GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

se l'ansia da rientro le mani ti ghiaccia, consulta il guru e la sua interfaccia

Bloccato
Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: se l'ansia da rientro le mani ti ghiaccia, consulta il guru e la sua interfaccia

Messaggio da Topillo » 25 gen 2013, 10:12

Jack ha scritto:Silvia io credo che un giorno ti stupiranno e ricorderai queste ansie con un sorriso, quando le vedrai tranquille a giocare al parco insieme e tu magari ti "leggerai" un libro o ti rilasserai semplicemente a guardarle mentre giocano da sole senzas bisogno che mamma intervenga.... :sorrisoo
lo spero. Figurati che quando leggo un libro a Roberta la sera, lei urla che però Veronica non deve ascoltare. Io tengo lo stesso Veronica con me e dico a Roberta che invece può benissimo ascoltare anche lei e le prometto che farò in modo che V non strappi le pagine del suo libro (questo mi sembra giusto), però TUTTE LE SANTE SERE in cui le metto a letto insieme, c'è la scena: "Roberta prendi un libro che te lo leggo" - "Però Veronica non deve ascoltare!!!"
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Jack
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32300
Iscritto il: 14 dic 2007, 15:27

Re: se l'ansia da rientro le mani ti ghiaccia, consulta il guru e la sua interfaccia

Messaggio da Jack » 25 gen 2013, 10:13

dena ha scritto:
Jack ha scritto:
dandi ha scritto:In classe di beatrice c'è la mda di costituire dei club. un giorno uno dice che oggi c'è il club dell'adesivo rosa e possono farne parte solo tizio caio e sempronio. il giorno dopo si forma il club di quelli che adorano la maestra di inglese( :risatina: ) e " no tu non puoi entrarci perchè non sai dire yes!"
ovviamente ogni 2x3 beatrice viene esclusa, così come altri, mentre alcuni fanno parte di tutti i club!
fino all'inizio dell'anno scorso ci rimaneva malissimo, ed io le dicevo solo che non poteva pretendere di essere simpatica a tutti, ma doveva reagire ed essere contenta di fare parte dei migliori :risatina: adesso a capito come reagire: i club li fonda lei, ed è lei a decidere chi può e chi non può. :ok
ma beatrice è un po' più grandi di un 4enne... :fischia
ma i 4enni stanno insieme ai 4enni :fischia

e poi dai, se Leo mi dicesse "mammaaaaaaaaaaaaaaa non mi fanno giocare a calcioooooooooooooooooooooo gne gne gne" io tranquillamente gli direi "eddai, chettefrega, gioca a qualcosaltro, mica tutti i 30 bambini della tua classe staranno a giocare a calcio, unisciti a un altro gruppo"

amen.

Forse sbaglio io ma sono sicura che gli direi così.

Cosa dovrei dirgli??? "poverino bimbo io, dai ti aiuto io, dirò a queli cattivoni dei tuoi amici che facciano gioacare anche te!"
a me pare una fesseria. Visto che stiamo parlando di 4enni che fanno gruppo tra di loro, mica con ragazzi di 10 anni
Dipende molto dai bimbi... Leo e anche Lore magari nemmeno se la prenderebbero, magari Stefano ha un carattere diverso e deve cmq avere la possibilità di essere inserito...la maestra secondo me non deve stare solo a guardare, deve avere un po' di empatia con i bimbi, deve capire se e quando il bimbo non sta bene perché si sente escluso e intervenire!
Ele - Agostina08 - Agostina10 - mammacanguro
Mamma di Lorenzo 11.08.08 e Sara 21.08.10

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: se l'ansia da rientro le mani ti ghiaccia, consulta il guru e la sua interfaccia

Messaggio da dena » 25 gen 2013, 10:16

Jack ha scritto:
dena ha scritto:
Jack ha scritto:
dandi ha scritto:In classe di beatrice c'è la mda di costituire dei club. un giorno uno dice che oggi c'è il club dell'adesivo rosa e possono farne parte solo tizio caio e sempronio. il giorno dopo si forma il club di quelli che adorano la maestra di inglese( :risatina: ) e " no tu non puoi entrarci perchè non sai dire yes!"
ovviamente ogni 2x3 beatrice viene esclusa, così come altri, mentre alcuni fanno parte di tutti i club!
fino all'inizio dell'anno scorso ci rimaneva malissimo, ed io le dicevo solo che non poteva pretendere di essere simpatica a tutti, ma doveva reagire ed essere contenta di fare parte dei migliori :risatina: adesso a capito come reagire: i club li fonda lei, ed è lei a decidere chi può e chi non può. :ok
ma beatrice è un po' più grandi di un 4enne... :fischia
ma i 4enni stanno insieme ai 4enni :fischia

e poi dai, se Leo mi dicesse "mammaaaaaaaaaaaaaaa non mi fanno giocare a calcioooooooooooooooooooooo gne gne gne" io tranquillamente gli direi "eddai, chettefrega, gioca a qualcosaltro, mica tutti i 30 bambini della tua classe staranno a giocare a calcio, unisciti a un altro gruppo"

amen.

Forse sbaglio io ma sono sicura che gli direi così.

Cosa dovrei dirgli??? "poverino bimbo io, dai ti aiuto io, dirò a queli cattivoni dei tuoi amici che facciano gioacare anche te!"
a me pare una fesseria. Visto che stiamo parlando di 4enni che fanno gruppo tra di loro, mica con ragazzi di 10 anni
Dipende molto dai bimbi... Leo e anche Lore magari nemmeno se la prenderebbero, magari Stefano ha un carattere diverso e deve cmq avere la possibilità di essere inserito...la maestra secondo me non deve stare solo a guardare, deve avere un po' di empatia con i bimbi, deve capire se e quando il bimbo non sta bene perché si sente escluso e intervenire!
secondo me invece la maestra al massimo potrebbe suggerire a Stefano di giocare ad altro non di intervenire al posto suo per farlo giocare con i suoi amici. Non ci può essere sempre qualcuno che lo salvi se un coetaneo non lo fa giocare.
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
Jack
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32300
Iscritto il: 14 dic 2007, 15:27

Re: se l'ansia da rientro le mani ti ghiaccia, consulta il guru e la sua interfaccia

Messaggio da Jack » 25 gen 2013, 10:16

Topillo ha scritto:
Jack ha scritto:Silvia io credo che un giorno ti stupiranno e ricorderai queste ansie con un sorriso, quando le vedrai tranquille a giocare al parco insieme e tu magari ti "leggerai" un libro o ti rilasserai semplicemente a guardarle mentre giocano da sole senzas bisogno che mamma intervenga.... :sorrisoo
lo spero. Figurati che quando leggo un libro a Roberta la sera, lei urla che però Veronica non deve ascoltare. Io tengo lo stesso Veronica con me e dico a Roberta che invece può benissimo ascoltare anche lei e le prometto che farò in modo che V non strappi le pagine del suo libro (questo mi sembra giusto), però TUTTE LE SANTE SERE in cui le metto a letto insieme, c'è la scena: "Roberta prendi un libro che te lo leggo" - "Però Veronica non deve ascoltare!!!"
eh vabbè fa parte del rito...anche Lore lo faceva, °Sara non doveva leggere con lui....ora invece pensa che quando uno è in bagno l'altro corre a prendere un librino da leggergli! Ma sono più grandi! Devi avere tanta pazienza e cercare con l'amore che hai per Roby di arginare le cose che la fanno star male, dandole attenzioni e cercando di coinvolgere insieme il più possibile anche Vero... proprio come stai facendo. Secondo me sarà il tempo ad aggiustare la situazione perché Vero crescerà e Roby apprezzerà la compagnia di giochi. Adesso no, è ovvio, è piccola, lei invece è grande, la disturba, le ruba la mamma, fa casino, strappa le pagine, rompe le cose...cosa dovrebbe mai apprezzare per ora RobY?
Ele - Agostina08 - Agostina10 - mammacanguro
Mamma di Lorenzo 11.08.08 e Sara 21.08.10

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: se l'ansia da rientro le mani ti ghiaccia, consulta il guru e la sua interfaccia

Messaggio da dena » 25 gen 2013, 10:16

mi metto a lavorare :ciaociao
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
Jack
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32300
Iscritto il: 14 dic 2007, 15:27

Re: se l'ansia da rientro le mani ti ghiaccia, consulta il guru e la sua interfaccia

Messaggio da Jack » 25 gen 2013, 10:18

dena ha scritto:
Jack ha scritto:
dena ha scritto:
Jack ha scritto:
dandi ha scritto:In classe di beatrice c'è la mda di costituire dei club. un giorno uno dice che oggi c'è il club dell'adesivo rosa e possono farne parte solo tizio caio e sempronio. il giorno dopo si forma il club di quelli che adorano la maestra di inglese( :risatina: ) e " no tu non puoi entrarci perchè non sai dire yes!"
ovviamente ogni 2x3 beatrice viene esclusa, così come altri, mentre alcuni fanno parte di tutti i club!
fino all'inizio dell'anno scorso ci rimaneva malissimo, ed io le dicevo solo che non poteva pretendere di essere simpatica a tutti, ma doveva reagire ed essere contenta di fare parte dei migliori :risatina: adesso a capito come reagire: i club li fonda lei, ed è lei a decidere chi può e chi non può. :ok
ma beatrice è un po' più grandi di un 4enne... :fischia
ma i 4enni stanno insieme ai 4enni :fischia

e poi dai, se Leo mi dicesse "mammaaaaaaaaaaaaaaa non mi fanno giocare a calcioooooooooooooooooooooo gne gne gne" io tranquillamente gli direi "eddai, chettefrega, gioca a qualcosaltro, mica tutti i 30 bambini della tua classe staranno a giocare a calcio, unisciti a un altro gruppo"

amen.

Forse sbaglio io ma sono sicura che gli direi così.

Cosa dovrei dirgli??? "poverino bimbo io, dai ti aiuto io, dirò a queli cattivoni dei tuoi amici che facciano gioacare anche te!"
a me pare una fesseria. Visto che stiamo parlando di 4enni che fanno gruppo tra di loro, mica con ragazzi di 10 anni
Dipende molto dai bimbi... Leo e anche Lore magari nemmeno se la prenderebbero, magari Stefano ha un carattere diverso e deve cmq avere la possibilità di essere inserito...la maestra secondo me non deve stare solo a guardare, deve avere un po' di empatia con i bimbi, deve capire se e quando il bimbo non sta bene perché si sente escluso e intervenire!
secondo me invece la maestra al massimo potrebbe suggerire a Stefano di giocare ad altro non di intervenire al posto suo per farlo giocare con i suoi amici. Non ci può essere sempre qualcuno che lo salvi se un coetaneo non lo fa giocare.
la maestra si, ha il dovere di farlo. La maestra ha un ruolo imparziale che il genitore non ha, non si tratta di difendere in questo caso, ma di ristabilire una parità e la maestra deve farlo per permettere a Stefano di inserirsi e per educare gli altri ad accettare tutti...
Ele - Agostina08 - Agostina10 - mammacanguro
Mamma di Lorenzo 11.08.08 e Sara 21.08.10

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: se l'ansia da rientro le mani ti ghiaccia, consulta il guru e la sua interfaccia

Messaggio da Topillo » 25 gen 2013, 10:19

dena ha scritto:
Jack ha scritto:
dandi ha scritto:In classe di beatrice c'è la mda di costituire dei club. un giorno uno dice che oggi c'è il club dell'adesivo rosa e possono farne parte solo tizio caio e sempronio. il giorno dopo si forma il club di quelli che adorano la maestra di inglese( :risatina: ) e " no tu non puoi entrarci perchè non sai dire yes!"
ovviamente ogni 2x3 beatrice viene esclusa, così come altri, mentre alcuni fanno parte di tutti i club!
fino all'inizio dell'anno scorso ci rimaneva malissimo, ed io le dicevo solo che non poteva pretendere di essere simpatica a tutti, ma doveva reagire ed essere contenta di fare parte dei migliori :risatina: adesso a capito come reagire: i club li fonda lei, ed è lei a decidere chi può e chi non può. :ok
ma beatrice è un po' più grandi di un 4enne... :fischia
ma i 4enni stanno insieme ai 4enni :fischia

e poi dai, se Leo mi dicesse "mammaaaaaaaaaaaaaaa non mi fanno giocare a calcioooooooooooooooooooooo gne gne gne" io tranquillamente gli direi "eddai, chettefrega, gioca a qualcosaltro, mica tutti i 30 bambini della tua classe staranno a giocare a calcio, unisciti a un altro gruppo"

amen.

Forse sbaglio io ma sono sicura che gli direi così.

Cosa dovrei dirgli??? "poverino bimbo io, dai ti aiuto io, dirò a queli cattivoni dei tuoi amici che facciano gioacare anche te!"
a me pare una fesseria. Visto che stiamo parlando di 4enni che fanno gruppo tra di loro, mica con ragazzi di 10 anni
No, tu fai bene a rispondere così, ma tu sei la sua mamma e quella è la risposta giusta. Ma se ti accorgi che lui soffre davvero di essere escluso, allora tu continui a dirgli così, ma segnali la cosa alla maestra. E ti aspetti che, per lo meno, lei osservi per capire cosa succede davvero.
E poi Leo è un bambino sereno, Stefano no. L'anno scorso era in crisi, ricordi? Se tu vedessi Leo a disagio, parleresti (come hai fatto l'anno scorso per il salone) con la maestra e, giustamente, pretenderesti che la maestra almeno cercasse di verificare cosa accade veramente.
Esattamente come ha fatto Ele con la maestra Monica per le parole storpiate di Lorenzo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Jack
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32300
Iscritto il: 14 dic 2007, 15:27

Re: se l'ansia da rientro le mani ti ghiaccia, consulta il guru e la sua interfaccia

Messaggio da Jack » 25 gen 2013, 10:19

dena ha scritto:mi metto a lavorare :ciaociao
io invece vado a far pipì :fischia
Ele - Agostina08 - Agostina10 - mammacanguro
Mamma di Lorenzo 11.08.08 e Sara 21.08.10

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: se l'ansia da rientro le mani ti ghiaccia, consulta il guru e la sua interfaccia

Messaggio da dandi » 25 gen 2013, 10:20

Jack ha scritto:
dandi ha scritto:In classe di beatrice c'è la mda di costituire dei club. un giorno uno dice che oggi c'è il club dell'adesivo rosa e possono farne parte solo tizio caio e sempronio. il giorno dopo si forma il club di quelli che adorano la maestra di inglese( :risatina: ) e " no tu non puoi entrarci perchè non sai dire yes!"
ovviamente ogni 2x3 beatrice viene esclusa, così come altri, mentre alcuni fanno parte di tutti i club!
fino all'inizio dell'anno scorso ci rimaneva malissimo, ed io le dicevo solo che non poteva pretendere di essere simpatica a tutti, ma doveva reagire ed essere contenta di fare parte dei migliori :risatina: adesso a capito come reagire: i club li fonda lei, ed è lei a decidere chi può e chi non può. :ok
ma beatrice è un po' più grandi di un 4enne... :fischia
si, ma ha sempre subito...finchè ha capito come reagire. lo ha capito l'anno scorso...mica a 4 anni!!
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: se l'ansia da rientro le mani ti ghiaccia, consulta il guru e la sua interfaccia

Messaggio da Topillo » 25 gen 2013, 10:21

Jack ha scritto:
dena ha scritto:
Jack ha scritto:
dena ha scritto:
Jack ha scritto:
dandi ha scritto:In classe di beatrice c'è la mda di costituire dei club. un giorno uno dice che oggi c'è il club dell'adesivo rosa e possono farne parte solo tizio caio e sempronio. il giorno dopo si forma il club di quelli che adorano la maestra di inglese( :risatina: ) e " no tu non puoi entrarci perchè non sai dire yes!"
ovviamente ogni 2x3 beatrice viene esclusa, così come altri, mentre alcuni fanno parte di tutti i club!
fino all'inizio dell'anno scorso ci rimaneva malissimo, ed io le dicevo solo che non poteva pretendere di essere simpatica a tutti, ma doveva reagire ed essere contenta di fare parte dei migliori :risatina: adesso a capito come reagire: i club li fonda lei, ed è lei a decidere chi può e chi non può. :ok
ma beatrice è un po' più grandi di un 4enne... :fischia
ma i 4enni stanno insieme ai 4enni :fischia

e poi dai, se Leo mi dicesse "mammaaaaaaaaaaaaaaa non mi fanno giocare a calcioooooooooooooooooooooo gne gne gne" io tranquillamente gli direi "eddai, chettefrega, gioca a qualcosaltro, mica tutti i 30 bambini della tua classe staranno a giocare a calcio, unisciti a un altro gruppo"

amen.

Forse sbaglio io ma sono sicura che gli direi così.

Cosa dovrei dirgli??? "poverino bimbo io, dai ti aiuto io, dirò a queli cattivoni dei tuoi amici che facciano gioacare anche te!"
a me pare una fesseria. Visto che stiamo parlando di 4enni che fanno gruppo tra di loro, mica con ragazzi di 10 anni
Dipende molto dai bimbi... Leo e anche Lore magari nemmeno se la prenderebbero, magari Stefano ha un carattere diverso e deve cmq avere la possibilità di essere inserito...la maestra secondo me non deve stare solo a guardare, deve avere un po' di empatia con i bimbi, deve capire se e quando il bimbo non sta bene perché si sente escluso e intervenire!
secondo me invece la maestra al massimo potrebbe suggerire a Stefano di giocare ad altro non di intervenire al posto suo per farlo giocare con i suoi amici. Non ci può essere sempre qualcuno che lo salvi se un coetaneo non lo fa giocare.
la maestra si, ha il dovere di farlo. La maestra ha un ruolo imparziale che il genitore non ha, non si tratta di difendere in questo caso, ma di ristabilire una parità e la maestra deve farlo per permettere a Stefano di inserirsi e per educare gli altri ad accettare tutti...
esatto, la penso anche io così. Si deve educare all'accettazione e al rispetto di tutti. Imparzialmente.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: se l'ansia da rientro le mani ti ghiaccia, consulta il guru e la sua interfaccia

Messaggio da Topillo » 25 gen 2013, 10:24

dandi ha scritto:
Jack ha scritto:
dandi ha scritto:In classe di beatrice c'è la mda di costituire dei club. un giorno uno dice che oggi c'è il club dell'adesivo rosa e possono farne parte solo tizio caio e sempronio. il giorno dopo si forma il club di quelli che adorano la maestra di inglese( :risatina: ) e " no tu non puoi entrarci perchè non sai dire yes!"
ovviamente ogni 2x3 beatrice viene esclusa, così come altri, mentre alcuni fanno parte di tutti i club!
fino all'inizio dell'anno scorso ci rimaneva malissimo, ed io le dicevo solo che non poteva pretendere di essere simpatica a tutti, ma doveva reagire ed essere contenta di fare parte dei migliori :risatina: adesso a capito come reagire: i club li fonda lei, ed è lei a decidere chi può e chi non può. :ok
ma beatrice è un po' più grandi di un 4enne... :fischia
si, ma ha sempre subito...finchè ha capito come reagire. lo ha capito l'anno scorso...mica a 4 anni!!
ma, come dice Ele, dipende anche dal carattere del bambino. E' ovvio che se uno si lamenta a casa con la mamma e gli basta la risposta della mamma del: "tu allora fai altro, non prendertela", nessuno va a rompere le palle alla maestra. Ma se la risposta della mamma non basta e il carattere del bambino non gli permette di accettarlo serenamente, allora la maestra deve intervenire per sancire, SE NON ALTRO, che l'esclusione aprioristica è sbagliata.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: se l'ansia da rientro le mani ti ghiaccia, consulta il guru e la sua interfaccia

Messaggio da dena » 25 gen 2013, 10:28

Topillo ha scritto:
dena ha scritto:
Jack ha scritto:
dandi ha scritto:In classe di beatrice c'è la mda di costituire dei club. un giorno uno dice che oggi c'è il club dell'adesivo rosa e possono farne parte solo tizio caio e sempronio. il giorno dopo si forma il club di quelli che adorano la maestra di inglese( :risatina: ) e " no tu non puoi entrarci perchè non sai dire yes!"
ovviamente ogni 2x3 beatrice viene esclusa, così come altri, mentre alcuni fanno parte di tutti i club!
fino all'inizio dell'anno scorso ci rimaneva malissimo, ed io le dicevo solo che non poteva pretendere di essere simpatica a tutti, ma doveva reagire ed essere contenta di fare parte dei migliori :risatina: adesso a capito come reagire: i club li fonda lei, ed è lei a decidere chi può e chi non può. :ok
ma beatrice è un po' più grandi di un 4enne... :fischia
ma i 4enni stanno insieme ai 4enni :fischia

e poi dai, se Leo mi dicesse "mammaaaaaaaaaaaaaaa non mi fanno giocare a calcioooooooooooooooooooooo gne gne gne" io tranquillamente gli direi "eddai, chettefrega, gioca a qualcosaltro, mica tutti i 30 bambini della tua classe staranno a giocare a calcio, unisciti a un altro gruppo"

amen.

Forse sbaglio io ma sono sicura che gli direi così.

Cosa dovrei dirgli??? "poverino bimbo io, dai ti aiuto io, dirò a queli cattivoni dei tuoi amici che facciano gioacare anche te!"
a me pare una fesseria. Visto che stiamo parlando di 4enni che fanno gruppo tra di loro, mica con ragazzi di 10 anni
No, tu fai bene a rispondere così, ma tu sei la sua mamma e quella è la risposta giusta. Ma se ti accorgi che lui soffre davvero di essere escluso, allora tu continui a dirgli così, ma segnali la cosa alla maestra. E ti aspetti che, per lo meno, lei osservi per capire cosa succede davvero.
E poi Leo è un bambino sereno, Stefano no. L'anno scorso era in crisi, ricordi? Se tu vedessi Leo a disagio, parleresti (come hai fatto l'anno scorso per il salone) con la maestra e, giustamente, pretenderesti che la maestra almeno cercasse di verificare cosa accade veramente.
Esattamente come ha fatto Ele con la maestra Monica per le parole storpiate di Lorenzo.
si è vero.
E' vero anche che Leo l'anno scorso era di una timidezza spaventosa, bisognava proprio che qualcuno lo tirasse per la felpa per farlo giocare e parlava sempre piano piano piano, non si capiva nulla. E piangeva. Arrivava ultimo e piangeva, un bimbo gli diceva qualcosa di storto e lui piangeva, non riusciva in qualcosa e piangeva. La maestra l'aveva notato, ma ha fatto un bel lavoro su questo, fatto di coccole e pazienza e anche so per certo di spronamenti del tipo "eh dai Leo smettila di piangere!!!!" magari anche con un certo tono però alla fine hanno dato un risultato, sommato anche al fatto che lui è maturato e si sente più sicuro.
Qui nonostante a pelle a me la sua maestra non è che mi piaccia tanto, ha sempre un muso da sberle però con lui è stata brava, lo devo ammettere. E' giovanissima ma ha occhio e diverse cosette le ha sistemate, ritornando anche sui suoi passi (come la scelta del grande, io sapevo che a Leo non piaceva ma non glielo avevo mai detto). Insomma siamo stati fortunati :ok
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
Jack
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32300
Iscritto il: 14 dic 2007, 15:27

Re: se l'ansia da rientro le mani ti ghiaccia, consulta il guru e la sua interfaccia

Messaggio da Jack » 25 gen 2013, 10:28

Io credo che il problema di fondo non sia Stefano che non è accettato, ma la maestra che secondo me si comporta in modo superficiale e il rapporto maestra-Francesca, un rapporto probabilmente giustamente privo di fiducia e questo non aiuta a risolvere la situazione.
Ele - Agostina08 - Agostina10 - mammacanguro
Mamma di Lorenzo 11.08.08 e Sara 21.08.10

Avatar utente
Jack
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32300
Iscritto il: 14 dic 2007, 15:27

Re: se l'ansia da rientro le mani ti ghiaccia, consulta il guru e la sua interfaccia

Messaggio da Jack » 25 gen 2013, 10:30

E si torna sull'importanza della maestra....con Leo è intervenuta e l'ha aiutato! E questo dovrebbe fare anche con Stefano
Ele - Agostina08 - Agostina10 - mammacanguro
Mamma di Lorenzo 11.08.08 e Sara 21.08.10

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: se l'ansia da rientro le mani ti ghiaccia, consulta il guru e la sua interfaccia

Messaggio da Topillo » 25 gen 2013, 10:32

Jack ha scritto:E si torna sull'importanza della maestra....con Leo è intervenuta e l'ha aiutato! E questo dovrebbe fare anche con Stefano
:ok
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: se l'ansia da rientro le mani ti ghiaccia, consulta il guru e la sua interfaccia

Messaggio da Topillo » 25 gen 2013, 10:34

:clap anche alla maestra di Leo. :ok

Io a quella di Roberta ho solo segnalato la sua insofferenza verso la psicomotricità identica a quella dello scorso anno e lei ha agito subito.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Jack
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32300
Iscritto il: 14 dic 2007, 15:27

Re: se l'ansia da rientro le mani ti ghiaccia, consulta il guru e la sua interfaccia

Messaggio da Jack » 25 gen 2013, 10:36

Topillo ha scritto::clap anche alla maestra di Leo. :ok

Io a quella di Roberta ho solo segnalato la sua insofferenza verso la psicomotricità identica a quella dello scorso anno e lei ha agito subito.
non le piace??? Pensa che invece Lore si esalta tantissimo!!!
Ele - Agostina08 - Agostina10 - mammacanguro
Mamma di Lorenzo 11.08.08 e Sara 21.08.10

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: se l'ansia da rientro le mani ti ghiaccia, consulta il guru e la sua interfaccia

Messaggio da Topillo » 25 gen 2013, 10:38

le piaceva lo scorso anno, molto.
Ma quest'anno è identica.
E non le piace perchè fanno sempre le stesse cose.
Si basa su un metodo di un tizio russo, per cui fanno dei movimenti ispirati agli animali, con canzoncine relative.
E sono i 4 animali dell'anno scorso.
Si sono lamentati tutti i genitori e anche le maestre erano perplesse.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Jack
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32300
Iscritto il: 14 dic 2007, 15:27

Re: se l'ansia da rientro le mani ti ghiaccia, consulta il guru e la sua interfaccia

Messaggio da Jack » 25 gen 2013, 10:40

Direi che allora è molto diversa da qui la psicomotricità!

da Lorenzo in genere la maestra Erica fa prima un percorso con cerchi, cose da saltare, capriole, passi da animale ecc...e poi passa alle canzoncine stile baby dance... si divertono tutti tantissimo :sorrisoo
Ele - Agostina08 - Agostina10 - mammacanguro
Mamma di Lorenzo 11.08.08 e Sara 21.08.10

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: se l'ansia da rientro le mani ti ghiaccia, consulta il guru e la sua interfaccia

Messaggio da Topillo » 25 gen 2013, 10:44

Jack ha scritto:Direi che allora è molto diversa da qui la psicomotricità!

da Lorenzo in genere la maestra Erica fa prima un percorso con cerchi, cose da saltare, capriole, passi da animale ecc...e poi passa alle canzoncine stile baby dance... si divertono tutti tantissimo :sorrisoo
quello lo faceva nel corso dove la avevo iscritta io e lo facevano a scuola fino all'anno prima che arrivasse lei. Poi hanno cambiato l'anno scorso e mi auguro che cambi qualcosa il prossimo anno, altrimenti avrebbe ragionissima a lamentarsi!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Bloccato

Torna a “Agosto”