francesco....che ve lo dico a fare?
comunque per tutti quelli che sostengono che le femminucce sono più tranquille dei maschietti...è ufficiale!
in classe di francesco non è lui il bambino più terribbile (lui in ordine è 3°


Messaggio da dandi » 11 nov 2011, 12:48
Messaggio da Dani78 » 11 nov 2011, 12:49
Anche se a difes di Martina devo dire che è molto migliorata nell'ultimo periodo. Ma il suo problema reale che lei non riesce proprio a star ferma e concentrata su un'attività per tanto tempo....solo "leggere" o sentire le storie raccontate la fa fermare!!!Topillo ha scritto:e su questo io dico che QUI sì dipende dal bambino. Il fine è lo stesso con tutti: portarli a un livello di giudizio e responsabilità accettabili e proteggerli dai pericoli.Dani78 ha scritto:e mi ritrovo con il tuo esempio su tempere e bagno.....
se lascio Ila so che colorerà solo il suo disegno, se lascio MArty troverò:
le tempere mischiate tutte tra loro fino a formare un osceno marrone cacca
lei tutta dipinta....
il mio povero tavolo idem come sopra
e l'acqua per pulire il pennelino rovesciata sul tavolo.
Il modo, i tempi, le modalità sono diverse se si ha una Martina o una Ilaria.
Ma il fine da perseguire è lo stesso. che poi l'obiettivo di raggiunga a 3, 4, 5, o 6 anni, per me l'importante è raggiungerlo.
Poi ognuna ha anche le sue priorità e le sue paranoie. Per esempio ele, che è così "paranoica" sul camminare per mano, lo è molto meno sulle malattie e sui farmaci da dare. Io vado nel pallone per una tosse notturna, lei no.
E' in questo che dico che va da mamma a mamma e da bambino a bambino.
Messaggio da Topillo » 11 nov 2011, 12:51
Messaggio da Topillo » 11 nov 2011, 12:52
quoto tutto. Tutto tutto tutto. E la mia la tiro via dal letto alle 7, massimo 7.15.Dani78 ha scritto:loro dormono ancora il pomeriggio ed io sono contenta di questa loro abituidne considerato che alle 7.15/7.30 le tiro via dal letto.......dandi ha scritto:ma io non gli impedisco di farla...soltanto che se hanno sonno si addormentano tranquillamente...Dani78 ha scritto:io non esco in orario di nanna. Mai.dandi ha scritto:ancora più degenere?Topillo ha scritto:ah, allora si parla di uscire in orario nanna.....
LA loro nanna è sacra.
e comunque: beatrice non dorme più al pomeriggio da quando aveva 3 anni e francesco salta allegramente dall'anno scorso, a meno che appunto non siamo in macchina ed allora si addormenta , ma ultimamente nei brevi tragitti sta sveglio. quindi la nanna pomeridina in comune non l'hanno mai fatta.
per la sera se siamo a casa ormai crollano ad orari "normali" ma se siamo con amici o parenti reggono tranquillamente fuori orario senza troppi problemi
in macchina loro non dormono, e poi ti dirò non vedo perchè non posso spostare le mie commisioni in orari in cui loro non dormono.
La sera, sono categorica. Salvo rare, rarissime eccezioni.
Anche se ho gente a casa, le metto a letto, magari con un dvd ma sempre alla stessa ora. Oltretutto io ospiti in casa li "accetto" solo il sabato.
Messaggio da Dani78 » 11 nov 2011, 12:53
Ila invece non corre mai.....ma è sua indole patatosa. MArty invece corre ovunque...ecco perchè dovrei, altro che mano, tenerla legata con la cima di una nave.Topillo ha scritto:Roby quando siamo fuori corre quando io penso che possa: in una via pedonale, per esempio, nel corridoio del centro commerciale.... e SEMPRE fino a un certo punto. Se le dico di fermarsi, si ferma. Ovvio che non la faccio correre sul filo di un marciapiede strettissimo, lato strada. OVVIO.
Messaggio da dandi » 11 nov 2011, 12:53
Messaggio da Topillo » 11 nov 2011, 12:54
Messaggio da dandi » 11 nov 2011, 12:55
ma anche i miei la mattina si alzano alle 7,20Topillo ha scritto:quoto tutto. Tutto tutto tutto. E la mia la tiro via dal letto alle 7, massimo 7.15.Dani78 ha scritto:loro dormono ancora il pomeriggio ed io sono contenta di questa loro abituidne considerato che alle 7.15/7.30 le tiro via dal letto.......dandi ha scritto:ma io non gli impedisco di farla...soltanto che se hanno sonno si addormentano tranquillamente...Dani78 ha scritto:io non esco in orario di nanna. Mai.dandi ha scritto:ancora più degenere?Topillo ha scritto:ah, allora si parla di uscire in orario nanna.....
LA loro nanna è sacra.
e comunque: beatrice non dorme più al pomeriggio da quando aveva 3 anni e francesco salta allegramente dall'anno scorso, a meno che appunto non siamo in macchina ed allora si addormenta , ma ultimamente nei brevi tragitti sta sveglio. quindi la nanna pomeridina in comune non l'hanno mai fatta.
per la sera se siamo a casa ormai crollano ad orari "normali" ma se siamo con amici o parenti reggono tranquillamente fuori orario senza troppi problemi
in macchina loro non dormono, e poi ti dirò non vedo perchè non posso spostare le mie commisioni in orari in cui loro non dormono.
La sera, sono categorica. Salvo rare, rarissime eccezioni.
Anche se ho gente a casa, le metto a letto, magari con un dvd ma sempre alla stessa ora. Oltretutto io ospiti in casa li "accetto" solo il sabato.
Messaggio da Jack » 11 nov 2011, 12:56
Messaggio da Topillo » 11 nov 2011, 12:56
Messaggio da Jack » 11 nov 2011, 12:57
silvia che ti devo dire la penso diversamente e non perché non ho fiducia in LoreTopillo ha scritto:considerato poi che comunque lei mi tiene sempre sott'occhio ed è responsabile e giudiziosa? Nessun senso. E poi, a dirla tutta, me lo chiede pure, se può correre.... e se le dico di no, non lo fa. QUESTO per me è essere responsabile e meritare la fiducia di dirle, quando pericoli NON ce ne sono: "sì, corri pure fino all'aiola e poi torna indietro".
Messaggio da Jack » 11 nov 2011, 12:58
Stesso orario la mattina pure qui! Anzi spesso primadandi ha scritto:ma anche i miei la mattina si alzano alle 7,20Topillo ha scritto:quoto tutto. Tutto tutto tutto. E la mia la tiro via dal letto alle 7, massimo 7.15.Dani78 ha scritto:loro dormono ancora il pomeriggio ed io sono contenta di questa loro abituidne considerato che alle 7.15/7.30 le tiro via dal letto.......dandi ha scritto:ma io non gli impedisco di farla...soltanto che se hanno sonno si addormentano tranquillamente...Dani78 ha scritto:io non esco in orario di nanna. Mai.dandi ha scritto:ancora più degenere?Topillo ha scritto:ah, allora si parla di uscire in orario nanna.....
LA loro nanna è sacra.
e comunque: beatrice non dorme più al pomeriggio da quando aveva 3 anni e francesco salta allegramente dall'anno scorso, a meno che appunto non siamo in macchina ed allora si addormenta , ma ultimamente nei brevi tragitti sta sveglio. quindi la nanna pomeridina in comune non l'hanno mai fatta.
per la sera se siamo a casa ormai crollano ad orari "normali" ma se siamo con amici o parenti reggono tranquillamente fuori orario senza troppi problemi
in macchina loro non dormono, e poi ti dirò non vedo perchè non posso spostare le mie commisioni in orari in cui loro non dormono.
La sera, sono categorica. Salvo rare, rarissime eccezioni.
Anche se ho gente a casa, le metto a letto, magari con un dvd ma sempre alla stessa ora. Oltretutto io ospiti in casa li "accetto" solo il sabato.
Messaggio da Topillo » 11 nov 2011, 12:58
Messaggio da pensopositivo » 11 nov 2011, 13:00
Messaggio da Topillo » 11 nov 2011, 13:01
Messaggio da Topillo » 11 nov 2011, 13:01
Messaggio da Jack » 11 nov 2011, 13:01
Messaggio da Dani78 » 11 nov 2011, 13:02
Messaggio da Jack » 11 nov 2011, 13:03
e qui la penso diversa...lui al parco sa che può giocare e correre dove vuole purché io lo veda..........capita da quando è nata Sara che io stia su una panchina ad allattare lei e lui giochi da soloTopillo ha scritto:allora non dovresti farlo correre nemmeno al parco giochi. E sto parlando di una bambina che, se c'è ressa, per esempio, non si allontana da me e NON mi chiede di correre. E che, se le dico di no con un motivo, non protesta ma capisce e accetta il no e ripone la domanda quando si accorge di essere in una situazione sicura.
Messaggio da chuky » 11 nov 2011, 13:03
Topillo ha scritto:Ovviamente non è che non la guardo o la abbandono a se stessa. Se vedo che va un po' troppo lontana o mi sembra distratta, la blocco. E a volte andiamo per mano per il semplice piacere di tenerci per mano. Ma siccome è davvero brava e affidabile e scelgo strade poco trafficate, non vedo perchè devo tenerla sempre per mano, anche se non ce n'è bisogno. Se vogliamo tenerci per mano per affetto, lo facciamo. Se vuole andare da sola, sotto il mio occhio, ovviamente, va da sola.Jack ha scritto:Pure Lore sa che si deve fermare, ma sinceramente per me a questa età devono stare per mano, con la strada non si scherza, non si tratta di fiducia o essere bravi, sono bambini e le macchine non scherzano
Se vedo che il marciapiede è stretto, ha buche, è malconcio e potrebbe inciampare e cadere, glielo dico e ci diamo la mano. Davvero, considera che per lei è normale camminare per strada, lo fa, appunto, da 25 mesi. Ormai certe cose le ha fatte sue.