paopao ha scritto:la doppia laurea, se non per cambiare totalmente lavoro, la vedo come decisamente snob
ma se a uno piace studiare e può farlo perchè no???? io non ci trovo nulla di male
Messaggio da robby » 30 mag 2012, 12:04
paopao ha scritto:la doppia laurea, se non per cambiare totalmente lavoro, la vedo come decisamente snob
Messaggio da leda71 » 30 mag 2012, 12:07
ma dai, Cali... l'unica cosa è che devi essere mentalmente pronto, quando ti laurei in lettero o filosofia, a farti il KIULCALIBAN ha scritto:Penso di si ......dai ci sono lauree che obbiettivamente hanno senza le giuste conoscenze scarsissime possibilità di lavoro o comunque sei schiavizzato e pagato da fame (vedi giurisprudenza, lettere e scusami ma metto pure filosofia e psicologia visto che oramai quest'ultima è diventata di moda)leda71 ha scritto:ma è "colpa" della sua laurea? veramente?CALIBAN ha scritto: Certo poi non tutte le lauree sono uguali e danno le stesse opportunità vedi mio amico laureato in lettere ancora alla ricerca di un posto stabile
filosofia non è il più spendibile tra i pezzi di carta ed io non sono stata disoccupata nemmeno 1 giorno della mia vita (finora)
Messaggio da robby » 30 mag 2012, 12:07
Penso di si ......dai ci sono lauree che obbiettivamente hanno senza le giuste conoscenze scarsissime possibilità di lavoro o comunque sei schiavizzato e pagato da fame (vedi giurisprudenza, lettere e scusami ma metto pure filosofia e psicologia visto che oramai quest'ultima è diventata di moda)
Messaggio da robby » 30 mag 2012, 12:09
Messaggio da robby » 30 mag 2012, 12:09
Messaggio da leda71 » 30 mag 2012, 12:09
purchè non sia una scusa per rimandare il lavoro...robby ha scritto:paopao ha scritto:la doppia laurea, se non per cambiare totalmente lavoro, la vedo come decisamente snob
ma se a uno piace studiare e può farlo perchè no???? io non ci trovo nulla di male
Messaggio da CALIBAN » 30 mag 2012, 12:10
Io per un periodo ci ho anche pensato.....pensa che con neanche 10 esami avrei potuto essere laureata in giurisprudenza e mi tentava il fatto che parte di qs esami alla carta mi incuriosivano e interessavano molto (più a livello di cultura personale che per lavoro......) poi ho deciso di aspettare un pochinorobby ha scritto:paopao ha scritto:la doppia laurea, se non per cambiare totalmente lavoro, la vedo come decisamente snob
ma se a uno piace studiare e può farlo perchè no???? io non ci trovo nulla di male
Messaggio da robby » 30 mag 2012, 12:10
leda71 ha scritto:purchè non sia una scusa per rimandare il lavoro...robby ha scritto:paopao ha scritto:la doppia laurea, se non per cambiare totalmente lavoro, la vedo come decisamente snob
ma se a uno piace studiare e può farlo perchè no???? io non ci trovo nulla di male
tipo mia cugina che si è presa 2 lauree e poi ha fatto corsi su corsi di ogni scemenza possibile pur di non lavorare
Messaggio da leda71 » 30 mag 2012, 12:11
Messaggio da robby » 30 mag 2012, 12:12
Messaggio da Germy » 30 mag 2012, 12:12
si vede che aveva chi la mantenevaleda71 ha scritto:purchè non sia una scusa per rimandare il lavoro...robby ha scritto:paopao ha scritto:la doppia laurea, se non per cambiare totalmente lavoro, la vedo come decisamente snob
ma se a uno piace studiare e può farlo perchè no???? io non ci trovo nulla di male
tipo mia cugina che si è presa 2 lauree e poi ha fatto corsi su corsi di ogni scemenza possibile pur di non lavorare
Messaggio da fed+brugnomo » 30 mag 2012, 12:14
Messaggio da robby » 30 mag 2012, 12:15
fed+brugnomo ha scritto:Io con la mia laurea forse lavoro lo troverei... ma non mi va per niente...
Anzi, a pensarci bene se parlassi con il mio supervisore potrei andare a fare la terapista ABA anche domani...![]()
![]()
![]()
Messaggio da leda71 » 30 mag 2012, 12:16
ce l'ha ancora dato che continua in questa spendida carrieraGermy ha scritto:si vede che aveva chi la mantenevaleda71 ha scritto:purchè non sia una scusa per rimandare il lavoro...robby ha scritto:paopao ha scritto:la doppia laurea, se non per cambiare totalmente lavoro, la vedo come decisamente snob
ma se a uno piace studiare e può farlo perchè no???? io non ci trovo nulla di male
tipo mia cugina che si è presa 2 lauree e poi ha fatto corsi su corsi di ogni scemenza possibile pur di non lavorare
Messaggio da robby » 30 mag 2012, 12:19
Messaggio da CALIBAN » 30 mag 2012, 12:19
Messaggio da fed+brugnomo » 30 mag 2012, 12:21
Messaggio da robby » 30 mag 2012, 12:21
CALIBAN ha scritto:Leggevo proprio qualche tempo fa su un giornale economico un articolo sulle opportunità delle varie lauree.....
Mettava in ordine le lauree in base a quanto tempo passava dalla laurea all'assunzione.
Ai primi posti c'erano economia, ingegneria ma anche lauree più particolari dove c'è negli ultimi anni una grande richiesta vedi chimica e quelle legate alle scienze alimentari
Negli ultimi posti lettere, filosofia, architettura e giurisprudenza
Messaggio da robby » 30 mag 2012, 12:24
fed+brugnomo ha scritto:Magari prima o poi farà un dottorato per poi trovarsi senza un'acca da fare come la sottoscritta![]()
![]()
![]()
Ro, ho un'amica che lavora in una coop. Gli stipendi sono da fame in Emilia Romagna, qua non ti dico... se arrivi a 1000 euro da assunto a T.I. è già una buona cosa... al peggio, preferirei buttarmi sulle traduzioni, guarda...
Messaggio da robby » 30 mag 2012, 12:25