



Messaggio da Arianna70 » 14 mar 2008, 10:14
Messaggio da Kiara » 14 mar 2008, 10:15
:ahah ..ehm, scusa...mi spiace per la sf**a... :ahahleda71 ha scritto:guarda che io sto SOGNANDO... il mio lavora 360 giorni l'anno... e quie 5 che faccuiamo di solito pioveVale70 ha scritto:Tutte al mare... a me il socio al massimo mi porta in vetta da qualche parte
Messaggio da Topotop » 14 mar 2008, 10:15
Messaggio da Arianna70 » 14 mar 2008, 10:16
vieni pure.............agostina07 ha scritto:Topo: TAPPA? (sembra pure un gioco di parole: topo-tappa :ahah )Pardon, ma non capisco. Il fatto che non faccia traspirare è quasi indubbio
![]()
Arianna: anch'io voglio tornare in Sardegna!!!mi porti con te?
Messaggio da leda71 » 14 mar 2008, 10:18
Messaggio da Germy » 14 mar 2008, 10:28
idem ... ih ih ih fortuna che io sono il resp amministrativo!!!leda71 ha scritto:mamma mia oggi non risco a lavorare.... non ne ho voglia!
preferisco chiacchierare con voi e sognare ferie....
per fortuna che sono io il resp del personale!!
Messaggio da Lulan » 14 mar 2008, 10:42
Messaggio da Lulan » 14 mar 2008, 10:43
Messaggio da Germy » 14 mar 2008, 10:44
Lulan ha scritto:ho la mia prima G!!!!!!!!!!!!!!!!!![]()
![]()
Messaggio da Topotop » 14 mar 2008, 10:45
Messaggio da Germy » 14 mar 2008, 10:50
Topotop ha scritto:ragazze vado!!
ibis, redibis, non morieris in bello
Messaggio da Kiara » 14 mar 2008, 10:54
bravisssssima...occhio alle virgole!!!Topotop ha scritto:ragazze vado!!
ibis, redibis, non morieris in bello
Messaggio da Lulan » 14 mar 2008, 11:02
Messaggio da fed+brugnomo » 14 mar 2008, 11:29
Messaggio da Germy » 14 mar 2008, 11:31
fed+brugnomo ha scritto:Pasta Fissan: cito direttamente dal manualozzo:
CREME PER IL SEDERINO
Vanno usate quando il bambino presenta arrossamenti. In condizioni normali, per tenerlo idratato basta l'olio che usate dopo il
bagnetto, o quello delle salviettine imbibite.
Le famosissime e diffuse creme allo zinco presenti sul mercato, sia da supermercato che da farmacia, non passano l'esame della
naturalità del prodotto; noi ci guardiamo bene dall’usarle e quando il bimbo ne ha bisogno usiamo l’ottima CREMA ALL'OSSIDO DI
ZINCO DELLA WELEDA (la trovate con il nome “crema baby protettiva alla calendula”).
La consigliamo particolarmente perchè costituisce un'ottima alternativa alla pasta Fissan che tanti genitori vogliono avere in casa.
Abbiamo trovato anche una buona pasta in vendita nei supermercati, per esempio all’Auchan:
PILOGEN CAREZZA – BIO BABY PASTA ALL'OSSIDO DI ZINCO 150 ML PREZZO: 7.80 €
con Burro di Karitè, Olio di Riso, Olio di Mandorle, Bisabololo, Vitamina E, Ossido di Zinco al 15%con Burro di Karitè, Olio di Riso, Olio di Mandorle, Bisabololo, Vitamina E, Ossido di Zinco al 15% ed estratto biologico di Calendula
La sua ricca formulazione e la sua consistenza creano un sottile strato impermeabile che protegge il sederino dei piccoli dal
contatto col pannolino bagnato; è ideale anche per tutte le zone del corpo arrossate. È un’alternativa ottimale alle solite paste
all’ossido di zinco, piene di petrolati (controllate l’INCI delle normali creme per accorgervene), vi indichiamo di seguito una tra le più
diffuse:
PASTA FISSAN “CLASSICA”
INCI: lanolin, petrolatum, aqua, paraffinum liquidum, zinc oxide, cetearyl alcohol, hydrated silica, tocopheryl acetate, linseed acid,
panthenol, bisabobol, chamomilla recrutita extract, parfum, maltodextrin, hydroxycitronellal, silica, linalool, coumarin, BHT,
phenoxyethanol, methylparaben, propylparaben.
PASTA FISSAN “DELICATA”
INCI: aqua, zinc oxide, paraffinum liquidum, petrolatum, metoxy PEG-22/dodecylglycol copolymer, propylene glycol, PEG-
22/dodecyl glycol copolymer, hydrated silica, cetyl palmitate, hydroxyoctacosanyl hydroxystearate, lanolin, allantoin, tocopheryl
acetate, linseed acid, panthenol, bisabobol, chamomilla recrutita extract, parfum, zinc sulfate, maltodextrin, citric acid, silica,
methylparaben, propylparaben.
Gli ingredienti principali sono derivati dal petrolio che formano un film-barriera a scapito della normale 'respirazione' dell'
epidermide. Altri ingredienti sono di origine sintetica, scarsamente biodegradabili. Il tutto è condito con estratti naturali, che si
trovano alla fine dell’INCI, presenti quindi in scarsissime quantità immersi nelle succitate sostanze sulla cui natura ed effetti nutriamo
seri dubbi.
Messaggio da Kiara » 14 mar 2008, 11:54
Messaggio da francybf » 14 mar 2008, 12:02
Ago, ti quoto pienamente!!! Noi andiamo sempre di Eryplast LUTSINE pasta all'acqua...meraviglia! Melium abundare quam deficere...n'est pas?agostina07 ha scritto:mah...io come al solito sono contro-corrente...secondo me si esagera un po'!
sicuramente non è il massimo incremare il popò se non necessario, ma non penso nemmeno che ne risenta più di tanto...pensiamo prima al pannolino e poi alla crema...i pannolini usa-e-getta trattengono ben bene il bagnato e quelli lavabili rimangono bagnati...non credo che nemmeno questo faccia bene ai cuccioli...
Messaggio da baby75 » 14 mar 2008, 12:19
leda71 ha scritto:guarda che io sto SOGNANDO... il mio lavora 360 giorni l'anno... e quie 5 che faccuiamo di solito pioveVale70 ha scritto:Tutte al mare... a me il socio al massimo mi porta in vetta da qualche parte
Messaggio da paopao » 14 mar 2008, 13:20
Messaggio da Kiara » 14 mar 2008, 13:22