hai ragione su tutto!
UFFI mi sento una mamma sbagliata adesso! ho sbagliato tutto!

Messaggio da chuky » 9 mar 2009, 18:58
Messaggio da dandi » 9 mar 2009, 20:02
UFFI mi sento una mamma sbagliata adesso! ho sbagliato tutto!![]()
Messaggio da aryyra » 9 mar 2009, 20:08
Messaggio da Mad97 » 9 mar 2009, 20:11
Messaggio da tit81 » 9 mar 2009, 20:59
come dice topi questi cuccioli hanno bisogno di cambiamenti graduali...chuky ha scritto: ho deciso, stanotte la lascerò sola a piangere!NON NE POSSO PIù!
le ho provate tutte! manca solo il grande pianto, è arrivato il momento delle maniere forti!
Messaggio da paofrancy » 9 mar 2009, 21:47
Jack, mi ha colpito molto quello che hai scritto e condivido in pieno tutto ciò che hai detto. Io con la mia primogenita Lisa sono stata dura in tutti i sensi.... a 5 mesi, pur continuando ad allattare, ho deciso che di notte il seno non glielo davo più. Credevo che i suoi innumerevoli risvegli fossero dovuti al vizio del seno .Così ho cominciato a darle camomilla, poi sono passata all'acqua finché non le ho più dato niente. Naturalmente lei ha continuato a svegliarsi tantissime volte anche se il vizio del seno non l'aveva più. Ancora oggi che ha 4 anni lei è una bimba vivace (grazie a Dio) e i suoi sonni sono ancora parecchio disturbati. Così con Emma non ho assolutamente intenzione di toglierle la ciuciata al seno della notte e quelle 2 o 3 volte che si sveglia raggiungo la sua cameretta e la attacco finché non si tranquillizza (la metto sveglia però nel lettino e lei si riaddormenta da sola). Lo faccio anche perché questa intimità notturna non mi pesa per niente... anzi, spesso dopo che avevo smesso di allattare Lisa pensavo con tenerezza a questi momenti che non si ripeteranno più.Jack ha scritto:Provo a passare mentre Lore fa la nanna...
Discorso nanna nel lettone e allattamento a richiesta, per me dico la verità non sono un problema entrambe le cose...con Lorenzo ho sempre fatto fin dal primo giorno a casa, allattamento a richiesta, poi lui è una testa dura, ha passato momenti di totale rifiuto del seno, momenti di attaccamento morboso al seno, momenti "normali", ed io ho sempre cercato di assecondarlo, perché reputo che questa sia la scelta giusta! Ora la mattina starà con le nonne e sono certa che capirà che con le nonne la tetta non c'è, e mangerà frutta, oppure yogourt tra un po' e se vorrà delle coccole saprà farsi capire e non gli mancheranno...quando c'è mamma però se vuole anche solo una ciucciatina di coccola, o di sete, o solo per quello che passa nella sua testolina...io non ho problemi ovunque sia a fargliela fare, è una relazione tutta nostra quella dell'allattamento, un rapporto impostato tra me e lui, che stiamo decidendo insieme ogni giorno....dirò di più, questo allattamento pur con tante difficoltà è per me una cosa bellissima, stancante (chi lo nega!!!) ma bellissima, e andrà avanti fino a quando sia io sia Lore lo vorremo...senza porci né limiti né obiettivi.... Per esempio ora Lore ciuccia ogni due ore, per cercare di fare pasti piccoli e frequenti, per cercare di evitare il vomito....ma per me non è un problema, non lo vivo come un problema, ma come un periodo così che passerà!
Per la nanna nel lettone: a parte questo giorni che Lore sta davvero poco bene e si sveglia tanto a causa della tosse (8 risvegli stanotte!!!), in genere lui si sveglia dalle 2 alle 4 volte, io gli offro il seno, lui si fa la sua ciucciatina e si riaddormenta.....e resta nel lettone, né io né Anto viviamo questa situazione come un problema, non ci pesa, non ci da fastidio, non ci ruba la nostra intimità, che possiamo trovare in altri 1000modi...questo a noi va bene, lui a parte i risvegli dorme sereno, noi lo stesso e quindi il problema non si pone! Penso che nella vita del nostro cucciolo ci sia un tempo per tutto, se questo è il tempo che lo tranquillizza dormire così va bene, arriverà il momento che sarà più indipendente, che farà la nanna nel suo lettino tutta la notte...non ho mai visto nessuno a 18 anni fare sempre la nanna con babbo e mamma! Poi sono scelte che devono essere affrontate insieme, in tre (quasi 4 visto che anche Lucky dorme in camera con noi) se a tutti e tre va bene...allora va bene così!
Messaggio da paofrancy » 9 mar 2009, 21:52
Ecco... quello che volevo dire io!Topillo ha scritto: E poi dipende molto anche da come sono le persone. Io ho la pazienza, se necessario, di passare tutta la notte in piedi con Roby, ma non ho la pazienza di pensare che magari per anni devo dormire con lei nel lettone!
Ed è anche un discorso di intimità con Francesco, per me. Non che in questo momento io pulluli di ormoni, eh, ma già COSI' è difficile trovare un momento di intimità, figuriamoci se Roberta stesse nel lettone con noi. E non credo sia egoismo conservare uno spazio nostro, sempre con la premessa che, se necessario, posto per mia figlia nel mio letto ci sarà sempre.
Messaggio da paofrancy » 9 mar 2009, 21:59
hihihihihi.... uno strumento che i papà usano per restare in forma mentre le loro dolci metà si abbuffano per dimenticare di essere grasse...Topillo ha scritto:Ma cosa sono i rulli???
Messaggio da chuky » 9 mar 2009, 22:04
Messaggio da aryyra » 10 mar 2009, 8:41
Messaggio da tit81 » 10 mar 2009, 8:44
Messaggio da Topillo » 10 mar 2009, 9:33
QUOTO TUTTO!dandi ha scritto:UFFI mi sento una mamma sbagliata adesso! ho sbagliato tutto!![]()
no chuky non pensarlo neanche lontanamente. siamo "solo mamme"!!!
nessuna è perfetta, nessun bambino è perfetto. la teoria è una cosa, ma la pratica è un'altra. l'importante è agire per il loro bene, ed incrociare le dita.
quel metodo non va, allora cerchiamo di modificarlo.
l'unica cosa veramente giusta da fare è amarli incondizionatamente, ma questo lo facciamo già
Messaggio da Topillo » 10 mar 2009, 9:36
quoto anche questo!Mad97 ha scritto:Per me non esiste una mamma che fa meglio e una peggio,io sono stata sempre contraria al lettone perchè secondo me sia per rispetto nostro che dei bambini ognuno deve avere il suo spazio,ma quando è nata Giorgia,lidia ha iniziato a svegliarsi gridando di notte,io rimanendo ferma sulla mia decisione,le ho provate tutte tranne portarla nel lettone,finchè una notte non me la sono ritrovata per terra affianco al mio letto,che dormiva!aveva scavalcato le sbarre e era venuta in camera e siccome il mio letto è alto si era addormentata per terra,beh ho capito che stavo facendo il suo male che stava soffrendo aveva solo 21 mesi, e allora ho deciso che l'avrei portata nel lettone se si svegliava,poi alla fine dormiva solo nel lettone,è durata 4 mesi poi non riusciva più a conciliarsi il sonno nel lettone e così ho riprovato nel lettino e nel lettone non c'è più voluta venire...!!!Ogni mamma deve fare il meglio per il suo bimbo....!!!Nessuna nasce imparata,sono i nostri figli che ci insegnano a fare le mamme...!!!
Messaggio da Topillo » 10 mar 2009, 9:40
Messaggio da Topillo » 10 mar 2009, 9:49
Non ho pensato che te la fossi presa!!! Anche perchè non mi sembra di essere stata minimamente offensiva nei confronti di nessuno, quindi.... a me sembri solo una mamma disperata perchè sono quasi 7 mesi che non dormi di notte!!!chuky ha scritto:Topillo, Laura non mangia ogni ora! quando lei si attacca di notte ogni ora lo fa solo per riaddormentarsi! credimi, non succhia nemmeno! si appoggia e già dorme!
hai ragione su tutto!
UFFI mi sento una mamma sbagliata adesso! ho sbagliato tutto!
Messaggio da tit81 » 10 mar 2009, 9:51
Messaggio da tit81 » 10 mar 2009, 9:53
Messaggio da Topillo » 10 mar 2009, 9:53
ihihihih!!!!tit81 ha scritto:[
Messaggio da Topillo » 10 mar 2009, 9:55
ahahahahahahahahahahah!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!tit81 ha scritto:ieri ho visto una tazza per la festa del papà... nel prenderla in mano inizia a dire "sei il papà più forte del mondo"... carina... PECCATO CHE CONTINUA finchè non la posi...![]()
mi sono immaginata mio marito appena sveglio con la tazza che continua a parlare... la distruggerebbe dopo il primo giorno!!!
cercherò altro!!!
Messaggio da dandi » 10 mar 2009, 9:56