Le solite domande:
potete saltare il paragrafo
come mai son li (dubbi solo miei, muro nella comuniczione esito della valutaz. alla asl, psicmotricità iniziata che è poco)
fà gesti strani (no direi, a parte cickcick e lotta nell'aria e ruotare il braccio quando corre..lo fà sempre mi dice, si rispondo io)
sfarfalla le mani? no, MM da piccolo si.
come gioca? non ha particolari problemi per ora mi pare.
rispetta i turni? si
..
come mangia?

come dorme? gli dico come e mi dice: me l'immaginavo!!
nel mentre elecreso ha dato il peggio di sè.
Mi dava calci, stava in terra, voleva strappare delle foglie e la dott ha dovuto mettersi davanti perchè ignoava la sua voce perentoria.
Le dico che ho fatto tanta fatica in questi anni per tirarlo su
Eh le credo signora! mi dice.
mi chiede del fratello. Dico che il vederlo crescere mi ha fatto capire quante cose del grande non fossero normali (per me) e non lo sospettassi. Anche qui mi ha dato rinforzi positivi.
Mi ha detto che le diagnosi di asperger (le ho detto poi io che avevo letto in rete e ci avevo riconosciuto in buona metà mio marito e mio suocero e qualcosa mi pareva anche di Elecreso anche se con meno "certezza") difficilmente si diagnostica prima dei 5 anni
che esclude che Elecreso ce l'abbia perchè è palese a questa età (movimenti anomali, fisse varie...)
Lei vede ed è certa della presenza di un Disturbo..oddio come ha detto..comportamentale ecco..e emotivo?..non ne sono certa.
E' molto aggressivo (c'ho provato in tutti i modi a dirlo alla npi della asl!!! accidenti a lei!)
non rispetta le autorità
prevede problemi futuri se non si interviene, disturbi della personalità...
io le ho detto che non doveva dirmi lei quali fossero i timori del futuro, che li avevo già prefigurati io (ha rimarcato il ritrovarsi soli nel futuro dicendolo anche a lui mentre saliva su un giocattolo coi ginocchi..ma forse voleva dirlo a me)
quando ha visto che non potevo reggere oltre e faticavo a trattenere le lacrime ha detto che si puo' intervenire, che si puo' fare tanto e risolvere:
Questi atteggiamenti non devono essere piu consentiti.
ora vi diro altre cose sparse perchè faccio fatica a dirvi le cose secondo un filo logico.
le paure:il nostro errore piu grande è dare un rinforzo negativo minacciandolo di andare nell'altra stanza quando fà le sue scene (cosa che faccio io ahime) o dire vado via (frase del padre)
questo alimenta il suo terrore di essere abbandonato.
ci vuole una pazienza infinita ma nello stesso tempo non si deve condergli di fare cose che non si possono fare (lui non capisce da solo cosa è sconveniente e cosa gli causerà)
lui si sente maltrattato (nel senso letterale del termine) non compreso dagli altri