ora non c'è verso.. più che altro mi preoccupa che non si abitui prima del mio rientro a lavoro. Anch'io non sono ancora rientrata. Avevo pensato di prendere facoltativa (anche al 30%) fino a giugno, ma fortuna la mia asl ha concesso il proseguo dell'obbligatoria fino al 7° per incompatibilità ambientale, quindi dovrei riuscire a tornare a fine giugno solo con le ferie arretrate e il mese al 100%. Poi al rientro a lavoro avrò turno ridotto a 28 ore senza notti (in teoria potrei evitare le notti fino al 3° anno, ma mi verrebbero durette fare le 38 ore solo durante il giorno) e ho la fortuna che l'ospedale dove lavoro è a 100m da casa di mia madre.. quindi la lascerò da lei almeno fino all'anno, dopo credo la iscriverò al nido.
per sacchetto intendo il sacco nanna.. ne ho preso 4 (2 1 e 2 2,5 tog) e mi ci trovo benone. I primi periodi, che faceva ancora caldo, la mettevo a nanna con lenzuolino e copertina in cotone ma lo trovavo sempre scoperta.. con il sacchetto scalcia, scalcia ma sempre coperta rimane![]()
Giorgia prende le cose proprio di sua iniziativa? Giada difficilmente lo fa.. le prende se gliele metti vicino, ma se la metto a terra circondata dai giochini non è che proprio li cerca
Messaggio da facocerina » 17 gen 2011, 8:57
Messaggio da bibiola » 17 gen 2011, 9:35
Messaggio da nicoleb5 » 17 gen 2011, 10:04
Messaggio da nicoleb5 » 17 gen 2011, 10:09
Messaggio da uaina » 17 gen 2011, 10:14
Messaggio da Sandreli » 17 gen 2011, 11:31
Messaggio da susi75 » 17 gen 2011, 11:36
Messaggio da Sandreli » 17 gen 2011, 11:44
Messaggio da Hopla » 17 gen 2011, 12:16
Messaggio da laurajjj » 17 gen 2011, 12:29