Certo..per voi è perplessità....io mi ripeto nuovamente.....non vedo nulla di politico nella scelta religiosa e nulla di religioso nella scelta politica....robby ha scritto:ah, sara..avevo letto di sfuggita ieri sera e non ero riuscita a rispondere
relativamente alla perplessità di top nel tuo dichiararti atea e votare udc
be', in effetti è una perplessità che condivido
nel senso, tra le migliaia di partiti che popolano il nostro paese, ce ne sono alcuni dichiaratamente laici (che so, i verdi, i socialisti sopravvissuti, rifondazione, per dirne alcuni), alcuni che hanno varie anime al proprio interno (ahimè il pd e in fondo direi anche forza italia, ad esempio) ma poi ce ne sono alcuni dichiaratamente e programmaticamente cattolici, che in maniera esplicita pongono i valori cattolici e la dottrina della chiesa come base della propria azione politica.
be', l'udc è proprio uno di questi
quindi credo che sia questo che lasciava un po' perplessa top (e anche me)..o sbaglio?
Religione è una cosa...e io sono atea...
Politica è un'altra....e sono dell'UDC...
Poi,se Casini predica tutti i principi cattolici sarà affar suo....io sono dell'UDC per il programma politico che intende seguire e non perchè i suoi figli vanno a messa tutti i giorni...
Voi continuate a fare un "fascio unico" io no! Non ci troveremo mai d'accordo...e nemmeno voglio sia così...per carità!!!