Makotina ha scritto:scherzi a parte ragà,
nn esiste il manuale del genitore perfetto nemmeno chi segue alla lettera le teorie di vari pediatri e manuali.
quanta gente in passato ha seguito i pediatri alla lettera? e quante teorie hanno oggi cambiato i pediatri? l'allattamento, lo svezzamento, l'alimentazione, i vaccini.. uff.
io sono andata all'asilo a 3 anni, ma sarebbe stato meglio andare al nido a 1 mese :ahah
che pincopalla dica che il bimbo debba stare con mammà fino ai 6 anni o meno.. bene. ne prendo atto. poi però dipende da diversi fattori: i tempi in cui si vive, dai genitori, dal carattere, dal lavoro, dai problemi economici, dalle possibilità e dalla ns cultura, informazione e via discorrendo.
io, per esempio, nn sono una che segue alla lettera nulla di nulla. nn ho il paraocchi come i cavalli.
beh, certo, se 2 + 2 fa 4 è così e punto.
ma se mi dicono che il bambino va fatto piangere nel lettino (stritolo chi lo afferma :ahah ) da una parte mi entra dall'altro mi esce.
se mi dicono che è consigliabile allattare fino ai 4 anni faccio una ricerca e e ci penso.
cerco di valutare la situazione e di fare il meglio. ma nn è detto che sia la cosa più giusta in assoluto.
c'è chi preferisce avere invece in mano il manuale del genitore perfetto e seguirlo alla lettera! ma nn è detto che sia la cosa più giusta in assoluto.
un buon genitore è secondo me colui che prima di tutto nn abbandona e maltratta i i figlioli impegnandosi a crescerli nel migliore dei modi.
credo che ognuna di noi stia facendo e dando il meglio.
conosco mamme, carissime amiche e ragazze, che adorano e trattano divinamente i propri cuccioli. rimangono a casa fino al terzo anno del cucciolo. oppure stanno con i nonni. ma il cucciolo a casa se ne sta sempre per fatti propri fra giochi e tv. troppo poco tempo mr X interagisce con lui. e allora, a mio avviso, meglio il nido dove le attività che vengono proposte sono numerose e apprezzatissime dai cuccioli.
se un genitore deve per forza rientrare al lavoro o desidera farlo è giusto che valuti a chi e con che modalità affidare il proprio figlio. qualunque scelta venga fatta i bambini sanno perfettamente chi sono i genitori, nn portano rancore. li amano ugualmete.
un buon genitore è secondo me colui che prima di tutto nn abbandona e maltratta i i figlioli impegnandosi a crescerli nel migliore dei modi.
credo che ognuna di noi stia facendo e dando il meglio.
ognuno faccia ciò che uole
sinceramente non ho tanta voglia di leggere scusa

mi è bastato il tono del tuo messagio precedente

comunque "pinco palla dice tante cose"....tu che sei maestra avrai sicuramente studiato psicologia infantile e pedagogia quindi magari illuminaci

ecco perchè ti chiedevo consiglio su dotti moderni, come li chiami tu
ah, la storia che non esiste il manulae...è davvero trita e ritrita
resta che esistono tanti modi di fare il genitore e che non è che uno sia più giusto dell'altro al 100% ma per ognuna di noi alcune cose sono imprescendibili
io ad esempio educherò ad una dieta vegetariana
all'ecologia
e non manderò mia figlia al nido
tu puoi fare ciò che vuoi
ma mi pare che a volte attaccare è un pò la storia della volpe e l'uva..e non mi riferivo a te, se leggevi bene mi riferivo ad altri interventi
con questo NON tornerò sull'argomento perchè si sono accessi troppo i toni e non ho voglia di agressività
bai bai