io pensavo che senza azioni del cittadino lo stato di famiglia restasse lo stesso, anche se acluni membri cambiano residenza

saretta, classificare le persone è sempre difficile: tu sei di sinistra, tu sei di destra..
Però quando vai a votare come decidi? non guardi come la pensa il politco (vedi casini) sui vari temi su cui poi andrà a fare le leggi?
e le leggi sono sulle cose che ti riguardano su cui ti scontri tutti i giorni!
tasse qui o là, contribuiti per quello o quell'altro, sanità pubblica o privata, spese del nido che detrai o meno, pensione a 40 anni o a 65...
quindi ci dobbiamo tutti classificare in un'idea politica volenti o nolenti.