

Che a pranzo hai mangiato il polpettone con funghetti come contorno? Di solito le dimostratrici fanno quello

Messaggio da CarlottaV » 10 dic 2010, 15:40
Messaggio da CarlottaV » 10 dic 2010, 15:43
In effetti...se poi leggi come è fatto il prodotto omeopatico ci credi ancora meno; e poi non credo che l'omeopatia possa dare risultati nel brevissimo termine. Mi sa che continuo con la mia strategia di sempre: lavaggi nasali a gogò, argotone 0-12 e, se necessario, aerosol con clenil.saker ha scritto:Guciola anche Bibi fa venire da ridere col tutone, perchè le braccia restano sollevate![]()
Carlotta la mia collega usa solo omeopatia col suo cucciolo. Ci ho provato anche io x un periodo, ma non sono del tutto convinta, un pò perchè non ho feeling con la dott.ssa, un pò perchè costa il doppio della mia pdf ma soprattutto perchè non ti fanno mai capire nulla. E spendevo un botto di soldi in farmacia. Sinceramente mi piace l'idea di curare raffreddori & c. con rimedi naturali, solo che non riesco a fidarmi del tutto, ovvero non ho mai avuto evidenze lampanti.
Messaggio da CarlottaV » 10 dic 2010, 15:44
Messaggio da CarlottaV » 10 dic 2010, 15:46
Messaggio da conni » 10 dic 2010, 15:53
Messaggio da Anna2001 » 10 dic 2010, 16:01
Messaggio da Anna2001 » 10 dic 2010, 16:03
Messaggio da saker » 10 dic 2010, 16:05
Messaggio da conni » 10 dic 2010, 16:16
Messaggio da strawberry » 10 dic 2010, 16:26
Messaggio da Jack » 10 dic 2010, 16:26
CarlottaV ha scritto:Ma prima devo dire a JACK che è troppo forte, sempre pronta a confortare e a dare serenità a mamme in difficoltà!
Messaggio da guciola » 10 dic 2010, 16:27
Messaggio da Jack » 10 dic 2010, 16:27
Magari lei sta crescendo bene per i suoi parametri......non fare confronti con la sorella, ogni bambino è storia a se, magari lei di costituzione è così!conni ha scritto:Jack razionalmente sono d'accordo con te, emotivamente ho paura che la piccina non cresca bene. inoltre a gennaio dovrò tornare al lavoro, all'inizio solo 2-3 gg a settimana, come farò? con la bimb a "grande2 lo tiravo, anche se era una faticaccia io ero tranquilla, lei cresceva benissimo e anche se le lasciavo poco latte per mezza giornata non succedeva nulla. invece adesso sono in ansia, temo di non riuscire a tirare nulla e che Dani abbia fame. in ogni caso per ora l'aggiunta neanche sono riuscita a darla, vedremo come va nei prox giorni
Messaggio da Jack » 10 dic 2010, 16:30
guciola ha scritto:Anna...![]()
Grazie per i consigli Jack, è che l'ansia un po' mi prende... devo mettermi a controllarlo più precisamente settimanalmente... cerca di pesarlo alla stessa ora, può sembrare stupido ma variando l'orario ci può essere anche 100g di differenza! Io la peso sempre al mattino appena sveglia, ovviamente prima della colazione!
Vado a correggere i miei primi compiti in classe dell'anno...
buon divertimento
Messaggio da Jack » 10 dic 2010, 16:34
Messaggio da Jack » 10 dic 2010, 16:35
Messaggio da guciola » 10 dic 2010, 18:46
Jack ha scritto:guciola ha scritto:Anna...![]()
Grazie per i consigli Jack, è che l'ansia un po' mi prende... devo mettermi a controllarlo più precisamente settimanalmente... cerca di pesarlo alla stessa ora, può sembrare stupido ma variando l'orario ci può essere anche 100g di differenza! Io la peso sempre al mattino appena sveglia, ovviamente prima della colazione!
Vado a correggere i miei primi compiti in classe dell'anno...
buon divertimento
Messaggio da carme70 » 10 dic 2010, 23:22
Messaggio da marby » 11 dic 2010, 0:41
Messaggio da marby » 11 dic 2010, 0:49