Che poi queste considerazioni di soldi le abbiamo fatto venerdì e nel pomeriggio sono venuti i suoceri.

A dire il vero hanno voluto che Paolo portasse Massimo da loro a pranzo, prima di andare a lavorare, così da passare più tempo col nipote (la vera ragione è che mia suocera ha la missione di mettere all'ingrasso Massimo e ogni pasto che gli fa fare lontano da me, è un pasto guadagnato).
Così sono arrivati qui alle 17.30, sotto il diluvio universale. Avevano portato Massimo in un centro commerciale e gli hanno comprato 4 GIOCATTOLI 4

Comunque, i miei suoceri ci stendono 400 euro al mese. Anche se a me da fastidio. Lo hanno sempre fatto. Mio suocero prende una bella pensione e loro dicono che preferiscono aiutarci mese per mese che farci vivere con poco e poi quando loro muoiono ci ritroviamo il gruzzolo. Loro li danno a noi così, nella loro mente, mio marito è sollevato parzialmente dal peso di dover campare la sua famiglia. A me da fastidio, come se noi non fossimo capaci di vivere decorosamente senza il loro aiuto. Poi noi non ci lamentiamo mai dei soldi, se una cosa la possiamo fare, la facciamo, se no, non la facciamo e aspettiamo.
Comunque, arrivano e Paolo non c'era. Mio suocero caccia i soldi e li passa a mia suocera dicendole di darli a me e lei risponde "MA QUESTI SONO PER PAOLO!" come se stesse rimproverando il marito che voleva darli a me. E invece di darli in mano a me, li ha messi sul mobile della sala, dicendomi che erano per Paolo. Mio suocero le ha fatto notare la gaffe e lei ha detto "Vabbè, si intende per la famiglia!" e poi ha cacciato altri 100 euro e mi ha detto "QUESTI INVECE SONO PER TE, COSI CI COMPRI LE SCARPE AI BAMBINI!"

Scarpe che io ho già comprato ai saldi, 50€ due paia invernali. E lei invece di apprezzare che cerco di risparmiare, mi ha detto che devo comprare scarpe buone ai bambini, che se devo risparmiare lo devo fare sulle scarpe mie, perchè le scarpe dei bambini sono più importanti. E io le ho risposto che non ho comprato scarpe di mercato, ma Primigi e Naturino. Solo che sono stata furba a comprare modelli dell'anno scorso al 50% di sconto.

Vabbè............questi sono i miei suoceri e non li sopporto più.
Poi a Massimo comprano giocattoli stupidi e anche pericolosi. Gormiti oppure un camion che rimorchia due macchine, ma di quelli cinesi, che si rompono facilmente in piccoli pezzi che Emma potrebbe inghiottire. Oppure la pistola dei Power Rangers, che lancia dischetti grandi come monete (che Emma può inghiottire o che possono colpire lei come bersaglio).

Mai un libro, mai un gioco adatto alla loro età, mai una cosa istruttiva. O cibo o giochi pericolosi e stupidi e ignoranti.

Finito lo sfogo, sono sola a casa e sono triste e arrabbiata.
