cali: anch'io a 38 con febbre già le do la tachi..figurarsi con 39!!
che fai nel weekend??

Messaggio da Babbariella » 15 feb 2013, 14:37

Messaggio da paopao » 15 feb 2013, 14:47

Messaggio da paopao » 15 feb 2013, 14:48

Messaggio da kiaretta77 » 15 feb 2013, 14:55

Messaggio da kiaretta77 » 15 feb 2013, 14:56

Messaggio da Kyoko » 15 feb 2013, 15:16

Messaggio da Kyoko » 15 feb 2013, 15:17

Messaggio da fed+brugnomo » 15 feb 2013, 15:28

Messaggio da Kyoko » 15 feb 2013, 15:55

Messaggio da fed+brugnomo » 15 feb 2013, 15:59

Messaggio da Kyoko » 15 feb 2013, 16:13
occhiali da riposo, li ho fatti nel 2005 e mi era stato caldamente consigliato di metterli a casa e SEMPRE quando stavo al pc....fed+brugnomo ha scritto:Kyoko occhiali?? Perché?
Comunque stamattina siamo andati a visitare la Basilica di S.Clemente con una mamma di scuola che fa la guida. E' stato da sturbo!

Messaggio da Germy » 15 feb 2013, 17:31

Messaggio da paopao » 15 feb 2013, 17:56

Messaggio da paopao » 15 feb 2013, 17:59
ma infatti la npi che ha detto quelle cose era della aslfed+brugnomo ha scritto: Sulle psico dell'ASL già ti ho detto varie volte, ma mi stupisce che lo staff di Zappell@ all'H possa proporre indicazioni simili se notano segni di spettro, considerato che vengono spesso elencati tra i centri specializzati in sindromi dello spettro.

Messaggio da paopao » 15 feb 2013, 18:05
ok. ma non ho capito uan cosa: questi casi meno che borderline per tefed+brugnomo ha scritto: Aggiungo che mi spiace, ma io continuo a non credere nell'ipotesi spettro autistico come passepartout per spiegare ogni problema di ogni soggetto in età evolutiva.

Messaggio da paopao » 15 feb 2013, 18:10

Messaggio da leda71 » 15 feb 2013, 19:43

Messaggio da Kyoko » 15 feb 2013, 21:08

Messaggio da Kyoko » 15 feb 2013, 21:23

Messaggio da fed+brugnomo » 16 feb 2013, 0:18
Pao, ma che ne so? Però posso dirti che secondo me Freud non è l'unico teorico analitico c'è ne stanno altri eh? Pure la psicologia si aggiorna (per fortuna). Ma oltre al bambino va valutato molto altro... Ma io magari avessi avuto la possibilità di sentirmi dire che era qualche errore che commettevo involontariamente io nella mia educazione e avessi potuto aggiustare il tiro! Ne sarei stata molto ma molto più sollevata che una diagnosi, e in più ci avrei potuto perlomeno provare!paopao ha scritto:ok. ma non ho capito uan cosa: questi casi meno che borderline per tefed+brugnomo ha scritto: Aggiungo che mi spiace, ma io continuo a non credere nell'ipotesi spettro autistico come passepartout per spiegare ogni problema di ogni soggetto in età evolutiva.
sono di competenza degli psicologi (con psicmotricità, terapia psicologica e parente training)
o sono qualche patologia altra sconosciuta?
A me va benissimo eh?
che sia qualsiasi cosa (intolleranza a glutine o caseina, sofferenza alla nascita....spunk...si, si spunk mi piace)
purchè nessuno mi venga li con una teoria freudiana.
è terribile da dire, ma con elemetto malato in casa regna la quiete
sarà pure che visto che non mangia assolutamente niente non ci discuto nemmeno e quindi è tolta una delle cause di stress principali con lui