ma lei non aveva problemi di scrittura/lettura?
Si, eccome..
Infatti la prof se n'è accorta proprio per questo...
Alle elementari chissà cosa vedevano!!!!
va be', qui hai detto che problemi ne aveva...
ma fa lo stesso
Messaggio da robby » 29 mar 2012, 11:14
ma lei non aveva problemi di scrittura/lettura?
Si, eccome..
Infatti la prof se n'è accorta proprio per questo...
Alle elementari chissà cosa vedevano!!!!
Messaggio da Kiara » 29 mar 2012, 11:15
Messaggio da Saretta78 » 29 mar 2012, 11:22
Si problemi scrittura/lettura...robby ha scritto:ma lei non aveva problemi di scrittura/lettura?
Si, eccome..
Infatti la prof se n'è accorta proprio per questo...
Alle elementari chissà cosa vedevano!!!!
va be', qui hai detto che problemi ne aveva...
ma fa lo stesso
Messaggio da Saretta78 » 29 mar 2012, 11:22
Ci sono mille forme di dislessia kiaraKiara ha scritto:se è dislessica non sa leggere
poi immagino possa essere anche disgrafica...
Messaggio da Kiara » 29 mar 2012, 11:24
Saretta78 ha scritto:Ci sono mille forme di dislessia kiaraKiara ha scritto:se è dislessica non sa leggere
poi immagino possa essere anche disgrafica...
Messaggio da Germy » 29 mar 2012, 11:25
Messaggio da CALIBAN » 29 mar 2012, 11:25
Messaggio da robby » 29 mar 2012, 11:25
robby ha scritto:solo 2 mi dicono che non è nulla e si risolve da solo
va be' sara, ma una diagnosi a 11 anni vuol dire che ormai da molti anni non si è risolto affatto nulla di nulla..quando dovrebbe iniziare a leggere decentemente, una persona???
Messaggio da Germy » 29 mar 2012, 11:26
Messaggio da robby » 29 mar 2012, 11:27
Messaggio da Saretta78 » 29 mar 2012, 11:28
Questo non lo so...robby ha scritto:robby ha scritto:solo 2 mi dicono che non è nulla e si risolve da solo
va be' sara, ma una diagnosi a 11 anni vuol dire che ormai da molti anni non si è risolto affatto nulla di nulla..quando dovrebbe iniziare a leggere decentemente, una persona???
allora sarò più precisa
una diagnosi a 11 anni vuol dire che ormai da molti anni non si è risolto nulla. quando dovrebbe iniziare a scrivere/leggere decentemente una persona??
va bene così????![]()
:ahah :ahah :ahah
Messaggio da Germy » 29 mar 2012, 11:28
Messaggio da Germy » 29 mar 2012, 11:29
Messaggio da Saretta78 » 29 mar 2012, 11:29
Non mi pareKiara ha scritto:Saretta78 ha scritto:Ci sono mille forme di dislessia kiaraKiara ha scritto:se è dislessica non sa leggere
poi immagino possa essere anche disgrafica...
no, la dislessia è difficoltà a leggere
Messaggio da Kiara » 29 mar 2012, 11:31
Saretta78 ha scritto:Non mi pareKiara ha scritto:Saretta78 ha scritto:Ci sono mille forme di dislessia kiaraKiara ha scritto:se è dislessica non sa leggere
poi immagino possa essere anche disgrafica...
no, la dislessia è difficoltà a leggere![]()
![]()
![]()
Anche l'Organizzazione Mondiale della Sanità classifica la dislessia e gli altri disturbi specifici di apprendimento come disabilità, per cui non è possibile apprendere la lettura, la scrittura o il calcolo aritmetico nei normali tempi e con i normali metodi di insegnamento.
Messaggio da robby » 29 mar 2012, 11:32
E comunque mi sento alquanto presa per i fondelli....
Messaggio da kiaretta77 » 29 mar 2012, 11:33
Messaggio da kiaretta77 » 29 mar 2012, 11:34
Messaggio da kiaretta77 » 29 mar 2012, 11:37
Messaggio da paopao » 29 mar 2012, 11:39