Lo so che non ce l'avevi con me....ma ieri ero a io a sostenere che Milo non fosse stimolato (o meglio....è stato stimolato nel modo e nella maniera che per i genitori è venuta naturale...)....paopao ha scritto:saretta io sugli stimoli non ce l'avevo con te, ma con la psicologa che ha detto che Milo è stato poco stimolato.
Non credo prorpio che il merito o le colpe dei progressi dei nostri figli dipendano dai genitori, tutto qui.
Lo penso proprio per la mia piccola epserienza con Emilio che è stato quasi sempre solo con me (la mattina la nido è vero) e io col cavolo che gli parlavo tutto il giorno come insisteva di fare mia suocera che "alemno così imparano prima"
Emilio parlava a 18 mesi :fuck: (alla suocera eh?!)
Non sono d'accordo invece che i progressi dei propri figli non siano ANCHE merito dei genitori....parliamo sempre e solo di capacità del bambino,di attitudini peculiari...etc etc etc...anche di fortuna si è parlato.....
Ma se mio figlio è di suo un genio.....(sto facendo un esempio) e io non gli do la possibilità di sviluppare questa sua capacità...rimarrà un mammalucco comunque....no?