
cmq, dico solo una cosa a Germy, perchè m'è rimasta impressa... se nonho capito male pensi ad un consulto per manie, anche se nonneho capito la natura e nemmeno chi le definisca tali. Come tutte sapete, da quando è scomparso papà, io sono in terapia. La terapia non è una roba che dura due giorni. Fin'ora ho "sistemato" diverse cosette, mamma e papà in primis. E poco non è. Come "sintomo" del mio malessere avevo/ho delle manie di pulizia. Ecco, le avevo già da prima dell'evento traumatico di papà. E sono una rottura di p@lle, quindi, a suon di psichiatria provata sulla propria pelle, dico che prima si interviene, se sono davvero manie, meglio è. Dopo intervengono diversi fattori, tra cui l'abitudine, bruttissima bestia. E' chiaro che potrebbero venire fuori cose che riguardano voi genitori, il vostro rapporto, vi consiglio di non fare muro, di metterci il massimo dell'impegno, perchè è per il bene dei vostri figli. Magari basterà pochissimo, magari uno specialista vi dirà che non è nulla, però io un consulto lo sentirei. Tanto per levarsi il pensiero e non avere pensieri futuri del tipo "potevamo intervenire prima"...
E un'ultima roba, assai importante: lasciate stare le ASL. Andate privatamente. Su questo sono piuttosto tassativa. E Psichiatra è meglio di psicologa, per il semplice fatto che ha preso una laura in medicina generale e una specializzazione in psichiatria, che è diverso da 4 soli anni di psicologia.
In ogni caso:



