la visita col neuropsichiatra è andata bene, non ha ritenuto opportuno fare l'elettroencefalogramma, lui dice che se ne riparlerà se ci sarà un eventuale altro episodio...per il resto hanno sottoposto paolo ad una osservazione mentre giocava di più di 1 ora e noi ad un interrogatorio su tutta la sua vita: una bella tensione...Paolo è stato bravissimo e il professore ci ha detto che non ha niente di patologico ma lui nota che in tutte le tappe evolutive ha mostrato una certa "sofferenza" nel senso che probabilmente prima di conquistare una nuova autonomia fa fatica e mostra il suo disagio anche con qs segnali fisici tipo ammalarsi o accumulare la tensione e sfogarla con balbuzie etc...lui dice solo che è un segnale che ci manda perchè secondo lui il bimbo ha bisogno di essere aiutato ad essere più emancipato e che lo dobbiamo aiutare a buttarsi un pò da solo...insomma niente di patologico ma come già sapevamo bisogna stargli un pò sotto ed aiutarlo...forse in qs sbaglio molto io perchè lo sgrido spesso...dovrei fare un lavoro io di smettere di sgridarlo e coccolarlo di più, certo diventa difficile capire quando ha bisogno della coccola e quando invece va sgridato...ahhh che difficile il mestiere di mamma...vabbè noi facciamo del ns meglio e speriamo di fare bene

insomma morale della favola il prof ci ha detto che Paolo è un bambino più difficilie di quel che sembra ma è perfettamente a posto: che fosse molto sensibile lo avevamo capito...speriamo di aiutarlo sempre a crescere sereno

quanto a Caterina a 9 giorni da MPR + varicella è comparsa un pò di febbre, speriamo che domani sia ok!
