GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Poichè il 13 porta fortuna, nel nuovo anno vogliamo LA LUNA! (ago08)
- Jack
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 32300
- Iscritto il: 14 dic 2007, 15:27
Re: Poichè il 13 porta fortuna, nel nuovo anno vogliamo LA LUNA! (ago08)
Io vedo che i bimbi qui i compiti li hanno da subito, dalla prima. Ovvio non una roba esagerata....
Cmq dena non la penso come te, alle elementari secondo me si deve anche iniziare ad impare un metodo altrimenti quando si arriva alle media ci si trova spiazzati e se alle elementari un po' le maestre "aspettano" i bimbi, alle medie non li aspetta più nessuno. Almeno questo è quello che ho notato in anni di ripetizioni a bimbi di tutte le età
Cmq dena non la penso come te, alle elementari secondo me si deve anche iniziare ad impare un metodo altrimenti quando si arriva alle media ci si trova spiazzati e se alle elementari un po' le maestre "aspettano" i bimbi, alle medie non li aspetta più nessuno. Almeno questo è quello che ho notato in anni di ripetizioni a bimbi di tutte le età
Ele - Agostina08 - Agostina10 - mammacanguro
Mamma di Lorenzo 11.08.08 e Sara 21.08.10
Mamma di Lorenzo 11.08.08 e Sara 21.08.10
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Poichè il 13 porta fortuna, nel nuovo anno vogliamo LA LUNA! (ago08)
e invece no... come fai a 6-7-8-9-10 anni a sapere che hai talento per, che ne so, le lingue straniere?? Quello lo scopri quando le lingue straniere le studi davvero. Magari alle elementari inglese piace perchè è tutto canzoncine e disegni e poi quando alle medie/superiori ti metti a studiare i phrasal verbs ti viene il vomito.dena ha scritto:non so, secondo me le elementari non sono la scuola per creare il metodo di studio. Quello lo devono insegnare alle medie in modo tale che alle superiori sia un obiettivo certo e applicabile. Le elementari a mio modo hanno altri compiti non quello di insegnare a studiare. Anzi, tutto il contrario. Per me così piccoli dovrebbero impare a stare insieme, a condividere (tempo e spazi) con gli altri e provare tutte le attività possibili e immaginabili (arte, sport, musica etc......) in modo che poi sappiano fare le loro scelte lavorative su basi che hanno già provato. Per quello che io vorrei che ci fossero 1000mila laboratori in modo tale che un bambini provi di tutto e, magari, scopra che ha talento o predisposizione per una cosa o per un'altraJack ha scritto:Si si, ma infatti secondo me è uno dei lati negativi della scuola con il tempo prolungato, non ti lascia mai l'autonomia di fare da solo..e quando arrivi a crescere ed andare avanti con la scuola non hai imparato il metodo e becchi più facilmente le musatechuky ha scritto:Ma Ele,questo discorso lo puoi fare quando escono alle 13,non alle 16!!!!Jack ha scritto:Invece secondo me arrivare a casa e non avere compiti non è poi molto educativo, si guadagna di autonomia ad avere qualcosa da fare e il tempo per lo sport ecc si riesce a trovarlo lo stesso
tra tornare a casa,rilassarsi un attimo e fare i compiti,è ora di cena!!!!!
Alle elementari si gettano le basi per l'apprendimento, non deve essere un concentrato di laboratori di argilla e musica. Anche perchè o impari certe cose alle elementari, o non le impari più.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Poichè il 13 porta fortuna, nel nuovo anno vogliamo LA LUNA! (ago08)
Jack ha scritto:Io vedo che i bimbi qui i compiti li hanno da subito, dalla prima. Ovvio non una roba esagerata....
Cmq dena non la penso come te, alle elementari secondo me si deve anche iniziare ad impare un metodo altrimenti quando si arriva alle media ci si trova spiazzati e se alle elementari un po' le maestre "aspettano" i bimbi, alle medie non li aspetta più nessuno. Almeno questo è quello che ho notato in anni di ripetizioni a bimbi di tutte le età
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Jack
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 32300
- Iscritto il: 14 dic 2007, 15:27
Re: Poichè il 13 porta fortuna, nel nuovo anno vogliamo LA LUNA! (ago08)
e la penso così pure io...se non crei delle fondamenta solide alle elementari poi non ti aspetta più nessuno e resti sempre più indietro
Ele - Agostina08 - Agostina10 - mammacanguro
Mamma di Lorenzo 11.08.08 e Sara 21.08.10
Mamma di Lorenzo 11.08.08 e Sara 21.08.10
- chuky
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15941
- Iscritto il: 24 giu 2008, 17:40
Re: Poichè il 13 porta fortuna, nel nuovo anno vogliamo LA LUNA! (ago08)
qui,Angelo,in prima elementare aveva sempre una sfilza di compiti!!!!
Una roba esagerata!!!
era la maestra....andata via lei,compiti nella norma!
assurdo...
Una roba esagerata!!!
era la maestra....andata via lei,compiti nella norma!
assurdo...
Laura 07/08/08. Davide 17/07/10.
❤ Da grande voglio fare la bambina." Mia figlia Laura
❤ Da grande voglio fare la bambina." Mia figlia Laura
- Jack
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 32300
- Iscritto il: 14 dic 2007, 15:27
Re: Poichè il 13 porta fortuna, nel nuovo anno vogliamo LA LUNA! (ago08)
Cmq io vedo che i bambini usciti di qui vanno alle medie tranquillamente senza problemi (ovvio ci sono tanti tipi di bimbo, ma io parlo mediamente) e ne conosco tanti, diciamo che frequentano attualmente le elementari ne conosco almeno una 50
e che l'hanno frequentata e ora sono alle medie/liceo non saprei tenere il conto
Questo mi mette tranquillità e non mi fa porre dubbi... ovvio avessimo problemi di orari cercheremmo alternative oppure coinvolgeremmo molto i nonni (e credo che seguiremmo più la via dei nonni che non quella delle alternative) che sono giovani e che possono starci dietro! Ma del resto se abbiamo tutta sta fortuna mica abbiamo colpa noi
Questo mi mette tranquillità e non mi fa porre dubbi... ovvio avessimo problemi di orari cercheremmo alternative oppure coinvolgeremmo molto i nonni (e credo che seguiremmo più la via dei nonni che non quella delle alternative) che sono giovani e che possono starci dietro! Ma del resto se abbiamo tutta sta fortuna mica abbiamo colpa noi
Ele - Agostina08 - Agostina10 - mammacanguro
Mamma di Lorenzo 11.08.08 e Sara 21.08.10
Mamma di Lorenzo 11.08.08 e Sara 21.08.10
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Poichè il 13 porta fortuna, nel nuovo anno vogliamo LA LUNA! (ago08)
Ne sono fermamente convinta anche io.Jack ha scritto:e la penso così pure io...se non crei delle fondamenta solide alle elementari poi non ti aspetta più nessuno e resti sempre più indietro
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- dena
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 26085
- Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47
Re: Poichè il 13 porta fortuna, nel nuovo anno vogliamo LA LUNA! (ago08)
Non sono convinta.
Alle elementari si imparano le basi poi tanto alle medie si ripete tutto daccapo (storia, geografia.....)
Io alle elementari avevo la maestre più buona della scuola facevamo le 4 ore al giorno e tanti tanti giochi. Il metono di studio l'ho imparato alle medie (anche perchè al tempo alle elementari faceva tutto una maestra, le ore non erano così categoriche) e non ho mai avuto problemi per studiare, anzi.
Poi ho avuto la fortuna di provare a far musica, danza e ho capito tante tante cose. I miei compagni sono andati al liceo aritistico senza mai aver disegnato nulla, per sentito dire, se invece avessero provato prima magari sapevano prima della scelta se era una cosa che faceva per loro o meno. Io sono andata al turistico senza bel sapere se le lingue straniere facevano per me, se le avessi "provate" prima magari le cose sarebbero andate diversamente. O forse no.
Per il discorso imparare secondo me la scuola italiana che ad ogni ciclo riparte tutto dall'inizio, non è vero che se non impari alle elementari non impari più.
Alle elementari si imparano le basi poi tanto alle medie si ripete tutto daccapo (storia, geografia.....)
Io alle elementari avevo la maestre più buona della scuola facevamo le 4 ore al giorno e tanti tanti giochi. Il metono di studio l'ho imparato alle medie (anche perchè al tempo alle elementari faceva tutto una maestra, le ore non erano così categoriche) e non ho mai avuto problemi per studiare, anzi.
Poi ho avuto la fortuna di provare a far musica, danza e ho capito tante tante cose. I miei compagni sono andati al liceo aritistico senza mai aver disegnato nulla, per sentito dire, se invece avessero provato prima magari sapevano prima della scelta se era una cosa che faceva per loro o meno. Io sono andata al turistico senza bel sapere se le lingue straniere facevano per me, se le avessi "provate" prima magari le cose sarebbero andate diversamente. O forse no.
Per il discorso imparare secondo me la scuola italiana che ad ogni ciclo riparte tutto dall'inizio, non è vero che se non impari alle elementari non impari più.
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Poichè il 13 porta fortuna, nel nuovo anno vogliamo LA LUNA! (ago08)
io se non avessi problemi di orario e nonni, manderei Roberta alla scuola pubblica di Giussano, quella che fa solo la mattina. Andrei a prendermela a mezzogiorno e mezzo, lei si farebbe i suoi compitini dopo pranzo e, diciamo, dalle 15.30 in avanti avremmo tempo per giocare e fare altro.
Non posso farlo. Devo trovare una scuola COMODA per me che sono stufa di correre come una pazza e che mi assicuri che nelle tante ore che ci deve andare Roberta la trattano come la bambina qual è e la stimolino senza stancarla troppo.
Che poi sia pubblica, privata, metà e metà, tutto sommato mi importa relativamente.
Poi si aggiunge il problema opossum....
Non posso farlo. Devo trovare una scuola COMODA per me che sono stufa di correre come una pazza e che mi assicuri che nelle tante ore che ci deve andare Roberta la trattano come la bambina qual è e la stimolino senza stancarla troppo.
Che poi sia pubblica, privata, metà e metà, tutto sommato mi importa relativamente.
Poi si aggiunge il problema opossum....
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- dena
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 26085
- Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47
Re: Poichè il 13 porta fortuna, nel nuovo anno vogliamo LA LUNA! (ago08)
io i compiti li accetto se fai le 24 ore. Se fai le 40 posso accettare la pagina da studiare o da leggere. E i compiti per le vacanze.
Altrimenti c'è disparità di trattamento e per forza di cose il bambino che fa meno ore si troverà male.
Che poi essere abituati alla bambagia delle 24 ore e poi passare a rientri su rientri alle medie mi sa che è deleterio
Altrimenti c'è disparità di trattamento e per forza di cose il bambino che fa meno ore si troverà male.
Che poi essere abituati alla bambagia delle 24 ore e poi passare a rientri su rientri alle medie mi sa che è deleterio
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Poichè il 13 porta fortuna, nel nuovo anno vogliamo LA LUNA! (ago08)
Non è più così!!! Sappiatelo tutte!!! Adesso è un continuum. Storia, per dire, alle elementari si fa, mi sembra, fino a Roma o al medioevo. Il resto si fa alle medie.dena ha scritto:Non sono convinta.
Alle elementari si imparano le basi poi tanto alle medie si ripete tutto daccapo (storia, geografia.....)
Io alle elementari avevo la maestre più buona della scuola facevamo le 4 ore al giorno e tanti tanti giochi. Il metono di studio l'ho imparato alle medie (anche perchè al tempo alle elementari faceva tutto una maestra, le ore non erano così categoriche) e non ho mai avuto problemi per studiare, anzi.
Poi ho avuto la fortuna di provare a far musica, danza e ho capito tante tante cose. I miei compagni sono andati al liceo aritistico senza mai aver disegnato nulla, per sentito dire, se invece avessero provato prima magari sapevano prima della scelta se era una cosa che faceva per loro o meno. Io sono andata al turistico senza bel sapere se le lingue straniere facevano per me, se le avessi "provate" prima magari le cose sarebbero andate diversamente. O forse no.
Per il discorso imparare secondo me la scuola italiana che ad ogni ciclo riparte tutto dall'inizio, non è vero che se non impari alle elementari non impari più.
E se non impari le tabelline alle elementari, alle medie non te le insegna più nessuno!!!!!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Jack
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 32300
- Iscritto il: 14 dic 2007, 15:27
Re: Poichè il 13 porta fortuna, nel nuovo anno vogliamo LA LUNA! (ago08)
vado a passare aspirapolvere/lavapavimenti
lascio aperto e ogni tanto passo di qui
Sara 37.2 e altra tachi
intanto ha pranzo ha prenotato uno yogurt...
lascio aperto e ogni tanto passo di qui
Sara 37.2 e altra tachi
Ele - Agostina08 - Agostina10 - mammacanguro
Mamma di Lorenzo 11.08.08 e Sara 21.08.10
Mamma di Lorenzo 11.08.08 e Sara 21.08.10
- dena
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 26085
- Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47
Re: Poichè il 13 porta fortuna, nel nuovo anno vogliamo LA LUNA! (ago08)
Topillo ha scritto:io se non avessi problemi di orario e nonni, manderei Roberta alla scuola pubblica di Giussano, quella che fa solo la mattina. Andrei a prendermela a mezzogiorno e mezzo, lei si farebbe i suoi compitini dopo pranzo e, diciamo, dalle 15.30 in avanti avremmo tempo per giocare e fare altro.
Non posso farlo. Devo trovare una scuola COMODA per me che sono stufa di correre come una pazza e che mi assicuri che nelle tante ore che ci deve andare Roberta la trattano come la bambina qual è e la stimolino senza stancarla troppo.
Che poi sia pubblica, privata, metà e metà, tutto sommato mi importa relativamente.
Poi si aggiunge il problema opossum....
Io non delegherei nessuno. E infatti, anche avendo la possibilità non lo faccio.
Però mi stava meglio la via di mezzo quindi 5 ore per 5gg e alle 13.15 sarei andata a prendermelo io
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Poichè il 13 porta fortuna, nel nuovo anno vogliamo LA LUNA! (ago08)
Io potrei delegare il mero ritiro. Ma solo quello. A mia mamma o a mia sorella no, ovvio, ma qui non ci sono. Qui ho solo la vecchiarda.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- dena
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 26085
- Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47
Re: Poichè il 13 porta fortuna, nel nuovo anno vogliamo LA LUNA! (ago08)
Topillo ha scritto:Non è più così!!! Sappiatelo tutte!!! Adesso è un continuum. Storia, per dire, alle elementari si fa, mi sembra, fino a Roma o al medioevo. Il resto si fa alle medie.dena ha scritto:Non sono convinta.
Alle elementari si imparano le basi poi tanto alle medie si ripete tutto daccapo (storia, geografia.....)
Io alle elementari avevo la maestre più buona della scuola facevamo le 4 ore al giorno e tanti tanti giochi. Il metono di studio l'ho imparato alle medie (anche perchè al tempo alle elementari faceva tutto una maestra, le ore non erano così categoriche) e non ho mai avuto problemi per studiare, anzi.
Poi ho avuto la fortuna di provare a far musica, danza e ho capito tante tante cose. I miei compagni sono andati al liceo aritistico senza mai aver disegnato nulla, per sentito dire, se invece avessero provato prima magari sapevano prima della scelta se era una cosa che faceva per loro o meno. Io sono andata al turistico senza bel sapere se le lingue straniere facevano per me, se le avessi "provate" prima magari le cose sarebbero andate diversamente. O forse no.
Per il discorso imparare secondo me la scuola italiana che ad ogni ciclo riparte tutto dall'inizio, non è vero che se non impari alle elementari non impari più.
E se non impari le tabelline alle elementari, alle medie non te le insegna più nessuno!!!!!
Ma scusa Silvia allora convieni con me che se un bimbo fa 24 ore e uno 30 in quelle 6 ore in più o fanno qualcosa di alternativo (che potrebbe essere anche l'insegnamento del metodo di studio per quello che ne so io) oppure quando andranno alle medie e non ripartono dall'inizio il bimbo che ha fatto ore in più è più avvantaggiato perchè ha imparato di piuù a scuola (almeno teoricamente).
E' quello che non mi quadra
considerando che in via teorica in 5a dovrebbero TUTTI aver raggiunto eterminate competenze in modo da essere al pari quando arrivano alle medie , o chi ha fatto 6 ore in più ha fatto qualcosa di diverso oppure è più avanti dell'altro. Mi spiego?
E' questo che vorrei cercare di capire.
Perchè se mi dici che quello che fa meno poi fa a casa mi sta bene ma se deve fare a casa anche quello che ha fatto pure i pomeriggi c'è qualcosa che non mi torna
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Poichè il 13 porta fortuna, nel nuovo anno vogliamo LA LUNA! (ago08)
si fanno più ore curriculari di disegno, musica e inglese.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Poichè il 13 porta fortuna, nel nuovo anno vogliamo LA LUNA! (ago08)
e ginnastica.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- dena
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 26085
- Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47
Re: Poichè il 13 porta fortuna, nel nuovo anno vogliamo LA LUNA! (ago08)
io non posso obbligare mia mamma a ritirarmi la prole alle 12.20 per 10 mesi all'anno per 5 anni e tenermelo a pranzo. E se, giustamente, va in vacanza? o se ha i cavoli suoi?
no dai, io non lo posso fare
no dai, io non lo posso fare
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
- dena
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 26085
- Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47
Re: Poichè il 13 porta fortuna, nel nuovo anno vogliamo LA LUNA! (ago08)
laboratori insomma. Allora mi sta bene e lo trovo positivo. Provano e fanno esperienze in più che se facesse solo il mattino forse dovrei fargli fare io.Topillo ha scritto:si fanno più ore curriculari di disegno, musica e inglese.
All'open day però parlavano di ore di scuola in senso stretto. Forse le mamme hanno capito male
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Poichè il 13 porta fortuna, nel nuovo anno vogliamo LA LUNA! (ago08)
oppure nelle ore in più fanno la compresenza e si invertono.
Per dire, se fanno due ore di compresenza, un gruppo fa italiano e uno matematica. Le due ore dopo si invertono. E si fanno approfondimenti, tipo si rispiega qualcosa che non si è capito.
Per dire, se fanno due ore di compresenza, un gruppo fa italiano e uno matematica. Le due ore dopo si invertono. E si fanno approfondimenti, tipo si rispiega qualcosa che non si è capito.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
