dena ha scritto:Cochina avevi perfettamente ragione ...io sono sempre stata irremovibile su questo e da quando Leo aveva meno di tre mesi la sua nanna scatta alle 9.00;
adesso gli viene automaticamente sonno a quell'ora....è vero che siamo limitati se dobbiamo uscire o se abbimo una cena ma faccio gli sforzi e torno per quell'ora. E poi comunque credo che quando crescerà un pochino possa capire che ogni tanto si può "sgarrare" perchè siamo fuori o se c'è qualcosa di particolare
Io lo trovo importante per una serie di motivi che vanno dal suo benessere al nostro perchè, ti confesso, io HO BISOGNO, di un paio di ore libere ler guardare la tv, leggere o chiacchierare con mio marito.
E poi credo che se gli abituiamo ora che sono piccoli poi magari eviteremo piagnistei vari per mandarli a letto quando avranno 3-4 anni
C'è lo svantaggio che Leo ogni mattino tra le 7 e le 7.30 è sveglio e mi va bene durante la settimana perchè devo andare a lavorare ma il sabato e la domenicaMa mangari fra un paio d'anni si sveglierà e andrà da solo in cucina a giocare o guardare la tv


