

Pensa che fortuna avere avuto 3 bimbi! Io pur volendo molto il terzo, potrò aspirare solo al secondo. Vla mi ha chiaramente detto che i figli bisogna mantenerli e per carità non è che ci voleva lui perchè me ne rendessi conto

Messaggio da eire77 » 5 dic 2008, 14:00
Messaggio da dandi » 5 dic 2008, 14:03
Messaggio da dolceviola » 5 dic 2008, 15:45
Messaggio da chicaluna » 5 dic 2008, 15:49
Messaggio da dolceviola » 5 dic 2008, 15:53
IsaCele ha scritto:Ciao a tutte!
In questa casa non si può mai riposare... il sonnellino del pomeriggio è un incubo fatto di pianti risvegli e cambi di posizione nel lettino, dai ciuccio togli ciuccio, e dalla consapevolezza che se anche potrei qualche volta, quando c'è, delegare il marito e chiudermi in un'altra stanza, nella realtà non lo faccio mai, né lo farò, perché so che lui non sa gestire i suoi risvegli. Lo alzerebbe, e basta. E questo vorrebbe dire stanchezza tutto il giorno, frignate tutto il giorno, nervoso, pianto, e orari assurdi per pappe e nanne. So che nessuno è indispensabile, ma di affrontare tutto ciò me la sento ancora meno.
Perciò, fra un risveglio e l'altro, vengo qui, e vi leggo. Mi confronto, mi aggiorno, gioisco per i progressi dei vostri bimbi quanto per quelli dei miei, mi commuovo con le vostre foto, sorrido e rimpiango.
Io il test l'ho fatto la notte di Natale dello scorso anno. Un pacchettino specialissimo per il mio albero... Ai bambini ovviamente l'ho detto tardi però. Quindi la consapevolezza di essere in 5 quella notte era solo mia e di mio marito.
Non è un bel periodo, dice Chica... non lo so, io non credo. E' un bel periodo. Di stanchezza angoscia e dubbi, ma bello perché unico e irripetibile. Intendo dire... per me lo è sicuramente, io figli non ne avrò più. Tuttavia... sento che anche quelli che ho trascorso con gli altri due figli neonati lo sono stati a loro modo. Tutti unici e irripetibili. Tutti speciali. Con Celeste, la prima bimba, le prime emozioni di mamma, i primi sentimenti forti nei confronti di qualcuno che è così intimamente parte di te. Le prime scelte, di corredini e accessori, ma anche di vita futura, di educazione, di guida. Poi con Pippo, emozioni ritrovate ma così diverse, mediate dalla diversità di un esserino così nuovo e unico, e la paura di non farcela, la solitudine immensa di cui parla Topi (in quel periodo il marito tornava a mezzanotte - l'una), la gelosia della prima bimba ancora piccola e al tempo stesso le gioie della famiglia e dello stare insieme. E ora Giulio, che mi guarda con quegli occhi adoranti tutti per me, che ciuccia le manine e piange e impara... e cresce... donandomi di nuovo emozioni fortissime. Ognuno di loro mi ha dato tanto, e continuerà a darmi tanto, molto di più di quanto non possa fare io, finché io ci sarò. Perciò è dura, soprattutto quando ci sono le giornate difficili, i bambini stanchi, una parola di troppo che fa scattare l'ombra negli occhi di Pippo di fronte a Giulio, o la tristezza di non potersi fermare a discutere con Celeste di una frase importante solo perché in quel momento l'altro piange, o ha fame, o è semplicemente troppo tardi.
Chica, non sei una pessima madre né lo sei mai stata. Solo una mamma, come dice eire. Una mamma che ha due mani, due gambe, due braccia e più di tanto non può fare, ma che ha un cuore solo, grande per contenerne mille di questi figli che adoriamo, e che serba là dentro ogni frase da approfondire, ogni carezza da assegnare, ogni lacrima da asciugare. Laura lo sa, per questo ti adora: sei la sua mamma, e questo già basterebbe, ma soprattutto sei la sua mamma speciale, con tutto quello che di speciale in questi anni sei riuscita a fare per lei anche solo con un sorriso o una carezza dati nel momento giusto.
Io sto dando via carrozzine, tutine, scarpine... tutto ciò che non potrò più usare perché sono al capolinea. Ed è triste e struggente pensare che per me non ci sarà un nuovo batuffolo da insaccare in quegli abitini, da avvolgere fra le braccia fino a contenerlo tutto. Ma devo pensare che ogni età è bella per le sue caratteristiche. Celeste, che porta a casa le pagelle, che ogni giorno è più consapevole del bene e del male, che discute con me se una cosa che faccio non le sembra giusta. Pippo, che è ancora abbastanza piccolo da tuffarsi fra le braccia e farsi strapazzare tutto, e abbastanza grande da spiegarmi le sue prime paure e chiedermi i primi consigli. E Giulio, che con i suoi occhi spalancati su di me, papà e i fratelli, sembra chiedersi continuamente se questa è la vita o se è finito sul set di un grandioso spettacolo... che ha mille colori e mille suoni, ha urla grida pianti e a volte è anche offuscato da stanchezza e malinconia, ma che tutto sommato, forse, vale la pena di guardare come va a finire....
Messaggio da aryyra » 5 dic 2008, 16:49
Messaggio da pensopositivo » 5 dic 2008, 17:31
Messaggio da eire77 » 5 dic 2008, 17:58
Messaggio da chicaluna » 5 dic 2008, 18:04
Messaggio da chicaluna » 5 dic 2008, 18:07
Messaggio da dolceviola » 5 dic 2008, 19:01
Messaggio da Topillo » 5 dic 2008, 21:02
Messaggio da eire77 » 6 dic 2008, 11:56
Messaggio da eire77 » 6 dic 2008, 11:57
chicaluna ha scritto:urka sono qui in cucina e chiara è di la nel box con laura che è sul divano e guarda la tele...
ho sentito un bbbbrrruummmm
ed ho detto: vacca che tuono!! c'è il temporale???
e laura serafica come solo lei sa essere: "no, è il sedere di tua figlia"![]()
Messaggio da eire77 » 6 dic 2008, 12:00
Messaggio da Jack » 6 dic 2008, 18:14
Messaggio da Mad97 » 6 dic 2008, 20:21
Messaggio da Cri77 » 7 dic 2008, 0:14
Messaggio da chicaluna » 7 dic 2008, 8:21
mi dispiace tantissimo mad....anche io ho una cagnona e guardo con terrore al giorno in cui ci lascerà...Mad97 ha scritto:Ragazze con le vostre riflessioni sul tempo ch scorre in fretta mi avete fatto commuovere e per una volta in questi giorni pieni di lacrime, per la perdita della mia cagnona,
Messaggio da chicaluna » 7 dic 2008, 8:30