pasta al pomodoro e wafer, lauto pranzo!

Messaggio da pensopositivo » 21 gen 2014, 13:25
Messaggio da Topillo » 21 gen 2014, 13:27
ecco, idem. Stesso motivo.SIMONA72 ha scritto:Comunque anche noi in casa evitiamo di comperare "schifezze" perché le cose veramente buone costano un botto e mi fanno sballare tutto il bilancio
Messaggio da Topillo » 21 gen 2014, 13:29
Messaggio da pensopositivo » 21 gen 2014, 13:31
Messaggio da Topillo » 21 gen 2014, 13:34
Messaggio da SIMONA72 » 21 gen 2014, 13:44
Messaggio da Topillo » 21 gen 2014, 13:55
Messaggio da SIMONA72 » 21 gen 2014, 13:59
Messaggio da Topillo » 21 gen 2014, 14:01
Messaggio da dandi » 21 gen 2014, 14:48
Messaggio da Topillo » 21 gen 2014, 14:50
Messaggio da dandi » 21 gen 2014, 14:53
Messaggio da Topillo » 21 gen 2014, 14:57
Messaggio da Topillo » 21 gen 2014, 14:58
Messaggio da dandi » 21 gen 2014, 15:08
Messaggio da SIMONA72 » 21 gen 2014, 15:12
Messaggio da SIMONA72 » 21 gen 2014, 15:17
Messaggio da Topillo » 21 gen 2014, 15:17
Messaggio da Topillo » 22 gen 2014, 9:04
la provincia di Trento è cara. Confermo. Io al mese spendo entro i 300, compresi saponi, detersivi, ecc, ma ho proprio visto che i prezzi da te sono molto più alti. Quindi non spendi tanto.SIMONA72 ha scritto:Io comunque rimango sempre allibita di quanto spendiamo di alimentari. Ho fatto bene i calcoli e solo di cibo (quindi esclusi detersivi, saponi e varie) siamo sui 400€ al mese (spesso di più). Considerato che dal lun al ven non pranziamo a casa, che mangiamo poca carne, che non comperiamo cibi pronti... non riesco proprio a capire.
I prezzi in prov di Trento sono più alti (ho visto di recente la classifica delle città italiane più care) e quindi in parte ci può stare ma poi leggo su gol che c'è chi spende 40-60€ a settimana e mi vengono i dubbi sul nostro modo di gestire la spesa
Messaggio da Topillo » 22 gen 2014, 9:08