Confermorobby ha scritto:paopao ha scritto:o forse i bambini non pagano ticket?
in lombardia noesenti fino a 14 anni, mi pare

Ciao Robby

Messaggio da CALIBAN » 10 gen 2012, 10:59
Confermorobby ha scritto:paopao ha scritto:o forse i bambini non pagano ticket?
in lombardia noesenti fino a 14 anni, mi pare
Messaggio da robby » 10 gen 2012, 11:00
Messaggio da kiaretta77 » 10 gen 2012, 11:10
matteo è da 2 anni che la fa all'asilo, gli piace moltoKiara ha scritto:robby ha scritto:che bello, musica
mi piaqcerebbe riportarci viola e portarci pietro
adora la musica
a Zoe piace molto
quest'anno, che si è sciolta, particolarmente
anche a Zeno sembra piacere la musica
ci faccio un pensiero per l'anno prox (ieri Zeno era in sala d'attesa con me)
Messaggio da Kyoko » 10 gen 2012, 11:12
Messaggio da Kyoko » 10 gen 2012, 11:17
straquotopaopao ha scritto:Solo che la parola crudele non la riesco proprio associare ad un bambino.fed+brugnomo ha scritto:Per carità, umano eh? Però veramente poco sensibile.
Messaggio da kiaretta77 » 10 gen 2012, 11:19
Messaggio da Saretta78 » 10 gen 2012, 11:20
Non serve prendere info in rete.....se il centro dove vai fà questo tipo di agevolazioni ok...altrimenti non c'è legge che regola la cosa....paopao ha scritto:e quanto dovrebbe essere l'isee per non pagare?
..ora provo a cercare info in rete..anche se oggi non riesco a cavare ragno da buco.
Ho pure un'anomalia da risolvere ma non so dove mettere le mani..
Messaggio da CALIBAN » 10 gen 2012, 11:21
Cerrrrtorobby ha scritto:ciao cal!!
ma sei rientrata su fb?? :ahah :ahah
Messaggio da kiaretta77 » 10 gen 2012, 11:23
fede, ieri non ho detto niente, ma Kyoko ha espresso esattamente il mio pensiero.Kyoko ha scritto:straquotopaopao ha scritto:Solo che la parola crudele non la riesco proprio associare ad un bambino.fed+brugnomo ha scritto:Per carità, umano eh? Però veramente poco sensibile.
devo dire che ti leggo abbastanza cambiata sai.... Tot post fa scrivevi "alla fine penso che M faccia bene a prendere a ceffoni..." sicneramente non me lo sarei mai aspettato leggerlo da te sai. Scusa se mi permetto Federica ma leggendoti ho come la sensazione che tu (giustamente eh) voglia proteggere M e che sei meno tollerante verso gli altri. Forse, ma è una mia impressione, che ti scazza se non si è dolci e sensibili on lui. C sta FEderica ci sta tutto eh.. però boh leggere che una bimba è crudele perchè sventola un gioco davanti tuo figlio e se lui gli da una tirata di capelli fa bene mi lascia un pò così.. sono bimbi che si fanno i dispetti.. non lo fanno con cattiveria. Ma forse sbaglio io chissà....
Messaggio da paopao » 10 gen 2012, 11:23
ma vado in ospedaleSaretta78 ha scritto:Non serve prendere info in rete.....se il centro dove vai fà questo tipo di agevolazioni ok...altrimenti non c'è legge che regola la cosa....paopao ha scritto:e quanto dovrebbe essere l'isee per non pagare?
..ora provo a cercare info in rete..anche se oggi non riesco a cavare ragno da buco.
Ho pure un'anomalia da risolvere ma non so dove mettere le mani..
E' a discrezione del centro...
Messaggio da Kyoko » 10 gen 2012, 11:25
Messaggio da Kyoko » 10 gen 2012, 11:28
Messaggio da Kyoko » 10 gen 2012, 11:28
Messaggio da CALIBAN » 10 gen 2012, 11:29
Kyoko ha scritto:vado a fare spesa
sono stanchissima, F2 ha tagliato 3 e dico 3 dentini tutti insieme... non vi dico come sta... e come stiamo noi
Messaggio da paopao » 10 gen 2012, 11:31
Messaggio da paopao » 10 gen 2012, 11:34
Messaggio da Kyoko » 10 gen 2012, 11:36
Messaggio da Saretta78 » 10 gen 2012, 11:37
No kyoko....Kyoko ha scritto:paopao, qui devi andare alla asl con il cud e se non si supera un tot annui i bimbi hanno l'esenzione su tutto ma deve farti il tesserino la asl che poi devi portare dal pediatra e sulle ricette il ped deve mettere la sigla E01
Messaggio da Kyoko » 10 gen 2012, 11:38
Messaggio da Kyoko » 10 gen 2012, 11:39
si si sara ho cpaito, infatti ho specificato a inizio post QUISaretta78 ha scritto:No kyoko....Kyoko ha scritto:paopao, qui devi andare alla asl con il cud e se non si supera un tot annui i bimbi hanno l'esenzione su tutto ma deve farti il tesserino la asl che poi devi portare dal pediatra e sulle ricette il ped deve mettere la sigla E01
Questa è una regolamentazione regionale....
Anche qui funziona così.....ma da quel che pare in Toscana no....