Ho letto...
Partiamo dal discorso lettone. Mauro ed io amiamo dormire con i nostri bimbi.
Sergio dorme nel suo letto ma per addormentarsi vuole me od il papà sdraiati accanto e per noi va bene: leggiamo, diciamo le preghiere, spegniamo la luce e lui si addormenta sereno in meno di 5 minuti. Ogni tanto chiede di dormire nel lettone e vediamo di accontentarlo.
Giordano passa le notti nel lettone

Le figlie di mia cugina (15 e 20 anni) quando il papà non c'è sono contentissime di andare nel lettone (e pure mia cugina). E sono ragazze normalissime: scuola, università, amici, soggiorni all'estero, vacanze da sole...
Questione tetta: non so che dire. Con Sergio non ho avuto la fortuna di allattare a lungo e con Lisa mai fatto. Con Giordano abbiamo, come dice Mauro, la sindrome del genitore anziano

Questione nuove tecnologie: forse non ha ben chiaro come sono i ragazzini di oggi. Secondo lei come faccio a far usare il cell solo sotto il mio controllo? Se il bambino ha 6 anni lo capisco ma a 14?????
Fino a quando sono piccoli ed usano i dispositivi di casa si possono creare account appositi per loro (sul computer Sergio ha già il suo) con tutte le restrizioni ed i filtri del caso. Ma quando a 15/16 anni (se non prima) avranno il loro computer non penso che accetteranno che l'admin sia uno dei genitori e che a loro venga messo a disposizione un profilo con restrizioni (anche perchè di solito sono talmente aventi che nelle operazioni di configurazione sono più avanti di noi). Qui bisogna vigilare quando sono piccoli e su questo non ci piove e poi parlare, spiegare e se necessario spiare (sempre ammesso che si riesca ad accedere ai loro cell, computer...). Mi sa che dovrò fare un giro dai miei colleghi addetti alla sicurezza per farmi dare qualche dritta
