e allora urge proprio chiarimento con le maestre, visto che lui è così logico.SIMONA72 ha scritto:Infatti pensavo anch'io di fermare la maestra di italiano un pomeriggio (oggi non c'è).Topillo ha scritto:ecco, esatto. La penso come te.dandi ha scritto:ma a parte questa occasione, altre volte come ti sono sembrate? sono persone disponibili, con cui si può parlare un attimo?SIMONA72 ha scritto:Sergio è ancora arrabbiato e non so che fare per fargliela passare (anche perchè ha ragione).
per esempio con le maestre di beatrice, capita all'uscita di scambiare 2 parole chiedere se c'è un problema o chiarimenti su qualcosa...
in questo caso parlerei con loro spiegando che sergio() ha preso molto male queste critiche invece che in maniera costruttiva e cosa potete fare insieme per risolvere il problema.
E poi caspita, come deve essere sensibile Sergio e pieno di aspettative su se stesso, povero, se l'ha presa così male da non riuscire a fargliela passare.
L'importante è che non perda fiducia nelle maestre.
Sergio secondo me non è pieno di aspettative su se stesso, è semplicemente lineare nei sui ragionamenti §(e forse abituato trattare con persone coerenti). Per lui funziona così: delle verifiche ho sempre presso voti alti (distinto, distinto/ottimo ed ottimo) tranne un buono di italiano ed un sufficiente/discreto di matematica, le poesie le ho sempre sapute bene, se mi chiedono rispondo correttamente, mai presa una nota, mai messo fuori dalla porta, mai ripreso per il comportamento, allora perchè buono in pagella?
E notare che noi a casa non abbiamo mai dato troppo peso ai suoi voti. Quando arriva il bel voto gli diciamo che è bravo e stop. Le 2 volte del voto più basso gli ho semplicemente chiesto se aveva capito perchè aveva sbagliato.
Sai cosa faceva mia mamma con noi?
Non ci leggeva nemmeno le pagelle. Diceva: andavano bene, siete state brave. E a noi bastava. io ho saputo le cose che la mia maestra pensava di me solo alle medie....