Isa, in questa descrizione riconosco Stefanino... vuoi vedere che....?IsaCele ha scritto:Mi sa che devo fare un post a rate.
Comunque.
All'inizio ci hanno detto che erano coliche, e ci hanno dato il mylicon, che era acqua fresca. Tisane di finocchio... camomille... per distanziare i pasti (io ero nel panico, non sapevo mai se aveva fame o no, perché ciucciando si calmava un pochino... salvo ricominciare subito dopo la poppata). Non serviva nulla. Faceva pisolini al massimo di 20 minuti che ci potevi rimettere l'orologio, e poi stava sveglia fino allo stremo. L'unico modo era tenerla in braccio in posizione verticale (sì, proprio verticale!), cosa che sembrava calmarla, e "saltellare" avanti e indietro per tutta la casa... Sedersi era impossibile.
Mi dissero che era una "bambina ad alta richiesta" e che dovevo metterla nel marsupio e camminare per casa tenendola sempre così... Poi l'ho portata da uno specialista ed è saltato fuori che aveva il Reflusso Gastro Esofageo, RGE, ovvero che la valvola del cardias non si chiudeva quando inghiottiva il latte, per cui il latte continuava ad andare su e giù e man mano che inacidiva, la bimba soffriva di più. Ho iniziato terapie di antiacidi e ranidil, a farla dormire nel letto con una tavola che teneva la testa più sollevata, ma c'è voluto tanto tanto tempo perché regolarizzasse i ritmi del sonno.
Ovviamente questo era il mio caso e non il tuo, ma i risultati erano i medesimi. Io l'Alginor non te lo consiglio. E' un farmaco potente che ha effetti collaterali anche brutti, e in bimbi così piccoli proprio non lo userei. Io l'ho provato con Celeste a sei mesi fatti e una volta le ha causato una specie di convulsione.
Magari vedi un altro pediatra, spiegagli la situazione, costringilo ad ascoltarti perché spesso i pediatri fanno i sordi di fronte alle mamme che si lamentano che il figlio "non dorme", pensando che siano tutte lamentele senza fondamento di genitori stanchi di fare nottate.
Con chi devo parlare x capire se si tratta effettivmente di RGE? Solo con la pediatra?