Ki ma tu lavorando a tempo pieno come fai con Matteo? nido? baby sitter? o nonni? Te lo chiedo perchè senon mi danno il part time a settembre torno a tempo pieno anche io solo che al nido lo tengono fino alle 17.50 e io esco dall' ufficio alle 18kiaretta77 ha scritto:esistono anche le vie di mezzo: io sono tornata a lavorare a tempo pieno (e tempo pieno per me significa dalle 730 di mattina alle 7 di sera...) quando matteo aveva 4 mesi e a dirla tutta matteo ha iniziato a dormire tutta la notte da quando aveva 20 giorni (e prima comunque si svegliava solo una volta alle 5 e poi dormiva fin o alle 10 di mattina), e una casa da pulire credo proprio che l'abbiano tuttefrancybf ha scritto:SCUSATE: la mia non è invidia x non avere mai avuto abbastanza latte x allattare...a dirla tutta, NON VI INVIDIO PROPRIO! Come scrive Topo, son punti di vista...e anche un po' di senso della realtà!!! Allattare sarà sicuramente bello se pensi che hai tutta la giornata x stare solo con tuo figlio, non hai altri figli a cui badare, non hai una casa da pulire e ti piace passarti le notti con uno/a attaccato/a alla tua tetta e soprattutto...non torni a lavorare quando tuo figlio ha 3/4 mesi! Comunque, onore a voi che avete superato tutte queste difficoltà per salvare la naturalità del rapporto con i vostri figli!robby ha scritto:Topotop ha scritto:ocio che siamo mammukke :prrrr :prrrr :prrrrfrancybf ha scritto:robby, Niccolò prende il biberon da quando ha 1 gg di vita...come sarebbe sopravvissuto senza???!Ho una certezza...se faccio ancora un figlio...di sicuro NON LO ALLATTO PROPRIO e nemmeno mi ci ri-provo!!!
comunque scherzi a parte io preferisco aver allattato che fargli usare un surrogato di plastica della tetta...anche se questo comporta qualche sacrificio.
son punti di vista...
anch'io sono contenta di avere allattato. non ti nego che, ora che ho smesso e sono indipendente, non mi manca. però è stato bello.però per 6 mesi l'ho allattato, 4 mesi solo tetta e poi altri 2 mesi e mezzo mattina e prima della nanna... neanche io sono una patita dell'allattamento, sinceramente non mi interessava niente se avessi avuto latte o meno, e poi è andata così e sono contenta di averlo fatto.... allattare non credo proprio che significhi annullarsi e passare la giornata con la tetta di fuori
ripeto, io non sono una patita dell'allattamento, e di senso della realtà penso di averne a sufficienza, ma non mi sembra giusto semplificare così.
e ora me ne sto zitta, sorry.

