Si deve fare l'esame genetico, cerca se a Cagliari esiste un laboratorio di genetica medica, e fai la richiesta. Di solito sono mutuabili. Si fa un semplice prelievo di sangue.vallllina ha scritto: Come funziona per vedere se la causa è genetica e se un altro figlio potrebbe avere la stessa cosa?
Ma devo dirti che ad oggi molte malattie restano ancora sconosciute in gran parte, per il coloboma (ho guardato anch'io in rete) dicono che esistono forme dove la causa è genetica, ma siccome te e il socio non ce l'avete, io escluderei la forma autosomica dominante. Esiste anche la forma con trasmissione recessiva . Per scoprire se avete la mutazione serve, come ti dicevo, l'esame genetico e una indagine nelle vostre famiglie per vedere se ci sono stati casi. E se poi uno di voi risulta positivo per questa forma recessiva, dal punto di vista statistico le probabilità di trasmetterlo ai figli sono di 25%.