paopao ha scritto:robby, scusa ma non me lo merito.robby ha scritto:guarda pao, io credo che la fondamentale differenza tra me e te sia questa
io sono un'ansiosa, ma, onestamente, di solito non fuori luogo
non tendo a farmi paranoie non richieste
non ho antennine che vibrano perchè passa un ragno nei paraggi, tipo allarme di mio marito
Figurati se volevo fare confronti o minimizzare. Mi conosci e lo sai.
Volevo dire che cApisco che la scena isterica sia molto più inquetante di altri comportamenti atipici.
A me danno un effetto paralizzante ad esempio, non so a te. Mi annichiliscono.
Però, e questo è un mio parere personale, dovrebbero essere meno ansiogeni di altri perchè trovano una spiegazione semplice (incapacità di comunicare un disagio, stanchezza, malanno in arrivo, fame, sete o quello che vuoi..)
Mentre un bimbo che ti chieda l'acqua dicendo "vuoi l'acqua?", faccio un esempio, allora si dovrebbe essere inquetante.
pao, guarda, io onestamente non so, ma ti do credito che potrebbe essere, che emilio abbia qualcosa
quello che voglio dire è che tu, in passato, parlando di pietro, davi già per scontate cose che i medici non davano
ecco, io questo non lo faccio, se dò credito al medico
io la speigazione semplice alle scenate di pietro non la trovo
e è ovvio che un bambino con un vocabolario ridotto alle dita di una mano non mi dica vuoi l'acqua
però quel bambino, adesso che di parole qualcuna ne dice, tende a ripeterle
che so: eh si, eh si, eh si
pipi! pipi! pipi!
mi sta bene l'entusiasmo per la scoperta del linguaggio. però il punto è che la spiegazione potrebbe pure essere diversa



