GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Il luglietto(09) è stufo assai: ma questo sole non esce mai?!

Bloccato
Avatar utente
molly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2989
Iscritto il: 8 feb 2007, 21:27

Re: Il luglietto(09) è stufo assai: ma questo sole non esce mai?!

Messaggio da molly73 » 18 mag 2010, 14:28

Sono passata per un saluto... ho letto qui e là...
Ero passata solo per dirvi di Mauro... dei suoi progressi... ieri ha compiuto 11 mesi e i vostri, invece, aspettano magari di compiere i 10...

Poi ho letto i vostri post sulla scuola... ci ho pensato un po': non volevo rispondere. Perché rispondere vuol dire dar fiato a tutta la rabbia che monta dentro quando si vede che un posto bellissimo come la scuola viene rovinato da politici che non sanno nemmeno di cosa parlano...
vale77 ha scritto:E io sono arrabbiata. Con il sistema che distrugge la scuola, un tesoro pubblico, e insieme il mio lavoro e l’istruzione dei nostri figli.
e anche con chi ancora difende questo scempio.
:quoto:

Vorrei solo dire una parola sulle scuole private: davvero siete convinte che lì gli insegnanti garantiscano una continuità? Innanzi tutto, nelle private gli insegnanti sono pagati meno rispetto alle statali e quindi appena trovano posto alla statale, fuggono. In secondo luogo, nelle private restano gli insegnanti giovani, quindi meno preparati... e, credetemi, parlo per esperienza: ho insegnato un paio d'anni in una scuola privata, prima di passar di ruolo...

Nella statale gli insegnanti che credono nel proprio lavoro, che lo fanno per pura passione, ci sono... e sono tanti... Continuano a essere presi per i fondelli dai politici, considerati lavoratori di serie B dagli altri lavoratori, considerati fannulloni... ma continuano a lavorare e, credetemi, la maggior parte delle cose che si fanno nella scuola sono puro volontariato.
Parliamo ad esempio di gite scolastiche: sapete che se capita qualcosa a un alunno, l'insegnante è responsabile civilmente e PENALMENTE? Giustamente, direte voi... bene! Allora ditemi come si fa ad essere responsabili di 15 alunni (15 sulla carta, nella realtà sono di più) 24 ore su 24, dispersi in almeno 4 camere e, in genere, su più piani all'interno dello stesso albergo... Spesso mi sono sentita augurare "buone vacanze!" dai genitori degli alunni che portavo in gita: io le vacanze le faccio con chi scelgo io e dove voglio io. Le vacanze non le faccio dormendo tre ore per notte (quando va bene), inseguendo ragazzini che si lamentano sempre perché non hanno voglia di vedere nulla e tutto li ha già stancati, e prendendo come paga (in più rispetto a quanto prendo andando a scuola) 1,50 euro all'ora (se si va all'estero, in Italia nulla - ma forse non si prende nemmeno più l'1,50... quest'anno e l'anno scorso non sono andata in gita, perciò non sono bene informata) e il rimborso pranzo...

Le cose che non funzionano nella scuola sono tante... ma, credetemi, in minima parte dipendono dagli insegnanti... eppure le colpe sono sempre nostre... :buuu

Scusate lo sfogo...
Un abbraccio a tutte e buona giornata... :bacio

Io approfitto della nanna di Mauro per preparare le ultime verifiche dell'anno... :sorrisoo
♥ 17/06/09, ore 10,49, si realizza un sogno: nasce MAURO, 2,970 kg x 50 cm a 36+1
♥ 19/10/11, ore 15,31, si compie un secondo miracolo: nasce SARA, 3,210 kg x 52 cm a 39+3

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Il luglietto(09) è stufo assai: ma questo sole non esce mai?!

Messaggio da newmamy » 18 mag 2010, 14:29

starla82 ha scritto:
Detto questo, come al solito in Italia prendiamo sempre il peggio degli altri paesi, visto che l'esempio che ho fatto della California va in tutt'altra direzione.. e cioè che ci sono SOLO centri d'eccellenza, perché funzionano benissimo sia le scuole private che quelle pubbliche. :sorrisoo
si ma la california è solo uno dei tanti stati americani e il loro PIL fa invidia a mezzo mondo,
nel resto degli stati uniti la scuola pubblica non è certo d'eccellenza anzi.......
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Il luglietto(09) è stufo assai: ma questo sole non esce mai?!

Messaggio da newmamy » 18 mag 2010, 14:31

starla82 ha scritto:
newmamy ha scritto:
starla82 ha scritto:Le scuole private..eh dipende! alcune nascono perché ci sono un mucchio di asini in giro :fischia
starla
questo l'hai scritto tu ehhh :prr
io mi son sentita presa in causa ed ho risposto :fischia
si poi ci sono altri motivi elencati di seguito, mi pare che il tuo caso rientri in quelle scuole cattoliche di lunga tradizione!!!
:ok
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Il luglietto(09) è stufo assai: ma questo sole non esce mai?!

Messaggio da newmamy » 18 mag 2010, 14:36

molly73 ha scritto:Vorrei solo dire una parola sulle scuole private: davvero siete convinte che lì gli insegnanti garantiscano una continuità? Innanzi tutto, nelle private gli insegnanti sono pagati meno rispetto alle statali e quindi appena trovano posto alla statale, fuggono. In secondo luogo, nelle private restano gli insegnanti giovani, quindi meno preparati... e, credetemi, parlo per esperienza: ho insegnato un paio d'anni in una scuola privata, prima di passar di ruolo...

Nella statale gli insegnanti che credono nel proprio lavoro, che lo fanno per pura passione, ci sono... e sono tanti... Continuano a essere presi per i fondelli dai politici, considerati lavoratori di serie B dagli altri lavoratori, considerati fannulloni... ma continuano a lavorare e, credetemi, la maggior parte delle cose che si fanno nella scuola sono puro volontariato.
no molly,
mi spiace ma sono in completo disaccordo con te.
ci sono scuole private d'eccellenza in italia e quindi non si può fare di tutta un'erba un fascio.
probabilmente tu hai avuto una brutta esperienza all'interno di qualche scuola privata ma non è detto che siano tutte così !
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Il luglietto(09) è stufo assai: ma questo sole non esce mai?!

Messaggio da newmamy » 18 mag 2010, 14:37

detto ciò, mi preparo per andare a prendere filippo a scuola......privata :hi hi hi hi
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Il luglietto(09) è stufo assai: ma questo sole non esce mai?!

Messaggio da newmamy » 18 mag 2010, 14:41

molly73 ha scritto: davvero siete convinte che lì gli insegnanti garantiscano una continuità?
la mia maestra ha portato la classe dalla prima alla quinta elementare (maestra unica),
i miei prof delle medie sono stati TUTTI con noi dalla prima alla terza (tranne un'insegnante di italiano che ha avuto gravi problemi di salute x via di un trapianto di rene) !!!! :che_dici
direi che nel mio caso si può assolutamente parlare di continuità !!!!!!
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Il luglietto(09) è stufo assai: ma questo sole non esce mai?!

Messaggio da vale77 » 18 mag 2010, 14:43

Emma70 ha scritto:Vale, il discorso scuola è complesso e io non so certo bene la legge e i vari cambiamenti che ci sono stati ma ti posso dare solo la testimonianza di quello che invece sta succedendo qui a Cernusco.
Nella scuola di Filippo non ci saranno classi con il modulo quest'anno (e non c'erano nemmeno l'anno scorso) perchè il 95% dei genitori ha scelto il TP. Le famiglie che chiedeva il modulo erano meno di 15 su 200, per cui non è stato possibile creare una classe.
Le insegnanti di inglese da quello che ci hanno spiegato in riunione sono insegnanti interne che stanno facendo un corso specifico per poterlo insegnare.
Secondo me, la decisione di ridurre il TP nelle scuole non è decisione del ministro ma dei singoli comuni (visto anche quello che sta succedendo da noi).
i singoli comuni non decidono niente in merito alla scuola pubblica. i finanziamenti, le classi, i tempi scuola e l'organico lo decide il provveditorato che mette in atto circolari ministeriali.
le insegnanti di inglese sono insegnanti interne che hanno l'abilitazione o saranno obbligate a prenderla.
vuoi che ti racconti come vengono date le abilitazioni? :impiccata:
Infine, una considerazione di carattere generale: per decenni la scuola italiana è stata un feudo della sinistra che ha gestito come ente assistenziale di varie generazioni di pseudo-insegnanti, non volendo accettare nessun tipo di cambiamento/miglioramento e neanche un confronto ideologico sui contenuti. Queste novità sicuramente non sono la risoluzione di tutti i problemi ma sicuramente sono un avanzamento verso un nuovo tipo di scuola. E' + facile demonizzare o ridicolizzare l'avversario che invece affrontare un serio confronto per migliorare le cose.
questo non è un nuovo tipo di scuola.
questa è la scuola di 30 anni fa.
la peste vera della scuola sono le persone non qualificate, un sistema che premia l'anzianità di servizio e ninet'altro, un reclutamento disonesto e inefficace.
da qui bisognava partire.
e invece la scuoal resta piena di incompetenti, il sistema di reclutamento resta quello.
e si tagliano i fondi.
questa non è una riforma, è un tagliare e basta.
ed è una differenza non da poco.

e nemmeno la sinistra pensa più che la scuola vada bene così. tanto che il governo precedente aveva in mente delle cose per cambiare. erano scritte sul programma, io le ho lette. ma erano cose a lungo termine, sul reclutamento appunto, sulla valutazione, sulla riduzione delle assenze.
ma le cose a lungo termine non fanno notizia, hanno bisogno di tempo. invece tagliare un sacco di soldi fa notizia, divide, e se ce la si gioca bene si convince anche qualcuno.
ma i veri problemi sono ancora tutti lì, esattamente come prima. anzi esacerbati dalla mancanza di fondi che non permettono nemmeno di tappare i buchi.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Il luglietto(09) è stufo assai: ma questo sole non esce mai?!

Messaggio da newmamy » 18 mag 2010, 14:49

vale77 ha scritto:la peste vera della scuola sono le persone non qualificate
ecco, questo secondo me è il punto fondamentale da cui bisognerebbe partire per una riforma efficace della scuola.
se si taglia ma le persone son qualificate , nessuno risentirebbe della riforma e ai nostri figli verrebbe comunque garantita un'istruzione adeguata,
cosa ben diversa è tagliare in un settore già allo sfascio................
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Il luglietto(09) è stufo assai: ma questo sole non esce mai?!

Messaggio da vale77 » 18 mag 2010, 14:49

starla82 ha scritto:Emma non credo che il problema sia il colore del governo.
Mi ricordo di aver manifestato anche contro le proposte della sinistra quando ero al liceo, con il risultato che sono entrata all'università con un nuovo ordinamento (a cui siamo giunti grazie ad ambo gli schieramenti+esponenti di CL che stanno sempre in mezzo) e mi sono laureata dopo aver fatto 60 esami (!!!) mentre ora ci si laurea con la metà (e con 1/4 dei programmi) grazie al nuovissimo ordinamento.

Ad ogni riforma la scuola italiana sprofonda, siamo classificati dopo la Turchia se non sbaglio, e questa riforma non fa eccezione, ANZI.
Questa faccenda dell'inglese è grottesca! Invece di farlo insegnare a persone QUALIFICATE, data la sua importanza, si fa fare un corso al personale interno!!?!? gente che magari sta per andare in pensione e al liceo ha fatto solo francese perché prima l'inglese te lo studiavi solo a casa???
E per quale motivo poi un professore ha solo 3 giorni di ferie l'anno? forse perché tutti, ministra compresa, pensano che da giugno a settembre sia in vacanza??

L'argomento è sterminato.. e più ci penso più mi incavolo.. come al solito non se ne esce. :impiccata:
bè, però sulle ferie sono d'accordo.
giugno e settembre non sono vacanza ma luglio e agosto sì (luglio no per le superiori..)più tutte le altre vacanze durante l'anno..
chiedere di avere altre ferie mi sembra davvero troppo.
è vero che così siamo un po' vincolati (non andrò mai in quei bei posti tropicali perchè nelle mie vacanze inveranli i costi sono spropositati..) però ecco non si può voler tutto dalla vita no? :sorrisoo
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Il luglietto(09) è stufo assai: ma questo sole non esce mai?!

Messaggio da vale77 » 18 mag 2010, 14:55

Emma70 ha scritto:
starla82 ha scritto:Emma non credo che il problema sia il colore del governo.
Mi ricordo di aver manifestato anche contro le proposte della sinistra quando ero al liceo, con il risultato che sono entrata all'università con un nuovo ordinamento (a cui siamo giunti grazie ad ambo gli schieramenti+esponenti di CL che stanno sempre in mezzo) e mi sono laureata dopo aver fatto 60 esami (!!!) mentre ora ci si laurea con la metà (e con 1/4 dei programmi) grazie al nuovissimo ordinamento.

Ad ogni riforma la scuola italiana sprofonda, siamo classificati dopo la Turchia se non sbaglio, e questa riforma non fa eccezione, ANZI.
Questa faccenda dell'inglese è grottesca! Invece di farlo insegnare a persone QUALIFICATE, data la sua importanza, si fa fare un corso al personale interno!!?!? gente che magari sta per andare in pensione e al liceo ha fatto solo francese perché prima l'inglese te lo studiavi solo a casa???
E per quale motivo poi un professore ha solo 3 giorni di ferie l'anno? forse perché tutti, ministra compresa, pensano che da giugno a settembre sia in vacanza??

L'argomento è sterminato.. e più ci penso più mi incavolo.. come al solito non se ne esce. :impiccata:
Starla, quando andavo io alle elementare avevo un'unica maestra che ci insegnava tutto... Se sono preparate e hanno la passione per l'insegnamento ne basta una. L'inglese a quel livello possono veramente insegnarlo facendo i corsi di perfezionamento.
Questione ferie: mia cognata è maestra della materna ed è forse una delle poche che ammette che sono privilegiate. Natale, Pasqua, ponti a casa e poi nei mesi estivi. Io da impiegata ho 20 giorni all'anno.
Come mai sono nate così tante scuole private negli anni scorsi? sicuramente perchè c'è richiesta, di conseguenza una fuga da quelle pubbliche...
i programmi sono cambiati nell'85
è richiesta una quantità di contenuti un tantino diversa da quella dei nostri tempi.
ci sono materie in più
senza contare che anche la società è un tantino cambiata e quindi anche le richieste alla scuola e i bambini stessi.
anche la professionalità degli insegnanti direi.
e anche il rispetto a loro dovuto.
è per qs che ripristinare una cosa che funzionava 30 anni fa non va bene.
altrimenti vogliamo dirci che se una cosa andava bene 30 anni fa va bene anche adesso?
allora mandiamo i nostri figli in moto senza casco, in macchina senza seggiolino, buttiamo il cellulare e staimo a casa dal lavoro.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
starla82
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5182
Iscritto il: 26 gen 2009, 20:49

Re: Il luglietto(09) è stufo assai: ma questo sole non esce mai?!

Messaggio da starla82 » 18 mag 2010, 15:21

newmamy ha scritto:
starla82 ha scritto:
Detto questo, come al solito in Italia prendiamo sempre il peggio degli altri paesi, visto che l'esempio che ho fatto della California va in tutt'altra direzione.. e cioè che ci sono SOLO centri d'eccellenza, perché funzionano benissimo sia le scuole private che quelle pubbliche. :sorrisoo
si ma la california è solo uno dei tanti stati americani e il loro PIL fa invidia a mezzo mondo,
nel resto degli stati uniti la scuola pubblica non è certo d'eccellenza anzi.......
e quindi aspiriamo agli standard dell'ultimo degli stati? :sorrisoo
Vittoria 20.07.2009
°Lugliolina'09°
Ludovico 31.10.2014
°Novembrina'14°

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Il luglietto(09) è stufo assai: ma questo sole non esce mai?!

Messaggio da newmamy » 18 mag 2010, 15:26

starla82 ha scritto:
newmamy ha scritto:
starla82 ha scritto:
Detto questo, come al solito in Italia prendiamo sempre il peggio degli altri paesi, visto che l'esempio che ho fatto della California va in tutt'altra direzione.. e cioè che ci sono SOLO centri d'eccellenza, perché funzionano benissimo sia le scuole private che quelle pubbliche. :sorrisoo
si ma la california è solo uno dei tanti stati americani e il loro PIL fa invidia a mezzo mondo,
nel resto degli stati uniti la scuola pubblica non è certo d'eccellenza anzi.......
e quindi aspiriamo agli standard dell'ultimo degli stati? :sorrisoo
no starla,
è ovvio che tutti aspiriamo agli standard della california
ma la strada è lunga e in salita,
e poi il PIL dell'italia non è certo paragonabile a quellod ella ricchissima CALIFORNIA !
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
starla82
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5182
Iscritto il: 26 gen 2009, 20:49

Re: Il luglietto(09) è stufo assai: ma questo sole non esce mai?!

Messaggio da starla82 » 18 mag 2010, 15:34

newmamy ha scritto:
starla82 ha scritto:
newmamy ha scritto:
starla82 ha scritto:
Detto questo, come al solito in Italia prendiamo sempre il peggio degli altri paesi, visto che l'esempio che ho fatto della California va in tutt'altra direzione.. e cioè che ci sono SOLO centri d'eccellenza, perché funzionano benissimo sia le scuole private che quelle pubbliche. :sorrisoo
si ma la california è solo uno dei tanti stati americani e il loro PIL fa invidia a mezzo mondo,
nel resto degli stati uniti la scuola pubblica non è certo d'eccellenza anzi.......
e quindi aspiriamo agli standard dell'ultimo degli stati? :sorrisoo
no starla,
è ovvio che tutti aspiriamo agli standard della california
ma la strada è lunga e in salita,
e poi il PIL dell'italia non è certo paragonabile a quellod ella ricchissima CALIFORNIA !
se mentre aspiriamo alla California evitiamo che le riforme ci affossino ancora di più magari è meglio però :sorrisoo

e poi visto che tu ti rammarichi per non poter mandare 2 bimbi alla scuola privata, che nel tuo caso è migliore di quella pubblica, dovresti essere in prima linea per far si che la scuola pubblica diventi buona come quella privata.. :sorrisoo
Vittoria 20.07.2009
°Lugliolina'09°
Ludovico 31.10.2014
°Novembrina'14°

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Il luglietto(09) è stufo assai: ma questo sole non esce mai?!

Messaggio da vale77 » 18 mag 2010, 15:43

starla82 ha scritto:
Angioletta ha scritto: Anche se con questa destra stiamo davvero arrivando alla frutta..... :bomba
non commento ma :quoto:

Voglio rendervi partecipi di una cosa davvero ASSURDA.
Stamattina ho scoperto che esiste un modulo apposito per segnalare che chi è assegnatario di una casa nel progetto C.A.S.E. sarà assente per un certo periodo. Cioè se io vado in vacanza 10 giorni DEVO segnalare alla protezione civile che la mia C.A.S.A. sarà vuota dal giorno tot al giorno tot. :urka

E qui stendiamo un ulteriore velo pietoso... :che_dici
:urka :urka
e perchè mai??
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
starla82
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5182
Iscritto il: 26 gen 2009, 20:49

Re: Il luglietto(09) è stufo assai: ma questo sole non esce mai?!

Messaggio da starla82 » 18 mag 2010, 15:45

vale77 ha scritto:
starla82 ha scritto:
Angioletta ha scritto: Anche se con questa destra stiamo davvero arrivando alla frutta..... :bomba
non commento ma :quoto:

Voglio rendervi partecipi di una cosa davvero ASSURDA.
Stamattina ho scoperto che esiste un modulo apposito per segnalare che chi è assegnatario di una casa nel progetto C.A.S.E. sarà assente per un certo periodo. Cioè se io vado in vacanza 10 giorni DEVO segnalare alla protezione civile che la mia C.A.S.A. sarà vuota dal giorno tot al giorno tot. :urka

E qui stendiamo un ulteriore velo pietoso... :che_dici
:urka :urka
e perchè mai??
UFFICIALMENTE perché potrebbero pensare che uno di punto in bianco non ci abita più e quindi la potrebbero assegnare ad un'altra famiglia!
Vittoria 20.07.2009
°Lugliolina'09°
Ludovico 31.10.2014
°Novembrina'14°

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Il luglietto(09) è stufo assai: ma questo sole non esce mai?!

Messaggio da vale77 » 18 mag 2010, 15:50

molly73 ha scritto:Sono passata per un saluto... ho letto qui e là...
Ero passata solo per dirvi di Mauro... dei suoi progressi... ieri ha compiuto 11 mesi e i vostri, invece, aspettano magari di compiere i 10...

Poi ho letto i vostri post sulla scuola... ci ho pensato un po': non volevo rispondere. Perché rispondere vuol dire dar fiato a tutta la rabbia che monta dentro quando si vede che un posto bellissimo come la scuola viene rovinato da politici che non sanno nemmeno di cosa parlano...
vale77 ha scritto:E io sono arrabbiata. Con il sistema che distrugge la scuola, un tesoro pubblico, e insieme il mio lavoro e l’istruzione dei nostri figli.
e anche con chi ancora difende questo scempio.
:quoto:

Vorrei solo dire una parola sulle scuole private: davvero siete convinte che lì gli insegnanti garantiscano una continuità? Innanzi tutto, nelle private gli insegnanti sono pagati meno rispetto alle statali e quindi appena trovano posto alla statale, fuggono. In secondo luogo, nelle private restano gli insegnanti giovani, quindi meno preparati... e, credetemi, parlo per esperienza: ho insegnato un paio d'anni in una scuola privata, prima di passar di ruolo...

Nella statale gli insegnanti che credono nel proprio lavoro, che lo fanno per pura passione, ci sono... e sono tanti... Continuano a essere presi per i fondelli dai politici, considerati lavoratori di serie B dagli altri lavoratori, considerati fannulloni... ma continuano a lavorare e, credetemi, la maggior parte delle cose che si fanno nella scuola sono puro volontariato.
Parliamo ad esempio di gite scolastiche: sapete che se capita qualcosa a un alunno, l'insegnante è responsabile civilmente e PENALMENTE? Giustamente, direte voi... bene! Allora ditemi come si fa ad essere responsabili di 15 alunni (15 sulla carta, nella realtà sono di più) 24 ore su 24, dispersi in almeno 4 camere e, in genere, su più piani all'interno dello stesso albergo... Spesso mi sono sentita augurare "buone vacanze!" dai genitori degli alunni che portavo in gita: io le vacanze le faccio con chi scelgo io e dove voglio io. Le vacanze non le faccio dormendo tre ore per notte (quando va bene), inseguendo ragazzini che si lamentano sempre perché non hanno voglia di vedere nulla e tutto li ha già stancati, e prendendo come paga (in più rispetto a quanto prendo andando a scuola) 1,50 euro all'ora (se si va all'estero, in Italia nulla - ma forse non si prende nemmeno più l'1,50... quest'anno e l'anno scorso non sono andata in gita, perciò non sono bene informata) e il rimborso pranzo...

Le cose che non funzionano nella scuola sono tante... ma, credetemi, in minima parte dipendono dagli insegnanti... eppure le colpe sono sempre nostre... :buuu

Scusate lo sfogo...
Un abbraccio a tutte e buona giornata... :bacio

Io approfitto della nanna di Mauro per preparare le ultime verifiche dell'anno... :sorrisoo
aaaaaaaaaaaaaappppropppposito di gite :hi hi hi hi

giovedì vado in gita.
io che ho la riduzione oraria vado in gita per 12 ore
non pagata naturalmente
ma se non vado non c'è la copertura e quindi salta la gita
e sapete perchè non c'è la copertura?
perchè l'insegnante di sostegno "non ama le gite" e quindi ha già detto che si metterà in malattia :congratulations:

qs sono i problemi delle scuole, ma continuano ad esserci :aargh
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Il luglietto(09) è stufo assai: ma questo sole non esce mai?!

Messaggio da vale77 » 18 mag 2010, 15:53

newmamy ha scritto:
molly73 ha scritto:Vorrei solo dire una parola sulle scuole private: davvero siete convinte che lì gli insegnanti garantiscano una continuità? Innanzi tutto, nelle private gli insegnanti sono pagati meno rispetto alle statali e quindi appena trovano posto alla statale, fuggono. In secondo luogo, nelle private restano gli insegnanti giovani, quindi meno preparati... e, credetemi, parlo per esperienza: ho insegnato un paio d'anni in una scuola privata, prima di passar di ruolo...

Nella statale gli insegnanti che credono nel proprio lavoro, che lo fanno per pura passione, ci sono... e sono tanti... Continuano a essere presi per i fondelli dai politici, considerati lavoratori di serie B dagli altri lavoratori, considerati fannulloni... ma continuano a lavorare e, credetemi, la maggior parte delle cose che si fanno nella scuola sono puro volontariato.
no molly,
mi spiace ma sono in completo disaccordo con te.
ci sono scuole private d'eccellenza in italia e quindi non si può fare di tutta un'erba un fascio.
probabilmente tu hai avuto una brutta esperienza all'interno di qualche scuola privata ma non è detto che siano tutte così !

io sono (si sarà capito? :perplesso :ahaha ) completamente a favore delle scuola pubbliche. ma concordo con new.
l'unica realtà è che le scuola private hanno + autonomia su tante cose.
non sempre gli insegnanti vengono pagati meno. qualche volta vengono pagati di più. ma è anche vero che al sud è prassi che nelle scuole private si lavori GRATIS solo per avere punteggio
non ci sono solo insegnanti giovani
ci sono insegnanti che sposano la causa delle scuole private.
inoltre era vero qualche anno fa che molte scuole private soffrivano di un buon tourn-over perchè le insegnanti che venivano chiamate nella pubblica sceglievano quella.
ma tanto oggi non ci sono + immissioni in ruolo e quindi il torn-over non c'è più :congratulations:
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Il luglietto(09) è stufo assai: ma questo sole non esce mai?!

Messaggio da vale77 » 18 mag 2010, 15:54

newmamy ha scritto:
molly73 ha scritto: davvero siete convinte che lì gli insegnanti garantiscano una continuità?
la mia maestra ha portato la classe dalla prima alla quinta elementare (maestra unica),
i miei prof delle medie sono stati TUTTI con noi dalla prima alla terza (tranne un'insegnante di italiano che ha avuto gravi problemi di salute x via di un trapianto di rene) !!!! :che_dici
direi che nel mio caso si può assolutamente parlare di continuità !!!!!!
però new scusa se mi ripeto, ma le statistiche non le fanno le nostre storie private.
c'è un mondo là fuori :sorrisoo
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Il luglietto(09) è stufo assai: ma questo sole non esce mai?!

Messaggio da vale77 » 18 mag 2010, 15:54

newmamy ha scritto:
vale77 ha scritto:la peste vera della scuola sono le persone non qualificate
ecco, questo secondo me è il punto fondamentale da cui bisognerebbe partire per una riforma efficace della scuola.
se si taglia ma le persone son qualificate , nessuno risentirebbe della riforma e ai nostri figli verrebbe comunque garantita un'istruzione adeguata,
cosa ben diversa è tagliare in un settore già allo sfascio................
quoto!! :ok
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Il luglietto(09) è stufo assai: ma questo sole non esce mai?!

Messaggio da vale77 » 18 mag 2010, 15:56

vabbè sto monologando...che ci volete fare ...sono una maestra passionale e anche un po' facinorosa :prr
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Bloccato

Torna a “Luglio”