Ci hanno rimandato a casa praticamente subito, dopo una puntura al cortisone per ridargli un po' di energie.
E una cura lunga sia per stimolare l'appetito, sia per eliminare il muco verde che si vede dalla gola quando apre la bocca
Ovviamente il pediatra mi ha cazziata perchè.....perchè quello che ha detto la mia pediatra non gli stava bene....perchè la mia pediatra mi ha spedita all'ospedale senza neanche visitare il bambino.....perchè è normale che il bambino non mangia se si sente disturbato....anche se sono 6 giorni
Sospetto che il medico mi abbia presa per una mamma obesa che vuole tenere il figlio all'ingrasso per farlo rotolare invece di correre
Comunque alla fine gli ha misurato la glicemia (perfetta), gli ha fatto la puntura di cortisone, Massimo ha pianto disperato e poi al bar si è mangiato un cornetto vuoto (che ha finito in macchina).
Il medico mi ha detto che si vede che Massimo non è un bambino di appetito, che è il classico bambino che non si finisce il piatto ma si mangia solo 3 cucchiai (e che va bene così e di non insistere) e quindi è normale che quando sta male mangi a malapena un cucchiaio solo. Ma va bene così.
Secondo me Massimo ha sviluppato il classico rapporto sbagliato col cibo, per lui è merce di ricatto e i pasti diventano le battaglie più dure per tutta la famiglia.
E secondo me questo è accadto perchè io sento la pressione/disapprovazione sia dei miei, che dei suoceri, che di mio marito. I miei sono attenti a quello che Massimo mangia, perchè mangia troppo o è ghiotto, perchè io sono obesa e quindi mio figlio va contenuto. I suoceri vorrebbero un vitello all'ingrasso e il marito non sopporta di vedere un piatto non finito (idem i bicchieri, lui si beve il dito d'acqua che avanza dal mio bicchiere invece di buttarla via).
E io, che invece non voglio dargli regole, che ho sempre detto che volevo che imparasse a regolarsi da solo, a comprendere il senso di sazietà e la fame come bisogni fisici e non emotivi, mi sento sempre sul banco di prova quando si avvicina un pasto.
E se io non dico nulla affinchè Massimo mangi o smetta di mangiare (a seconda di chi è a tavola con noi), allora io VIZIO mio figlio.
E se dico qualcosa affinchè Massimo mangi o smetta di mangiare (a seconda di chi è a tavola con noi), allora io VIZIO mio figlio.
QUINDI SBAGLIO SEMPRE E SOLO IO
Però poi i medici mi danno ragione, anche se in apparenza mi criticano perchè mi vedono obesa e preoccupata perchè mio figlio non mangia a sufficienza, pensando che non mangi a sufficienza per i MIEI standard di obesa
Forse è ora che faccia un discorsetto con me stessa, ma soprattutto con i nonni e col marito, che predica bene e razzola male.




