Io quando sono nati i bimbi ho deciso da subito di affidarmi a baby sitter prima e nido poi proprio per evitare "scontri". Nel senso che i nonni (tutti e 4 ben inteso) sono ottimi nonni...ma lontani dal mio modo di educare i figli. Quindi massima disponibilita' da parte loro nelle emergenze (malattie/vacanze etc etc) ma nella quotidianita' preferivo demandare ad una persona a cui potevo dire cosa fare, o nel caso del nido ad una struttura che mi sceglievo perche' condividevo il progetto educativo.
Io credo che se scegli di lasciare i figli ai nonni devi anche accettare che sulle cose pratiche facciano un po' come vogliono, (e ti faccio degli esempi alla luce del rapporto che ho visto tra i miei suoceri e le mie nipoti che sono state da loro prima della materna e non e' detto che tutti siano cosi') per esempio le mie nipoti non mangiano (non hanno mai mangiato) mia cognata era abbastanza della linea dura (una volta accertato che non c'erano problemi) nel senso che a tavola c'e' questo se lo vuoi mangi senno' no! I nonni pur di veder mangiare le bimbe facevano non solo quello che a loro piaceva SEMPRE ma inventavano i teatrini piu' assurdi!
Pannolino: mia suocera ha l'incubo delle gocce per terra...e quindi ha sempre tenuto il pannolino!
e cosi' via su tante altre cose!
In teoria se i nonni si mettono a disposizione per guardare i nipoti dovrebbero anche accettare le linee guida dei genitori in pratica pero' sono NONNI e quindi e' piu' forte di loro fare un po' di testa loro e l'averli sempre in casa li autorizza a inventarsi le regole!
Detto questo la prossima volta con noi sfogati prima




(scusa il papiro e la franchezza!!)