oggi ho provato il tacchino e ...

poi, che differenza c'è tra omo e lio ?
voi cosa usate? e che gusti preferiscono?
Messaggio da Vajana » 28 nov 2011, 14:17
Messaggio da manu3la » 28 nov 2011, 14:45
Messaggio da fagiolino » 28 nov 2011, 14:51
Messaggio da manu3la » 28 nov 2011, 15:16
Messaggio da manu3la » 28 nov 2011, 15:18
Messaggio da annac » 28 nov 2011, 15:23
Messaggio da tatasa » 28 nov 2011, 16:04
Messaggio da angel79 » 28 nov 2011, 18:33
Messaggio da tatasa » 28 nov 2011, 19:26
Sarebbe?angel79 ha scritto:Anche qua tetta, fino a sei mesi se è tutto ok niente svezzamento..che poi ho intenzione di lasciare cmq la tetta a richiesta e sto facendo un pensierino sull'autosvezzamento..con Raffi mai usato il liofilizzato!!e con lui ero andata subito di brodino xché le farine dolci le schifava alla grande!!
Messaggio da angel79 » 28 nov 2011, 20:23
Messaggio da fagiolino » 28 nov 2011, 22:43
Messaggio da tatasa » 28 nov 2011, 23:03
Si, ho capito: è un metodo che aveva illustrato un pediatra al corso pre-parto, proposto già dai quattro mesi ma per far sviluppare il gusto vario del bambino.angel79 ha scritto:Sarebbe niente pappine classiche ma far assaggiare al bimbo quello che mangiamo noi ovviamente in un regime alimentare sano ed equilibrato questo potrebbe servire a bandire il troppo olio sale fritti e schifezze varie...in pratica lo metti a tavola con te e gli dai pezzetti di tutto da ciucciare-masticare in base a come ti sembra interessato..e intanto mantieni il latte come alimento principale
Messaggio da manu3la » 29 nov 2011, 8:34
Messaggio da Sabrina82 » 29 nov 2011, 9:11
Messaggio da manu3la » 29 nov 2011, 9:12
Messaggio da manu3la » 29 nov 2011, 9:16
Messaggio da fagiolino » 29 nov 2011, 9:50
Messaggio da angel79 » 29 nov 2011, 10:01
Messaggio da tatasa » 29 nov 2011, 12:22
Messaggio da angel79 » 29 nov 2011, 13:11