Se il bimbo manca dal nido paghi ugualmente.
In caso di secondo bimbo frequentante nido il 2° paga 50% della quota...quindi in tot per due bimbi: 370+185+70+70=695€
Cioè meno di quanto pagavo per 1 al privato

Messaggio da Topotop » 7 ott 2008, 12:33
Messaggio da robby » 7 ott 2008, 12:36
Messaggio da francybf » 7 ott 2008, 12:38
Da noi, invece, io pagherei 870 € al comunale x 2 bimbi fino alle 17:30, mentre al privato ne pago 792€ fino alle 19. Al comunale, il 2° bimbo godeva solo del vantaggio di poter pagare la retta dello scaglione immediatamente più basso rispetto a quello di competenza.Topotop ha scritto:Da noi al comunale sono per il tempo lungo 370 di fisso + 70 per i pasti (retta massima).
Se il bimbo manca dal nido paghi ugualmente.
In caso di secondo bimbo frequentante nido il 2° paga 50% della quota...quindi in tot per due bimbi: 370+185+70+70=695€
Cioè meno di quanto pagavo per 1 al privato
Messaggio da Topotop » 7 ott 2008, 12:41
Messaggio da francybf » 7 ott 2008, 12:42
Anche noi alla fine non l'abbiamo presentatoTopotop ha scritto:Bah alla fine io l'isee non l'ho nemmeno calcolato....tanto eravamo fuori dai parametri!!
Tra l'altro: ti detraggono le spese di affitto, ma non quelle per mutuo, in quanto aumenti il tuo patrimonio..cavoli ma per 20 anni sempre spese sono!!!
Messaggio da miriam79 » 7 ott 2008, 12:45
Robby ho la pelle d'oca.robby ha scritto: tornerò
e tornerò nella stanza giusta, la prossima volta
Messaggio da paopao » 7 ott 2008, 12:48
Messaggio da cipa78 » 7 ott 2008, 12:54
A me invece, la maternità anticipata, l'ha proposta la ditta.paopao ha scritto:.....non so voi. Ma io in gravidanza avevo un sonno mostruoso.
Va la che lavoravo fino alle 16...di piu non ce l'avrei fatta fisicamente.
Per la cronaca io sono stata a casa da dopo il quinto mese, solo dopo che è morto mio padre, per stare con mia madre
Messaggio da cipa78 » 7 ott 2008, 12:56
Non so! Devo vedere un po'.Topotop ha scritto:Fed![]()
non è che mi faresti sapere qualche dettaglio della tua venuta???
Cipa tu ci sei???
Messaggio da paopao » 7 ott 2008, 12:57
Messaggio da alceste » 7 ott 2008, 12:58
Messaggio da paopao » 7 ott 2008, 13:04
Messaggio da alceste » 7 ott 2008, 13:07
Topotop ha scritto:Mah....nel nido di Cosimo i bambini che piangono vengono presi in braccio, me lo hanno detto chiaramente. Poi quando sono meno inconsolabili cercano di distrarli con un giro in passeggino o un giochino.
Ma nessuno viene lasciato lì in un angolo....
Le educatrici mi hanno detto che non è mi successo, passato l'inserimento, che abbiano avuto pianti inconsolabili tali da dover richiamare i genitori, se non in concomitanza con arrivo di fratellinio di malattie del bimbo.
Mah..chissà se è vero???
Nell'altro nido io avevo notato che Cosimo aveva gli occhi pesti..come se avesse painto alungoma loro hanno sempre negato
Messaggio da paopao » 7 ott 2008, 13:28
Messaggio da Topotop » 7 ott 2008, 13:31
Messaggio da Germy » 7 ott 2008, 13:38
stessa cosa anche da noiTopotop ha scritto:Mah....nel nido di Cosimo i bambini che piangono vengono presi in braccio, me lo hanno detto chiaramente. Poi quando sono meno inconsolabili cercano di distrarli con un giro in passeggino o un giochino.
Ma nessuno viene lasciato lì in un angolo....
Le educatrici mi hanno detto che non è mi successo, passato l'inserimento, che abbiano avuto pianti inconsolabili tali da dover richiamare i genitori, se non in concomitanza con arrivo di fratellinio di malattie del bimbo.
Messaggio da Saretta78 » 7 ott 2008, 13:40
Messaggio da Saretta78 » 7 ott 2008, 13:42
Messaggio da alceste » 7 ott 2008, 13:42
Messaggio da fed+brugnomo » 7 ott 2008, 14:02